News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Epiphania - di Ludovic Debeurme

Aperto da Un Fumettaro, 13 Marzo 2020, 00:08:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

DrHouse92

Citazione di: Paolo Papa il 26 Marzo 2021, 12:12:07
Citazione di: mistake89 il 26 Marzo 2021, 11:47:17
Vediamo come termina. La serie mi sta piacendo molto - più a livello narrativo, a dire il vero -.

anche io la preferisco per la narrazione, i disegni non mi fanno impazzire, un po' legnosi, però tutto sommato non dispiacciono
A me invece i disegni piacciono un botto, mi sanno molto di Charles Burn.



navi70

Citazione di: DrHouse92 il 26 Marzo 2021, 13:53:27
Citazione di: Paolo Papa il 26 Marzo 2021, 12:12:07
Citazione di: mistake89 il 26 Marzo 2021, 11:47:17
Vediamo come termina. La serie mi sta piacendo molto - più a livello narrativo, a dire il vero -.

anche io la preferisco per la narrazione, i disegni non mi fanno impazzire, un po' legnosi, però tutto sommato non dispiacciono
A me invece i disegni piacciono un botto, mi sanno molto di Charles Burn.
allora procedo al recupero....😀

Arkin Torsen

Vol. 1
Per me le cose migliori sono i disegni e i colori, ossia i due elementi che mi hanno attirato fin da subito. Il segno è particolare, a volte sembra quasi legnoso, però attraverso la colorazione diventa caldo e vivace.
La storia mi ha fatto pensare a Sweet Tooth, fumetto che ho gradito parecchio.
C'è da dire che la trama non è originale, tuttavia resta la voglia di scoprire sia dove andrà a parare sia le origini del mistero.
Voto 8
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Texhnolyze

Se qualcuno è interessato vendo i 3 volumi con il 30% di sconto.
Il Celestiale Bibendum:"Mi è impedito di attaccarmi alla realtà? Mi attaccherò al resto, sapessi quanto è vasto"

Perramus:"In questa lotta, non scompare solo la gente. Avete visto un tentativo di far scomparire la città stessa ..."

Otto, L'Uomo Riscritto: "Più si rendeva conto di essere legato al passato, più si sentiva libero nel presente"

Compro: Alvar Mayor 3

Paolo Papa

Citazione di: navi70 il 26 Marzo 2021, 13:47:52
Citazione di: Paolo Papa il 26 Marzo 2021, 12:12:07
Citazione di: mistake89 il 26 Marzo 2021, 11:47:17
Vediamo come termina. La serie mi sta piacendo molto - più a livello narrativo, a dire il vero -.

anche io la preferisco per la narrazione, i disegni non mi fanno impazzire, un po' legnosi, però tutto sommato non dispiacciono
ciao Paolo, consigli l'acquisto? Io leggo soprattutto fumetti americani,ma voglio spaziare un po'....... consiglio? Grazie mille

ciao, te lo consiglio assolutamente, lo trovo molto poco "francese" e con una narrazione più americana.

il paragone con black hole è calzante e ho letto il secondo volume e mi è piaciuto un botto.
I temi sono attualissimi e sviluppati ottimamente. Mi ha anche molto inquietato, come succedi con i migliori fumetti.
Mi rimangio anche quanto detto sui disegni, davvero belli.
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

mistake89

Comunque, per la cronaca, narrativo non lo intendevo (storia vs disegni), quanto al modo in cui la storia è narrata (quindi anche i disegni).

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

LoSpazioBianco.it: nel cuore del fumetto!
www.lospaziobianco.it


SEGUI LOSPAZIOBIANCO SU:
Twitter  Facebook
Facebook - Nuvole di Celluloide Nella Rete del Fumetto
Flickr




Sometimes you wake up,
Sometime the fall kills you,
and sometimes, when you fall,
you fly
[Sandman, Neil Gaiman]


Texhnolyze

Mah, io il paragone con Black Hole ce lo vedevo prima di leggerlo ma a conti fatti non ha niente del capolavoro di Burns. Manca il senso del mistero e l'atmosfera da "fine secolo" che in BH è asfissiante pur non trattando una catastrofe  globale come Epiphania. Il messaggio poi è esplicito e la narrazione invece è americana, sì, ma usando l'accezione negativa. Sembra una miniserie tv, una sorta di Leftovers concentrato. Il problema è che è una via di mezzo, anche i dialoghi e le caratterizzazioni non sono da serial, né naturali né tantomeno da roba più d'autore. Anche l'action è così: non è una serie action eppure l'action c'è. Per fortuna non è caciarone e spettacolare ma neanche roba d'autore e la sua legnosità andrebbe bene se avesse appiattito l'azione, ovvero quando si sente ma in realtà non c'è e invece qui c'è ma non vuole farla sentire.  Quindi il problema è che fa fatica a trovare il suo posto e secondo me è stato questo il fattore determinante per una scarsa considerazione da parte del popolo. Il fatto che l'abbia pubblicato Coconino non ha aiutato, perché non è da Coconino o perlomeno dell'immagine che si ha della Coconino.
Praticamente ha il tema e non solo in comune con la trilogia Animal'z di Bilal ma, appunto, per fare un parallelo con il cinema, Epiphania è da serie tv, Animal'z è un film d'essai e per quanto mi riguarda il gap è incolmabile. Visto che non tutti la pensano così (d'altronde le serie tv spopolano) è comunque altamente consigliato, e poi l'ho venduta proprio a navi70.
Un altro problema di questa serie, quello che poi mi ha spinto a venderla, è il terzo volume: uno spiegone totale.
A conti fatti è una buona serie, che ho letto in una serata, ma gli bastava poco per puntare più in alto.

Il Celestiale Bibendum:"Mi è impedito di attaccarmi alla realtà? Mi attaccherò al resto, sapessi quanto è vasto"

Perramus:"In questa lotta, non scompare solo la gente. Avete visto un tentativo di far scomparire la città stessa ..."

Otto, L'Uomo Riscritto: "Più si rendeva conto di essere legato al passato, più si sentiva libero nel presente"

Compro: Alvar Mayor 3

navi70

Citazione di: Texhnolyze il 20 Aprile 2021, 11:40:20
Mah, io il paragone con Black Hole ce lo vedevo prima di leggerlo ma a conti fatti non ha niente del capolavoro di Burns. Manca il senso del mistero e l'atmosfera da "fine secolo" che in BH è asfissiante pur non trattando una catastrofe  globale come Epiphania. Il messaggio poi è esplicito e la narrazione invece è americana, sì, ma usando l'accezione negativa. Sembra una miniserie tv, una sorta di Leftovers concentrato. Il problema è che è una via di mezzo, anche i dialoghi e le caratterizzazioni non sono da serial, né naturali né tantomeno da roba più d'autore. Anche l'action è così: non è una serie action eppure l'action c'è. Per fortuna non è caciarone e spettacolare ma neanche roba d'autore e la sua legnosità andrebbe bene se avesse appiattito l'azione, ovvero quando si sente ma in realtà non c'è e invece qui c'è ma non vuole farla sentire.  Quindi il problema è che fa fatica a trovare il suo posto e secondo me è stato questo il fattore determinante per una scarsa considerazione da parte del popolo. Il fatto che l'abbia pubblicato Coconino non ha aiutato, perché non è da Coconino o perlomeno dell'immagine che si ha della Coconino.
Praticamente ha il tema e non solo in comune con la trilogia Animal'z di Bilal ma, appunto, per fare un parallelo con il cinema, Epiphania è da serie tv, Animal'z è un film d'essai e per quanto mi riguarda il gap è incolmabile. Visto che non tutti la pensano così (d'altronde le serie tv spopolano) è comunque altamente consigliato, e poi l'ho venduta proprio a navi70.
Un altro problema di questa serie, quello che poi mi ha spinto a venderla, è il terzo volume: uno spiegone totale.
A conti fatti è una buona serie, che ho letto in una serata, ma gli bastava poco per puntare più in alto.
sono d'accordo con Texhnolyze,il terzo volume è quello più debole.......ma la storia si fa leggere ed intrattiene quanto basta

mistake89

Son d'accordo: il terzo volume è un po' tirato via e senza i giusti tempi narrativi.

Peccato, perché ha degli spunti interessanti e dei momenti davvero ben riusciti. Alcune tavole sono molto poetiche.

Globalmente l'ho trovata una buona serie. Non son d'accordo con chi l'ha definita americana, anzi, utilizzo spesso e volentieri di elementi anticlimatici la fanno allontanare da quel tipo di narrazione (mainstream).
Un buona prova.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

LoSpazioBianco.it: nel cuore del fumetto!
www.lospaziobianco.it


SEGUI LOSPAZIOBIANCO SU:
Twitter  Facebook
Facebook - Nuvole di Celluloide Nella Rete del Fumetto
Flickr




Sometimes you wake up,
Sometime the fall kills you,
and sometimes, when you fall,
you fly
[Sandman, Neil Gaiman]


Paolo Papa

Ho letto il terzo volume, per me è una serie bellissima e perfettamente compiuta, la parte dei giganti ha il tempo che merita, il loro arrivo è concettuale e "serve" al finale.

I livelli di lettura e i temi trattati sono così ampi che mi hanno completamente avvolto e appagato.

Per me una delle migliori letture degli ultimi anni
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Arkin Torsen

Letto il vol. 2. Mi piacciono i cambi di registro della narrazione, in alcuni caso evidenti anche grazie alle variazioni nei disegni e nei colori. La trama è abbastanza scontata fino a qui, ma è comunque universale, perciò coinvolge.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html