Dark Crisis on Infinite Earths (USA) di Williamson & Sampere

Aperto da Man of Steel, 09 Febbraio 2022, 17:19:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Hugostrange70

Citazione di: Arkin Torsen il 22 Dicembre 2022, 20:21:55Ricordando la fuffa che era Infinte Frontier, non sono stupito.
justice League incarnate era scritta molto bene  :sisi: e creava il giusto hype all'evento

Arkin Torsen

Di IF ho trovato interessante solo il #0. Poi mi è sembrato che Williamson si sia incartato subito. Prologo del prologo del prologo ecc. Tanto che ho deciso di mettere una pietra sopra a tutto il resto.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)

HCPunk

Citazione di: Arkin Torsen il 22 Dicembre 2022, 20:21:55Ricordando la fuffa che era Infinte Frontier, non sono stupito.

A me aveva riportato la luce nel cuore e tante aspettative.. ma sono cose ancora in corso e lo saranno per un po', quindi non buttiamoci giù :nono:
Sostieni DC LEAGUERS




"Non so da dove esce l'idea che gli angeli siano beati...a me fanno cacare sotto."


gegenny

Ma dato che infinite frontier e justice league incarnate sono piaciute in generale, a differenza di questa crisi, la domanda sorge spontanea: consigliate la lettura dei primi due, saltando la crisi?

Poiché sto saltando molte serie regolari a causa del pasticcio che è stato fatto post-rebirth con una doomsday clock che è successa, ma non è successa, un road to doomsday clock inesistente... avevo decisio di leggere solo determinate storie  e crearmi un "mio universo", non considerando determinati eventi. Quindi volevo mettere in ordine doomsday clock, three joker, infinite frontier, justice league incarnate e flashpoint beyond.... si può fare?

Man of Steel

Sì, la crisi la puoi saltare, bastano due righe di riassunto.
Fighting The Never-Ending Battle

For Truth, Justice And A Better Tomorrow

Bruce Wayne


HCPunk

Sostieni DC LEAGUERS




"Non so da dove esce l'idea che gli angeli siano beati...a me fanno cacare sotto."


Tankorr

Citazione di: gegenny il 26 Dicembre 2022, 23:21:03Ma dato che infinite frontier e justice league incarnate sono piaciute in generale, a differenza di questa crisi, la domanda sorge spontanea: consigliate la lettura dei primi due, saltando la crisi?

Poiché sto saltando molte serie regolari a causa del pasticcio che è stato fatto post-rebirth con una doomsday clock che è successa, ma non è successa, un road to doomsday clock inesistente... avevo decisio di leggere solo determinate storie  e crearmi un "mio universo", non considerando determinati eventi. Quindi volevo mettere in ordine doomsday clock, three joker, infinite frontier, justice league incarnate e flashpoint beyond.... si può fare?

Ti dirò, Infinite Frontier e Justice League Incarnate sono sicuramente meglio di Dark Crisis (non ci vuole molto :lolle: )...ma NON le consiglierei.

Perché sono miniserie introduttive all'evento Dark Crisis, che non hanno un grande senso come elementi autonomi.

Molto meglio Three Jokers, Flashpoint Beyond, la nuova JSA e Stargirl: Lost Children

éala éarendel engla beorhtast
ofer middangeard monnum sended

HCPunk

Dark Crisis War Zone #1

Classico numero che raccoglie le vicende riguardanti altri personaggi magari non tirati pienamente in ballo nella serie principale. Mini storie niente male. La migliore è la prima con Iris e Linda, con discorsi che vorrei vedere ampliati nella testata di Flash.

Dark Crisis Big Bang #1

Flash, una corsa nel multiverso, la speranza di poter vincere contro l'Anti-Monitor, il tutto scritto da Waid. Pane per i suoi denti. Storia molto semplice eh ma che, con tutti questi ingredienti, mi riporta indietro nel tempo a tanti bei ricordi :wub: Mi è piaciuta!

Dark Crisis #7

L'aria di mega crisi non l'ho mai sentita e questo finale toglie anche un pò di punti al fattore "pericolo" se si pensa alla rivelazione dietro The great darkness. Quindi ragionando su quanto letto, cioè una mini crisi impostata sul tenere accesa la candela della speranza, per me è promossa. Promossa anche perché il termine "legacy" non è mai stato così presente come in questo numero e a me come concetto generalmente piace. Dick è l'impersonificazione perfetta della legacy e ora capisco meglio il perché metterlo al centro di tutto (e il perché portare avanti i Titans al posto della JL nelle nuove serie future). Le motivazioni di Slade invece le ho trovate inconsistenti.. non vuoi far passare ai giovani quello che hanno passato i tuoi figli, ma dai fuoco al mondo ecc ecc.. seh, bravo!

Ho molta curiosità, come dopo ogni finale di evento, su quanto salterà fuori nell'immediato futuro!
Sostieni DC LEAGUERS




"Non so da dove esce l'idea che gli angeli siano beati...a me fanno cacare sotto."