News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Superman: L'Ultima Battaglia (Battaglia Finale)

Aperto da The Flash, 10 Agosto 2009, 21:14:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

The Flash



Testi: Geoff Johns, Schultz, Kelly
Disegni: autori vari
Edizione originale: Superman 186/187, Adventures of Superman 608/609, Man of Steel 130/131, Action Comics 795/796
Edizione italiana: Superman TP 21 e 22 Ed.Play Press; Superman: L'Ultima Battaglia Ed.Planeta DeAgostini

Si tratta di un arc distribuito su otto numeri uscito a fine 2002.
La premessa è estremamente semplice quanto inquietante: qualcuno ha scoperto che Clark Kent e Superman sono la stessa persona, questo mette in pericolo tutti gli amici e conoscenti di Clark

Il misterioso villain non tarda ad attaccare, le prime vittime sono Pete Ross e Lana Lang; per loro fortuna Clark è con loro e Superman interviene, non senza fatica, contro due nuovi criminali: Master Jailer e Neutron.
Da qui in avanti assistiamo alla disperata corsa contro il tempo di Superman impegnato a salvare amici, parenti e conoscenti; le vittime degli attacchi vanno dai suoi genitori, passando per il suo allenatore di football ai tempi del liceo, arrivando ovviamente ai colleghi del Daily Planet.
Stranamente i nemici affrontati da Superman sono tutti criminali di seconda lega, gente come Atomic Skull o Live Wire, per di più i criminali una volta sconfitti sembrano sbigottiti e disorientanti, non sanno il perché delle loro azioni, come se fossero controllati.

Tutto lascerebbe supporre che dietro questi meschini attacchi si celi Lex Luthor, che in precedenza, in virtù della sua posizione di Presidente degli USA, è entrato in possesso di informazioni tali da fargli credere che Clark Kent sia Superman, ma quando l'eroe lo rintraccia in mezzo all'oceano non solo scopre che Lex è a sua volta una vittima, visto l'attacco sferrato dall'Elite; ma Luthor fa anche un'inaspettata rivelazione su Lois Lane.

Quando Superman, in preda ad un'angoscia sempre maggiore, arriva a Metropolis la trova trasforma in un'enorme carcere da Master Jailer e per potere arrivare a Lois deve superare un autentico sbarramento di criminali, guidati da due pezzi da novanta come Mongul e Bizarro, spalleggiati da Silver Banshee, Jailer e Metallo

Intanto il misterioso burattinaio si è rivelato aggredendo Lois nel suo appartamento... quale sarà lo spettacolo che attende il nostro eroe al numero 1938 di Sullivan Street quando l'ultimo numero della run si intitola "La morte di Lois Lane"? Chi sarà il misterioso villain? Come reagirà Superman? E cosa dobbiamo aspettarci da Lex Luthor che ora conosce il più incofessabile segreto del più grande eroe della Terra?

A cura di Mauro Anselmo

Nexus

il 4 settembre esce la ristampa della Planeta:
Superman: L´ultima Battaglia

Edizione originale:Superman Ending Battle USA 14,95 € 
Testi:   Johns Casey
Disegni:   Schultz Kelly
Formato:Libro Tascabile, 192 pp., colori.

L´incubo peggiore di Superman si è avverato. Qualcuno ha scoperto che lui e Clark Kent sono la stessa persona. Ora, tutti i suoi cari sono diventati un bersaglio per una nutrita schiera dei più letali avversari di Superman.
Bizarro. Metallo. L´Elite. In passato, tutti loro hanno combattuto epiche battaglie contro l´Uomo d´Acciaio. Ora decidono di attaccare simultaneamente Superman, e l´Uomo del Domani dovrà anche pensare all´incolumità dei propri cari... con il rischio che questa distrazione significhi L´ultima Battaglia della sua incredibile vita!
Previously known as Andrea.

Lar Gand

Grant Morrison ha sempre ragione, non perdete tempo a pensarla in modo diverso perché sarebbe solo colpa vostra  :ahsisi:<br />Grant Morrison è S.S.I. (Supremo, Sopraffino e Inarrivabile.)<br />One Invasion? One Lantern!<br /><br />"Se esiste un lavoro migliore nei comics che scrivere la Legione, con il suo enorme cast e le sue grandi opportunità creative, non l'ho mai avuto" - Paul Levitz<br /><br />"Abbiate fede, credete che un uomo possa volare, e con le sue ali condurvi lontano dalle vostre sofferenze" - Clark Kent - Action Comics 798

Murnau

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Hal Jordan


Ikki di Phoenix

Complimenti alla Planeta per la scelta della cover, veramente figherrima... La storia è da avere, una delle cose migliori di Supes tratte da quel periodo.
Niente a che vedere con il già edito "Ritorno a Krypton", bruttino, questa rulla a manetta fidatevi.


"Il fuoco... Un ardore fiammeggiante quale non avevo mai sentito prima di allora, un odio spropositato e dirompente mi sovrastava. Nel mio animo sembrava fluire un magma  incandescente, come se il mio cuore avesse preso a eruttare lava come un vulcano improvvisamente ridestatosi dopo anni di silenzio. Quella folgore, quella brace che sembrava sopita dentro di me aveva ripreso a bruciare, inarrestabile. Sentiii tutta la forza delle stelle esplodermi in petto.  Una smania irrefrenabile di uccidere mi assaliva. Dovevo saziarla."

Green Lantern

ma il formato è UDC? perchè c'è scritto formato Libro Tascabile

Genis-Vell

Bella, ma secondo me se non si leggono le storie precedenti non fa lo stesso effetto. Dopotutto, è una battaglia finale, come dice il titolo. Conoscere i fatti accaduti in precedenza renderebbe la lettura più completa!


Francesco "Genis-Vell" Vanagolli

CHIUSO PER FERIE

Gallant, brilliant and brave! All that we see in him we would like to see in ourselves...
In this great soul --as in all soul-- there is pain, there is ambition, there is unquenched love...
...but there is something else that makes this soul the soul of a... Superman
...the ability to grieve for pain he doesn't feel yet has seen in others!
There are those who say that the softness in his soul is the Man of Steel's greatest weakness...
...but he --and others who feel it-- would tell you that is what makes him strong!
(Elliot S! Maggin, SUPERMAN 394)


http://www.fumettidicarta.it

Nexus

Citazione di: Genis-Vell il 27 Agosto 2009, 20:26:25
Bella, ma secondo me se non si leggono le storie precedenti non fa lo stesso effetto. Dopotutto, è una battaglia finale, come dice il titolo. Conoscere i fatti accaduti in precedenza renderebbe la lettura più completa!

Sai se sono stati raccolti in volume i numeri precedenti?
Previously known as Andrea.

Genis-Vell

Qualcosa sì (Presidente Lex, Joker Imperatore, Ritorno a Krypton...), altro si vedrà su UDC SUPERMAN.

La Play comunque aveva già pubblicato il ciclo supervisionato da Berganza su SUPERMAN NUOVA SERIE e SUPERMAN TRADE PAPERBACK.


Francesco "Genis-Vell" Vanagolli

CHIUSO PER FERIE

Gallant, brilliant and brave! All that we see in him we would like to see in ourselves...
In this great soul --as in all soul-- there is pain, there is ambition, there is unquenched love...
...but there is something else that makes this soul the soul of a... Superman
...the ability to grieve for pain he doesn't feel yet has seen in others!
There are those who say that the softness in his soul is the Man of Steel's greatest weakness...
...but he --and others who feel it-- would tell you that is what makes him strong!
(Elliot S! Maggin, SUPERMAN 394)


http://www.fumettidicarta.it

Nexus

Citazione di: Genis-Vell il 27 Agosto 2009, 20:42:25
Qualcosa sì (Presidente Lex, Joker Imperatore, Ritorno a Krypton...), altro si vedrà su UDC SUPERMAN.

Ah ok, allora vado tranquillo :lol: Grazie :)
Previously known as Andrea.

Lar Gand

Citazione di: Dark Flash il 27 Agosto 2009, 20:18:26
ma il formato è UDC? perchè c'è scritto formato Libro Tascabile

Non credo, sarà in formato normale come gli altri volumi (Presidente Luthor, Imperatore Joker, ecc.)
Grant Morrison ha sempre ragione, non perdete tempo a pensarla in modo diverso perché sarebbe solo colpa vostra  :ahsisi:<br />Grant Morrison è S.S.I. (Supremo, Sopraffino e Inarrivabile.)<br />One Invasion? One Lantern!<br /><br />"Se esiste un lavoro migliore nei comics che scrivere la Legione, con il suo enorme cast e le sue grandi opportunità creative, non l'ho mai avuto" - Paul Levitz<br /><br />"Abbiate fede, credete che un uomo possa volare, e con le sue ali condurvi lontano dalle vostre sofferenze" - Clark Kent - Action Comics 798

Murnau

Libro tascabile per loro (in Spagna) vuol dire brossurato. Se solo usassero le definizioni italiane, incece che quelle spagnole... così, giusto perché siamo in ITALIA.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Lar Gand

Dal sito Planeta

[...]Ci occuperemo dell'unico fattore che è sopravvissuto alle varie revisioni del personaggio e che è stato rispettato non solo nei comics, ma anche sul grande schermo, in tv e negli altri media: la doppia identità.

Superman ha avuto sempre una doppia vita fin dalla nascita per opera di Jerry Siegel e Joe Shuster. Oltre al protagonista di Gladiator di Philip Wylie (che rappresenta l'ispirazione più diretta di Superman), nessuno degli eroi degli anni Trenta che avevano influenzato i due giovani aveva un'identità segreta: Flash Gordon, Buck Rogers, Dick Tracy, Tarzan. Solo Zorro, prima di loro, viveva nell'anonimato come il nobile Diego de la Vega (anche se è evidente che il giustiziere creato da Johnston McCulley sarebbe servito da riferimento più per un altro eroe mascherato che sarebbe nato qualche anno più tardi sulle pagine di Detective Comics #27). Siegel e Shuster decisero di andare oltre e dotare il loro eroe dei più stupefacenti poteri e di un'identità civile. Così nasceva Superman, campione degli indifesi e degli oppressi, e allo stesso tempo il suo alter ego, il tranquillo giornalista Clark Kent.

Boys of Steel: The Creators of Superman (2008), scritto da Marc Tyler Nobleman e illustrato da Ross MacDonald, spiega i vari retroscena curiosi di come i "genitori" di Superman realizzarono la loro creatura. Tra le altre cose racconta la ragione per cui i due amici decisero di mettere sul petto di Superman una S, che rappresentava non solo l'iniziale del supereroe, ma anche dei loro cognomi. Inoltre lo disegnarono con un paio d'occhiali come quelli che loro stessi portavano e lo fecero timido, riservato e con poco successo con le donne. Teniamo conto che Siegel e Shuster avevano circa venti anni quando idearono Superman, immaginandolo così come ogni adolescente voleva essere: forte, possente, coraggioso e con un pizzico di arroganza. Clark al contrario era il riflesso dei due.

Negli anni, la personalità di Clark Kent si evolse al pari delle storie. Da timido giornalista del Daily Star (e successivamente del Daily Planet) passò a essere un reporter televisivo della WGBS, per poi divenire redattore capo della rivista Newsweek. Nonostante questi cambiamenti, scelse sempre di celare la sua identità di Superman per proteggere le persone che amava dai nemici che combatteva. La verità è che il più grande timore dell'Uomo d'Acciaio per tutti questi anni non è stato combattere contro criminali più potenti di lui, né di fronteggiare crisi interplanetarie. Neppure morire. La sua peggiore paura è sempre stata che qualcuno dei suoi avversari scoprisse l'uomo dietro la maschera. Una scoperta che trasformerebbe in bersagli tutti i suoi amici e familiari.

E questo timore sta per diventare realtà in Superman: L'ultima Battaglia.

http://www.planetadeagostinicomics.it/vistas/detalle_articulo.aspx?Id=205

Al link trovate anche una preview
Grant Morrison ha sempre ragione, non perdete tempo a pensarla in modo diverso perché sarebbe solo colpa vostra  :ahsisi:<br />Grant Morrison è S.S.I. (Supremo, Sopraffino e Inarrivabile.)<br />One Invasion? One Lantern!<br /><br />"Se esiste un lavoro migliore nei comics che scrivere la Legione, con il suo enorme cast e le sue grandi opportunità creative, non l'ho mai avuto" - Paul Levitz<br /><br />"Abbiate fede, credete che un uomo possa volare, e con le sue ali condurvi lontano dalle vostre sofferenze" - Clark Kent - Action Comics 798

Green Lantern

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 28 Agosto 2009, 20:34:25
Libro tascabile per loro (in Spagna) vuol dire brossurato. Se solo usassero le definizioni italiane, incece che quelle spagnole... così, giusto perché siamo in ITALIA.

ah ok, quindi è un bel brossurato, mio :zizi: (ma lo sarebbe stato in ogni caso .asd:)