(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2FM%2FF%2FMFOMA001ISBN_0.jpg&hash=4bca8528b2e154ce232850ee79215d9f207b1007)
Hikari-Man N.1
Autori: Hideo Yamamoto
13x18, Brossurato con sovraccoperta, 216 pp., b/n|7.50€
PLANET MANGA
DALL'AUTORE DI HOMUNCULUS E ICHI THE KILLER UNA NUOVA, INQUIETANTE, SPETTACOLARE OPERA Gamer. Smanettone. Vergine. Hikari Shirochi sarebbe un liceale come tanti altri, se non fosse per un particolare: sviene di continuo a causa dell'elettricità statica. Un incidente trasformerà questa bizzarra ipersensibilità nel superpotere che ha sempre desiderato...
Questo lo provo.
Adoro questo autore quindi lo prenderò
Lo stesso vale per me: lo proverò di certo.
Lo ritiro oggi, ma lo avevo già adocchiato nelle anteprime.
Non spaventatevi per la posizione del numero sulla costina...in FB ho visito che ci sono usciti matti. :asd:
Citazione di: Azrael il 03 Ottobre 2019, 01:58:55
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2FM%2FF%2FMFOMA001ISBN_0.jpg&hash=4bca8528b2e154ce232850ee79215d9f207b1007)
Hikari-Man N.1
Allora, inizio col dire che il manga scorre via che è un piacere, non è affatto pesante e punta molto sulle tavole mute per immergerti in una Tokyo davvero ben riproposta. Come sfondi e metropoli infatti ricorda molto un fumetto di Asano, certo non con la stessa qualità fotografica, ma il colpo d'occhio del realismo è notevole.
La critica sociale tipica dell'autore c'è, ma per adesso non è ancora molto forte, è abbastanza scontata diciamo, parla un po' di bullismo e di tecnologia sempre più invadente nelle nostre vite. Vedremo come verrà gestita in corso d'opera.
La storia in sé potrebbe essere il vero ''problema'' della serie, perchè a me sinceramente ha ricordato più un Gantz che un fumetto di Yamamoto. E' tutto leggero, semplice, veloce, pochissimi dialoghi, bizzarrie sceniche, poteri, tutte cose molto in linea con le stramberie di Hiroya Oku. Se avete letto Inuyashiki, questo ve lo ricorderà abbastanza.
Non è propriamente un difetto, anzi a me non dispiace la narrativa di Oku, però magari se lo stile resterà questo a qualcuno potrebbe non interessare. Ma è ancora presto per dirlo, in fondo è solo l'inizio, magari Yamamoto riuscirà ad offrire qualcosa di più originale e significativo. Vedremo.
L'edizione planet è ottima, sopratutto la carta che esalta benissimo l'enorme quantità di grigi presenti. Ottimo pure il tocco di classe delle prime pagine patinate su carta lucida e grigia.
Per adesso lo consiglio maggiormente a chi cerca una lettura semplice per staccare un po' la spina. Solo in futuro capirò se merita qualcosa in più, è ancora presto per parlare di questo, può essere tutto o niente da questo incipit.
Letto il primo numero. Devo dire che le premesse di questo manga mi intrigano assai. Qui ci sono tutti gli ingredienti perché Hikari possa diventare uno dei più grandi villain di sempre prendendo spunto dall'Uomo Invisibile e Shocker. Non so se la trama procederà in tal senso ma al momento ci spero anche perché l'autore già in passato non si è fatto problemi nel ritrarre protagonisti dalla dubbia morale.
Comunque è un manga ben ancorato nella realtà attuale ma condita di quel pizzico di follia che non guasta mai.
Disegni belli ma a volte un po' statici nei personaggi, ancora di più che in Ichi, e edizione Planet bellissima, credo in linea con quella originale.
Voto: 7.5
Citazione di: Mordecai Wayne il 06 Ottobre 2019, 17:09:17
un po' statici nei personaggi
Ah dimenticavo, il character è riconoscibile, ma resta quello goffo e quasi grottesco di sempre, con anche alcune anatomie da rivedere completamente. Come disegnatore ho notato un balzo solo negli sfondi, ma non credo che siano fatti tutti a mano, anche se restano ben integrati nel disegno tradizionale.
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2FM%2FF%2FMFOMA002ISBN_0.jpg&hash=58ac42b2f07b2c18762b7da7448997c8fbe5323e)
Hikari-Man N. 2
Autori: Hideo Yamamoto
13x18, Brossurato con sovraccoperta, 232 pp., b/n|7.50€
PLANET MANGA
IL MITO DELL'EROE IN UNA DISTURBANTE REALTÀ NEL NUOVO MANGA DELL'AUTORE DI ICHI THE KILLER E HOMUNCULUS Dopo un incidente Hikari può viaggiare attraverso i cavi elettrici e manifestare a distanza un corpo di pura energia. Picchiato e umiliato dai compagni di scuola, che sia arrivato per lui il momento di sfruttare i nuovi poteri?
Letto il secondo numero che da qualche spiegazione in più sui poteri elettrici acquisti da Hikari.
Inoltre la sua voglia di vendetta innesca una spirale di violenza che lo porta a farsi dei nemici alquanto pericolosi a cui dovrà far fronte.
La serie continua ad essere abbastanza interessante anche se in realtà non propone nulla di particolarmente nuovo se si eccettuano i poteri di Hikari che lo portano a diventare un lottatore da picchiaduro. In questo numero ho trovato più di una reminiscenza da Ichi The Killer.
Disegni in generale anche belli ma che a volte cadono di stile e qualità.
Voto: 7.5
Citazione di: Mordecai Wayne il 03 Dicembre 2019, 14:16:48
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2FM%2FF%2FMFOMA002ISBN_0.jpg&hash=58ac42b2f07b2c18762b7da7448997c8fbe5323e)
Succede pochino in questo numero, si calca molto più la mano sull'azione, con uno stile quasi da delinquentelli Yakuza che mi ha ricordato un po' le atmosfere di Ichi. Inquietante il boss, madonna la tavola che chiude il volume :asd:
Letto il n.1.
Storia abbastanza mediocre, un pò trita e ritrita con personaggi stereotipati e che si poteva comprimere in molte meno pagine.
Mi aspettavo di più.
Prima di prendere il 2 credo leggerò qualche scan, altri 7.50€ non li regalo.
(https://comics.panini.it/store/media/catalog/product/cache/80/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/M/F/MFOMA003ISBN_0.jpg)
Hikari-Man N.3Autori:
Hideo Yamamoto13x18, Brossurato con sovraccoperta, 224 pp., b/n|7.50€
PLANET MANGA
UN NUOVO SUPEREROE CON SUPERPROBLEMI INVENTATO DAL MANGAKA DI ICHI THE KILLER E HOMUNCULUS Dopo un incidente Hikari può diventare un essere di pura energia. Vittima di bullismo, grazie alla forza sovrumana che acquista quando si trasforma si vendica dei suoi aguzzini. Ma il capo dei prepotenti che lo tormentavano chiede aiuto a un pericoloso criminale...
Citazione di: Azrael il 08 Febbraio 2020, 11:47:18
(https://comics.panini.it/store/media/catalog/product/cache/80/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/M/F/MFOMA003ISBN_0.jpg)
Questo numero è Ichi the killer + Shamo. Ichi per il villain bizzarro e inquietante, Shamo per il combattimento brutale a base di arti marziali e dita negli occhi. Preview del volume 4 interessante.
Citazione di: Ryo Narushima il 16 Febbraio 2020, 09:07:57
Citazione di: Azrael il 08 Febbraio 2020, 11:47:18
(https://comics.panini.it/store/media/catalog/product/cache/80/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/M/F/MFOMA003ISBN_0.jpg)
Questo numero è Ichi the killer + Shamo. Ichi per il villain bizzarro e inquietante, Shamo per il combattimento brutale a base di arti marziali e dita negli occhi. Preview del volume 4 interessante.
Letto anche io e concordo. Mi piace questa variante legata al mondo digitale, rende i combattimenti un po' diversi non tanto nelle dinamiche ma nelle soluzioni. Una sorta di picchiaduro con realtà virtuale aumentata.
Chissà fino a che punto si svilupperà la trasformazione di Hikari? Diventerà un uomo elettrico/digitale?
Tu sai come mai la copertina è gialla? Argento e giallo sono i colori di qualche conduttore elettrico?
Voto: 7.5
Citazione di: Mordecai Wayne il 16 Febbraio 2020, 15:29:51
Tu sai come mai la copertina è gialla? Argento e giallo sono i colori di qualche conduttore elettrico?
Da noi i colori principali degli impianti dovrebbero essere 3: grigio, giallo, blu. In Giappone non so.
(https://comics.panini.it/store/media/catalog/product/cache/80/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/M/F/MFOMA004ISBN_0.jpg)
Hikari-Man N. 4Autori:
Hideo Yamamoto13x18, Brossurato con sovraccoperta, 208 pp., b/n|7.50€
PLANET MANGA
Sopravvissuto al mortale duello con Daiya, ora Hikari ha fin troppa fiducia nei suoi nuovi poteri: tra un'inutile scazzottata e l'altra, ormai è sul punto di perdere il controllo! Il "luminescente" diventerà un paladino della giustizia o vendicatore senza pietà?
Citazione di: Mordecai Wayne il 25 Maggio 2020, 14:32:15
(https://comics.panini.it/store/media/catalog/product/cache/80/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/M/F/MFOMA004ISBN_0.jpg)
Un numero importante per il mistero legato ai poteri, ma il nuovo personaggio si poteva introdurre un po' meglio, sembra un incontro casuale molto forzato. Belle alcune tavole, Alcuni dettagli dell'ambientazione giapponese sono ricreati in modo maniacale a volte. Lettura sempre piacevole, merito anche di uno storytelling chiaro e asciutto, in linea con la semplicità di questa storia.
Citazione di: Ryo Narushima il 01 Giugno 2020, 09:17:41
Citazione di: Mordecai Wayne il 25 Maggio 2020, 14:32:15
(https://comics.panini.it/store/media/catalog/product/cache/80/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/M/F/MFOMA004ISBN_0.jpg)
Un numero importante per il mistero legato ai poteri, ma il nuovo personaggio si poteva introdurre un po' meglio, sembra un incontro casuale molto forzato. Belle alcune tavole, Alcuni dettagli dell'ambientazione giapponese sono ricreati in modo maniacale a volte. Lettura sempre piacevole, merito anche di uno storytelling chiaro e asciutto, in linea con la semplicità di questa storia.
In questo numero dunque Hikari diventa un villain? Io lo spero, anzi è quello che spero sin dall'inizio. Vero che il nuovo personaggio entra in scena in maniera troppo casuale, poi non se ne capisce l'importanza fino al primo incontro con la versione elettrica di Shirochi. Comunque la spiegazione dietro alla negatività mi piace ed è compatibile con quanto letto sin qui.
Disegni davvero belli, le sequenze di lotta sono sempre meglio coreografie. Mi scoccia solo attendere ora altri due mesi per leggere il seguito.
Voto: 8-
(https://comics.panini.it/store/media/catalog/product/cache/80/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/M/F/MFOMA005ISBN_0.jpg)
Hikari-Man N.5Autori:
Hideo Yamamoto13x18, Brossurato con sovraccoperta, 200 pp., b/n|7.50€
PLANET MANGA
SEMPRE PIÙ CONSUMATO DAL DELIRIO ELETTRICO Hikari è sul punto di perdere ogni legame con tutto ciò che lo rende umano. Diventato un implacabile giustiziere incapace di distinguere il bene dal male, diffonde la sua negatività come un virus! Fortunatamente c'è ancora qualcuno in grado di fermarlo e redimerlo...
L'incontro tra Hikari e l'uomo dell'emporio si rivela fondamentale per Shiorshi in quanto gli permette di realizzare fino a che punto estremo si è spinto con la sua controparte elettrica e lo spinge a trovare un nuovo focus per reindirizzare il suo potere e la sua rabbia repressa. Un cambio di scena importante per la serie, vediamo dove porterà anche perché all'orizzonte si affaccia un pericoloso avversario che è un accanito collezionista di figures...
La mia copia presenta diverse sbavature nelle ultime pagine, controllate la vostra copia quando la comprate.
Voto: 7.5
(https://comics.panini.it/store/media/catalog/product/cache/80/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/M/F/MFOMA006ISBN_0.jpg)
Hikari-Man N. 6Autori:
Hideo Yamamoto13x18, Brossurato con sovraccoperta, 192 pp., b/n|7.50€
PLANET MANGA
PROSEGUE LA NUOVA, SPETTACOLARE SERIE DELL'AUTORE DI ICHI THE KILLER E HOMUNCULUS Akihabara si è trasformata nella teca in cui un maniaco colleziona le sue figure a grandezza naturale! Per fermarlo, un giustiziere che ha smarrito la propria umanità si dovrà trasformare in un vero eroe. Riuscirà Hikari a salvare le ragazze rapite e la sua stessa anima?
In questo numero Hikari è sulle tracce di un maniaco sessuale molto particolare che trasforma le ragazze in bambole viventi e prenderà di mira anche Shion.
Sul finale fa il ritorno una vecchia conoscenza che porta nuovi guai per Hikari e questa volta sembrano dannatamente seri.
Questa trasformazione di Hikari in una sorta di supereroe non è quella in cui speravo ma vediamo come prosegue.
Voto: 7.5
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/M/F/MFOMA007ISBN_0.jpg)
Hikari-Man N. 7Autori:
Hideo Yamamoto13x18, Brossurato con sovraccoperta, 208 pp., b/n|7.50€
PLANET MANGA
L'inquietante Meteo, accompagnato dalla sua gang, è sulle tracce di Hikari! Cosa succederà quando il fratello maggiore di Daiya poserà i suoi occhi completamente neri sull'Uomo Luminescente? Il manga di Hideo Yamamoto (Homunculus) entra nel vivo nel penultimo numero della saga!
In patria mi sa che è stato un mezzo flop, è stato cannato dall'oggi all'indomani. :lolle:
Io sono sempre fermo al primo, ma a sto punto, ciaone. 45€ da regalare alla Panini non ne ho. :P
E meno male, è proprio robetta alla fine, a momenti mi diverte di più Gigant.
Citazione di: Mordecai Wayne il 15 Febbraio 2021, 08:52:38
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/M/F/MFOMA007ISBN_0.jpg)
Hikari-Man N. 7
Autori: Hideo Yamamoto
13x18, Brossurato con sovraccoperta, 208 pp., b/n|7.50€
PLANET MANGA
L'inquietante Meteo, accompagnato dalla sua gang, è sulle tracce di Hikari! Cosa succederà quando il fratello maggiore di Daiya poserà i suoi occhi completamente neri sull'Uomo Luminescente? Il manga di Hideo Yamamoto (Homunculus) entra nel vivo nel penultimo numero della saga!
Numero molto veloce, forse anche troppo, dove l'uomo dagli occhi neri fa la sua mossa e prende il sopravvento per fare suo l'Uomo Luminescente. In questo numero Shionchan si fonde nuovamente con Hikari con però delle conseguenze. Il prossimo numero chiude la storia, probabilmente vedremo il confronto finale tra Hikari e il fratello di Daiya che è un personaggio piuttosto inquietante.
Voto: 7
Citazione di: Mordecai Wayne il 15 Febbraio 2021, 08:52:38
Hikari-Man N. 7
Questo scontro finale si vede che è stato buttato proprio di fretta per chiudere prima la serie, sarà stato un mezzo flop in Giappone. La pecca più grossa secondo me è la mancanza di coesione tra il mondo reale proposto, e l'elemento sovrannaturale. Manca quel pezzo narrativo che permetta la sospensione dell'incredulità.
Dubito che l'autore darà un senso a tutto in appena un numero, visto il suo modo di raccontare incredibilmente dilatato, ma aspetto comunque la conclusione perchè tutto potrebbe essere.
Salvo MIRACOLI nel numero conclusivo, direi la più grande delusione del 2020 senza se e senza ma.
Una mezza ciofeca per il Maestro, a partire dai disegni (2 passi indietro rispetto ai suoi lavori precedenti, per non parlare della storia e dei personaggi.
Pessimo. :nono:
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/M/F/MFOMA008ISBN_0.jpg)
Hikari-Man N. 8Autori:
Hideo Yamamoto13x18, Brossurato con sovraccoperta, 184 pp., b/n|7.50€
PLANET MANGA
LA CONCLUSIONE DELLA SAGA Dopo aver combattuto contro l'uomo fluorescente, Meteo Kuroki si è convinto che Hikari possa aiutarlo a scoprire dove si annidano le anime dopo la morte. Ormai preda di un'ossessione, rapisce dunque il corpo privo di coscienza del ragazzo...
Finale come si temeva alquanto frettoloso e poco soddisfacente. Non so se nei programmi dell'autore vi fosse altro ma questa conclusione sotto il segno di "vogliamoci tutti bene" va un po' in contrasto con la parte iniziale del manga che era anche abbastanza cruento. Alla fine quasi tutti si redimono e vissero felici e contenti. Peccato perché c'era del materiale per fare meglio ma d'altronde non sempre l'ispirazione viene al momento giusto.
Voto: 6
Citazione di: Mordecai Wayne il 10 Luglio 2021, 14:39:34
Finale come si temeva alquanto frettoloso e poco soddisfacente. Non so se nei programmi dell'autore vi fosse altro ma questa conclusione sotto il segno di "vogliamoci tutti bene" va un po' in contrasto con la parte iniziale del manga che era anche abbastanza cruento. Alla fine quasi tutti si redimono e vissero felici e contenti. Peccato perché c'era del materiale per fare meglio ma d'altronde non sempre l'ispirazione viene al momento giusto.
Voto: 6
Finito ieri e sinceramente non me lo aspettavo il finale più introspettivo. Devo dire però che ho preferito questo, ci ho ritrovato quella sottile critica sociale che l'autore ha sempre messo nelle sue opere.
Resta poco per gli standard dell'autore, però almeno si è andati a parare da qualche parte, e il messaggio finale è anche molto triste e attuale.
Opera in ogni caso sufficiente, solo per i fan più stretti di Yamamoto, anche perchè il prezzo non è dei più bassi.
Citazione di: Orochimaru il 30 Luglio 2021, 11:44:31
Si è buttato via tutto, rovinando tutta la prima parte del manga.
Pessimo finale per un manga che era partito assai bene, carico di aspettative ed era stato ben condotto..fino ad un certo punto.
Poi..caduta verticale. Statene alla larga, e risparmiate per qualcosa di meglio. Oppure vendete il tutto per monetizzare. :tsk:
Ma secondo me è proprio la prima parte che non aveva nessun obiettivo specifico, sembravano cose alla Gantz messe giusto per tenere in piedi due combattimenti. Nel finale almeno ha inserito un piccolo significato
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.