News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Flash - di Simon Spurrier e Mike Deodato Jr.

Aperto da ClarkArrow46, 28 Maggio 2024, 12:39:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pizzul

@vibes.comics


Hugostrange70


pizzul

@vibes.comics


Hugostrange70


ClarkArrow46

Pure il volume 2 di Flash ho da leggere.. esco pazzo, sono troppo indietro  :asd: 



Enrico Pallazzo

#20
Senza nulla togliere a Pérez, ma Deodato già mi manca...  :cry:

Complimentava splendidamente la scrittura di Spurrier e il tono della serie.

Hugostrange70

Ho appena finito di leggere il secondo volume e mi fa male la testa, Spurrier secondo me si è fatto un po' prendere la mano. Nel senso che il primo volume era una sintesi perfetta di quello che stava raccontando, qui sembra quasi che lo scrittore stia scrivendo una formula matematica/ geometrica applicata ai fumetti. È tutto terribilmente affascinante ma più di una volta ho perso il filo del racconto, giuro che certe cose forse non le ha scritte neanche Morrison  :o . Sembra quasi che Spurrier abbia riversato in questo fumetto una qualche sorta di sua visione della vita, comunque passando alla storia finalmente capiamo ( più o meno  :asd: ) cosa sta accadendo a Wally West e alla sua famiglia. La forza della velocità è il fulcro di tutto e con essa sono presenti esseri/pensieri/equazioni/divinità? Probabilmente questa alla fine non è neanche una storia di supereroi però è mi ripeto è veramente a suo modo affascinante, mi è piaciuta? Non lo so questa è la classica storia che devi fare decantare, deve passare un po' di tempo e la devi rileggere per apprezzarla davvero ( almeno si spera  :asd: )

ClarkArrow46

Flash (2023) #7/13, Flash Annual (2024) #1 - volume 2

Citazione di: Hugostrange70 il 12 Febbraio 2025, 18:40:36Ho appena finito di leggere il secondo volume e mi fa male la testa, Spurrier secondo me si è fatto un po' prendere la mano. Nel senso che il primo volume era una sintesi perfetta di quello che stava raccontando, qui sembra quasi che lo scrittore stia scrivendo una formula matematica/ geometrica applicata ai fumetti. È tutto terribilmente affascinante ma più di una volta ho perso il filo del racconto, giuro che certe cose forse non le ha scritte neanche Morrison  :o . Sembra quasi che Spurrier abbia riversato in questo fumetto una qualche sorta di sua visione della vita, comunque passando alla storia finalmente capiamo ( più o meno  :asd: ) cosa sta accadendo a Wally West e alla sua famiglia. La forza della velocità è il fulcro di tutto e con essa sono presenti esseri/pensieri/equazioni/divinità? Probabilmente questa alla fine non è neanche una storia di supereroi però è mi ripeto è veramente a suo modo affascinante, mi è piaciuta? Non lo so questa è la classica storia che devi fare decantare, deve passare un po' di tempo e la devi rileggere per apprezzarla davvero ( almeno si spera  :asd: )

Si ammetto che un po' di mal di testa è venuto pure a me! E pensa che io l'ho letta pure in inglese, mi son voluto male!  :asd:
In qualche punto mi sono un po' perso, per fortuna negli ultimi numeri tutto diventa abbastanza chiaro.

Secondo me il team creativo ha fatto un ottimo lavoro riuscendo ad unire il sovrannaturale all'esoterico e allo stesso tempo al terreno e alla semplicità dell'essere umano.

Abbiamo attori già conosciuti e attori misteriosi (Pilgrim, Arc angles, Stilness) a cui viene data una spiegazione e un ruolo ben preciso che recitano un canto sul tempo stesso e sul significato della vita.

Partecipano praticamente tutti i velocisti ma il ruolo centrale viene dato ovviamente a Wally e la sua famiglia.
E per me che all'inizio ero abituato a vedere Barry come il "vero" Flash, questa lettura è già la seconda o terza che ho fatto negli ultimi anni che conferma come Wally sia almeno Flash quanto Barry, se non di più visto la sua peculiare connessione con la forza della velocità.

Sinceramente però è stata davvero una bella lettura, molto fresca e originale!
Molto distante dalla solita storiella con il cattivello scemo di turno: questa storia ha profondità, analisi, dubbi..

E poi come si fa a non amare un personaggio come Wally dopo tutto quello che ha passato?  :wub:

C'è pure qualche riferimento e qualche interazione con il piano di Amanda Waller e Absolute Power che stuzzica la curiosità.

Il primo volume era stato una sorpresa.
Questo secondo è stato, al netto di qualche passaggio un po' troppo cervellotico e caotico, una conferma.

Penso anche io come @Hugostrange70 di volerla rileggere in futuro.

Change the way you look at things and the things you look at will change.
Cambia il modo in cui guardi le cose e le cose che guardi cambieranno.


Pensiero fantastico  :wub:

Voto: 8



Hugostrange70

Citazione di: ClarkArrow46 il 14 Febbraio 2025, 10:08:42Flash (2023) #7/13, Flash Annual (2024) #1 - volume 2

Si ammetto che un po' di mal di testa è venuto pure a me! E pensa che io l'ho letta pure in inglese, mi son voluto male!  :asd:
In qualche punto mi sono un po' perso, per fortuna negli ultimi numeri tutto diventa abbastanza chiaro.

Secondo me il team creativo ha fatto un ottimo lavoro riuscendo ad unire il sovrannaturale all'esoterico e allo stesso tempo al terreno e alla semplicità dell'essere umano.

Abbiamo attori già conosciuti e attori misteriosi (Pilgrim, Arc angles, Stilness) a cui viene data una spiegazione e un ruolo ben preciso che recitano un canto sul tempo stesso e sul significato della vita.

Partecipano praticamente tutti i velocisti ma il ruolo centrale viene dato ovviamente a Wally e la sua famiglia.
E per me che all'inizio ero abituato a vedere Barry come il "vero" Flash, questa lettura è già la seconda o terza che ho fatto negli ultimi anni che conferma come Wally sia almeno Flash quanto Barry, se non di più visto la sua peculiare connessione con la forza della velocità.

Sinceramente però è stata davvero una bella lettura, molto fresca e originale!
Molto distante dalla solita storiella con il cattivello scemo di turno: questa storia ha profondità, analisi, dubbi..

E poi come si fa a non amare un personaggio come Wally dopo tutto quello che ha passato?  :wub:

C'è pure qualche riferimento e qualche interazione con il piano di Amanda Waller e Absolute Power che stuzzica la curiosità.

Il primo volume era stato una sorpresa.
Questo secondo è stato, al netto di qualche passaggio un po' troppo cervellotico e caotico, una conferma.

Penso anche io come @Hugostrange70 di volerla rileggere in futuro.

Change the way you look at things and the things you look at will change.
Cambia il modo in cui guardi le cose e le cose che guardi cambieranno.


Pensiero fantastico  :wub:

Voto: 8
Sono perfettamente d'accordo sul fatto che Spurrier sia riuscito a "svecchiare" in modo originale questa serie e lo avevo già scritto, però il primo volume era una sintesi veramente perfetta tra complessità e fruibilità. In questo secondo volume si traveste  da novello Morrison ( a proposito se vi piace il pelato probabilmente questa serie può piacere tanto) però è probabile che ad una rilettura tutto risulti molto più chiaro. Mi era già successo con il volume Superman Lost, ad una prima lettura non mi aveva impressionato più di tanto.
Però dopo averlo letto la seconda volta devo ammettere che è un gran bel fumetto e probabilmente sono stato troppo severo nel commento,leggilo perché ne vale veramente la pena  :sisi:

ClarkArrow46

Citazione di: Hugostrange70 il 14 Febbraio 2025, 16:37:33Sono perfettamente d'accordo sul fatto che Spurrier sia riuscito a "svecchiare" in modo originale questa serie e lo avevo già scritto, però il primo volume era una sintesi veramente perfetta tra complessità e fruibilità. In questo secondo volume si traveste  da novello Morrison ( a proposito se vi piace il pelato probabilmente questa serie può piacere tanto) però è probabile che ad una rilettura tutto risulti molto più chiaro. Mi era già successo con il volume Superman Lost, ad una prima lettura non mi aveva impressionato più di tanto.
Però dopo averlo letto la seconda volta devo ammettere che è un gran bel fumetto e probabilmente sono stato troppo severo nel commento,leggilo perché ne vale veramente la pena  :sisi:

Eh si Superman Lost l'ho tra i tanti recuperi da fare  :hug:
Sul fatto che in questo secondo volume abbia un po' esagerato sono d'accordo ma comunque è un'ottima storia e nei capitoli finali tanti nodi che avevano ingarbugliato in modo esagerato ad inizio volume vengono ben chiariti per fortuna.
 



Hugostrange70

Si per fortuna non siamo ai livelli di Morrison su Lanterna verde per capirci  :asd:

Zoro.equal.Luffy

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Sto cercando questo volume ma non riesco a trovarlo da nessuna parte....  :unsure:
DA ONE PIECE ENCICLOPEDIA YELLOW PAGINA 46:
ルフィと肩 を並べるほどの高い戦力を持ちながら、必要以上前に出ず、あくまで戦闘員として動くのも、ルフィを 船長として認めているからだ。
"Nonostante la forza di Zoro sia tale da essere alla pari di Luffy, non si espone mai troppo e assume il ruolo di combattente perchè ha riconosciuto Luffy come Capitano e si fida ciecamente di lui."
LUFFY = ZORO

Hugostrange70

Infatti non sembra trovarsi da nessuna parte due sono i casi, sono state stampate quattro copie in croce oppure ha avuto un successo clamoroso e non posso dare torto perché il primo è clamorosamente bello

Zoro.equal.Luffy

Citazione di: Hugostrange70 il 08 Marzo 2025, 22:30:01Infatti non sembra trovarsi da nessuna parte due sono i casi, sono state stampate quattro copie in croce oppure ha avuto un successo clamoroso e non posso dare torto perché il primo è clamorosamente bello

Io ho sentito pareri discordanti ma alla fine mi sono fatto l'idea che sia quello che Immortal Hulk è per il gigante verde, una serie impegnata ma molto bella. Hulk lo avevo preso subito il Collection e ho fatto strabene anche se ora c'è comunque il Deluxe e delle ristampe anche, questo Flash volevo leggerlo ma ho aspettato a prenderlo e ora non si trova.  :( Il personaggio di Wally mi divertiva molto nelle serie di World's Finest quando era Kid Flash nei Teen Titans e volevo leggermi questa sua serie da adulto....
DA ONE PIECE ENCICLOPEDIA YELLOW PAGINA 46:
ルフィと肩 を並べるほどの高い戦力を持ちながら、必要以上前に出ず、あくまで戦闘員として動くのも、ルフィを 船長として認めているからだ。
"Nonostante la forza di Zoro sia tale da essere alla pari di Luffy, non si espone mai troppo e assume il ruolo di combattente perchè ha riconosciuto Luffy come Capitano e si fida ciecamente di lui."
LUFFY = ZORO

Heimdall

Citazione di: Zoro.equal.Luffy il 08 Marzo 2025, 21:44:24Sto cercando questo volume ma non riesco a trovarlo da nessuna parte....  :unsure:

Lo hanno appena messo in vendita su Vinted se ti interessa ancora

https://www.vinted.it/items/5989282138-flash-vol-1-panini-ita


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....