News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Zero Dark Thirty - Kathryn Bigelow

Aperto da spidergiakimo, 06 Febbraio 2013, 10:57:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

spidergiakimo



Regia: Kathryn Bigelow
Cast: Jessica Chastain, Jason Clarke, Joel Edgerton, Mark Strong, Jennifer Ehle, Kyle Chandler, Chris Pratt, Taylor Kinney, Édgar Ramírez, Mark Duplass.
Genere: Drammatico, Storico
Durata: 157 Minuti
USA 2012

Trama:
Il film è basato sull'indagine che ha portato all'individuazione e uccisione del terrorista Osama Bin Laden, il 2 maggio 2011 ad Abbottabad, Pakistan da parte del DEVGRU. La trama si sviluppa in un arco di tempo compreso tra il 2001 e il 2011, e narra le indagini e le ricerche che portano l'agente CIA Maya a scovare il nascondiglio di Bin Laden.

Visto ieri sera. Un gran bel film. Potente e che non si risparmia niente nella storia della cattura di Bin Laden (vedi le torture mostrate). L'unica cosa che risparmia è proprio l'evento scatenante della caccia a Bin Laden, ovvero il 9/11.
Tutta la scena finale nel bunker è stupenda, ti lascia incollato alla sedia nonostante siano passate già due ore. Ma in generale è tutta la regia ad essere di ottimo livello, aiutata dal montaggio.
Ho trovato qualche lieve difetto di sceneggiatura, ad esempio si arriva ad alcune situazioni senza molte spiegazioni e i personaggi sono tutti poco più che abbozzati. Per certi versi mi ha fatto ripensare a JFK di Oliver Stone (nella parti più di indagine e un po' per la regia) e a La Battaglia di Algeri di Pontecorvo (per la narrazione), con la Storia che è la vera protagonista, più che i personaggi. Non è un caso che i marines che fanno il blitz sono praticamente tutti anonimi e non sappiamo niente di loro, nemmeno il nome. 
Jessica Chastain è brava, nonostante il personaggio oscilla tra l'anonimo e il patetico e non offre granché in termini di emotività allo spettatore.

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

Green Hankey

grande c'è Chris Pratt di Park& Recreation  :lolle:
I've got new kidneys. I don't like the colour.

Mordecai Wayne

Citazione di: Blue Hankey il 06 Febbraio 2013, 10:59:07
grande c'è Chris Pratt di Park& Recreation  :lolle:
un uomo un perchè  :lolle:

Post Uniti: 06 Febbraio 2013, 11:00:41

c'è pure Mark Duplass  :lolle:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Green Hankey

tra l'altro Prass farà pure Peter Quill in GoG  :lolle:

Citazione di: Mordecai Wayne il 06 Febbraio 2013, 10:59:52
c'è pure Mark Duplass 

ho visto ora  :lolle:

Da vedere al cinema solo per loro due  :asd:
I've got new kidneys. I don't like the colour.

Mordecai Wayne

Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


The Joker

L'ultimo grande film del 2012 che aspettavo e in sostanza quello che mi intrippava di più.
VENDO, SVUOTO LA LIBRERIA! FILM, SERIE TV, FUMETTI IN ITALIANO E IN INGLESE! DI TUTTO PER TUTTI... SCONTI E PREZZI TRATTABILI SU ORDINI CONSISTENTI!
http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(gemisped)-compro-vendo-scambio-piu-compro-che-altro/

Mordecai Wayne

Sei in trip :D


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Slask

sono curioso anch'io di vederlo, la Bigelow è una che ci sa fare. The Hurt Locker non mi aveva fatto impazzire, ma comunque aveva il suo perchè (per non parlare poi di Strage Days e Point Break  :w00t: ).
E poi, ormai ha superato da un pezzo il marito  :shifty: :shifty:

Daredevil

Visto, molto bello! E' un po' lento nello svolgimento, si prende i suoi tempi, ma non annoia mai. La parte finale poi è splendida, sei con gli occhi incollati allo schermo.
Da vedere :sisi:

Foley 90

Il film che mi ha deluso di più negli ultimi anni. Penso di non essermi mai annoiato così tanto al cinema. (e io ho amato "La talpa", film considerato troppo lento da molti)...

The Joker

#10
Stasera finalmente riesco a vederlo. Fingers crossed :sisi:

Post Uniti: 19 Febbraio 2013, 18:58:05

Grande conferma soprattutto per lo sceneggiatore Mark Boal, riesce a mettere tutte le cose in prospettiva e rendere dei grandi personaggi, tutti supportati da grandi prove attoriali.
La Chastain è la vera contendente all'oscar per miglior attrice assieme a Emmanuelle Riva, buca lo schermo nei panni di una donna che per anni è stata sottoposta a una massacrante pressione psicologica (e si vede tutta).
Mi ha sorpreso vedere tra i titoli di coda Alexandre Desplat che regala un'altra perla, il 2012 è davvero stato il suo anno (assieme a ZDT colonne sonore per Moonrise Kingdom, Argo e Rust and Bones).
Sicuramente uno dei film dell'anno, senza una pecca.
VENDO, SVUOTO LA LIBRERIA! FILM, SERIE TV, FUMETTI IN ITALIANO E IN INGLESE! DI TUTTO PER TUTTI... SCONTI E PREZZI TRATTABILI SU ORDINI CONSISTENTI!
http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(gemisped)-compro-vendo-scambio-piu-compro-che-altro/

Det. Bullock

Bello, più bello di The Hurt Locker e non ci ho nemmeno trovato la lentezza di cui molti si sono lamentati.
Mi sa che lo piglio in Blu quando esce in region B.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

X-Lynx

Visto oggi. Molto bello, mi è piaciuto tutto e non l'ho trovato lento come dicono o almeno io non ho avuto nessun momento di noia. I temi trattati, molti dei quali piuttosto forti, sono trattati con molta intelligenza. La protagonista poi mi è piaciuta molto, è stato interessante vedere come si evolveva nel proseguire della faccienda e come veniva provata da questa caccia all'uomo. Molto bella la sequenza finale tra l'altro. Insomma, per me, un ottimo film.

Kate Kane

Ho visto questo film principalmente perchè, durante la cerimonia di premiazione degli oscar, i teaser delle 5 candidature mi hanno incuriosita. Prima di vederlo, non sapevo nemmeno che si trattava del film sulla grande caccia a Bin Laden :look:
Questo genere di film tratti da eventi realmente accaduti, mi lascia sempre il dubbio su cosa sia vero e cosa finto e funzionale al racconto e personalmente preferisco i documentari ben fatti.
Nonostante le premesse iniziali, il film mi è piaciuto molto.
La regia è solida e gestisce il tema della caccia ossessiva senza mai perdere di credibilità. Il tutto è sorretto da una sceneggiatura solida, che ben si presta alla trasposizione cinematografica. L'interpretazione degli attori è ottima, su tutti Jessica Chastain che rapprensenta la fiamma della vendetta, l'anima di questa apparentemente infinita caccia all'uomo.
La sequenza finale della cattura mi ha colpito per la credibilità e l'enorme uso di apparecchiature reali; le riprese in soggettiva sono le migliori secondo me.
Si vede che la Bigelow è nel suo elemento  :sisi:

Mordecai Wayne

#14
Citazione di: Kate Kane il 15 Marzo 2013, 12:50:03
Questo genere di film tratti da eventi realmente accaduti, mi lascia sempre il dubbio su cosa sia vero e cosa finto e funzionale al racconto e personalmente preferisco i documentari ben fatti.
Ricordiamoci che sono sempre film. Personalmente trovo questa moda di fare i film con la dicitura che sono tratti da storie vere alquanto fastidiosa, come se le storie vere fossero sempre più interessanti di storie fittizie.
Taluni film per esigenze narrative non possono riportare i fatti così come accaduti e altre volte altri fatti vengono aggiunti o tolti per questioni artistiche, vedi per esempio Argo.
Detto questo non dimentichiamo che non sempre i documentari sono totalmente portatori della verità. Infatti essi sposano spesso il punto di vista del regista che raramente è imparziale, vedi giusto per fare un esempio i documentari di Moore.
Gli unici documentari totalmente imparziali che ho visto sono quelli della BBC di Sir David Attenborough. :lolle:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!