News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Disgelo - di Alberto Lavoradori

Aperto da Arkin Torsen, 25 Settembre 2023, 19:19:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Xoressom

Pensavo comprandolo (sì l'ho fatto a scatola chiusa), fosse l'ennesima interpretazione della vicenda legata alla ritirata dell'esercito napoleonico dopo la campagna di Russia. None, la vicenda è tutt'altra cosa. Qui si parla di un mondo crudo e paranoico affatto fumettistico perché esente dai soliti botti, strizzate d'occhio ed effettaccioni pro nerds. No no. Qui è tutto tagliente e insano, e molto realistico, qui l'orrore interno supera l'orrore del genere o della vicenda storica. Devo dire che Disgelo dai segni e colori secchi e assideranti, mi ha veramente impressionato. Bella ma bella scoperta. Voto 9.

-Non metto 10, perché finisce troppo presto, valeva la pena ci fossero più pagine.-

lenuvoleparlanti

E ti stupirà anche Tramonto, che immagino prenderai sicuramente  ;)
... poi.... volendo :rolleyes:  ci sono anche Orti e Vetri  :P

davcovled

Citazione di: Xoressom il 13 Marzo 2025, 21:59:40Pensavo comprandolo (sì l'ho fatto a scatola chiusa), fosse l'ennesima interpretazione della vicenda legata alla ritirata dell'esercito napoleonico dopo la campagna di Russia. None, la vicenda è tutt'altra cosa. Qui si parla di un mondo crudo e paranoico affatto fumettistico perché esente dai soliti botti, strizzate d'occhio ed effettaccioni pro nerds. No no. Qui è tutto tagliente e insano, e molto realistico, qui l'orrore interno supera l'orrore del genere o della vicenda storica. Devo dire che Disgelo dai segni e colori secchi e assideranti, mi ha veramente impressionato. Bella ma bella scoperta. Voto 9.

-Non metto 10, perché finisce troppo presto, valeva la pena ci fossero più pagine.-

il pochissimo dell'aspetto storico di quel fatidico inverno del 1812, è credibile e necessario. Per puntualizzare.

lenuvoleparlanti

Citazione di: davcovled il 14 Marzo 2025, 14:53:56il pochissimo dell'aspetto storico di quel fatidico inverno del 1812, è credibile e necessario. Per puntualizzare.

Il riferimento storico lo sottolinea lo stesso Lavoradori all'inizio del libro nellla prefazione:

"Fine novembre 1812. La colonna in ritirata, di quel che resta dell'Armata Napoleonica, attraversa il fiume Beresina..."

Poi avrebbe potuto essere un alpino in ritirata nel 45, il racconto non è tanto il fatto storico, è più personale, parla di un freddo fuori dal normale, parla di ritirata, di sconfitta, parla di paura e di coraggio nell'affrontare la propria inevitabile morte e di tante, tante, altre cose  :clap:

Xoressom

Citazione di: lenuvoleparlanti il 14 Marzo 2025, 14:18:19E ti stupirà anche Tramonto, che immagino prenderai sicuramente  ;)
... poi.... volendo :rolleyes:  ci sono anche Orti e Vetri  :P

Già ordinato, son molto curioso.  :up:

Xoressom

Citazione di: davcovled il 14 Marzo 2025, 14:53:56il pochissimo dell'aspetto storico di quel fatidico inverno del 1812, è credibile e necessario. Per puntualizzare.

Sì, non volevo sminuire il contesto storico, ci mancherebbe, quello c'è... volevo solo dire che non è il cardine dell'opera. E forse per questo me l'ha resa speciale.

davcovled

Citazione di: Xoressom il 14 Marzo 2025, 21:59:25Sì, non volevo sminuire il contesto storico, ci mancherebbe, quello c'è... volevo solo dire che non è il cardine dell'opera. E forse per questo me l'ha resa speciale.

Non era una critica eh, volevo solo puntualizzare che l'impianto Storico è credibile. Tutto qui.

lenuvoleparlanti

Ho scritto a Carlo (Bazan) patron della Segni d'Autore, perche è uscito il #5 di Zululand e volevo ordinarlo, ma aspetto fine maggio primi di giugno, perchè Carlo mi ha detto che dovrebbe uscire il #6, sempre di Zululand, ma anche un lavoro nuovo di Lele Vanello ed il NUOVO fumetto di Lavoradori  :bava:  :dribble:  :rulezza:

Rossoosso

Citazione di: lenuvoleparlanti il 25 Marzo 2025, 13:16:10Ho scritto a Carlo (Bazan) patron della Segni d'Autore, perche è uscito il #5 di Zululand e volevo ordinarlo, ma aspetto fine maggio primi di giugno, perchè Carlo mi ha detto che dovrebbe uscire il #6, sempre di Zululand, ma anche un lavoro nuovo di Lele Vanello ed il NUOVO fumetto di Lavoradori  :bava:  :dribble:  :rulezza:

 :w00t: Vianello e Lavoradori, sbavo.  :clap:  :clap: 

lenuvoleparlanti

Piccolo off-topic; io amo molto anche Georges Ramaioli, della Segni d'Autore ho preso la trasposizione a fumetti dei 5 magnifici racconti di J. Fenimore Cooper a fumetti, della serie Calza di Cuoio; Il Cacciatore di Daini – L'Ultimo dei Mohicani – Il Lago Ontario – I Pionieri – La Prateria. (volendo) in uno splendido cofanetto :w00t:
Vorrei segnalare anche il bellissimo Zululand, che spero SdA riesca a pubblicarci tutto.... perchè sono 18 episodi  :blink:
 :ahsisi: Altrimenti Cosmo, aveva pubblicato in Cosmo Color, ma in buon formato; Colorado, western non male
 :ahsisi: Ramaioli è un altro gran bell'autore pubblicato da Segni d'Autore :up:

Mzugato

Dopo Tramonto, suggerito da vari utenti di DCL, la mia fumetteria di fiducia mi ha recuperato anche Disgelo. E :w00t:  :zoom: , sono rimasto fulminato! Fumetto crudo, angosciante, spietato, ma bellissimo. Narrato secco secco, dritto al cuore, e senza cul de sac. Tra i migliori euro spesi dall'inizio dell'anno, a pienissimi voti. E grazie della dritta.

Arkin Torsen

La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html