News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Casi Violenti - di Neil Gaiman e Dave McKean

Aperto da American_Gaijin89, 10 Marzo 2010, 03:01:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

American_Gaijin89



Testi: Neil Gaiman
Disegni: Dave Mc Kean
Edizione Originale: Dark Horse 1987 48 pages
Edizione Italiana: Magic Press 1999 21x28.5 cm, pag.48, Cartonato a col. /Edizioni BD 19x26, cart., a colori 48 € 10.50


" La rievocazione di un incontro d'infanzia, tra il narratore della storia, un uomo molto somigliante a Neil Gaiman, e un osteopata che afferma di aver lavorato per Al Capone. Un incontro che fa scivolare l'Inghilterra degli anni Sessanta verso la Chicago degli anni Venti, quella del Proibizionismo e dei gangster, finché le due epoche non iniziano a fondersi, dando forma a un arazzo sulla memoria e sul Male. "

---------------------------------------------------------

Citazione di: MalkavTheMadMAN il 09 Marzo 2010, 23:58:22
Voglio un tuo giudizio. Hai detto i due nomi che se accoppiati possono farmi follie pur di avere un loro lavoro :asd: (tendo a essere melodrammatico)

Bello.

Attraverso i ricordi dell'infanzia Gaiman lega l'Inghilterra anni 60 alla Chicago anni 20' e alle vicende di Al Capone, è un racconto di violenza molto amaro visto con gli occhi di quello che era solo un bambino interessato ad una cosa nuova.
McKean in questo volume risente particolarmente dell'influenza di Sienkiewicz,  il mago è praticamente uguale al Kingpin di Amore e Guerra .
Ottima la nuova edizione BD, bel cartonato con due introduzioni, una di Gaiman e una di Paul Gravett

Scusate se riciclo il post che ho scritto nella stanza "costa state leggendo?" ma vista l'ora sto a morire di sonno  :asd:

Comumque vi lascio anche questa dettagliata recensione  :up:
http://www.slumberland.it/contenuto.php?tipo=storia&id=266&nome=Casi_violenti

BlackJack

Se non sbaglio, Violent Cases e Mr Punch fanno parte di una trilogia comprendente anche Signal To Noise (in italiano fu stampato, se non ricordo male, solo sugli allegati di corto maltese, edizione in volume non fu mai fatta). C'e' pure un ideale sequenza di lettura, ma al momento non me la ricordo :)

Li ho tutti e 3 in inglese da almeno 7-8 anni e non ho mai trovato il tempo di leggerli (o meglio, ho letto violent cases e mi prendeva sonno ogni 2 pagine :asd::nono:

Murnau

Bellissimo fumetto.


Non mi risulta nulla su questa trilogia, anche perché non c'è nessun legame fra le storie. A meno che non mi sia sfuggita qualcosa.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

American_Gaijin89

Signal to Noise è successivo a Casi violenti, come pubblicazione, mentre Mr Punch è il più recente.

Ho controllato e in effetti dovrebbe essere come hai detto te, cioè per adesso stampato solo su Corto Maltese in Italia, anche se son convinto di averla vista in volume in fumetteria, magari era l'edizione Dark Horse originale  :hmm:

Murnau

Può essere, l'anno scroso l'hanno ristampato (quelli della Dark Horse).
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

BlackJack

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 10 Marzo 2010, 11:06:12
Bellissimo fumetto.


Non mi risulta nulla su questa trilogia, anche perché non c'è nessun legame fra le storie. A meno che non mi sia sfuggita qualcosa.

cito:

Neil e Dave diedero vita ad alcune delle migliori produzioni fumettistiche di quegli anni: Signal to Noise e Mr. Punch che insieme a Casi Violenti rappresentano una trilogia della memoria che ha lasciato il segno nella storia del fumetto contemporaneo. "Noi eravamo interessati a fare quel tipo di storie a cui eravamo interessati. Non concept per enormi marketing, ma piuttosto queste interessanti piccole storie".

da:

http://www.neilgaimania.it/view.php?mode=articoli&id_doc=152

American_Gaijin89

Beh penso che intenda che ci sia un certo legame tematico, e infatti anche solo leggendo Casi Violenti e Mr. Punch si nota qualche affinità e rapporto.

Però ogni volume alla fine fa storia a se  ;)

Murnau

Infatti le trame sono totalmente scillegate tra loro. Formano una trilogia come possono formarla, nella filmografia di DePalma, i film Scarface, Gli Intoccabili e Carlito's Way.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

BlackJack

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 10 Marzo 2010, 11:43:36
Infatti le trame sono totalmente scillegate tra loro. Formano una trilogia come possono formarla, nella filmografia di DePalma, i film Scarface, Gli Intoccabili e Carlito's Way.

Mica ho detto che sono collegati come trama, e' una trilogia ideologica :asd:

Murnau

Veramente dicevi semplicemente che formano una trilogia, e che forse c'era pure un ordine di lettura.  :asd:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

BlackJack

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 10 Marzo 2010, 12:24:18
Veramente dicevi semplicemente che formano una trilogia, e che forse c'era pure un ordine di lettura.  :asd:

c'e' una ideale sequenza di lettura, cosi' mi dissero, e questo me lo ricordo :sisi: Se ritrovo il pezzo in questione, prima o poi lo posto :asd:

Murnau

Mi sa che l'autore del pezzo avrebbe fatto meglio a non scriverlo, l'articolo.  :lol:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

BlackJack

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 10 Marzo 2010, 12:31:57
Mi sa che l'autore del pezzo avrebbe fatto meglio a non scriverlo, l'articolo.  :lol:

Io manco l'ho letto l'articolo, ma poveretto :lol:

Comunque, da rapida ricerca, pare che l'ordine sia Violent Cases, Signal to Noise, Mister Punch (la trilogia di Graphic Novel sull'infanzia, il tempo e la memoria, quindi in linea di massima ipoteticamente ci puo' stare)... ma non mi chiedete conferma perche' non le ho ancora lette :lol:

Murnau

Quello è il semplice ordine cronologico! :lolle:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

BlackJack

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 10 Marzo 2010, 12:40:06
Quello è il semplice ordine cronologico! :lolle:

Ma ti pare che mi ricordo pure quale e' l'ordine cronologico? :lolle:

Mi vuoi proprio costringere a leggerle? :dowson: