News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Il collezionista - di Sergio Toppi

Aperto da Mordecai Wayne, 04 Ottobre 2011, 11:45:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mordecai Wayne



Testi e disegni: Sergio Toppi
Edizione italiana: Il collezionista 1-5, cartonati b/n, pp 64, cm 22X29,  Edizioni Di (Grifo), €18,00
(i 5 volumi sono anche raccolti in un cofanetto venduto al prezzo di €90,00)

Sergio Toppi non ha mai amato i personaggi seriali. Sono davvero poche le collaborazioni in questo senso, tra cui ricordiamo alcuni numeri disegnati per Martin Mystere, Julia e Nick Raider della Sergio Bonelli Editore.
Ma nell'ormai lontano 1984, per la collana I Protagonisti di Orient Express, Toppi creo' il suo personaggio seriale, il Collezionista; titolo esplicativo, in cui protagonista e' un uomo che ha dedicato la sua vita alla ricerca di oggetti particolarissimi e quasi sconosciuti, che rintraccia attraverso le sue ricerche nei luoghi piu' disparati. Un uomo che per venire in possesso di tali oggetti non esita ad usare mezzi privi di qualunque scrupolo. Un uomo pericoloso, in ultima analisi. Ma non una persona priva di garbo; anzi si puo' dire che tra le sue peculiarita' c'e' una cortesia e un'eleganza da vero lord che vanno anche oltre al suo aspetto da damerino d'altri tempi. La sua passione per gli oggetti, infatti, non e' portata da scopi economici o venali: e' anzi puro, disinteressato, collezionismo, voglia di essere il migliore in questo campo, anche aiutandosi con i propri sterminati mezzi finanziari e con l'animo senza scrupoli che caratterizza i veri collezionisti nel mezzo delle loro ricerche.

Sono veramente incredibili le avventure che Toppi fa vivere a questo vero e proprio antieroe. Infatti il Collezionista pesca i suoi famosi oggetti in ogni angolo del globo terreste. Nelle cinque storie che Toppi ha dedicato al personaggio, il Collezionista ha praticamente toccato tutti i piu' remoti angoli della terra, dall'Etiopia all'Irlanda, dall'Afghanistan ai Carpazi.
Proprio nelle rappresentazioni di questi luoghi esotici e lontani dalla nostra cultura, Toppi da il meglio di se: nelle sue tavole sono vividissime le atmosfere di questi paesi; le sue vignette ricche di particolari sono una gioia per gli occhi, forse la parte migliore dei volumi. Infatti pur essendo un personaggio seriale, Toppi non rinuncia alla sua "autorialita'", evidente nella composizione delle tavole e soprattutto in quelle delle vignette; ogni tavola ha una composizione diversa dall'altra: ci sono tavole con vignette orizzontale e con vignette verticali, tavole con la classica gabbia bonellide alterate con tavole che sembrano provenire dalle riviste come Metal Hurlant e Frigidaire.
In piu', grazie alle vicende del Collezionista, Toppi puo' rivivere, e far quindi rivivere ai suoi lettori, vari momenti della storia, anche italiana. Nell'episodio L'Obelisco della terra di Punt narra della tragica disfatta subita dai soldati italiani durante il primo tentativo di colonizzare l'Etiopia e dei danni, anche psicologici, subiti dai pochi superstiti di quella tragica guerra. Ma la lente d'ingrandimento di Toppi si dedica anche a mostrarci la vita di popolazioni indigene residenti in lontane isole del Pacifico, i modi spicci dei banditi afghani, le battaglie e le vittorie di Gengis Khan. Insomma, la storia del nostro pianeta.

Le avventure del Collezionista sono cinque:
1.Il Calumet di Pietra Rossa.
2.L' Obelisco della Terra di Punt.
3. La lacrima di Timur Leng.
4. Lo scettro di Muirdeagh.
5. La collana di Padmasumbawa.

L'ultima ristampa a loro dedicate, e' quella delle Edizioni Di che alle avventure di questo stravagante personaggio nato dalla fantasia di uno dei piu' grandi illustratori italiani, hanno dedicato un'edizione di lusso, con cartonati in grande formato. Le storie "L'Obelisco della Terra di Punt", "La Lacrima di Timur Leng" e "Lo scettro di Muiredwagh", sono state inserite anche nel Classico dei fumetti di Repubblica dedicato all'autore milanese.


Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Bruce Wayne

Le ho tutte queste storie..

Favoloso.  :wub:

Tra i fumetti di Toppi che preferisco, soprattutto per via del protagonista.

Mordecai Wayne

Anche io li ho tutti ma nel formato più piccolo stampato tempo fa dalla King Comics.
Fumetto molto interessante e disegnato splendidamente da Toppi  :wub:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Bruce Wayne

Io li ho sia su "L'Eternauta" sia nella recente edizione "Le Rotte dell'Immaginario".

In generale mi piace come Toppi costruisca le storie a partire da elementi storici veri o verosimili.
(E questo lo fa anche in altre storie)

Murnau

Fumetto bellissimo, l'ho scoperto l'estate scorsa e me ne sono innamorato. Il cofanetto della Grifo è molto costoso, però ne vale la pena.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Un Fumettaro



Testi e disegni: Sergio Toppi
(Ultima) Edizione italiana: volume unico Edizioni Di,  pp 260, B/N, cm 21X28, Brossura, 29 €

FINALMENTE IN EDIZIONE ECONOMICA L'INTEGRALE DE IL COLLEZIONISTA.

Bread v Pak

Hanno una strana idea di economico anche se la prenderò lo stesso  :lol:
Modificato da Bread Pak - 7 agosto 2007 ore: 22.01
Ri-Modificato da Bread Pak - 9 marzo 2012 ore: 11.16

Ogni volta che il computer suggerisce la password a Nite Owl un informatico muore...

Mordecai Wayne

Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Un Fumettaro

Citazione di: Bread Pak il 30 Giugno 2013, 22:05:20
Hanno una strana idea di economico anche se la prenderò lo stesso  :lol:
Beh da 90 a 29 la differenza è tanta.

Citazione di: Mordecai Wayne il 30 Giugno 2013, 22:15:38
Interessante. E' gia' uscito?
Penso di sì, l'ho trovato sul loro sito. Chissà da quando l'hanno messo.

Bruce Wayne

Recuperatelo perchè ne vale davvero la pena.  :wub:

Bread v Pak

Citazione di: eddiekrueger il 30 Giugno 2013, 23:19:13
Citazione di: Bread Pak il 30 Giugno 2013, 22:05:20
Hanno una strana idea di economico anche se la prenderò lo stesso  :lol:
Beh da 90 a 29 la differenza è tanta.

Ovvio che in senso relativo all'altra edizione è un grandissimo risparmio.
In senso assoluto invece stiamo parlando di un brossurato 21x28 di 260 pagine in bianco e nero. Per dire un'opera uscita da poco e paragonabile: Petra Chérie di Micheluzzi costa uguale ma è cartonato ed ha 100 pagine in più ed è pure 1 cm più alto come dimensioni (21x29).
Forse è perché Micheluzzi vende più di Toppi ma non mi sembra ci sia un dislivello tale come fama.
Modificato da Bread Pak - 7 agosto 2007 ore: 22.01
Ri-Modificato da Bread Pak - 9 marzo 2012 ore: 11.16

Ogni volta che il computer suggerisce la password a Nite Owl un informatico muore...

Mordecai Wayne

Sei sicuro che Micheluzzi venda di più di Toppi? Forse perchè Toppi è più famoso all'estero ma ho sempre avuto la sensazione che quest'ultimo è un autore più ricercato di Micheluzzi.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Bread v Pak

Citazione di: Mordecai Wayne il 02 Luglio 2013, 11:07:16
Sei sicuro che Micheluzzi venda di più di Toppi? Forse perchè Toppi è più famoso all'estero ma ho sempre avuto la sensazione che quest'ultimo è un autore più ricercato di Micheluzzi.

Infatti la mia voleva essere una domanda ma non ho messo il punto interrogativo  :lol:
Non sono sicuro che Micheluzzi venda più di Toppi, in realtà pensavo il contrario, penso che Toppi venda di più. Lo penso perché a Toppi hanno dedicato anche una collana delle sue opere allegate ad una rivista. Questo renderebbe ancora più strano che l'integrale de Il Collezionista costi come Petra Chérie pur avendo materiali più economici (la brossura) e meno pagine.
Modificato da Bread Pak - 7 agosto 2007 ore: 22.01
Ri-Modificato da Bread Pak - 9 marzo 2012 ore: 11.16

Ogni volta che il computer suggerisce la password a Nite Owl un informatico muore...