News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Gea Omnibus - di Luca Enoch

Aperto da Azrael, 30 Giugno 2013, 15:07:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ste89master

Ho terminato la lettura del primo Omnibus, mi piace moltissimo questa serie. Ha uno sviluppo orizzontale (la storia di gea, la scoperta dei suoi poteri, i baluardi ecc...) che enoch mescola perfettamente con lo sviluppo verticale (ogni capitolo presenta "un caso" con uno svolgimento e una conclusione). Molto intelligente da un punto di vista di scrittura, ci sono temi molto maturi che vengono affrontati di volta in volta e anche qua, si mescolano coi molti riferimenti pop. Una serie ben congeniata nulla da dire. Episodio preferito il 4 "madre di violenza". Ora mi appresto alla lettura del secondo Ombibus. Edizione perfetta

ste89master

#46
Ho concluso l'opera. Il ritmo e l'orizzontalità della trama sono più marcate rispetto al primo Omnibus. Mi ha tenuto incollato alla lettura e verso la parte finale, gli episodi perdono quasi del tutto il loro sviluppo verticale per dedicarsi alla trama di fondo vera e propria, operazione che ho gradito molto. Enoch spinge agli inizi su episodi autoconclusivi tipici della Bonelli spargendo qua e la indizzi e imbastendo una trama ad ampio respiro che sboccia ed esplode proprio quando Gea assume piena coscienza di se. Di conseguenza vengono sfruttati gli episodi per far progredire il personaggio principale e alla scoperta dei propri poteri e ruolo. A un certo punto la coralità della serie prende il sopravvento una volta che la nostra eroina è sbocciata. Il finale "finale" mi è parso leggermente troppo veloce rispetto agli inizi, ma non è un difetto cosi grande, Gea ha una fine che regge e da senso all'opera. Dal canto mio ve lo consiglio in quanto c'è di tutto (cultura pop, violenza, temi sociali, riflessioni, fantasy, esoterico, misticismo, religione e una protagonista veramente fantastica, sempre sopra le righe, divertentissima e mai banale).

PS: Gea è minorenne ma si diverte come una matta  :asd:

GioZar

Appena finito di leggere il terzo Omnibus dell'edizione panini. Condivido al 100% quanto detto da ste89master, la serie è davvero incredibile; fino all'undicesima storia più o meno, la continuity è molto molto blanda, mentre le ultime 7 costituiscono una unica maxistoria che porta al finale. C'è davvero tutto in Gea: azione, avventura, fantasy a palate, misticismo, eros; le storie poi non sono mai banali e sono sempre piene di spunti di riflessione notevoli. Poi i disegni sono qualcosa di assurdo, 2100 tavole una meglio dell'altra. Se ancora non avete letto questa serie, rimediate immediatamente. :sisi: :up:

Mordecai Wayne



Gea - Il romanzo

Scritto da: Lucia Vaccarino
Copertina: Paolo Barbieri

14x21, cartonato, b/n, 256 pagine, 16€


Nella miniserie a fumetti di Luca Enoch, Gea è una quattordicenne anarchica, eccentrica e ribelle. Gea, però, è al tempo stesso anche un Baluardo, ovvero un guerriero che combatte contro mostruose creature demoniache che arrivano da altre dimensioni. Ma quando Gea è diventata un Baluardo? E perché Gea non ricorda più nulla della sua vita precedente?

Le risposte in questo romanzo in prosa ricco di colpi di scena, suspense e tantissimo divertimento!



In uscita il 10/05/2018
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


ste89master

Mi sono gasato, poi ho capito che non é di Enoch e che non é un fumetto

moebius

mi appollaio qui come un uccellaccio del malaugurio perché ho trovato un volumone di Lilith nuovo in fumetteria e stando ai vostri commenti questo è anche meglio :ph34r: mi segno il recupero perché il bianco e nero di Enoch (che non conoscevo affatto) è veramente veramente qualcosa di straordinario