(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/M/G/MGEEK025ISBN_0.jpg)
Gli Eterni: La Saga del Celestiale Sognante
Marvel GeeksAutori:
Sal Buscema, Walter Simonson, Peter Gillis17x26, C., 328 pp., col.|32€
Contiene:
Eternals (1985) #1/12MARVEL ITALIA
• La seconda serie completa degli Eterni!
• L'incredibile Uni-Mente e una morte tragica sono le premesse per una nuova epoca di battaglie tra i divini Eterni e i Devianti, loro antagonisti.
• Entra in scena Ghaur, e la sua scoperta di un Celestiale rinnegato sconvolgerà l'esistenza del pianeta Terra!
• Dopo oltre trent'anni, torna disponibile un ciclo di storie amato e celebrato dai lettori Marvel!
Merita?
Preso dall'entusiasmo per la scorpacciata di Eterni che mi sono fatto in questo periodo, e avendo trovato il volume ad un ottimo prezzo non ho saputo dire di no e ho preso questo volume.
Stasera lo inizio e vi faccio sapere...
Ottimo! Io sono fortemente indeciso.
Se non ricordo male la aveva pubblicata la Play Press anni fa a spizzichi e se la memoria non mi inganna non era male pur non essendo un capolavoro. Diciamo che si fa leggere con interesse, anche se i King è sempre il King.
Esatto, era stata pubblicata sui primi numeri di Thor della Play Press.
Il primo numero l'ho trovato interessante, affonda bene le radici nella saga Kirbiana.
Lo stile di scrittura e di disegni (Sal "Our Pal" :wub:) sono tipicamente anni 80, ma questo primo numero si è fatto leggere bene.
La prima impressione è che per chi ama questi personaggi e soprattutto la loro saga classica possa trattarsi di una bella lettura.
Proseguo...
Ho terminato il volume.
Le mie prime impressioni sono confermate.
La storia attinge a piene mani dalla saga originale di Kirby e per molti versi può considerarsi un vero e proprio seguito che attinge alla mitologia creata su quelle pagine.
Anche a livello grafico c'è una certa continuità in quanto Sal Buscema, ha uno stile che sotto certi aspetti richiama quello del Maestro.
La qualità grafica cala decisamente nei capitoli finali quando Sal viene sostituito, ma rimane accettabile.
Una lettura che mi sento di consigliare ai fan della saga kirbiana.
Personalmente mi è piaciuta anche se non priva di difetti come ad esempio un ritmo piuttosto lento e una scrittura a tratti ridondante.
Voto: 7,5