News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

La Guerra dei Supermen - di J.Robinson, S.Gates (n.48-50)

Aperto da Azrael, 11 Maggio 2011, 17:42:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Azrael

Citazione di: aster il 24 Giugno 2011, 21:40:55
Citazione di: Batman il 24 Giugno 2011, 20:29:04
Citazione di: Speis il 24 Giugno 2011, 20:28:11
Appena letto il secondo (di tre) spillato della saga: voglio leggere il finaleeeeeeeeeeeeeeeee :cry:

Ormai manca poco (2/3 settimane)  :ahsisi:

E mi unirò a voi  :supes2:

vai AZ!! ti sta piacendo per ora supes?

Avevo letto della serie regolare recente solo "Brainac" quando è uscito e recentemente il primo TP di Johns e ora aspetto che esce il secondo TP di johns e poi riprendo con nuovo kripton fino ad arrivare a questo  :ahsisi:

Comunque Johns è Johns! Questa è di Robinson ma penso mi piacerà c'è il mio villain preferito di supes ossia Zod  :wub:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Azrael

Dalla Planeta:



Citazione
50 numeri dopo

"Ogni tot di tempo occorre rinumerare le serie."
"Se una collana raggiunge numeri troppo alti, nessuno è invogliato a comprarla."
"Ogni volta che su una testata arrivano nuovi autori, si procede al rilancio della stessa."

Le frasi che abbiamo riportato qui sopra oggigiorno sono ormai diventate dei luoghi comuni nel mondo dei comics. Pure ovvietà. E questo vale sia per il mercato nordamericano che per quello italiano. Il bisogno di attirare nuovi lettori e la – presunta – facilità con la quale i vecchi sostenitori tendono ad abbandonare le collane, spinge un po' tutte le case editrici a "ricominciare daccapo" a "ripartire da zero" tanto che, come spesso si sente dire "niente sarà più come prima". Ed è una tendenza che, malgrado il supposto e tanto sbandierato carattere rivoluzionario, tende a presentarsi con puntuale frequenza, sovente con pochi mesi di intervallo tra un rilancio e l'altro. Purtroppo, a volte, le vendite o gli eventi della casa editrice madre obbligano a cambiare formato o a proporre ai lettori albi in vesti completamente rinnovate. Vuoi perché la serie in corso viene cancellata nel suo Paese d'origine, vuoi perché arrivano nuovi autori, vuoi perché la collana rivestirà un ruolo chiave nel futuro della prossima saga cosmica di turno. Qualunque sia il motivo, molte volte risulta opportuno ricominciare daccapo con la numerazione della collana direttamente interessata da questi cambiamenti. Senza volerci prendere in giro, è ovvio che questa manovra nasconde un'attenta pianificazione: nella maggior parte dei casi, infatti, in questo modo si riescono ad attirare nutrite schiere di lettori e a far sì che le vendite della serie oggetto del rilancio si attestino su livelli buoni nel corso dei mesi successivi. Fino a quando non si avverte il bisogno di un ulteriore rinnovamento, dell'ennesimo rilancio che innescherà il medesimo iter già seguito in precedenza. E così via...

Nel caso di Superman, con il presente albo raggiungiamo la ragguardevole meta dei 50 numeri della serie mensile dedicata all'Uomo d'Acciaio. Di sicuro, si tratta di un'occasione degna di celebrazioni, un lieto evento sia per Planeta DeAgostini Comics che per tutti voi, amanti dei fumetti in generale e di quelli della DC Comics nello specifico. Non è cosa di tutti i giorni che, nel panorama fumettistico nostrano, una collana targata DC Comics tagli un traguardo così importante. La cosa ancor più degna di nota, è il fatto che una serie DC sia riuscita a trovare il proprio spazio nel mercato e nei gusti dei lettori per tutto questo tempo, senza dover ricorrere a nessun escamotage, a nessuna rinumerazione, a nessun evento straordinario, continuando così il suo corso e intrattenendovi mese dopo mese. E, in fin dei conti, è grazie a voi lettori se siamo arrivati dove siamo, a questo cinquantesimo numero di Superman.

Nel corso di questi anni ci avete riconosciuto la vostra fiducia, avete supportato la nostra collana in svariate occasioni, divenendo testimoni di story arc sempre nuovi ed emozionanti e di team creativi uno più affiatato dell'altro. Sì, è vero, abbiamo tagliato il traguardo dei 50 numeri, ma a volerla dire tutta, durante il percorso la serie ha avuto in varie occasioni la possibilità di essere rilanciata con un "nuovo" numero 1 che celebrasse l'importante evento narrativo di turno. Per esempio, quando Geoff Johns e Gary Frank sono arrivati per la prima volta su queste pagine, sul lontano numero 16, con il loro arco narrativo La Legione dei Super-Eroi, o quando hanno fatto ritorno sulla serie sul numero 26, con lo story arc intitolato Brainiac, giusto in tempo per dare il là alla nuova, emozionante saga di Nuovo Krypton. Un altro momento altrettanto valido è stato quando Superman ha deciso di abbandonare la Terra per vestire i panni del Comandante Kal-El sul numero 35. Questi sono solo alcuni degli eventi più significativi che vi abbiamo proposto su Superman e che avrebbero potuto benissimo essere presi come pretesto per ricominciare la numerazione da zero; cicli narrativi che sicuramente avrebbero attirato più lettori di quelli che ci seguono ora (è grazie a voi se la serie continua a uscire nelle edicole e nelle fumetterie e è grazie a voi se continuerà a farlo ancora per molti anni). Ma abbiamo deciso di non ricorrere a questo espediente. Non l'abbiamo fatto perché vogliamo che la DC mantenga un posto di primo piano nel mercato italiano senza perdere di dignità agli occhi dei lettori e degli addetti al settore. Desideriamo che la DC seguiti a pubblicare le sue collane senza ricorre a rinumerazione di sorta, anzi, ci auguriamo che la casa editrice di Superman e compagni continui a proporre serie sempre più longeve, la cui numerazione possa, un domani, essere raffrontata a quella delle storiche testate supereroistiche pubblicate nel nostro Paese.

Per noi di Planeta DeAgostini Comics è fondamentale che alcune serie DC riescano a radicarsi nel mercato nostrano e ovviamente, le testate di Superman e Batman sono di sicuro i trampolini di lancio più sicuri e affidabili, sotto questo punto di vista (non dimentichiamoci che anche la collana dedicata all'Uomo Pipistrello sta per raggiungere il cinquantesimo numero). Quando circa cinque anni fa inaugurammo queste serie, il nostro obiettivo era già allora molto chiaro: fare in modo che le collane arrivassero quanto più in alto possibile, che divenissero le porte di accesso per qualsiasi lettore che si avvicinava all'Universo DC. Se non avete ancora avuto modo di conoscere a fondo questa casa editrice, be', sappiate che le serie del Cavaliere Oscuro e dell'Uomo d'Acciaio rappresentano degli ottimi punti di partenza per addentrarvi in questo fantastico universo narrativo. Chiunque, d'altronde, anche i neofiti del parco testate DC, anche coloro che non sono esperti di fumetti di supereroi, saranno sempre in grado di riconoscere due personaggi iconici come Batman e Superman e troveranno rincuorante il fatto di saperli lì, pronti a fare loro da guida in questo mondo di mantelli, costumi, superpoteri e supercriminali.

Ovviamente, la nostra speranza è che questo rapporto di fiducia possa continuare ancora per molto tempo, rinnovandosi ogni mese. Entrando nel dettaglio, a partire dal numero 51 di Superman, daremo il benvenuto a J. Michael Straczynski e Eddy Barrows: i due autori, con la loro saga A terra, ci forniranno un nuovo quadro della situazione, analizzando Superman e il suo mondo da una prospettiva completamente nuova e diversa da quella vista nel corso degli ultimi due anni con la saga Nuovo Krypton. Saremo testimoni di storie dal taglio molto più fantascientifico, dal sapore classico e, allo stesso tempo, di altre più "di genere", nelle quali il primo supereroe non potrà vincere le proprie battaglie solo ricorrendo ai propri pugni. Quelle concepite da Straczynski sono storie che porteranno l'Uomo d'Acciaio a riflettere sul significato della propria esistenza e del mondo; su queste stesse pagine, rivedremo in azione anche alcuni dei personaggi classici della DC, come Flash e Batman, e un nemico del kryptoniano che trama nell'ombra per portare a termine un attacco su vasta scala.

Avremo modo di seguire Superman in questo suo particolare viaggio fino al numero 57 della serie. E per quanto riguarda le altre collane legate all'Uomo d'Acciaio? Nel corso dell'evento Nuovo Krypton, sulla testata principale abbiamo preferito presentarvi solo le avventure con protagonista Kal-El, dirottando le altre storie "collaterali" su volumi speciali. E anche questa volta riproporremo la medesima formula. La serie originale Action Comics sarà interamente dedicata a Lex Luthor e alla sua ricerca per impossessarsi dell'energia degli anelli neri di Nekron, dopo gli eventi narrati su La notte più profonda. La quest di Lex verrà pubblicata in due volumi, intitolati Superman e l'anello nero, di Paul Cornell e Pete Woods (disegnatore che ritroviamo su queste pagine dopo la brillante prova su Nuovo Krypton e che continuerà a gravitare nell'universo di Superman). Nella storia in questione, assisteremo anche all'ingresso in scena di Death degli Eterni di Neil Gaiman in veste di ospite d'onore.

Supergirl sarà invece protagonista del quarto e ultimo volume della sua serie personale con il finale dello story arc firmato da Sterling Gates e Jamal Igle, che chiuderà una volta per tutte le varie trame relazionate con Nuovo Krypton. E se tutto questo non vi basta, sappiate che a fine anno daremo il benvenuto a Superboy, di Jeff Lemire e Pier Gallo, in una nuova serie che in America ha riscosso consensi di pubblico e critica oltre a varie nomination agli Eisner Award.

Cos'ha in serbo il futuro per Superman? Dopo la conclusione di A Terra, sul numero 57, sulle pagine della collana dedicata all'Uomo d'Acciaio assisteremo alla pubblicazione della saga Il regno di Doomsday, nella quale il mostro che anni fa uccise Superman ritornerà sulla scena del delitto per... finire il lavoro. L'alieno, questa volta, si metterà alle calcagna di coloro che presero il posto del krytoniano dopo la sua morte, spacciandosi per l'Uomo d'Acciaio (come narrato nella saga Il regno dei Supermen, raccolta nel volume La morte di Superman). Come potete vedere, abbiamo sì raggiunto un importante traguardo con questo cinquantesimo numero... ma sono solo i primi 50 di molti altri che vi attendono e che continueranno ad emozionarvi anche in futuro, accompagnandovi mese dopo mese come hanno fatto finora. Per continuare a fare la storia della DC Comics nel nostro Paese.


David Hernando

Alcune Tavole del N.50

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Azrael



SUPERMAN N.50
di James Robinson, Sterling Gates, J. Michael Straczynski, Dan Jurgens, Eddy Barrows, Cafu, Eduardo Pansica, Bernard Chang, Dan Jurgens, Norm Rapmund
(Contiene Superman: War of the Supermen 4, Superman 700, Superman 80-Page Giant 1)
16,8x25,7, S, 104 pp, col.
€ 6,95

NUMERO SPECIALE! Per festeggiare il cinquantesimo mese di pubblicazione, un albo imperdibile con la fine della saga War of the Superman e l'inizio del ciclo scritto da J. Michael Straczynski: un nuovo, sconvolgente inizio per l'Uomo d'Acciaio.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Green Hankey

alla fine avevo ragione io. E' Alastor che cicca sempre sui prezzi e sul formato di pagine  :lolle:
I've got new kidneys. I don't like the colour.

Azrael

Citazione di: Mr.Hankey il 06 Luglio 2011, 17:23:20
alla fine avevo ragione io. E' Alastor che cicca sempre sui prezzi e sul formato di pagine  :lolle:

Ma me lo immaginavo  :ahsisi:
Tra l'altro hanno sbagliato di nuovo i contenuti del volume di breyfogle , sono io ad aver messo quelli giusti  :lolle:


Finalmente MIO!!!! Per leggerlo dovrò aspettare che esce il secondo volume di Johns  :ahsisi:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Green Hankey

Bats meglio di Alastor. Neanche ci controllo più nel loro sito. Oramai aspetto gli update mercolidiani di Bats  :+1:
I've got new kidneys. I don't like the colour.


Lucifer



Better to reign in Hell, than serve in Heav'n

Azrael

INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Lucifer

Citazione di: Batman il 06 Luglio 2011, 18:44:38
Citazione di: Lucifer il 06 Luglio 2011, 18:05:13
Ultimo numero per me.

Credo che farò come te!! dopo di questo aspetterò altro  :ahsisi:
Io salto sicuramente Grounded però forse prendo Action Comics di Cornell. :sisi:


Better to reign in Hell, than serve in Heav'n

Azrael

Citazione di: Lucifer il 06 Luglio 2011, 18:46:56
Citazione di: Batman il 06 Luglio 2011, 18:44:38
Citazione di: Lucifer il 06 Luglio 2011, 18:05:13
Ultimo numero per me.

Credo che farò come te!! dopo di questo aspetterò altro  :ahsisi:
Io salto sicuramente Grounded però forse prendo Action Comics di Cornell. :sisi:

Si supes che va in giro per il mondo non mi va :nono:
Lex di cornell lo prendo invece senza forse  :ahsisi:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Buddy Baker

Secondo voi per arrivare a 104 pagine cosa tagliano? In teoria 80 + 24 di War of the Supermen 4 fa già 104, o forse alcune pagine erano già state pubblicate sul 49?


Ex Capitan Marvel, ex edo

Jonathan Crane

Citazione di: Lucifer il 06 Luglio 2011, 18:05:13
Ultimo numero per me.

Probabilmente ti seguirò a ruota.

Citazione di: Lucifer il 06 Luglio 2011, 18:46:56
Io salto sicuramente Grounded però forse prendo Action Comics di Cornell. :sisi:

E grazie al .....! :lol:
Fondatore e Leader dell'Anti-Minestrone League



Ho rovinato la vita di così tanta gente, non posso mica ricordarmi di tutti!

(Piccola pausa di riflessione. Ritornerò.)

landon

finalmente preso! gran bell'albo!

salto tutto e comincio la saga di straczynski :w00t:

seguirò solo questa saga e salto tutto: conell, supergirl, krypto, pippo, pluto e paperino! :P

Azrael

Citazione di: landon il 08 Luglio 2011, 17:45:30
finalmente preso! gran bell'albo!

salto tutto e comincio la saga di straczynski :w00t:

seguirò solo questa saga e salto tutto: conell, supergirl, krypto, pippo, pluto e paperino! :P

Credo che questo sia il tuo primo post pieno di "Entusiasmo"  :lol:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori