News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Wonder Woman di Greg Rucka

Aperto da Nexus, 14 Febbraio 2010, 10:04:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Hugostrange70

Citazione di: Mordecai Wayne il 28 Luglio 2021, 15:40:39

[glow=BLUE,2,300]Wonder Woman di Greg Rucka Vol.2
DC Library
[/glow]

Autori: Geoff Johns, Greg Rucka, Rags Morales
17x26, C., 312 pp., col.|31€
Contiene: Wonder Woman (1987) #206/217, Flash (1987) #219
DC PANINI COMICS

• Continuano le incredibili imprese di Diana di Themyscira raccontate da Greg Rucka, l'amatissima penna di Gotham Central e Batwoman!
• Ares e Medusa si preparano a tornare in scena in un'avventura straordinaria che mescola mitologia e modernità!
• Wonder Woman e Flash uniscono le forze! #
• Con la partecipazione della superstar Geoff Johns!

Fantastico questo secondo volume  :w00t: Rucka a mio parere ha fatto un lavoro straordinario su Diana.  Il primo volume è servito essenzialmente allo scrittore per introdurre il cast e le sue trame, qui letteralmente le storie vanno avanti senza un attimo di pausa. Come dicevo aveva pazientemente intessuto le sue trame e ora  :o siamo secondo me ai livelli della rum di George Perez. La terribile battaglia contro le gorgoni, il sacrificio di Diana al cospetto di medusa mi ha emozionato  :(. Ma poi la guerra che si scatena tra tutti gli dei mostrano ancora una volta il valore di Wonder woman. E poi il crossover con il flash di Geoff johns, con protagonisti Zoom e Chetah, e c'è ancora la questione di Themiscyra non risolta. Comunque la cosa più bella secondo me è come Rucka dipinge l'anima di Diana, lei cerca sempre la pace a qualunque costo  :sisi: però se va in battaglia diventa inarrestabile. Peccato solo che come detto per il primo volume queste storie avrebbero meritato di avere dei  disegni migliori, anche se in questo volume migliorano grazie soprattutto a Rags morales. Credo una delle più belle run di supereroi  :clap:

Hugostrange70

Citazione di: Azrael il 04 Aprile 2022, 09:40:05

Wonder Woman di Greg Rucka Vol.3
DC Library


Autori: Greg Rucka, Rags Morales, Cliff Richards, Nicola Scott, AA.VV.
17x26, C., 296 pp., col.|30€
Contiene: Wonder Woman (1987) #218/226, Blackest Night: Wonder Woman (2010) #1/3
DC PANINI COMICS

• Si concludono le grandiose imprese di Diana di Themyscira raccontate da Greg Rucka, lo scrittore di Gotham Central e Lois Lane!
• Wonder Woman combatte da sempre le minacce più incredibili, ma una battaglia inattesa contro l'Uomo d'Acciaio cambierà definitivamente il suo rapporto con lui!
• Chi sono i nemici robotici che stanno per invadere Isola Paradiso?
• E cosa succederà quando la Principessa delle Amazzoni sarà costretta a confrontarsi con i tragici eventi di La notte più profonda?

Non potevo aspettare  :) cosi mi sono divorato anche il terzo e ultimo volume, il volume si apre con gli episodi collegati a crisi infinita e alle sue conseguenze. Credo che qui c'è la più chiacchierata e controversa storia di Wonder woman
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
e di tutto quel ha dovuto subire per questo atto. Ma poi le battaglie definitive contro Brother eye e gli OMAC, quella contro chetah e checkmate. Ma soprattutto la distruzione della trinità dc comics, alla fine di queste storie c'è un sapore agrodolce
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
però la speranza non muore mai...
Run fantastica  :clap:  :clap:  :clap:

pizzul

Letto il volume 1 e metà del volume 2.
Ammetto di non aver letto nulla dell'amazzone di Themyscira se non i primi 8 spillati di Panini. Però questi volumi li sto adorando, li leggo con estrema calma per assaporarmi tutti i dettagli, ed è molto bello come Greg Rucka esplori l'intera Mitologia greca in queste sue storie. Oltre ad essere un fumetto d'azione supereroistico ha un lato politico e investigativo da thriller, anche con combattimenti mediatici che rendono il tutto più intrigante.
Spero non perda questo ritmo nelle prossime storie.
@vibes.comics


Arkin Torsen

Citazione di: pizzul il 15 Febbraio 2024, 23:28:46Letto il volume 1 e metà del volume 2.
 è molto bello come Greg Rucka esplori l'intera Mitologia greca in queste sue storie.

Se vuoi approfondire questo aspetto del primo volume:

https://www.lospaziobianco.it/wonder-woman-di-greg-rucka-annotato/
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/

pizzul

@vibes.comics


Arkin Torsen

La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/

pizzul

Finito questo ciclo di Greg Rucka. Superlativo e una fine degna del suo inizio. L'unica cosa che non ho apprezzato (ma non poteva essere fatto diversamente) è che per leggere bene il volume bisognerebbe leggere anche Superman Sacrificio e La notte più oscura. Ok che vengono un po' spiegati gli eventi all'inizio dei capitoli, ma si perdono delle parti che ti lasciano spiazzato. Però ovviamente non potevano non inserire quelle storie, perché fanno parte di tutto questo ciclo e non si sarebbe capito il resto.

Alla fine di tutto posso ammettere che nella mia classifica è una delle migliori storie mai lette per DC Comics.
@vibes.comics


Hugostrange70

Potresti provare anche la serie Rinascita sempre di Greg Rucka, a me è piaciuta molto. Una serie parecchio diversa però, in quest'ultima serie Rucka trattegia una Diana meno "guerrafondaia" ma più insicura e a tratti fragile (questo nella serie ambientata nel passato) e poi questa serie sfoggia i disegni di Liam sharp e Nicola Scott  :wub:

pizzul

Citazione di: Hugostrange70 il 17 Febbraio 2024, 14:39:51Potresti provare anche la serie Rinascita sempre di Greg Rucka, a me è piaciuta molto. Una serie parecchio diversa però, in quest'ultima serie Rucka trattegia una Diana meno "guerrafondaia" ma più insicura e a tratti fragile (questo nella serie ambientata nel passato) e poi questa serie sfoggia i disegni di Liam sharp e Nicola Scott  :wub:
Li ho già messi in lista, penso che li recupero a fine anno. Fino questa estate ho una lista grande di uscite e recuperi hahahaha
@vibes.comics


Hush

Che tristezza il terzo volume...la serie si era mantenuta fino ad ora a livelli altissimi, con battaglie che non erano solo scazzottate ma anche conflitti culturali e, in un certo senso, politici. La fantastica gestione dell'equilibrio tra lato burocratico e mitologico della persona di Diana si era riversato in una controbilanciata dinamicità delle atmosfere, dove nessuna dimensione era inutile o mal sfrutta. Si vede invece come alla fine, sotto pressioni derivate dell'imminente maxisaga "crisi infinita", varie sottotrame siano state abbandonate e mandate a vacca, alcune delle qual avrebbero portato a conclusione degna la saga. Ne risulta una gestione monca o, in altri termini, un'opportunità mancata. Peccato

Hugostrange70

Se ricordo bene infatti la serie chiuse e ripartì daccapo con un nuovo numero 1 e altri autori, però secondo me questa serie resta una delle cose più belle della DC  :sisi:

Hush

#101
Citazione di: Hugostrange70 il 02 Febbraio 2025, 12:38:39Se ricordo bene infatti la serie chiuse e ripartì daccapo con un nuovo numero 1 e altri autori, però secondo me questa serie resta una delle cose più belle della DC  :sisi:
Ma infatti fino ad ora e stata una gestione stupenda...però questo trattamento finale lascia l'amaro in bocca e, almeno a me, rovina retrospettivamente la serie, visto che alcune trame non vengono portate a termine. Immagina come sarebbe stato bello
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Hugostrange70

Citazione di: Hush il 02 Febbraio 2025, 12:54:46Ma infatti fino ad ora e stata una gestione stupenda...però questo trattamento finale lascia l'amaro in bocca e, almeno a me, rovina retrospettivamente la serie, visto che alcune trame non vengono portate a termine. Immagina come sarebbe stato bello
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Si sarebbe piaciuto tantissimo anche a me vedere questo però purtroppo non è dipeso da Rucka, però è una serie che consiglio sempre anche la successiva sempre di Rucka