News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi 6.0

Aperto da Azrael, 28 Maggio 2020, 02:21:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Paolo Papa

eccoloooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

superxeno

Qualcuno lo stava aspettando? Non sembrerebbe...
Sometimes I feel so deserted

Penny-uno

Lo aspetto anche io con trepidazione  :ahsisi:

Heimdall

Citazione di: Arkin Torsen il 27 Agosto 2023, 11:33:00Letto. Meno divertente del secondo volume e disegnato meno bene. Per me questo terzo albo è al livello del primo. È un peccato che Xabaras sia stato messo da parte subito, è un bene che qui Dylan sia salito alla ribalta, anche se sarebbe stato bello andare ancora più a fondo con il confronto tra Dylan, Joker, Killex e Batman, per far emergere con forza ancora maggiore la particolarità di Dylan, la sua umana straordinarietà.
Il discorso di Joker è un po' tirato per capelli, soprattutto in virtù di quel che dice successivamente Dylan: sembra quasi che le azioni di Joker non siano poi così gravi, terribili e disumane...
Dell'Edera e Cavenago qui offrono una prova abbastanza deludente, soprattutto da metà volume in poi, rispetto a quelle che sono le loro enormi abilità. Mi pare quasi che abbiano tirato via in fretta, soprattutto quando è raffigurato Batman.
Complessivamente, direi che siamo di fronte a un divertissement, anzitutto di Recchioni che si è tolto lo sfizio di prendere personaggi e mondi che ama e giocarci più o meno liberamente, con maggiore (vol. 2) o minore (voll. 1 e 3) fantasia.
Come tale prendo questa mini e, per quantificare, le do un 6,5.

Praticamente concordo in toto con la recensione di Arkin, sia sull'aspetto narrativo che su quello grafico.
Sarebbe stato bello vedere Joker e Xarabas al massimo della loro pericolosità ed invece vengono utilizzati come comparse e poco più.
Gli inserimenti dei personaggi di contorno del mondo DC mi sono piaciuti e soprattutto sono risultati come naturali innesti della trama.

Voto terzo albo: 6,5

Voto totale alla mini: 7-


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Paolo Papa

Citazione di: Heimdall il 21 Settembre 2023, 15:30:19Praticamente concordo in toto con la recensione di Arkin, sia sull'aspetto narrativo che su quello grafico.
Sarebbe stato bello vedere Joker e Xarabas al massimo della loro pericolosità ed invece vengono utilizzati come comparse e poco più.
Gli inserimenti dei personaggi di contorno del mondo DC mi sono piaciuti e soprattutto sono risultati come naturali innesti della trama.

Voto terzo albo: 6,5

Voto totale alla mini: 7-


bravo, almeno i calcoli li sai fare
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Heimdall

Citazione di: Paolo Papa il 21 Settembre 2023, 16:03:15bravo, almeno i calcoli li sai fare

Quindi so fare una cosa in più a te  ;)


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Deadpool



Dylan Dog n.445, mensile
Xenon


Soggetto:  Recchioni Roberto
Sceneggiatura:  Recchioni Roberto
Disegni:  Roi Corrado
Copertina:  Cestaro Gianluca, Cestaro Raul


È un patto impossibile, quello che Lucille propone all'Indagatore dell'Incubo: sottomettersi o soccombere!

Come può un uomo decidere chi merita di vivere e chi di morire? Prigioniero di una mente aliena, mentre il rintocco dei giorni segna il conto alla rovescia verso la fine, Dylan Dog deve lottare contro i propri fantasmi per scoprire il segreto che si cela dietro l'insaziabile sete di emozioni di Lucille.



In uscita il 30/09/2023

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Heimdall

Citazione di: Mordecai Wayne il 13 Giugno 2022, 15:00:49

Dylan Dog Oldboy n. 13, bimestrale
Copertina: Montanari Giuseppe, Bacilieri Paolo

Ricordo che mi avevate consigliato questo albo e allora l'ho recuperato. E l'ho trovato un'ottima lettura !
Tra le due storie ho preferito di gran lunga la prima a firma Ostini: un dolce ma lugubre racconto delle barbarie a cui, quotidianamente, sono sottoposti/e centinaia di bambini e ragazzi. Potrà, ad un primo sguardo, sembrare un racconto sdolcinato e "ruffiano" ma Ostini ha avuto la sensibilità e l'intelligenza di renderlo fin troppo veritiero. Bella la dolcezza e la pazienza/dolore con cui questo Dylan affronta l'inferno di Tiffany (che con altre connotazioni è stato vissuto anche da lui stesso....).
Ottimi i disegni di Ripoli, soprattutto nelle parti a matita riguardanti il passato.
La seconda storia è più "classica" ma ugualmente valida. Più particolari e naif i disegni di Montanari & Grassani.
Davvero un'ottima lettura  :ahsisi:

Voto: 8


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

GioZar

Ragazzi scusate la domanda un po' fuori contesto. Volevo chiedere cosa ne sia stato di Daryl Zed. Mi sembra assurdo che sia sparito dalla circolazione in questo modo. Qualcuno ne sa più di me?

superxeno

Citazione di: GioZar il 02 Ottobre 2023, 12:36:17Ragazzi scusate la domanda un po' fuori contesto. Volevo chiedere cosa ne sia stato di Daryl Zed. Mi sembra assurdo che sia sparito dalla circolazione in questo modo. Qualcuno ne sa più di me?

Credo sia andato per sempre, immagino che sia una questione di diritti per il lancio di una nuova testata e un personaggio da registrare o qualcosa del genere
Sometimes I feel so deserted

Deadpool



Libri Dylan Dog n.6
Dylan Dog Il pianta dei morti 6


Soggetto: Bilotta Alessandro
Sceneggiatura: Bilotta Alessandro
Disegni: Bacilieri Paolo
Copertina: Mastrazzo Marco


In un'epoca futura dove una misteriosa epidemia trasforma gli esseri umani in zombi, Dylan Dog, ormai uomo di mezza età, è posto di fronte a scelte estreme e costretto di volta in volta a mettere in discussione tutto ciò in cui ha sempre creduto.

Questa volta, accanto a lui è di scena Rufus, uno zombi intelligente e perfettamente civilizzato. Uno zombi perbene calato nell'orrore della non vita, nell'assurda routine di una quotidianità di ordinaria follia.

Contiene l'episodio "Saluti da Undead".



In uscita il 13/10/2023

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Deadpool



Dylan Dog Old Boy n.21, bimestrale
Uomini o Mostri? - I Supplizianti


Soggetto: Russo Alessandro, Ambrosini Carlo
Sceneggiatura: Russo Alessandro, Ambrosini Carlo
Disegni: Nespolino Alessandro, Camagni Giulio
Copertina: Montanari Giuseppe, Bacilieri Paolo 


Un mostro di finzione tra i mostri reali, Dylan Dog alle prese con una cliente alquanto speciale...

Uomini o mostri
Soggetto e sceneggiatura: Alessandro Russo
Disegni: Alessandro Nespolino

Un mostro, uno dei tanti di serie B, ha deciso di uscire dallo schermo per infilarsi nel mondo reale, quello di Dylan Dog. Dead Rose, manager cinematografico di mostri, lo aveva seguito fuori dallo schermo, con l'intenzione di ingaggiare l'Oldboy, rintracciare la creatura e riportarla dentro la pellicola...

I supplizianti
Soggetto e sceneggiatura: Carlo Ambrosini
Disegni: Giulio Camagni

Matilda si reca da Dylan perché si è ritrovata alle prese con un gatto capace di azioni ultraterrene. Intanto Erminia, un'illustre scrittrice polacca, visita in carcere il marito, un capitano di fanteria, condannato a morte per alto tradimento ai tempi della Grande guerra...



In uscita il 14/10/2023

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Paolo Papa

Citazione di: Deadpool il 09 Ottobre 2023, 11:17:05

Libri Dylan Dog n.6
Dylan Dog Il pianta dei morti 6


Soggetto: Bilotta Alessandro
Sceneggiatura: Bilotta Alessandro
Disegni: Bacilieri Paolo
Copertina: Mastrazzo Marco


In un'epoca futura dove una misteriosa epidemia trasforma gli esseri umani in zombi, Dylan Dog, ormai uomo di mezza età, è posto di fronte a scelte estreme e costretto di volta in volta a mettere in discussione tutto ciò in cui ha sempre creduto.

Questa volta, accanto a lui è di scena Rufus, uno zombi intelligente e perfettamente civilizzato. Uno zombi perbene calato nell'orrore della non vita, nell'assurda routine di una quotidianità di ordinaria follia.

Contiene l'episodio "Saluti da Undead".



In uscita il 13/10/2023

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Questo albo è già un classico.
Grande storia, grande Bacilieri
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Arkin Torsen

Citazione di: Deadpool il 09 Ottobre 2023, 11:24:07

Dylan Dog Old Boy n.21, bimestrale
Uomini o Mostri? - I Supplizianti


Soggetto: Russo Alessandro, Ambrosini Carlo
Sceneggiatura: Russo Alessandro, Ambrosini Carlo
Disegni: Nespolino Alessandro, Camagni Giulio
Copertina: Montanari Giuseppe, Bacilieri Paolo 


Un mostro di finzione tra i mostri reali, Dylan Dog alle prese con una cliente alquanto speciale...

Uomini o mostri
Soggetto e sceneggiatura: Alessandro Russo
Disegni: Alessandro Nespolino

Un mostro, uno dei tanti di serie B, ha deciso di uscire dallo schermo per infilarsi nel mondo reale, quello di Dylan Dog. Dead Rose, manager cinematografico di mostri, lo aveva seguito fuori dallo schermo, con l'intenzione di ingaggiare l'Oldboy, rintracciare la creatura e riportarla dentro la pellicola...

I supplizianti
Soggetto e sceneggiatura: Carlo Ambrosini
Disegni: Giulio Camagni

Matilda si reca da Dylan perché si è ritrovata alle prese con un gatto capace di azioni ultraterrene. Intanto Erminia, un'illustre scrittrice polacca, visita in carcere il marito, un capitano di fanteria, condannato a morte per alto tradimento ai tempi della Grande guerra...



In uscita il 14/10/2023

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Ambro  :wub:
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)

superxeno

A me invece sono arrivati i 3 Dylan Batman, vi farò sapere
Sometimes I feel so deserted