News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Avengers: Age of Ultron (2015) di Joss Whedon

Aperto da Azrael, 22 Aprile 2015, 00:09:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Azrael

INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

PParker79

Avengers: Age of Ultron: intervista ad AtomHawk Design

Lavorando a Avengers: AOU avete dato atto nuovamente della vostra potenza visiva con concept quali quello della base dell'Hydra a Sokovia, del laboratorio di Stark, delle piattaforme di salvataggio dell'Helicarrier, ma avete anche realizzato quelli riguardanti la casa di Occhio di Falco. Potete descriverci ognuno di questi lavori e il contrasto tra il lavorare a elementi tecnologici e l'ideare invece una classica fattoria americana?
Avevamo quattro artisti a lavoro sul progetto, tutti con i propri specifici punti di forza e capacità. Due di questi hanno lavorato sui design che riguardavano in particolare la tecnologia, come per esempio il laboratorio di Stark, le imbarcazioni di salvataggio dell'helicarrier, la Camera del Leviatano. Per queste scene, l'obiettivo era di creare una produzione di design dettagliata che potesse essere tradotta in un set fisico o in uno ricreato con gli effetti visivi. Gli altri due artisti, invece, hanno lavorato sulla fattoria di Hawkeye e sullo stabilimento robot di Ultron. Entrambe queste scene erano più dedicate all'aspetto, all'atmosfera delle locations e ad evocare un certo stato d'animo, piuttosto che sul design stesso del set.

Quante persone di AtomHawk hanno lavorato ad Avengers: Age of Ultron e per quanto tempo? Quali sono state le differenze principali con i precedenti film Marvel a cui avete collaborato?
Quattro artisti hanno lavorato per sei mesi sul progetto. Avevamo già lavorato precedentemente su Thor: The Dark World e su Guardiani della Galassia, quindi il cambiamento più grande è stato mettersi a lavoro su un mondo basato sulla realtà e non sulla fantasia. L'aspetto e l'atmosfera del film sono stati davvero una grande deviazione rispetto al colore e la vivacità di Guardiani, richiedendo una maggiore attenzione sui dettagli e gli aspetti tecnologici invece che sulla magia e il mito dei due precedenti film.

Nei vostri concept si intravede la base Hydra, che sembra ricordare quelle vecchie roccaforti naziste in film quali Where Eagles Dare o The Heroes of Telemark. A cosa vi siete ispirati nel realizzarla?
Per lo stabilimento della fortezza dell'Hydra e le strutture di deposito delle armi, abbiamo guardato ai castelli dell'Est Europa, con le loro segrete e catacombe, per prendere ispirazione per i nostri designs. Allo stesso tempo, però, avevamo bisogno di tenere bene in mente che l'Hydra ha una forte eredità culturale proveniente dalla Seconda Guerra Mondiale del film originale di Capitan America. Abbiamo quindi disegnato anche degli stabilimenti sotterranei negli spazi immensi del German V-2. I tizi dell'Hydra amano concentrarsi su quello che sanno fare meglio!

Ci sono state richieste specifiche, inoltrate per conto del regista Whedon al production designer, di progettare in un determinato modo degli ambienti per creare una determinata atmosfera?
L'atmosfera che dovevamo creare per ogni scena ci è stata indicata durante il briefing, sia verbalmente che attraverso una serie di immagini di riferimento. Quando abbiamo dovuto realizzare la fattoria di Hawkeye abbiamo ricevuto una selezione di immagini di tipiche fattorie americane e poi, dopo qualche giorno dall'inizio dei lavori, Joss Whedon ha consegnato al nostro direttore di produzione un'immagine della propria fattoria da cui trarre ispirazione. Il design, a quel punto, è partito da lì.

Avete recentemente annunciato l'apertura di un vostro nuovo studio a Londra. Ci potete fornire qualche ulteriore dettaglio in merito?
Il motivo per cui vogliamo aprire uno studio a Londra è per avere la possibilità di acquisire maggiore esperienza nella creazione di concept art, di un'interfaccia utente o di materiale grafico per videogiochi e film, portando questi servizi su un mercato più ampio e conducendoci verso nuovi spazi creativi. Apriremo nel giro di qualche settimana, sotto l'ala protettrice di Mat Hart, che ha già lavorato in ruoli di gestione e produzione di studi per videogiochi, compresi Ninja Theroy e Capcom.
Al momento stiamo cercando nuovi concept artist e UI/UX designers che si aggiungano al team di Londra. Non vediamo l'ora di vedere dove questa nuova avventura ci porterà!

Sappiamo che non risponderete a questa domanda, ma possiamo sperare in un vostro coinvolgimento anche per quanto riguarda il prossimo (e attesissimo) Doctor Strange?
Non siamo stati coinvolti nella produzione di Dr. Strange, ma abbiamo molti progetti in cantiere che speriamo di annunciare nel 2016!

Fonte: Lo Spazio Bianco

Azrael

INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Gianni_90


schism75

L'ho rivisto stasera in blu-Ray e in in lingua originale. Devo dire che l'ho apprezzato di più di quando é uscito. Ci sono molte sfumature che il doppiaggio italiano non coglie. E la tensione tra Stark e Rogers é in crescendo per tutto il film. Anche Ultron ho rivalutato. L'unica cosa che non mi torna é la questione della gemma della mente e la gemma dello spazio, starò perdendo i colpi io, ma mi pareva di aver capito che la gemma del tesseract fosse quella dello spazio, che finisce poi nello scettro di Loki, con cui apre il varco per i chitauri. Ma qui lo scettro di Loki ha la gemma della mente. Sicuramente mi sono perso io...

Skas

Citazione di: schism75 il 04 Aprile 2016, 01:04:56
L'ho rivisto stasera in blu-Ray e in in lingua originale. Devo dire che l'ho apprezzato di più di quando é uscito. Ci sono molte sfumature che il doppiaggio italiano non coglie. E la tensione tra Stark e Rogers é in crescendo per tutto il film. Anche Ultron ho rivalutato. L'unica cosa che non mi torna é la questione della gemma della mente e la gemma dello spazio, starò perdendo i colpi io, ma mi pareva di aver capito che la gemma del tesseract fosse quella dello spazio, che finisce poi nello scettro di Loki, con cui apre il varco per i chitauri. Ma qui lo scettro di Loki ha la gemma della mente. Sicuramente mi sono perso io...
Sono due gemme differenti ,il tesseract quella dello spazio e lo scettro di Loki contiene quella della mente


Man of Steel

Joss Whedon Reflects On AVENGERS: AGE OF ULTRON's Failings, Clashing With Marvel Studios, And More
http://www.comicbookmovie.com/avengers/avengers_age_of_ultron/joss-whedon-reflects-on-avengers-age-of-ultrons-a139707

Ne parlavamo proprio qualche giorno fa ed ecco! Però questa volta è molto più...pacato! :asd:

Tempo di dirigere un X-Film Whedon! :dyo:
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Gianni_90

Devo dire che i robot di ultron sono un pò troppo deboli,le loro armature non dovrebbero essere almeno alla pari di quelle di iron man ?

The Buddha

Quest'uomo è stato massacrato ingiustamente, fosse sua la colpa del "fallimento" di questo film :tsk:
"I'm the one who steps from the shadows, all trenchcoat and cigarette and arrogance, ready to deal with the madness. Oh, I've got it all sewn up. I can save you. If it takes the last drop of your blood, I'll drive your demons away. I'll kick them in the bollocks and spit on them when they're down and then I'll be gone back into darkness, leaving only a nod and a wink and a wisecrack. I walk my path alone... who would walk with me?"

Cosa leggo/ho letto? Swamp Thing (Moore - Millar), V for Vendetta, Watchmen, Il Soldato Fantasma, Hellblazer (Delano - Ennis), Sandman, Batman, Y - The Last Man, Fables, Spawn, The Walking Dead, Kingdom Come, Rising Stars, Animal Man, Shade (Peter Milligan), Ken Parker, Dylan Dog, Hellboy, Preacher, Devil (Miller - Bendis) e tanta altra bella robetta

Simon Baz

Citazione di: The Buddha il 21 Aprile 2016, 08:55:33
Quest'uomo è stato massacrato ingiustamente, fosse sua la colpa del "fallimento" di questo film :tsk:
un film meno incisivo sopo diversi blockbuster di successo ci può stare, ma tanto finché anche i film un po' più "meh" gli fanno incassare un miliardo e mezzo chi si lamenta?!? esempio lampante di come gli incassi non facciano un buon film.


kikko_g89 -----> Simon Baz

Skas



Skas