News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Batman: Cavaliere della notte - Serie animata (1997)

Aperto da Occhi nella Notte, 13 Agosto 2009, 23:07:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Occhi nella Notte



Batman - Cavaliere della notte (The New Batman Adventures) è una serie televisiva a disegni animati realizzata nel 1997 da Warner Bros; si compone di 25 episodi realizzati in due stagioni. Questa serie è nota anche con un altro titolo: Batman: Gotham Knights a causa della somiglianza con l'omonima serie di fumetti.

Alla base di questa serie animata c'è il notevole successo riscontrato dalla serie precedente. Il giovane Dick Grayson sveste i panni di Robin, che vengono indossati dal piccolo Tim Drake (terzo Robin fumettistico) per indossare quelli di Nightwing. L'antefatto di questo cambio viene raccontato nella miniserie a fumetti Batman Adventures - The Lost Years di Hilary J.Bader e Bo Hampton.

Il disegno dei personaggi è molto simile a quello della serie precedente: Batman, ma più vicino, anche per colorazione, a quello impiegato nel film Batman e Superman - I due supereroi, e nel film Batman: Il mistero di Batwoman.

Dalla serie precedente l'Uomo pipistrello si differenzia principalmente per alcuni dettagli: il mantello (come gli altri elementi del costume) non è più blu scuro con ombre nere, ma nero con ombre grigie; Bruce Wayne ha un incarnato più chiaro, gli occhi sono più definiti, stretti e azzurri, anziché abbozzati e neri. Nel costume il logo del pipistrello da nero inscritto in un ovale oro, diventa soltanto nero senza altri dettagli. Si modifica un poco anche la fisicità e la presenza del personaggio, con spalle più larghe e gambe più fini; evoluzione confermata e accentuata nella serie posteriore Justice League Unlimited.

Prima stagione

  1. Un Natale molto movimentato
  2. Un nuovo ragazzo meraviglia
  3. Il grande Freddo
  4. Il grande coraggio di Tim
  5. Lo Smeraldo del Gatto
  6. Il ritorno del Ventriloquo
  7. L'Eredita'
  8. La Bambina d'argilla
  9. Giorno dopo Giorno
 10. Un ectoplasma della tavola rotonda
 11. Il Piano dello spauracchio
 12. Una Cotta Pericolosa
 13. Una Piccola Grande Amica

Seconda stagione

  1. Il Pericolo e' la mia Vita
  2. Strane Creature
  3. L' Organizzazione segreta
  4. Gli animali del circo
  5. Leggende (versione animata di LEGENDS OF THE DARK KNIGHT) by Frank Miller
  6. La Storia si ripete
  7. Tre Ragazze Terribili
  8. Finalmente la Verita'
  9. Il Giudice
 10. Chi Sei in Realta'?
 11. Un grande amore (Versione animata di MAD LOVE) by Paul Dini e Bruce W.Timm

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

Gianni_90


Knightmare Batman

Tra l'altro devo dire che questa serie mi è piaciuta più di BTAS complessivamente.
Ex Rutger85, Ex Hal Jordan, Ex Thomas Wayne


Yellow

Oddio, secondo me "Batman: TAS" aveva delle atmosfere migliori, anche se per me sono allo stesso livello qualitativamente. La squadra di Bruce Timm difficilmente delude secondo me!

Knightmare Batman

Citazione di: Yellow il 23 Agosto 2009, 04:29:27
Oddio, secondo me "Batman: TAS" aveva delle atmosfere migliori, anche se per me sono allo stesso livello qualitativamente. La squadra di Bruce Timm difficilmente delude secondo me!
Si , forse in generale l'atmosfera di BTAS risulta più cupa però in TNBA in rapporto (dato che ha molti meno episodi) c'è un numero maggiore di episodi che reputo meravigliosi e ben fatti(questione di gusti ovviamente).Ovviamente BTAS è meravigliosa, solo che per me TNBA gli è pure superiore.
Ex Rutger85, Ex Hal Jordan, Ex Thomas Wayne


Yellow

Su questo influisce in parte anche il fatto che per "Batman: TAS" venivano accettate più sceneggiature da scrittori "esterni", mentre per "Batman: Cavaliere della notte" c'era un team più o meno fisso, che si è occupato anche degli episodi di "Superman".

Yellow

Ho appena rivisto "Un grande amore", adattamento di "Mad Love", e secondo me è l'episodio migliore di questa serie.

Raziel

Attendo speranzoso nella pubblicazione dei DVD da parte della Warner...  <_<

Green Lantern

se vuoi, quando vieni a roma ti porto tutti i 24 episodi in dvd...

Raziel

Ti ringrazio, ma li vorrei originali per la mia bella collezione...  :rolleyes: eeh lo so, so fanatico...

Milton

Scusate, l'ho iniziata da poco, ma secondo me c'è un errore nella numerazione degli episodi :sisi: infatti nella prima puntata ''Un natale molto movimentato'' il nuovo robin è già presente, mentre nella seconda puntata si vede che deve ancora nascere il suo personaggio :blink:

Det. Bullock

Più che un errore è che gli episodi in America venivano trasmessi a casaccio.  :asd:
E non sempre poi viene stabilito un ordine di visione "corretto" come è stato fatto con i primi due cofanetti.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Milton


Det. Bullock

Citazione di: Miltonfine il 13 Dicembre 2009, 16:54:15
:blink: :blink: :unsure:

Lo so, ma i cartoni in america spesso ricevono questo trattamento, che abbiano una continuity o meno.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Milton

Citazione di: Det. Bullock il 13 Dicembre 2009, 21:58:28
Citazione di: Miltonfine il 13 Dicembre 2009, 16:54:15
:blink: :blink: :unsure:

Lo so, ma i cartoni in america spesso ricevono questo trattamento, che abbiano una continuity o meno.
Cavolo che peccato :tsk:..credevo che queste cose accadessero solo in italia :shifty: