News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

hipsterisminerd - Podcast Monografie a Fumetti

Aperto da superxeno, 28 Gennaio 2023, 12:00:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

superxeno

Citazione di: elcaracol il 22 Aprile 2025, 23:34:58Oh wow! Ho scoperto ora le notifiche! E scoperto della menzione (grazie!) e del podcast, che da qui non riesco ad ascoltare. Non ho Spotify, ma a volte riesco. Mo' provo dal telefono.

Lo trovi tranquillamente su youtube

https://www.youtube.com/watch?v=piupIAS4ha0&t=14s&ab_channel=hipsterisminerd
Sometimes I feel so deserted

elcaracol

Per acquistare LA SFINGE e X-ANDO UN PARAGRAPO e GLI OCCHIALI di Edgar Allan Poe : e SAGGIO INTRODUTTIVO SULLA P(O)ERCEZIONE: https://www.amazon.co.uk/dp/B08F4FNQ6X

Per acquistare Leepus:Dizzy: https://www.amazon.it/dp/8832012006/ref=nav_ya_signin?_encoding=UTF8&me=&qid=1593634042&sr=8-1-fkmr0&;

elcaracol

Ascoltato.

Complimenti per la trasmissione in generale e per il coraggio di affrontare temi così specifici e in maniera così dettagliata.

Avete fatto proprio una bella disamina, che non mi aspettavo di certo. Bello anche poi che non celebriate, ma vi confrontiate nei vari approcci alla lettura.

In particolare mi fa ovviamente piacere che abbiate "riesumato" questo grande relativamente dimenticato, cosa che dice anche molto di come vada il mercato dell'arte e di quanto non sia solo una questione di capacità. Pare ovvio, ma gli effetti possono sembrare ancora sorprendenti, segno che poi così ovvio il meccanismo non è.

Ora, se volete, qui trovate aggiunte e precisazioni, alcune delle quali doverosissime in generale e per me. Vado a memoria e dimenticherò di certo qualcosa. Metterò anche dei link, sperando di fare cosa gradita e utile.

1) Delano ha lasciato il fumetto? Di fatto non scrive più fumetti ed è molto lontano dal giro. Fa la sua vita e tiene alla sua micro-casa editrice ( https://lepusbooks.co.uk/ ) e non va a praticamente più a fiere e simili. Insomma, si è "invisibilizzato" rispetto al mondo dell'editoria. Inoltre lui si descrive come molto pigro e questo ha un effetto anche sulla velocità di scrittura dei romanzi. In realtà, a mio avviso, non è solo pigro e procrastinatore come lui dice, ma ha soprattutto altre priorità e non fa la classica vita dello scrittore con molto tempo libero. C'è anche da dire che è teoricamente aperto a scrivere fumetti e che comunque, qualcuno di cui lui ha stima pare gli abbia anche proposto di scrivere fumetti. Però lui, di fatto, diciamo che non ci si getta a capofitto, passa il tempo e poi nulla. Se lo conosco abbastanza, per scrivere fumetti oggi, dovrebbe essere tirato per i capelli, così come poi è avvenuto per i romanzi. Dunque vedremo ancora fumetti scritti da Delano. A mio avviso no.

2) e partiamo dalla "fine" dunque, ovvero il Delano scrittore di oggi, concentratissimo per quanto riguarda il suo aspetto artistico sui suoi libri. Precisazione. Dana decise di pubblicare il secondo libro della "saga" e questo può creare delle false idee che possono falsare la lettura. L'idea della Dana non fu folle. Il primo libro è totalmente diverso e legato alla saga in maniera quasi incidentale. Insomma, in pratica, la saga inizia con Leepus: Dizzy. La sensazione di essere gettati in una storia prende un po' senso leggendo il primo libro, ma è semplicemente corretta. la saga, in pratica, inizia così. E poi vera e propria saga non è. I due libri (per ora. Di tre?) della saga  sono davvero molto slegati, anche come stile e prospettiva. La cosa in comune è il mondo in cui sono ambientati e il protagonista. Però sono proprio storie praticamente indipendenti. Dunque potete leggere pure Leepus: Dizzy se volete. ( https://www.amazon.co.uk/Leepus-Dizzy-Vol-1/dp/8832012006 ).
Traduzione difficile? Assolutamente sì. Però mi sembra che abbiate colto tanto dell'approccio stilistico e la traduzione cerca di rispettarlo. Musicalità inclusa. E qui la precisazione: il traduttore è Beniamino Sidoti e io ho rivisto la traduzione. A mio avviso questi romanzi (forse in particolare The River) riflettono in pieno ciò che forse Delano ha sempre cercato, sia in termini formali (racconto ipnotico-musical-poetico-"impressionista") e contenutistici (pessimismo distopico/dominio della natura sull'uomo decadente). Se amate Delano NON fate l'errore di non leggere questo romanzo. A supporto di questa mia tesi ci sono i testi di World without end (e sì, un'altra opera ve l'ho portata nel frattempo, e con questa ho fatto praticamente tutto ciò che potevo perché il resto non è nelle mani di Delano in termini di diritti ;) https://www.amazon.it/World-without-end-Jamie-Delano/dp/8836272320/ref=sr_1_1?dib=eyJ2IjoiMSJ9.h4OWXnACemM0UjTZNjFsKl-GXhPzbeer6eQHVoL-8SzbE-EQ5XpbWhahHJo0YG0BKlt_NrF0Jw2dxeB2zDBVdq3Pew1T4laTHxuvQskEqvk.rVSrPRbW9lvnPS3YDWCr-voQiaqQi8OCO98vFhd0XQk&dib_tag=se&qid=1720296064&refinements=p_27%3ACesare+Giombetti&s=books&sr=1-1 ) e le varie altre opere in prosa che trovate qua e là (anche nelle riviste della Magic), ma soprattutto forse in un racconto in prosa sconosciuto ai più, un racconto sui Transformers comparso su un annual britannico. Lì si vede un assaggio della prosa delaniana e un approccio simile a quello odierno nei confronti della natura (ma come? In una storia dei Transformer? Sì!)

3) Opere GCS. Il merito va soprattutto a chi ha fatto scattare la scintilla. I rapporti fra me e lui non sono più buoni, ma mi pare doveroso ricordare l'andamento dei fatti. Di solito in questi ambiti uno precisa per ricordare i propri meriti dimenticati e invece io preciso al contrario ;)  Tutto nasce da un'idea del famoso smokyman, autore di questo pregevole e a sua volta famoso blog. https://smokyland.blogspot.com/ Lui aveva il contatto con Delano e, sapendo che io avevo contribuito a creare una nuova casa editrice (ma non sono mai stato editore, fra i milleduecento mestieri che ho fatto) che si occupava di tutt'altro, mi propose 2020. Io lo proposi agli editori e loro si gettarono a capofitto nell'avventura. Da lì nacque il mio rapporto con Delano. Per 2020 io dunque fui coordinatore del progetto diciamo. La traduzione fu di smokyman e Antonio Solinas. Per Cruel poi io coordinai, ma anche cotradussi, assieme a Gianvito Distefano. Per rimanere a Cruel, anche io lo presi per una storia più leggera, almeno per lo stile grottesco. Bisogna ricordare anzitutto che si tratta di un'opera di un duo, dunque di un altro autore in un certo senso e non ci si deve aspettare né Delano né Peyer. Detto questo, nello stile del duo Delano/Peyer l'opera - sempre a mio avviso - prende una luce nuova. Parlavate a ragione di profezie e ovviamente anche Cruel rientra nelle opere profetiche. Ma OGGI, proprio oggi nel 2025, è impressionante come sia diventata di botto una delle più profetiche, "grazie" alla virata verso il grottesco degli USA (e non solo). Oggi l'opera che pareva meno realistica appare quasi come una fotografia della realtà odierna, e ciò - chiaramente - non è un bene.


Per ora mi fermo qui, ma sicuramente ho dimenticato qualcosa e, nel caso, integrerò ulteriormente questa integrazione.
Per acquistare LA SFINGE e X-ANDO UN PARAGRAPO e GLI OCCHIALI di Edgar Allan Poe : e SAGGIO INTRODUTTIVO SULLA P(O)ERCEZIONE: https://www.amazon.co.uk/dp/B08F4FNQ6X

Per acquistare Leepus:Dizzy: https://www.amazon.it/dp/8832012006/ref=nav_ya_signin?_encoding=UTF8&me=&qid=1593634042&sr=8-1-fkmr0&;

superxeno

Sometimes I feel so deserted

Arkin Torsen

La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


pumui75

Ottimo il PDO SU DELANO devo dire però che il volume resta un po basso(forse sarà l'età ma mi tocca alzare altoparlanti al massimo per capire).
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA