Rivoluzione DC
Non abbiamo nemmeno dovuto aspettare l’11 giugno, come annunciato in precedenza: per la DC COMICS è alle porte un autunno caldo, con una rivoluzione prevista per settembre che non si pensava però potesse essere di questa portata. Sabato ci eravamo rammaricati dell’abbandono di The Flash da parte di Geoff Johns, si sospettava che qualcosa di grosso fosse dietro l’angolo, ed è bastato aspettare poche ore per avere la conferma: come riportato dai maggiori siti specializzati (e addirittura dal sito di USA TODAY) la DC Comics proporrà a settembre 52 NUOVI NUMERI #1, in modo da permettere a nuovi lettori di avvicinarsi senza difficoltà a questo universo narrativo.
Inoltre è prevista una dirompente nuova JLA (testata che languiva in agonia da troppo tempo) di GEOFF JOHNS e JIM LEE, rilancio che ricorda da vicino quello di cui il gruppo beneficiò grazie a Grant Morrison nel 1997, raccogliendo ampi consensi di pubblico. La nuova Justice League arriverà nelle fumetterie americane il 31 agosto, in concomitanza con l’ultimo numero di Flashpoint, titolo che come annunciato dalla campagna pubblicitaria ha portato con sé una rivoluzione non solo dal punto di vista della continuity, ma anche a livello editoriale. La nuova Lega della Giustizia sarà composta dai 6 “grandi” cioè Superman, Batman, Wonder Woman, Green Lantern, The Flash, e Aquaman, e dopo anni di lavoro mirato su queste grandi icone (con una nuova serie di Aquaman alle porte) era legittimo aspettarsi finalmente il ritorno in grande stile della JLA più bella.
Questa serie di numeri uno permetterà una creazione notevole di starting point per un pubblico ampio, oltre ad un rinnovamento generale di team creativi e origini dei personaggi, anche se la portata di questi cambiamenti varierà caso per caso. Del resto alcuni eroi (Wonder Woman, Superman, Martian Manhunter..) necessitano da tempo di una politica editoriale più decisa, e dato che si parla di scrittori/artisti di grande livello, si spera davvero che alcuni protagonisti del DC Universe possano beneficiare di scelte coraggiose e mirate.
E’ chiaro che tutto si inserisce nel “progetto” targato Johns/Morrison che da qualche anno sta rielaborando presente e passato delle grande icone DC (Batman, Superman, Flash, Lanterna Verde) quindi è probabile che si tratti di una continuazione, portata avanti in maniera lampante, di una via tracciata a partire dal 2005 con l’avvicinamento a Crisi Infinita, e proseguita con recupero del grande eroismo Silver Age che caratterizzò la DC negli anni ’60. Si tratta di una Silver Age diversa però, di antichi valori che si scontrano con un mondo (il nostro) mai così nero e corrotto, e sarà interessante vedere come queste dinamiche continueranno ad essere sviluppate. Che fine farà ad esempio il progetto Batman Inc. di Morrison?
Ecco alcune dichiarazioni di Jim Lee riguardanti ciò che aspetta i lettori anche da un punto di vista digitale, dato che i nuovi titoli verranno lanciati in contemporanea nei negozi e negli store ufficiali on-line:
Faremo sì che le persone che non hanno mai comprato un fumetto possano scaricare le nuove uscite, in modo da permettere una rapida occhiata agli albi. Dare la possibilità di comprare fumetti con un click a nuovi lettori permetterà di ampliare moltissimo il nostro pubblico.
Sul web commenti entusiasti si alternano già a prese di posizione più caute: tutto questo hype porterà davvero con sè nuove idee ed entusiasmo nel pubblico di appassionati?
Io, sinceramente, non vedo l’ora. Restate con noi!
UPDATE
Filtrano le prime indiscrezioni su personaggi, nuove serie e team creativi
La notizia sulla rivoluzione DC che ha sconvolto il web è uscita da poche ore, e giungono già le prime indiscrezioni sui nuovi team creativi. Ecco una prima interessante panoramica:
- Un nuovo titolo per Superman scritto da Grant Morrison
- Birds of Prey #1 non sarà più nelle mani della scatenata Gail Simone, ma quest’ultima sarà comunque al timone di un nuovo progetto post-Flashpoint.
- Teen Titans #1 sarà illustrato da Brett Booth, mentre si vocifera Scott Lobdell ai testi.
- Justice Society of America #1: ecco una delle serie che sicuramente subirà un cambio di team creativo invece (come tante altre), e quindi si pensa di un allontanamento di Marc Guggenheim dalla testata.
- Wonder Woman #1: è probabile un allontanamento dalle recenti scelte narrative di J.M. Straczynski (costume a parte) per dare nuova linfa al personaggio.
- Green Lantern #1: squadra che vince non si cambia, e Johns, oltre a scrivere JLA e Aquaman, resterà ancora al timone di Green Lantern
- Hawkman #1: come annunciato da tempo, toccherà a James Robinson il compito di dare linfa alle avventure di Carter Hall, probabilmente affiancato (pare) da Philip Tan.
- Aquaman #1: nessuna sorpresa. Il rilancio era in programma da tempo e sarà affidato al dream team Johns/Reis.
- John Rozum (Xombi) scriverà una nuova serie supereroistica.
- Batgirl #1 avrà per protagonista nientemeno che…Barbara Gordon!
- Altro titolo: Nightwing #1, di cui ancora non si sa nulla.
- Batwoman #1, di J.H. Williams III.
- Ripartiranno dal numero 1 persino le mitiche Detective Comics e Action Comics.
E a proposito dell’ultimo punto, circola già quella che potrebbe essere la cover di Detective Comics #1, realizzata nientemeno che da Jock e postata dall’artista stesso su Twitter:
Spettacolare, vero? Inoltre continuano le speculazioni on-line su cosa, a questo punto sarà inserito in continuity o verrà modificato, e quali cambiamenti effettivi ci saranno.. restate con noi!
Molto belli i nuovi costumi, soprattutto quelli di Batman e Wonder Woman.
La JLA è tornata!
Molto curioso di conoscere ulteriori news. I costumi sono molto belli
Il simbolo di Batman mi ricorda quello della serie animata di Dini, che adoro!
Piccolo OT: come fate a cambiare il vostro avatar?
Ma quel giovane Superman non è lo stesso di Terra Uno?
no Terra Uno non sarà toccata dalla Rivoluzione DC, questa è la nuova JLA ufficiale ;)
ps. arzak puoi cambiare l’avatar da questo sito, cui fa riferimento anche il circuito wordpress:
http://it.gravatar.com/
Ok, però non comprendo perché sia così giovane. Sarà un’effetto della posa?? Vedremo.
seguo con attenzione il vostro sito e sono un fan accanito di tutto ciò che è Batman , però non riesco a capire cosa succederà ora al Darkettone cioè con la rivoluzione DC. mi potreste dare informazioni al riguardo ?
WTF?! o__O
La cosa mi ha lasciato spiazzato!
Le prime cose che mi sono venute in mente sono:
1) questo significherà che ci saranno ANCORA ALTRE ORIGINI DI SUPERMAN?! (dopo la recente Birthright, la recentissima Secret Origin e ‘accanto’ -ossia in una continuity differente- a Earth One) Se è così c’è del tragicomico. E del sadico
2) questo significherà ‘sovrascrivere’ per la prima volta Anno Uno =( ?
3) non aveva più senso ‘potenziare’ l’iniziativa Earth One? -_-‘
Ciao!
Grazie della fiducia con cui ci segui, ma al momento info su Batman non ce ne sono.. è uno dei personaggi che ovviamente alla DC terranno per ultimi, considerata l’attesa. Ci sono mille dubbi, curiosità.. stiamo aspettando. Per ora si sa che fra le 52 serie in partenza ci saranno Nightwing e Batgirl, con Barbara Gordon come protagonista tra l’altro. Ma non si sanno nè i contenuti, nè i team creativi. ;)
Per Lorix
1) Non si sa, personalmente credo che le nuovi origini verranno mantenute e il reboot non sarà totale. Cioè, sarà meno riazzeramento di quanto si creda. :)
2) Anche questo non si sa, nel senso che nulla su Batman è trapelato.
3) Il progetto Earth One continua, come ha già sottolineato Marco.. potenziarlo con gli impegni di Strac (e Johns) forse non è ipotizzabile al momento.
Sono commosso…
anche se non centra con l’argomento RIVOLUZIONE DC volevo porre a voi una domanda. secondo voi tutte le storie che completano le avventure contenute nei mensili di Batman servano per comprendere più a fondo le situazioni.
questa domanda ve lo posta dato il fatto che ho intenzione di proseguire i miei acquisti Batmaniani ( l’ultimo fumetto di Batman che ho preso è il rip) e volevo sapere cosa comprare e cosa non comprare.
Con storie che completano intendevo quelle inserite ad esempio nei volumi Strade di Ghotam , Le sirene di Ghotam …ecc ….
Guarda, a livello di “continuity” è importante seguire soprattutto il Batman di Morrison (ti linko la nostra guida):
http://www.dcleaguers.it/forum/batcaverna/batman-ciclo-di-grant-morrison/
tutto il resto è di buona qualità (da Daniel a Dini), dipende cosa ti piace leggere. ;)
grazie mille per le informazioni sempre preziose
volevo domandare due cose . la prima è se in ITALIA verrà pubblicato il ciclo di iDETECTIVE COMICS di Scott Snyder e in quali numeri di 52 vediamo apparire Bruce
wayne o uno scenario tipico delle storie del cavaliere oscuro ( ad esempio io sapevo che la nuova Batwoman fosse nata sulle pagine di questa serie e che si vedesse Bruce alle prese con il thogal ).
per essere chiaro vorrei che mi postaste il numero dei numeri di 52 con le indicazioni indicate sopra. grazie.
Ciao, il ciclo di Snyder dovremmo vederlo verso l’autunno, mentre le settimane di 52 relative a Bruce sono la 30 e la 47.
grazie Simone mi sapresti dire anche se in Italia vedremo Gates of Ghotam sempre di Snyder
La Planeta non ha ancora accennato a questa miniserie, ma è probabile. ;)