Morrison: classifiche personali delle sue opere

Aperto da Murnau, 18 Febbraio 2011, 00:54:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ikki di Phoenix

Cosa volete che dica? Per me gli X-Men sono inclassificabili (in negativo), Batman invece mi sta piacendo  :sisi:


"Il fuoco... Un ardore fiammeggiante quale non avevo mai sentito prima di allora, un odio spropositato e dirompente mi sovrastava. Nel mio animo sembrava fluire un magma  incandescente, come se il mio cuore avesse preso a eruttare lava come un vulcano improvvisamente ridestatosi dopo anni di silenzio. Quella folgore, quella brace che sembrava sopita dentro di me aveva ripreso a bruciare, inarrestabile. Sentiii tutta la forza delle stelle esplodermi in petto.  Una smania irrefrenabile di uccidere mi assaliva. Dovevo saziarla."

Clod

#136
lo era anche Batman, prima
chissà che non rileggendo, anche stavolta non si compia il miracolo :ahsisi:
poi chiaro, se non piace amen

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Ikki di Phoenix

Il problema è che prima Batman lo avevo letto fino a metà de Il Guanto Nero, quindi il quadro era incompleto.
X-Men l'ho letto tutto.


"Il fuoco... Un ardore fiammeggiante quale non avevo mai sentito prima di allora, un odio spropositato e dirompente mi sovrastava. Nel mio animo sembrava fluire un magma  incandescente, come se il mio cuore avesse preso a eruttare lava come un vulcano improvvisamente ridestatosi dopo anni di silenzio. Quella folgore, quella brace che sembrava sopita dentro di me aveva ripreso a bruciare, inarrestabile. Sentiii tutta la forza delle stelle esplodermi in petto.  Una smania irrefrenabile di uccidere mi assaliva. Dovevo saziarla."

Clod


We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

McCoy

difficile fare una classifica. diverse cose, sia in alto che in basso sono al pari. e salvo rare eccezioni un giorno posso preferire una cosa o l'latra, anche perchè ogni volta che rileggo qualche opera di Morrison è facile che ci trovi qualcosa di nuovo o mi stimoli nuove riflessioni quindi un'ordine fisso è pura utopia. ultimamente direi che la mia classifica personale dell'ultima annata è questa

1) Invisibles: l'opera che ha cambiato la mia percezione del medium fumetto nonchè della vita in senso generale
2)Flex Mentallo:grande atto di amore di Morrison verso i comics ma anche un'attenta disamina dello stesso
3)New X-Men: la cosa più innovativa, fresca, coinvolgente ed intelligente sulle serie x dai tempi di Calremont. una sga fra l'omaggio dei bei tempi che furono e l'inevitabile passo in avanti. kill your budda
4)All Star superman: il compendium definitivo dell'uomo d'acciao. il super eroe, l'uomo, l'icona, la divinità in 12 episodi. coinvolgente e commovente. detto da uno che superman ce l'ha ul gozzo. qualche aprola in più quì:http://www.facebook.com/groups/145027722316/permalink/10151089621372317/
5))Animal Man: il primo amore non si scorda mai. tutta la sga con lo psicopirata è sineramente nerd
6)Seven Soldiers of Victory: il crossover del nuovo millenio. fra metafumetto ed un'analisi dellos contro vecchio/nuovo come in new x-men. set di dsiegnatori da sturbo
7)JLA: grandi eroi, grandi minacce. sense of wonder. kirby. una serie "larger than life".
8)Doom Patrol: geniale e sregolata. molto weird e senza freni (forse troppo). letta in inglese ma se la rileggo in italiano forse sale di qualche posizione
9)Batman: la ricostruzione di bruce wayne come uomo e come maschera.
10)WE3: un gioiellino grafico e di storytelling muto.
11) Final Crisis: bella e riprende tanto della sua vecchia JLA. Ma la narrazione "zapping non mis embra particoalrmente riuscita"
12) The Filth. disturbante ma il metafumetto, la paranoia, la tecnolgia sono spinte così al massimo in un arazzo su più livelli che ancora oggi mi risulta difficle andare al nocciolo.
13)Arkham Asylum: bellissimo, inquietante ma senza sceneggiatura è davvero difficle scoprire tutti i riferimenti alla magia e alla psicoanalisi che sono essenziali per la trama. come per the Filth lo ritengo non completamente riuscito nella parte di dialogo col lettore
14) Flash: puro divertimento supereroistico
15)fantastic four 1234
16)marvel boy
17)kid eternity
18)Kill your boyfriend
19)mistery play
20)skrull kill crew

QUALE OMAGGIO ALLA VITTORIA FINALE DEL CAOS I MIEI POST SONO INFARCITI DI IMPRECISIONI ED ORRORI GRAMMATICALI CHE SONO QUINDI VOLATI E NON IMPUTABILI A DISTRAZIONE, DISLESSIA O IGNORANZA. ENTROPIA UNICA, VIA!

Mercatino DcLeaguers https://www.dcleaguers.it/forum/index.php?topic=31112.0

AndyHood


McCoy

Citazione di: AndyHood il 25 Giugno 2012, 22:30:53
Seaguy com'è?
non l'ho ancora letta :cry:
aspetto anche perchè in italia è uscita la prima mini di tre, ancora inedita la seconda mini di tre e non ancora in lavorazione la conclusiva mini della trilogia

QUALE OMAGGIO ALLA VITTORIA FINALE DEL CAOS I MIEI POST SONO INFARCITI DI IMPRECISIONI ED ORRORI GRAMMATICALI CHE SONO QUINDI VOLATI E NON IMPUTABILI A DISTRAZIONE, DISLESSIA O IGNORANZA. ENTROPIA UNICA, VIA!

Mercatino DcLeaguers https://www.dcleaguers.it/forum/index.php?topic=31112.0

zanzathedog

Citazione di: AndyHood il 25 Giugno 2012, 22:30:53
Seaguy com'è?
A me il primo numero non è piaciuto per niente.
Ma, da quanto capito, Morrison l'ha concepita come trilogia: quindi per apprezzare a pieno bisognerebbe aspettare la sua conclusione e leggersela di filato

Solo un adolescente risentito confonde il realismo col pessimismo


Occhi nella Notte

Citazione di: zanzathedog il 25 Giugno 2012, 23:04:18
Citazione di: AndyHood il 25 Giugno 2012, 22:30:53
Seaguy com'è?
A me il primo numero non è piaciuto per niente.
Ma, da quanto capito, Morrison l'ha concepita come trilogia: quindi per apprezzare a pieno bisognerebbe aspettare la sua conclusione e leggersela di filato

Si è brutto... lascia stare...

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

V

se non sbaglio in in intervista morry lo definì migliore di watchmen  :lolle:

Io oso fare tutto ciò che è degno di un uomo. Chi osa di più non lo è

Corto Maltese

#145
Beh, stilo una veloce top 5 personale:
1) Invisibles
2) Doom Patrol
3) JLA
4) The Filth
5) All Star Superman

Così, di getto, mi viene da dire queste, poi magari ripensandoci mi viene in mente altro :asd:

EDIT: ah ma che cretino, mi sono dimenticato di Arkham Asylum. Quella va a parimerito con ASS :sisi:
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Buddy Baker

Citazione di: AndyHood il 25 Giugno 2012, 22:30:53
Seaguy com'è?

A me è piaciuto tantissimo, alcune idee sono assolutamente geniali


Ex Capitan Marvel, ex edo

AndyHood


Murnau

Citazione di: AndyHood il 27 Giugno 2012, 23:19:48
e Vimanarama invece?
Carino. E' pieno zeppo di idee originali e molto interessanti, però lo svolgimento è sbrigativo, come se Morrison avesse avuto fretta di consegnare il lavoro.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

AndyHood

Massimo se dovessi fare una classifica della sua roba Vertigo?