Seriamente parlando, e dato che ormai da un po' di anni a questa parte se ne parla parecchio, non capisco tutti quelli che augurano il fallimento a GameStop.
Al di là del fatto che l'esistenza di una catena di negozi di videogames a mio avviso è una libidine, per me è pure maledettamente comodo. Sì, certo usato te lo valutano uno sputo, ma nessuno ti obbliga a riportarglielo, se pensi di farci di più rivenditelo da privato o tienitelo... e poi anche se tengo sempre d'occhio le offerte dello Store on-line i giochi più pesanti li compro sempre in supporto fisico per evitare i tempi biblici (con smadonnamenti annessi) durante il download, e anche qui uno i giochi può comprarseli dove vuole.
Quindi, personalmente gli auguro di durare altri cent'anni e anche più perché ne usufruisco spesso.
Però, proprio non riesco a capire, al di là del discorso che il retail ha poco margine nel futuro, la gente che "a titolo gratuito" gli augura una fine fallimentare il prima possibile.
La parola a voi...