News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Batman Begins (2005) di C.Nolan

Aperto da Occhi nella Notte, 10 Agosto 2009, 21:45:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

smaikol

Citazione di: Carmine Falcone il 30 Agosto 2009, 11:56:57
Film straordinario. Per alcuni aspetti è superiore al successore. Il suo merito consiste nell' aver rappresentato egregiamente "Anno uno" e nell' aver fatto conoscere un villain prima sconosciuto ai piu' (me compreso) che è Ra's al Ghul. La ciliegina sulla torta è Scarecrow, che viene tolto dalla fumettosa immagine di vendicatore per quella di un avido assetato
di potere che vede nell' incutere paura il mezzo per raggiungere i suoi scopi. Cosa che lo accomuna (anche se con stile e carrateristiche diverse) a Falcone. Dei difettucci ci sono
e riguardano il suo protagonista femminile : se al posto del cognome Dowes ci fosse stato Caspian avremmo avuto un' altro riferimento diretto ad "Anno due" e se al posto di quell' attricetta per me scialba e incapace come Katie Holmes avremmo avuto subito Maggie Gyllenhaal il film avrebbe avuto una maggiore qualita' e valore. Nel suo insieme è un' eccellente lavoro
Concordo quasi su tutto.
Non concordo molto sui giudizi Holmes/Gyllenhaal.
Se la prima non mi ha entusiasmato, la seconda per me non ha fatto nulla di più. Anche lei per quanto mi riguarda ha assunto nel film una espressività minima , quasi nulla.
Non capisco perchè la si osanni così tanto.
Bisogna tenersi gli amici vicini, Raziel, e i nemici ancora più vicini.
Quali migliori servitori di coloro le cui passioni trascendono i concetti di bene e male?
Non è chi sono , ma quello che faccio che mi qualifica.
I criminali sguazzano nella comprensiva indulgenza della nostra società.

Carmine Falcone

#16
Citazione di: smaikol il 30 Agosto 2009, 18:13:52
Citazione di: Carmine Falcone il 30 Agosto 2009, 11:56:57
Film straordinario. Per alcuni aspetti è superiore al successore. Il suo merito consiste nell' aver rappresentato egregiamente "Anno uno" e nell' aver fatto conoscere un villain prima sconosciuto ai piu' (me compreso) che è Ra's al Ghul. La ciliegina sulla torta è Scarecrow, che viene tolto dalla fumettosa immagine di vendicatore per quella di un avido assetato
di potere che vede nell' incutere paura il mezzo per raggiungere i suoi scopi. Cosa che lo accomuna (anche se con stile e carrateristiche diverse) a Falcone. Dei difettucci ci sono
e riguardano il suo protagonista femminile : se al posto del cognome Dowes ci fosse stato Caspian avremmo avuto un' altro riferimento diretto ad "Anno due" e se al posto di quell' attricetta per me scialba e incapace come Katie Holmes avremmo avuto subito Maggie Gyllenhaal il film avrebbe avuto una maggiore qualita' e valore. Nel suo insieme è un' eccellente lavoro
Concordo quasi su tutto.
Non concordo molto sui giudizi Holmes/Gyllenhaal.
Se la prima non mi ha entusiasmato, la seconda per me non ha fatto nulla di più. Anche lei per quanto mi riguarda ha assunto nel film una espressività minima , quasi nulla.
Non capisco perchè la si osanni così tanto.

La ritengo abbastanza adeguata a quel ruolo e sopratutto per il tono di serieta' inerente alla sua dimensione professionale.

smaikol

Citazione di: Carmine Falcone il 30 Agosto 2009, 19:21:53
Citazione di: smaikol il 30 Agosto 2009, 18:13:52
Citazione di: Carmine Falcone il 30 Agosto 2009, 11:56:57
Film straordinario. Per alcuni aspetti è superiore al successore. Il suo merito consiste nell' aver rappresentato egregiamente "Anno uno" e nell' aver fatto conoscere un villain prima sconosciuto ai piu' (me compreso) che è Ra's al Ghul. La ciliegina sulla torta è Scarecrow, che viene tolto dalla fumettosa immagine di vendicatore per quella di un avido assetato
di potere che vede nell' incutere paura il mezzo per raggiungere i suoi scopi. Cosa che lo accomuna (anche se con stile e carrateristiche diverse) a Falcone. Dei difettucci ci sono
e riguardano il suo protagonista femminile : se al posto del cognome Dowes ci fosse stato Caspian avremmo avuto un' altro riferimento diretto ad "Anno due" e se al posto di quell' attricetta per me scialba e incapace come Katie Holmes avremmo avuto subito Maggie Gyllenhaal il film avrebbe avuto una maggiore qualita' e valore. Nel suo insieme è un' eccellente lavoro
Concordo quasi su tutto.
Non concordo molto sui giudizi Holmes/Gyllenhaal.
Se la prima non mi ha entusiasmato, la seconda per me non ha fatto nulla di più. Anche lei per quanto mi riguarda ha assunto nel film una espressività minima , quasi nulla.
Non capisco perchè la si osanni così tanto.

La ritengo abbastanza adeguata a quel ruolo e sopratutto per il tono di serieta' inerente alla sua dimensione professionale.
Capito. Io non la trovo affatto adeguata, avrebbe potuto/dovuto esprimere meglio il duale rapporto con Bruce e Harvey.
Bisogna tenersi gli amici vicini, Raziel, e i nemici ancora più vicini.
Quali migliori servitori di coloro le cui passioni trascendono i concetti di bene e male?
Non è chi sono , ma quello che faccio che mi qualifica.
I criminali sguazzano nella comprensiva indulgenza della nostra società.

Manhattan

#18
Citazione di: smaikol il 30 Agosto 2009, 18:13:52
Se la prima non mi ha entusiasmato, la seconda per me non ha fatto nulla di più. Anche lei per quanto mi riguarda ha assunto nel film una espressività minima , quasi nulla.

Ah quello sì, ma 100 volte meglio della moglie di Tom Cruise. Un comodino al suo posto era la stessa identica cosa.  :asd:


Nexus

Citazione di: Manhattan il 30 Agosto 2009, 20:54:39
Citazione di: smaikol il 30 Agosto 2009, 18:13:52
Se la prima non mi ha entusiasmato, la seconda per me non ha fatto nulla di più. Anche lei per quanto mi riguarda ha assunto nel film una espressività minima , quasi nulla.

Ah quello sì, ma 100 volte meglio della moglie di Tom Cruise. Un comodino al suo posto era la stessa identica cosa.  :asd:

Purtroppo il difetto nei film di Nolan sono i personaggi femminili, la Holmes e l'altra non mi sono sembrate poi queste attrici esperte...
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Previously known as Andrea.

Carmine Falcone

#20
Citazione di: Madman il 30 Agosto 2009, 21:02:39
Citazione di: Manhattan il 30 Agosto 2009, 20:54:39
Citazione di: smaikol il 30 Agosto 2009, 18:13:52
Se la prima non mi ha entusiasmato, la seconda per me non ha fatto nulla di più. Anche lei per quanto mi riguarda ha assunto nel film una espressività minima , quasi nulla.

Ah quello sì, ma 100 volte meglio della moglie di Tom Cruise. Un comodino al suo posto era la stessa identica cosa.  :asd:

Purtroppo il difetto nei film di Nolan sono i personaggi femminili, la Holmes e l'altra non mi sono sembrate poi queste attrici esperte...
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Verissimo. Se non lo avesse comesso Christopher Nolan avrebbe raggiunto la perfezione !

Manhattan

Per il botteghino credo che la scelta delle attrici come la Holmes sia una scelta azzeccata. Questa attrice ha un seguito di fans non indifferente. Molte volte è questo che porta alla scelta di un attore al posto di un altro.  <_<

Carmine Falcone

#22
Citazione di: Manhattan il 30 Agosto 2009, 21:25:39
Per il botteghino credo che la scelta delle attrici come la Holmes sia una scelta azzeccata. Questa attrice ha un seguito di fans non indifferente. Molte volte è questo che porta alla scelta di un attore al posto di un altro.  <_<

Gia'... la bravura, il merito e le qualita' passano purtroppo come sempre in secondo piano !

Slask

#23
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 30 Agosto 2009, 16:39:51
Sinceramente questo fanatismo per TDK mi ha sempre irritato, e non poco. Sembra quasi una religione, e in quanto tale mi sta sul cazzo. :sisi:

premettendo che forse i primi tempi (ma quanto sarà durato, 1 mese prima e 1 mese dopo la visione al cinema, su per giù..) ho avuto anch'io la mia dose di fanatismo, ma ormai quando ne parlo sono abbastanza lucido e obiettivo: io mi baso sui fatti e non parlo da appassionato di fumetti, ma da amante del cinema, e, nel mio piccolo, da modesto cinefilo.
Ho visto praticamente tutti i cine-comics esistenti (forse mi manca qualcosa tipo Man-Thing o Catwoman con Halle Barry), e oggi, alla fine di questo decennio, segnato appunto da questa nuova generazione di film tratti da fumetti l'unica cosa che mi viene in mente è la seguente: l'80% di questi raggiunge a malapena la sufficienza.
X-Men? Carini i primi 2, ma non trascendentali, sul terzo sorvoliamo. I due Hulk? belli, ma..  tutto qua? Iron Man? Grandissimo Downey Jr. ma senza di lui avevamo metà film. Blade, Wolverine? Tamarrissimi. Superman di Singer? film inutile...

Allargando un po' il mio giudizio positivo, mi viene da dire che film come i Superman di Donner, i Batman di Burton e Nolan sono stati film epocali, pellicole che oltre ad essere riuscite nel difficilissimo intento di fare contenti critica e grande pubblico, hanno scatenato veri e propri fenomeni mediatici, anche culturali se vogliamo... (prendo ad esempio TDK perchè è forse quello più palese: se molta gente, è arrivata a paragonarlo ai grandi classici del poliziesco come gli Intoccabili o Il Padrino, un motivo ci deve pur essere, non penso proprio sia tutto fanatismo...)
Io penso che un appassionato di cinema dopo aver visto questi 6 film, se li ricorderebbe finchè campa. Ma un film come X-Men, o come Wolverine Origins, che cosa ti lascia? Pensate seriamente che possa essere un film talmente bello da essere ricordato? Non mi va di passare per uno snob o per un saccente, ma il mio pensiero è questo..   un Batman Begins, o The Dark Knight, o il primissimo Superman sono film che porterò con me per sempre, perchè hanno una carica emotiva, un alone epico e una tale qualità artistica che difficilmente non lascia il segno. Tutto il resto sono film commerciali pieni di action ed effetti speciali che secondo me lasciano ben poco di indelebile.
Includiamo nella lista dei salvabili anche i primi 2 Spider-Man di Raimi, che meritano pure tantissimo, e V per Vendetta, già che ci siamo, ma per il resto, ritengo questo decennio di cine-comics abbia mostrato chiaramente cosa bisogna evitare per riuscire a fare un film degno di trasporre opere fumettistiche sul grande schermo.

Citazione di: Carmine Falcone il 30 Agosto 2009, 21:24:12
Citazione di: Madman il 30 Agosto 2009, 21:02:39
Purtroppo il difetto nei film di Nolan sono i personaggi femminili, la Holmes e l'altra non mi sono sembrate poi queste attrici esperte...
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Verissimo. Se non lo avesse comesso Christopher Nolan avrebbe raggiunto la perfezione !

sulla scelta della Holmes potrei mettere la mano sul fuoco che non è dipesa affatto da Chris Nolan. Le quotazioni dei coniugi Cruise nel 2004 erano in fortissima ascesa, il potente e influente Tom avrà dato una spintarella alla moglie per includerla in uno dei blockbuster più promettenti dell'estate seguente... 
Sulla Gullenhaal invece penso che Nolan abbia avuto parola, e secondo me, per quanto neanche lei abbia brillato, sicuramente ha fatto più della collega.

Occhi nella Notte

L'ho rivisto da poco e devo dire che m'è piaciuto molto di più che all'inizio... veramente bellissimo.
Anche per i messaggi che cerca di mandare allo spettatore tramite le discussioni Bruce/Ras...
Ottimo veramente... leggermente inferiore da TDK, ma sclusivamente per la presenza di Ledger nell'altro...

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

smaikol

#25
Citazione di: Slask il 31 Agosto 2009, 14:26:52
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 30 Agosto 2009, 16:39:51
Sinceramente questo fanatismo per TDK mi ha sempre irritato, e non poco. Sembra quasi una religione, e in quanto tale mi sta sul cazzo. :sisi:

premettendo che forse i primi tempi (ma quanto sarà durato, 1 mese prima e 1 mese dopo la visione al cinema, su per giù..) ho avuto anch'io la mia dose di fanatismo, ma ormai quando ne parlo sono abbastanza lucido e obiettivo: io mi baso sui fatti e non parlo da appassionato di fumetti, ma da amante del cinema, e, nel mio piccolo, da modesto cinefilo.
Ho visto praticamente tutti i cine-comics esistenti (forse mi manca qualcosa tipo Man-Thing o Catwoman con Halle Barry), e oggi, alla fine di questo decennio, segnato appunto da questa nuova generazione di film tratti da fumetti l'unica cosa che mi viene in mente è la seguente: l'80% di questi raggiunge a malapena la sufficienza.
X-Men? Carini i primi 2, ma non trascendentali, sul terzo sorvoliamo. I due Hulk? belli, ma..  tutto qua? Iron Man? Grandissimo Downey Jr. ma senza di lui avevamo metà film. Blade, Wolverine? Tamarrissimi. Superman di Singer? film inutile...

Allargando un po' il mio giudizio positivo, mi viene da dire che film come i Superman di Donner, i Batman di Burton e Nolan sono stati film epocali, pellicole che oltre ad essere riuscite nel difficilissimo intento di fare contenti critica e grande pubblico, hanno scatenato veri e propri fenomeni mediatici, anche culturali se vogliamo... (prendo ad esempio TDK perchè è forse quello più palese: se molta gente, è arrivata a paragonarlo ai grandi classici del poliziesco come gli Intoccabili o Il Padrino, un motivo ci deve pur essere, non penso proprio sia tutto fanatismo...)
Io penso che un appassionato di cinema dopo aver visto questi 6 film, se li ricorderebbe finchè campa. Ma un film come X-Men, o come Wolverine Origins, che cosa ti lascia? Pensate seriamente che possa essere un film talmente bello da essere ricordato? Non mi va di passare per uno snob o per un saccente, ma il mio pensiero è questo..   un Batman Begins, o The Dark Knight, o il primissimo Superman sono film che porterò con me per sempre, perchè hanno una carica emotiva, un alone epico e una tale qualità artistica che difficilmente non lascia il segno. Tutto il resto sono film commerciali pieni di action ed effetti speciali che secondo me lasciano ben poco di indelebile.
Includiamo nella lista dei salvabili anche i primi 2 Spider-Man di Raimi, che meritano pure tantissimo, e V per Vendetta, già che ci siamo, ma per il resto, ritengo questo decennio di cine-comics abbia mostrato chiaramente cosa bisogna evitare per riuscire a fare un film degno di trasporre opere fumettistiche sul grande schermo.

Citazione di: Carmine Falcone il 30 Agosto 2009, 21:24:12
Citazione di: Madman il 30 Agosto 2009, 21:02:39
Purtroppo il difetto nei film di Nolan sono i personaggi femminili, la Holmes e l'altra non mi sono sembrate poi queste attrici esperte...
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Verissimo. Se non lo avesse comesso Christopher Nolan avrebbe raggiunto la perfezione !

sulla scelta della Holmes potrei mettere la mano sul fuoco che non è dipesa affatto da Chris Nolan. Le quotazioni dei coniugi Cruise nel 2004 erano in fortissima ascesa, il potente e influente Tom avrà dato una spintarella alla moglie per includerla in uno dei blockbuster più promettenti dell'estate seguente...  
Sulla Gullenhaal invece penso che Nolan abbia avuto parola, e secondo me, per quanto neanche lei abbia brillato, sicuramente ha fatto più della collega.
Sulla holmes non so, su la Gyllenhal è sicuro che l'ha voluto NOLAN. Lei stessa in una intervista ha dichiarato che ha accettato solo perchè è stata fortemente voluta e solo dopo che ha letto lo script..
E per quanto mi riguarda, la sua prestazione è stata molto troppo bassa, soprattutto perchè è stata fortemente voluta.
Fin quando sai che ti mettono la tipa solo per far piacere ai giovani arrapati mi sta bene, ma quando prendi una attrice che a torto (IMHO) è considerata di grande talento nel circuito indipendente e mi sforna una prestazione del genere, rimango molto , troppo deluso. Soprattutto se circondata da un cast pazzesco.
Bisogna tenersi gli amici vicini, Raziel, e i nemici ancora più vicini.
Quali migliori servitori di coloro le cui passioni trascendono i concetti di bene e male?
Non è chi sono , ma quello che faccio che mi qualifica.
I criminali sguazzano nella comprensiva indulgenza della nostra società.

smaikol

Citazione di: Occhi nella Notte il 31 Agosto 2009, 15:42:04
Anche per i messaggi che cerca di mandare allo spettatore tramite le discussioni Bruce/Ras...
Esattamente quello che penso io. I dialoghi tra Bruce e Ras sono fantastici e tutto il tormento di Bruce/Batman è reso in maniera sublime.
Quando Ras dice "I criminali sguazzano nella comprensiva indulgenza della nostra società" volevo baciare Nolan.
Bisogna tenersi gli amici vicini, Raziel, e i nemici ancora più vicini.
Quali migliori servitori di coloro le cui passioni trascendono i concetti di bene e male?
Non è chi sono , ma quello che faccio che mi qualifica.
I criminali sguazzano nella comprensiva indulgenza della nostra società.

Slask

Citazione di: Occhi nella Notte il 31 Agosto 2009, 15:42:04
L'ho rivisto da poco e devo dire che m'è piaciuto molto di più che all'inizio... veramente bellissimo.
Anche per i messaggi che cerca di mandare allo spettatore tramite le discussioni Bruce/Ras...
Ottimo veramente... leggermente inferiore da TDK, ma sclusivamente per la presenza di Ledger nell'altro...

mm, secondo me non è tanto Ledger che fa la differenza (Liam Neeson e Tom Wilkinson sono due attori leggendari per me), è proprio il film che è concepito in maniera diversa, un dramma poliziesco pieno di colpi di scena, il tutto coadiuvato da un montaggio sublime

Carmine Falcone

#28
Citazione di: smaikol il 31 Agosto 2009, 18:03:41
Citazione di: Occhi nella Notte il 31 Agosto 2009, 15:42:04
Anche per i messaggi che cerca di mandare allo spettatore tramite le discussioni Bruce/Ras...
Esattamente quello che penso io. I dialoghi tra Bruce e Ras sono fantastici e tutto il tormento di Bruce/Batman è reso in maniera sublime.
Quando Ras dice "I criminali sguazzano nella comprensiva indulgenza della nostra società" volevo baciare Nolan.


Secondo me in questo film dialoghi hanno una funzione importantissima e in un certo senso quasi pedagogica. Contribuiscono alla maturazione e alla consapevolezza di un Bruce Wayne ancora non ancora adatto a confrontarsi e a interagire col mondo criminale con il quale deve scontrarsi. In tal senso vanno colti i dialoghi con Ra's al Ghul e Falcone oltre al fatto che sanno tanto anche di "lezioncine morali".

Ghost Rider

A me il film è piaciuto molto anche se Batman e il cavaliere oscuro è meglio

Sono l' unico che riesce a viaggiare in tutte e due i mondi...sono GHOST RIDER!!