News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Zagor - di Guido Nolitta 2.0

Aperto da Azrael, 29 Luglio 2018, 00:58:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lumatt

veramente indeciso se iniziare questa ristampa classic oppure no... sarebbe una buona occasione per avvicinarsi al personaggio... ma probabilmente morirò prima di recuperarla tutta....

Mordecai Wayne



Speciale Zagor n. 31, annuale
Il libro delle ombre


Soggetto: Mirko Perniola
Sceneggiatura: Mirko Perniola
Disegni: Fabrizio Russo
Copertina: Alessandro Piccinelli


Svegliatisi nella stanza di un saloon, in una cittadina sconosciuta, senza più ricordare chi siano né cosa sia loro successo, Zagor e Cico vengono accusati di un duplice omicidio. Con l'aiuto di Cheveyo, vecchio stregone indiano ubriacone e caduto in disgrazia, dovranno ricostruire i recenti eventi per recuperare le loro identità, scoprendo così che, prima di perdere la memoria, stavano investigando su un misterioso attacco a un trasporto, del quale erano stati accusati degli innocenti Chippewa. Sulle tracce dei colpevoli si ritroveranno ad affrontare i letali incantesimi richiamati dall'Oltremondo dal Grande Castaldo!


In uscita il 28/03/2019

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Ardefede76

Ciao a tutti, se conoscete qualcuno che potrebbe essere interessato alla moneta celebrativa fatta per i 90 anni di Gallieno Ferri, fatemelo sapere che gli vendo la mia. L'idea che fosse a tiratura limitata mi ha fatto partire per la tangente e l'ho presa, ma di fatto, non essendo appassionato di queste cose, mi sento di aver fatto un errore di valutazione  :lolle:
Magari qualche appassionato è rimasto senza anche per colpa mia, quindi.. grazie  :up:

Mordecai Wayne



Zagor n. 645, mensile
Il feticcio di fuoco

Copertina: Alessandro Piccinelli

Il mistero del Pueblo
Soggetto e sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni: Bane Kerac

Un segreto nel passato
Soggetto e sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni: Esposito Bros

Si conclude l'avventura nel pueblo di Teon, con un drammatico scontro finale fra Zagor e gli uomini al soldo di Julia Schulz, bianchi e indiani e la soluzione del mistero dei papiri della Biblioteca di Alessandria. Comincia, subito dopo, un nuovo racconto: un grosso incendio appiccato nella foresta di Darkwood è solo il primo evento di un drammatico crescendo di scontri fra lo Spirito con la Scure e la setta dei Servi di Cromm, contro i quali Zagor si era già scontrato in passato. Si tratta degli adepti di un gruppo di fanatici che vogliono riportare in Irlanda il culto degli antichi dei e che, messi al bando dal loro Paese, intendono creare un loro regno nel Nuovo Mondo, grazie anche ad ancestrali riti magici.


In uscita il 02/04/2019

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne

Citazione di: Mordecai Wayne il 25 Marzo 2019, 10:32:55


Speciale Zagor n. 31, annuale
Il libro delle ombre


Soggetto: Mirko Perniola
Sceneggiatura: Mirko Perniola
Disegni: Fabrizio Russo
Copertina: Alessandro Piccinelli


Svegliatisi nella stanza di un saloon, in una cittadina sconosciuta, senza più ricordare chi siano né cosa sia loro successo, Zagor e Cico vengono accusati di un duplice omicidio. Con l'aiuto di Cheveyo, vecchio stregone indiano ubriacone e caduto in disgrazia, dovranno ricostruire i recenti eventi per recuperare le loro identità, scoprendo così che, prima di perdere la memoria, stavano investigando su un misterioso attacco a un trasporto, del quale erano stati accusati degli innocenti Chippewa. Sulle tracce dei colpevoli si ritroveranno ad affrontare i letali incantesimi richiamati dall'Oltremondo dal Grande Castaldo!


In uscita il 28/03/2019

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Storia non molto interessante e nemmeno molto originale. Un mago da quattro soldi trova improvvisamente un grande potere oscuro che lo porterà a compiere nefandezze varie. Il finale è quanto di più retorico si possa leggere.
Peccato perché le premesse iniziali erano davvero buone. Zagor e Cico smemorati che devono ricostruire i loro passi, cosa che avviene troppo presto, e il gradito ritorno dell'oltremondo. Le cose interessanti si concludo qui, il resto è pura routine.
La storia comunque si fa leggere volentieri e da questo punto di vista si può dire riuscita. Belli i disegni di Russo, non nuovo a disegnare demoni e mostri vari vista la sua esperienza su Dampyr.
Voto: 6.5

Nell'editoriale Burattini conferma l'uscita a maggio della mini Zagor le origini, nel formato Audace, e per fine anno della storia con il ritorno di Hellingen che sarà disegnata dal duo Sedioli/Verni.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne



Zagor Classic n. 2, mensile
Tradimento!


Soggetto e sceneggiatura: Guido Nolitta
Disegni: Gallieno Ferri
Copertina: Gallieno Ferri
Colori: GFB Comics


Accompagnato dal suo nuovo piccolo amico messicano perennemente affamato, Zagor si imbatte in un gruppo di indiani Seneca armati fino ai denti. Per scoprire dove abbiano trovato tanti fucili e tante munizioni, lo Spirito con la Scure e Cico ne seguono le tracce a ritroso sino all'avamposto militare numero cinque dove li attende però un tragico e raccapricciante spettacolo: tutti i soldati sono stati brutalmente massacrati...


In uscita il 13/04/2019

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


dieci

Qualcuno ha letto la storia della serie regolare di gennaio finita questo mese ? Pareri?

Mordecai Wayne

Mi manca l'ultimo numero però non è una gran storia, proprio no. :nono:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne

#68
Citazione di: Mordecai Wayne il 11 Marzo 2019, 13:22:45


Zagor Classic n. 1, mensile
La foresta degli agguati


Soggetto e sceneggiatura: Guido Nolitta
Disegni: Gallieno Ferri
Copertina: Gallieno Ferri
Colori: GFB Comics


Un buffo messicano di nome Don Cico Felipe Cayetano Lopez Martinez y Gonzales risale un fiume insieme ai propri compagni, quando l'imbarcazione è attaccata da sanguinari indiani al soldo di un malvagio uomo bianco. Sfuggito al massacro, Cico, è catturato per essere torturato a morte. A salvarlo, l'arrivo di un leggendario eroe che si muove con l'abilità di felino saltando di ramo in liana e abbattendo i suoi nemici a colpi di un'ascia di pietra. Il suo nome è Zagor, "lo Spirito con la Scure"!

Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=WimfKEX8xRc



In uscita il 13/03/2019

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

E anche qui ricomincia l'avventura con la rilettura della serie di Zagor riproposta in questa nuova veste che ne fanno una lettura più snella e agevole. Malgrado le storie non siano dense come quelle dei primi Tex è innegabile che la scrittura risenta degli anni in cui è nata pur restando piacevole anche oggi. La situazione migliorerà cammin facendo ma con questa ristampa bisognerà attendere almeno 10 numeri per un vero cambio di marcia.
Nel frattempo è giusto far notare come Cico si presentasse in maniera un po' differente, un po' meno pasticcione, un po' più eroe e con un bel sombrero. Zagor vestiva con parecchi orpelli che nel corso della serie poi sono stati abbandonati per non appesantire il lavoro di Ferri. La prima apparizione di Zagor è comunque da antologia, la sua entrata in scena si fa attendere un attimo ma è preannunciata dal terrore che la sua figura infonde nelle popolazioni indiane, una prerogativa questa che accompagna  tutt'oggi il personaggio anche se in maniera mitigata.
La colorazione è quella della CSC quindi non eccezionale ma che qui risulta un po' più digeribile grazie alla carta porosa che mette meno in risalto i colori primari sparatissimi.
Insomma dopo anni di assenza dalle edicole sotto il marchio SBE, la stessa ripropone le prime storie di Zagor a beneficio delle future generazioni. Speriamo che la proposta riesca ad attirare nuovi lettori curiosi di conoscere le origini del personaggio.

Voto: 7.5
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


magicgabri85

Ho letto qualche numero qua e là più recente e non ho trovato poi così grandi differenze con questo primo zagor classic a livello si sceneggiatura e ritmo di narrazione.  Magari il lessico si risente un po' degli anni ma è anche il suo bello. Così la storia mi è piaciuta, la figura dello spirito con la scure assume già qualcosa di mitico.  Disegni e anche colorazione rendono molto, se poi come dice Morde le  cose migliorano ancora dopo il 10 di zagor direi che ho proprio  voglia di seguirne le avventure

Mordecai Wayne

Citazione di: Mordecai Wayne il 01 Aprile 2019, 11:00:10


Zagor n. 645, mensile
Il feticcio di fuoco

Copertina: Alessandro Piccinelli

Il mistero del Pueblo
Soggetto e sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni: Bane Kerac

Un segreto nel passato
Soggetto e sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni: Esposito Bros

Si conclude l'avventura nel pueblo di Teon, con un drammatico scontro finale fra Zagor e gli uomini al soldo di Julia Schulz, bianchi e indiani e la soluzione del mistero dei papiri della Biblioteca di Alessandria. Comincia, subito dopo, un nuovo racconto: un grosso incendio appiccato nella foresta di Darkwood è solo il primo evento di un drammatico crescendo di scontri fra lo Spirito con la Scure e la setta dei Servi di Cromm, contro i quali Zagor si era già scontrato in passato. Si tratta degli adepti di un gruppo di fanatici che vogliono riportare in Irlanda il culto degli antichi dei e che, messi al bando dal loro Paese, intendono creare un loro regno nel Nuovo Mondo, grazie anche ad ancestrali riti magici.


In uscita il 02/04/2019

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

La conclusione della storia della spedizione archeologica offre qualche spunto interessante e mostra che la stessa forse si è dilungata eccessivamente. Infatti la parte iniziale e quella finale sono state le migliori. La storia ha un finale dolce-amaro che era necessario per chiudere la vicenda di Julia Schulz.
Mi è comunque sembrata eccessiva la furia omicida di Zagor, solitamente evita di uccidere se non è strettamente necessario.
Voto: 7-

L'inizio della nuova storia porta in scena degli avversari, i Servi di Cromm, decisi ad ottenere vendetta sullo Spirito con la Scure. Le premesse sono interessanti, vedremo come si svilupperà la storia.
Voto: 7
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Kiryu

Ma questa ristampa di Zagor se ho ben capito ha lo stesso numero di pagine di quella di Tex. 60 giusto?

Mordecai Wayne

Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Kiryu

Citazione di: Mordecai Wayne il 19 Aprile 2019, 17:11:04
No ne ha 80.

Immagino che comunque sia un formato ridotto (seppur non di molto) da quello originale. A sto punto penso che proverò a recuperare qualche albo su ebay o sul sito stesso della Bonelli.

Mordecai Wayne

Citazione di: Kiryu il 19 Aprile 2019, 21:04:10
Citazione di: Mordecai Wayne il 19 Aprile 2019, 17:11:04
No ne ha 80.

Immagino che comunque sia un formato ridotto (seppur non di molto) da quello originale. A sto punto penso che proverò a recuperare qualche albo su ebay o sul sito stesso della Bonelli.
I primi 23 numeri erano a 130 pp per poi passare alle classiche 98.
Comunque ristampavano gli albi a striscia, quindi le storie erano già spezzettate allora.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!