News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Posizione di tiro - di Manchette e Tardi

Aperto da Mordecai Wayne, 12 Ottobre 2011, 10:38:48

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mordecai Wayne



Testi: Jean-Patrick Manchette
Disegni: Jacques Tardi
Edizione originale: La position du tireur couché, one shot
http://www.bedetheque.com/serie-25866-BD-Position-du-tireur-couche.html
Edizione italiana: brossurato, cm. 21,5x29, pp. 104, b/n, Coconino Press (collana Maschera Nera) € 16,00
http://www.coconinopress.it/posizione-di-tiro.html


Martin Terrier è un sicario professionista. Uccide per denaro, senza rimorsi. Ma ha intenzione di smettere. Dietro la "carriera" che si è scelto, infatti, c'è una motivazione romantica: l'amore per una donna irraggiungibile, che vuole convincere a stare con lui quando sarà diventato abbastanza ricco a suon di morti ammazzati. Martin è sul punto di realizzare il suo progetto. Ma, come in ogni noir che si rispetti, qualcuno si mette in mezzo per deviare il suo percorso. Una banda criminale lo ricatta, gli chiede un ultimo incarico. Di lì in poi, è una continua discesa all'inferno...
Jacques Tardi, un big del fumetto, adatta in versione graphic novel il celebre romanzo Posizione di tiro di Jean-Patrick Manchette, uno degli scrittori più rappresentativi e di culto del nuovo noir francese, morto nel 1995. È il ritorno di una coppia formidabile di autori: i due avevano già realizzato insieme il romanzo a fumetti Griffu nel 1977. Questa volta Tardi lavora solo sul testo lasciato in eredità dall'amico scrittore, e con i suoi disegni raffinati ed essenziali ricrea alla perfezione le sue atmosfere. Ci guida in una Parigi oscura, in un mondo sovversivo e violento, popolato di emarginati e perdenti, dove le cose possono andare solo di male in peggio. E dove alle trame poliziesche si accompagna una critica spietata e ironica di ogni potere costituito.
In queste spettacolari tavole a fumetti rivive la scrittura fredda e chirurgica di Manchette, secca, sincopata e dai ritmi quasi jazz, in cui nessuna parola è collocata a caso o superflua, e le azioni definiscono la psicologia dei personaggi. Tardi non si limita ad illustrare ma interpreta, amplifica. Fa risuonare di nuove corde un romanzo chiave del noir contemporaneo, già acclamato a suo tempo da lettori e critici. 

Jacques Tardi è nato nel 1946 a Valence, e si è diplomato all'Ecole des arts décoratifs di Parigi. Nel 1970 debutta sulla rivista "Pilote" con storie scritte da Jean Giraud/Moebius e da Pierre Christin. Tra i suoi numerosi graphic novel Il demone dei ghiacci, ispirato all'immaginario 800esco di Jules Verne, e il ciclo delle avventure di Adèle Blanc-Sec, una rivisitazione del classico feuilleton dalla quale Luc Besson ha tratto un film. Negli anni '80 Tardi ha adattato a fumetti alcuni romanzi polizieschi del popolare Léo Malet. In seguito ha realizzato La Guerre des tranchées, durante la prima guerra mondiale, e La Débauchecon Daniel Pennac.


Jean-Patrick Manchette (1942-1995). Jazzista, scrittore e sceneggiatore, traduttore e critico letterario. In dieci anni, a partire dal 1971, ha pubblicato numerosi romanzi divenuti il principale modello di riferimento per il nuovo noir francese. Tra questi Posizione di tiro, Pazza da uccidere, Fatale e Nada, dal quale Claude Chabrol ha tratto un film.

"Con Manchette il noir acquista coscienza di se stesso, si fa consapevolmente letteratura, oltre il consumo e la moda" - Valerio Evangelisti

"Dal racconto secco, rapido, scarnificato all'osso Tardi estrae una violenza espressionista che sconfina nel grottesco e nel macabro. Un artista unico". - Jean-Claude Loiseau, Telerama

"Su questo graphic novel soffia un vento gelido: quello del romanzo noir" - Francois Guérif


Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Silver Surfer

Questo è molto interessante, visto che il genere mi attira molto. Vediamo se riesco a recuperarlo.
If sacred places are spared the ravages of war... then make all places sacred. And if the holy people are to be kept harmless from war... then make all people holy.

Mordecai Wayne

Non l'ho ancora letto ma sfogliandolo mi ha portato alla mente i bei film degli anni 60/70 di Jean-Pierre Melville con Alain Delon, Lino Ventura e Jean-Paul Belmondo. :ahsisi:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 12 Ottobre 2011, 11:29:11
Non l'ho ancora letto ma sfogliandolo mi ha portato alla mente i bei film degli anni 60/70 di Jean-Pierre Melville con Alain Delon, Lino Ventura e Jean-Paul Belmondo. :ahsisi:
Impressione corretta.  :sisi:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Un Fumettaro

MANCHETTE-TARDI: L'INTEGRALE



Testi: Jean-Patrick Manchette (adattamento di Jacques Tardi)
Disegni: Jacques Tardi
Edizione originale: La position du tireur couché, Le petit bleu de la côte ouest
http://www.bedetheque.com/serie-25866-BD-Position-du-tireur-couche.html
https://www.bedetheque.com/serie-12216-BD-Petit-bleu-de-la-cote-ouest.html
Edizione italiana: brossurato, cm. 17x26, b/n, Cosmo Comics, € 22,90

DrHouse92




superxeno

Dopo almeno una decina d'anni da quando avevo adocchiato la vecchia edizione Coconino mi sono deciso a leggere queste storie.
Gran bei noir alla francese con una punta di ironia sparsa qui e lui ad alleggerire il tono.
E' vero il ritmo è quello di un jazz metropolitano, con il protagonista che è il serial killer (Martin) che vorrebbe uscire da questo mondo ma che curva dopo curva si ritrova sempre più invischiato in questo ultimo affare.
Notevole sia la scrittura che i disegni. Roba da leccarsi i baffi, voto 7,5.
Sometimes I feel so deserted

lenuvoleparlanti

 :ahsisi: Tardi è una fede, che siano tutti suoi o tratti dai libri di Léo Malet, o scritti da Daniel Pennac, Jean-Claude Forest, Benjamin Legrand, o  Jean-Patrick Manchette i suoi fumetti sono tutti interessanti