News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Sentimental no reaction - di Keigo Shinzo

Aperto da Arkin Torsen, 10 Febbraio 2024, 10:33:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Arkin Torsen



Sentimental no reaction
Autore: Keigo Shinzo
Editore italiano: Dynit
16,9 €, B., b/n, 208 pp.

Raccolta di 9 racconti realizzati tra il 2017 e il 2021.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/

Paolo Papa

una raccolta di racconti a cavallo del covid, tutti molto belli, in particolar modo quello che parla della malattia che ha colpito l'autore e quello che rappresenta una sorta di epilogo di Tokyo Alien Bros.
C'è anche un racconto che cita Taiyo Matsumoto che è molto divertente.
Sono davvero molto in sintonia con lo stile di scrittura dell'autore e questo è uno dei suoi migliori libri
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

superxeno

Sometimes I feel so deserted

Arkin Torsen

Letto anch'io. Bello! Anche per me Shinzo scrive e disegna cose significative, perché toccano le mie corde nel modo giusto. Qui ci sono storie intime, semplici e toccanti come quella sul tumore, quelle su Matsumoto e l'amico di bevute, ma anche quella, magari banale, sulle unghie colorate. È stato simpatico anche ritrovare i due fratelli di Tokyo Alien Bros., leggerei volentieri altre storie con loro due protagonisti.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/

Un Fumettaro

#4
Bel volume, mi è piaciuto più di Typhoon Day. Sostanzialmente ho gradito ogni singolo racconto.
Carino il fatto che l'ultima storia, l'unica puramente autobiografica, anticipi l'arrivo della nuova serie Hirayasumi, concepita in ospedale dopo un periodo di blocco creativo.

superxeno

Letto anche io alla fine ieri sera. Una delle cose migliori di Shinzo secondo me. Racchiude un po' tutta la sua cifra stilistica, dall'evasione alla tenerezza, dalla leggerezza per poi cadere in argomenti un po' più torbidi che hanno bisogno di qualche elaborazione in più.
Mi son piaciuti tutti i racconti (forse solo il primo l'ho trovato sottotono). Toccante il racconto di guerra, molto bello il racconto sulla casa pattumiera e incredibilmente crudo quello sulla sua malattia.

Un autore che sa bene quali corde tirare quando si tratta di raggiungere l'empatia del lettore.
Volume prezioso.
Voto 8
Sometimes I feel so deserted

Heimdall

Letto in un'oretta.
Volume basato tutto su storie brevi che sinceramente non mi hanno minimamente impressionato. Storie simpatiche, magari pure interessanti ma tutta roba che in poco tempo si dimentica velocemente.
Molto buono il tratto grafico, variegato anche negli stili e nelle ambientazioni.

Voto: 6


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....