Samuel Stern - di Gianmarco Fumasoli e Massimiliano Filadoro (Bugs Comics)

Aperto da Nightmist, 28 Novembre 2019, 15:37:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Heimdall

- Samuel Stern n. 39 "Una prigione di carne"

Un buon numero in cui abbiamo una svolta piuttosto importante:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

La visita ai mennoniti porta diverse componenti utili per la comprensione degli eventi a seguire....
Disegni di Miano che mi hanno convinto davvero poco  :(

Voto: 6,5


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

- Samuel Stern n. 40 "Spiriti sulla pelle"

Storia che si discosta dal tema ricorrente delle ultime uscite, anche se alla fine rafforza l'ipotesi che la "parete" che divide i mondi sia sempre più sottile e labile.
Il tema portante della trama è la rabbia, a volte veicolata nel modo sbagliato. Rabbia provata da una vittima di revenge porn, rabbia provata da chi vede sempre più lontano il proprio obiettivo di vita.
Le esistenze dei due si mescolano fortuitamente e ne esce fuori una interessante storia di possessione.
Molto riusciti i disegni della esordiente Francesca Biscotti.

Voto: 7-


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

superxeno

Sometimes I feel so deserted

Nightmist



Samuel Stern n. 47, mensile
Il Cavallo Nero


Soggetto e sceneggiatura: Marco Savegnago e Massimiliano Filadoro
Disegni: Alberto Canale
Copertina: Valerio Piccioni, Maurizio Di Vincenzo e Emiliano Tanzillo
Uscita: 30/09/2023

Deadpool

Quasi non ci credo che nel prossimo numero scopriremo finalmente chi c'è dentro la cella "stern" a singularity

Samuel_Stern

Citazione di: Nightmist il 30 Settembre 2023, 21:00:09

Samuel Stern n. 47, mensile
Il Cavallo Nero


Soggetto e sceneggiatura: Marco Savegnago e Massimiliano Filadoro
Disegni: Alberto Canale
Copertina: Valerio Piccioni, Maurizio Di Vincenzo e Emiliano Tanzillo
Uscita: 30/09/2023

Conclude l'avventura iniziata nel numero precedente, riporta in scena il burbero ispettore e ne svela il passato e reintroduce due personaggi visto in passato.
A giudicare da questi due capitoli la maxi saga in 12 episodi parte bene.
Nella preview del prossimo episodio.. Ritorna l'agente starfish!!!

Hype a mille!!!

Heimdall

- Samuel Stern n. 41 "Anna"

Da un po' di numeri si sente una certa stagnazione che, probabilmente, è stata propedeutica alla preparazione di questo grosso ciclo dell'Apocalisse attualmente in edicola.
La storia di questo albo poi l'ho trovata piuttosto scialba con un miscuglio tra lotta antivivisezione e redenzione dirigenziale.
Il personaggio del titolo
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
mi è sembrata poco approfondita e carente nella caratterizzazione.
Disegni dell'esordiente Cigarini che ho trovato proprio scadenti: le figure in primo piano sembrano attaccate malamente su sfondi precostituiti senza un minimo di amalgama tra loro.

Voto: 5


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Nightmist



Samuel Stern n. 48, mensile
La Cella


Soggetto e sceneggiatura: Massimiliano Filadoro, Marco Savegnago e Gianmarco Fumasoli
Disegni: Yuri A. Di Curzio
Copertina: Valerio Piccioni, Maurizio Di Vincenzo e Emiliano Tanzillo
Uscita: 31/10/2023

Samuel_Stern

Uscito in ritardo per colpa di Lucca.
Dannaz...
Stasera lo leggo

Heimdall

Citazione di: Nightmist il 04 Aprile 2023, 14:31:21

Singularity n. 1, annuale
Tentacoli


Soggetto e Sceneggiatura: Gianmarco Fumasoli
Disegni: Salvatore Cuffari
Copertina: Federico Mele
Uscita: 06/04/2023

Questo primo numero che scava nelle origini dell'Agenzia e nella mutazione di Starfish mi ha davvero soddisfatto.
Sicuramente non sarà niente di nuovissimo in vista ma la narrazione è appassionante ed i piccoli colpi di scena sono piazzati nei giusti punti.
Qui vengono chiariti alcuni punti che si erano intravisti sulle pagine di Samuel Stern e addirittura si vanno a richiamare delle tavole del numero 7 della serie regolare in cui fece capolino Singularity.
Salvatore Cuffaro al lato grafico fa un ottimo lavoro e mette su carta il giusto connubio tra realtà e fantascienza.
Tra i tanti easter eggs che sono stato inseriti ho trovato i volti di Fox Mulder e di Egon Spengler.

Voto: 7+


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Samuel_Stern

Samuel stern - generi

Te storie brevi che vedono SS reinterpretato prima in chiave underground (con ospite speciale) , poi manga e quindi aiutare sherlock Holmes ad affrontare jack lo squartatore nella Londra vittoriana.

La prima è un divertissement, la seconda è la più sterniana delle tre, la terza meritava un approfondimento e... Disegni migliori. Perché, bella la tratteggiatura stile from hell, ma Santissimi Dei del multiverso, le due vignette in cui Samuel e sherlock corrono credo siano il peggior disegno mai visto su un fumetto. Dopo il famigerato cap di leifeld e il balzo croftiano di lady mafia, abbiamo completato il podio degli orrori.

Tre storie consumate in meno di 10 min al modico prezzo di 19.90€

No, bugs, stavolta hai toppato.

Nightmist



Samuel Stern n. 49, mensile
Madison


Soggetto e sceneggiatura: Marco Savegnago, Massimiliano Filadoro e Gianmarco Fumasoli.
Disegni: C. Accolli
Copertina: Valerio Piccioni, Maurizio Di Vincenzo e Emiliano Tanzillo
Uscita: 30/11/2023

Samuel_Stern

Citazione di: Nightmist il 30 Novembre 2023, 13:31:41

Samuel Stern n. 49, mensile
Madison


Soggetto e sceneggiatura: Marco Savegnago, Massimiliano Filadoro e Gianmarco Fumasoli.
Disegni: C. Accolli
Copertina: Valerio Piccioni, Maurizio Di Vincenzo e Emiliano Tanzillo
Uscita: 30/11/2023


Rivelazioni sul passato di Samuel e sul ruolo di Angus

Onestamente non so se mi è piaciuto questo numero

Ho trovato l'espediente della "tv" un po' così

Anche lo stravisto cliché
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Però riconosco che le cose si stanno facendo interessanti. Molto