News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

La Ballata di Halo Jones - di Alan Moore e Ian Gibson

Aperto da Lar Gand, 21 Agosto 2009, 14:42:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lar Gand

LA BALLATA DI HALO JONES

di Alan Moore e Ian Gibson
21x27,5 cm, B, 200 pp, b/n € 15,00

Halo Jones, annoiata dalla vita che conduce su Hoop, un mondo futuristico dove il lavoro scarseggia e l'adrenalina non si sa cosa sia, decide di andarsene per esplorare la galassia. Riuscirà a sopravvivere alle vicissitudini che le si presenteranno, tra cui un lungo periodo di forzata servitù?
Il classico futuristico/femminista del leggendario Alan Moore, finora inedito in Italia.
Grant Morrison ha sempre ragione, non perdete tempo a pensarla in modo diverso perché sarebbe solo colpa vostra  :ahsisi:<br />Grant Morrison è S.S.I. (Supremo, Sopraffino e Inarrivabile.)<br />One Invasion? One Lantern!<br /><br />"Se esiste un lavoro migliore nei comics che scrivere la Legione, con il suo enorme cast e le sue grandi opportunità creative, non l'ho mai avuto" - Paul Levitz<br /><br />"Abbiate fede, credete che un uomo possa volare, e con le sue ali condurvi lontano dalle vostre sofferenze" - Clark Kent - Action Comics 798

Nexus

futuristico/femminista? :hmm: Questo potrebbe piacere anche a  mia mamma, metto in nota spese :sisi:
Previously known as Andrea.

Akanith Wan

"La barbarie è lo stato naturale dell'umanità", disse l'uomo della frontiera guardando ancora seriamente il cimmero. "La civiltà è innaturale. È un capriccio delle circostanze. E la barbarie, alla fine, deve sempre trionfare." da Oltre il Fiume Nero di Robert Ervin Howard

"Crom, una spada ed un nemico su cui abbatterla, non ti chiedo nient'altro!" - Conan il Cimmero

Ciò che non mi uccide mi rende più forte! - Friedrich Nietzsche

La mente intelligente è una mente CURIOSA: non è soddisfatta delle spiegazioni né dalle conclusioni, e non si abbandona alla fede, perché anche la fede è una forma di conclusione. - Bruce Lee

Provo una pena immensa per quei poveri mentecatti confinati in quella prigione euclidea che è la sanità mentale.

Tutto mi modifica ma niente mi cambia. - Salvador Dalì

Accetto tutto, a patto di avere una scure ben affilata! - AKA

Come ci si può divertire in una festa dove le birre sono calde e le donne sono fredde? - Groucho Marx

Dove l'intelligenza fallisce, la forza bruta trionfa, e viceversa!

Cosa può cambiare la natura di un uomo? - Domanda ricorrente nel videogioco di ruolo Planescape: Torment

Doktor Sleepless

CAPOLAVORO ASSOLUTO.
Prendetelo, non ve ne pentirete.

P.S. L'edizione Magic è ottima, evitate l'originale perchè son sicuro sia veramente arduo da tradurre.

Akanith Wan

Citazione di: Dario Summers il 02 Settembre 2009, 21:00:12
CAPOLAVORO ASSOLUTO.
Prendetelo, non ve ne pentirete.


Con queste parole mi tenti troppo! :sisi: Non devi usarle! :nono:
"La barbarie è lo stato naturale dell'umanità", disse l'uomo della frontiera guardando ancora seriamente il cimmero. "La civiltà è innaturale. È un capriccio delle circostanze. E la barbarie, alla fine, deve sempre trionfare." da Oltre il Fiume Nero di Robert Ervin Howard

"Crom, una spada ed un nemico su cui abbatterla, non ti chiedo nient'altro!" - Conan il Cimmero

Ciò che non mi uccide mi rende più forte! - Friedrich Nietzsche

La mente intelligente è una mente CURIOSA: non è soddisfatta delle spiegazioni né dalle conclusioni, e non si abbandona alla fede, perché anche la fede è una forma di conclusione. - Bruce Lee

Provo una pena immensa per quei poveri mentecatti confinati in quella prigione euclidea che è la sanità mentale.

Tutto mi modifica ma niente mi cambia. - Salvador Dalì

Accetto tutto, a patto di avere una scure ben affilata! - AKA

Come ci si può divertire in una festa dove le birre sono calde e le donne sono fredde? - Groucho Marx

Dove l'intelligenza fallisce, la forza bruta trionfa, e viceversa!

Cosa può cambiare la natura di un uomo? - Domanda ricorrente nel videogioco di ruolo Planescape: Torment

BlackJack

Carino, ma non un capolavoro nel modo piu' assoluto.

rplant

Porco Squalo! Me so letto sta Ballata di Halo Jones e non posso che dire una cosa: Capolavoro! Qui Alan Moore è al top (siamo a metà degli anni 80, poco prima di scrivere Watchmen), il libro finale in cui descrive la guerra è qualcosa di sublime, e gli anni 80 si confermano il mio periodo fummettistico preferito. Straconsigliato!

Doktor Sleepless

Citazione di: rplant il 25 Febbraio 2010, 12:41:26
Porco Squalo! Me so letto sta Ballata di Halo Jones e non posso che dire una cosa: Capolavoro! Qui Alan Moore è al top (siamo a metà degli anni 80, poco prima di scrivere Watchmen), il libro finale in cui descrive la guerra è qualcosa di sublime, e gli anni 80 si confermano il mio periodo fummettistico preferito. Straconsigliato!

Personalmente, lo metto insieme ai suoi due capolavori. E non sfigura neanche.

rplant

#8
Citazione di: Doktor Sleepless il 25 Febbraio 2010, 14:29:56
Citazione di: rplant il 25 Febbraio 2010, 12:41:26
Porco Squalo! Me so letto sta Ballata di Halo Jones e non posso che dire una cosa: Capolavoro! Qui Alan Moore è al top (siamo a metà degli anni 80, poco prima di scrivere Watchmen), il libro finale in cui descrive la guerra è qualcosa di sublime, e gli anni 80 si confermano il mio periodo fummettistico preferito. Straconsigliato!

Personalmente, lo metto insieme ai suoi due capolavori. E non sfigura neanche.

Ma intendi Watchmen e V for Vendetta? Anch'io ci stavo pensando ma avendoli letti da molto tempo non mi sono azzardato al paragone. Uno dei punti di forza di quest'opera è nella sua accessibilità, caratteristica fondamentale secondo me per un capolavoro. Ci sono altre opere di Moore, come From Hell e Promethea ad esempio, che nonostante la loro bellezza non hanno la stessa accessibilità. Questa qui invece, difficilmente potrà non piacere a qualcuno

P.S.: "accessibilità" in questo caso la intendo legata ai gusti/tematiche più che alla comprensione

Doktor Sleepless

Citazione di: rplant il 25 Febbraio 2010, 14:52:13
Citazione di: Doktor Sleepless il 25 Febbraio 2010, 14:29:56
Citazione di: rplant il 25 Febbraio 2010, 12:41:26
Porco Squalo! Me so letto sta Ballata di Halo Jones e non posso che dire una cosa: Capolavoro! Qui Alan Moore è al top (siamo a metà degli anni 80, poco prima di scrivere Watchmen), il libro finale in cui descrive la guerra è qualcosa di sublime, e gli anni 80 si confermano il mio periodo fummettistico preferito. Straconsigliato!

Personalmente, lo metto insieme ai suoi due capolavori. E non sfigura neanche.

Ma intendi Watchmen e V for Vendetta? Anch'io ci stavo pensando ma avendoli letti da molto tempo non mi sono azzardato al paragone. Uno dei punti di forza di quest'opera è nella sua accessibilità, caratteristica fondamentale secondo me per un capolavoro. Ci sono altre opere di Moore, come From Hell e Promethea ad esempio, che nonostante la loro bellezza non hanno la stessa accessibilità. Questa qui invece, difficilmente potrà non piacere a qualcuno

P.S.: "accessibilità" in questo caso la intendo legata ai gusti/tematiche più che alla comprensione

Condivido, anche se dietro la definizio "accessibile" ci sarebbe da discuterne. A primo impatto potrebbe sembrarlo, ma ha delle sfumature molto sottili che possono essere intuite solo con una lettura attenta e non supeficiale.

rplant

Citazione di: Doktor Sleepless il 25 Febbraio 2010, 15:00:12

Condivido, anche se dietro la definizio "accessibile" ci sarebbe da discuterne. A primo impatto potrebbe sembrarlo, ma ha delle sfumature molto sottili che possono essere intuite solo con una lettura attenta e non supeficiale.

E' vero quel che dici (forse "accessibile" non è il termine più adatto ma non mi veniva in mente altro). C'è comunque da dire che anche ad una prima lettura quest'opera risulta immediata e comprensibile, e difficilmente non la si apprezza. Poi naturalmente ad una seconda lettura emergono diverse sfumature più velate e meno esplicite, ma anche questa è una caratteristica tipica di un capolavoro

American_Gaijin89

#11
Come si fa a non amare il Bardo  :asd:

Lettura intrisa di fantasia e di genio, con dei primi capitoli più leggeri e scanzonati e un ultimo libro invece maggiormente ricco di spunti e riflessioni.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Infine vorrei fare un plauso ai disegni di Gibson che a mio parere sono eccezionali, a volte caricaturiali, a volte cartooneschi, ma sempre dannatamente efficaci.

Gran Bel fumetto  :asd:

Bread v Pak

Lette le prime 80 pagine.
Il libro uno (prime 50 pagine) è mediocre, il 2° si è già presentato molto meglio. Anche i disegni mi sembrano più centrati nella costruzione della tavola.
Modificato da Bread Pak - 7 agosto 2007 ore: 22.01
Ri-Modificato da Bread Pak - 9 marzo 2012 ore: 11.16

Ogni volta che il computer suggerisce la password a Nite Owl un informatico muore...

Bread v Pak

Son arrivato a pagina 165. Si è assestato su un livello sufficiente a 30 pagine dalla fine, è un peccato per l'inizio fuffa.
Modificato da Bread Pak - 7 agosto 2007 ore: 22.01
Ri-Modificato da Bread Pak - 9 marzo 2012 ore: 11.16

Ogni volta che il computer suggerisce la password a Nite Owl un informatico muore...

V


Io oso fare tutto ciò che è degno di un uomo. Chi osa di più non lo è