Final crisis capolavoro o paccone incomprensibile?

Aperto da robocoppola, 04 Novembre 2009, 15:43:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Hal Jordan

Citazione di: Selina Kyle il 17 Aprile 2011, 08:56:54
Quindi non preoccuparti, se ti va rileggila con calma e con la guida, vedrai che potrai riapprezzarla.. altrimenti lasciala lì (hai già visto quanto succede a Batman e puoi proseguire) e poi riprendila se e quando ti sembrerà il momento.  :D ;)
Esatto, anche io ti consiglio di fare così. Quando avrai una conoscenza maggiore del DCU (vai tranquillo, ci siamo passati tutti :up:) vedrai che l'apprezzerai sicuramente di più. ;)

Selina Kyle

Final Crisis Revelations è meglio della storia di Morry comunque!  :sisi: :sisi: :sisi:

Ecco, l'ho detto.  :lol: :lol: :lol: :lol:


Una mela al giorno...

Azrael

Citazione di: Selina Kyle il 17 Aprile 2011, 11:43:45
Final Crisis Revelations è meglio della storia di Morry comunque!  :sisi: :sisi: :sisi:

Ecco, l'ho detto.  :lol: :lol: :lol: :lol:

Tutti i contorni di FC sono  meglio di FC  :lolle: (IMHO)
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

magicofra21

#138
la prima che hai detto

Post Uniti: 17 Aprile 2011, 13:18:09

Citazione di: Lorix il 17 Aprile 2011, 04:07:58
Ma io infatti mi pongo in maniera diversa: non ho ancora detto che FC sia o non sia un capolavoro. Anzi, se conoscessi meglio la DC e se avessi letto tutto con più attenzione (e magari in italiano), allora forse avrei capito qualcosina in più.
La mia 'critica' era nel fatto che comunque un mega-crossover è una lettura necessaria (ma non per questo 'agevolata') per il bat-lettore che vuole gustarsi il ciclo di Morrison al completo.
Morry poteva rendere quantomeno la mitologia (intesa proprio in senso lato) più abbordabile e comprensibile per il neofita, e invece...

mah, guarda.. basta sapere che in FC batman
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
e sei a posto. :up:

Lorix

Citazione di: magicofra21 il 17 Aprile 2011, 12:56:38mah, guarda.. basta sapere che in FC batman
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
e sei a posto. :up:

Senz'altro, ma il punto non è "basta sapere che...".
Il punto è che quello che c'è da sapere è un evento cruciale, importantissimo, fondamentale. Non posso accontentarmi di un "basta sapere che...". Io voglio "vedere che...", non so se mi spiego :rolleyes:
Immagina se guardi tutti e tre i film del Signore degli Anelli, e ti perdi per qualche motivo la parte del Ritorno del Re in cui
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
. Ti accontenti dell'amico che ti dice "Ah vabbè, ti basta sapere che
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
" :asd: ?
No, tu vuoi il trasporto, vuoi essere partecipe dell'evento, delle emozioni, della narrazione. Vuoi toccare con mano, non accontentarti di "sapere che".
Non so se mi spiego :asd:

In ogni caso, prima o poi la rileggerò come mi avete consigliato, alla luce della guida (che ancora devo leggere approfonditamente, tra l'altro) :up:

Occhi nella Notte

Lorix, hai ragione.
Devi capire però che Final Crisis doveva essere "introdotta" adeguatamente da un countdown che in realtà ha fatto l'opposto andando per i fatti suoi.
Per cui Morrison s'è trovato a partire in quarta dando per scontato alcune cose.
I megaeventi però non sono pensati per i lettori alle prime armi. Anzi...
Sono strutturati e pensati per dare spazio a moltissimi personaggi di tutto il cosmo DC e presuppongono per forza una conoscenza pregressa sia di alcune vicende cruciali, che di alcuni personaggi.

Se a te piace Batman e basta, ad esempio, è inutile che leggi Final Crisis.
Se leggi Final Crisis per provare a scoprire altri personaggi è un altra cazzata.

Tutto questo è ancora più caricato dallo stile Morrisoniano che di suo è abbastanza particolare.

Per cui sono daccordo con te, perchè capisco le difficoltà del lettore medio (non è un'offesa)
Se tu avrai piace di prendere più confidenza con gli eroi DC, sono sicuro che con il tempo rileggerai quest'opera e la troverai automaticamente più chiara... (nel possibile  :) )

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

Carol Danvers

Lorix in ogni caso qui hanno usato Batman nel ruolo che nelle altre due Crisi (Crisi sulle Terre Infinite e Crisi Infinita) è toccato ai Flash...







*Membro del comitato "PIPISTRELLO ROSA", ente atto alla promozione, diffusione e salvaguardia delle bat-fanciulle.

Un comprimario è per sempre*

Carol Ferris o Barbara Gordon


magicofra21

#142
Citazione di: Selina Kyle il 05 Novembre 2009, 12:39:35
le sue storie sono anche una caccia al tesoro.

bellissimo, hai sintetizzato il concetto in modo sublime :wub:

Post Uniti: 21 Aprile 2011, 15:16:50

Citazione di: Barbara Gordon il 17 Aprile 2011, 20:03:17
Lorix in ogni caso qui hanno usato Batman nel ruolo che nelle altre due Crisi (Crisi sulle Terre Infinite e Crisi Infinita) è toccato ai Flash...

esatto, è quello che volevo aggiungere anch'io. la morte di batman su final crisis ci può stare, daltronde si è sempre detto che i maxieventi dovessero essere giustificati da qualcosa di importante, da cambiamenti dello status quo.
tutte le crisi bene o male hanno risposto a questa esigenza. stavolta per sfiga dirà qualcuno (e lo posso capire) è toccato a Batman. -_-

detto questo l'approccio più caldo alla morte di batman l'ha poi scritto Gaiman in "cos'è successo al cavaliere oscuro".. quello si può considerare un ideale spin off della serie.

CappuccioRosso

Non è un paccone incomprensibile, fino al numero 7 è semplicissimo, è il numero 8 che è complicato, dopo il numero 8 dovevano fare la guida solo per quel numero, ma nn è nemeno un capolavoro, propio per niente.
A me personalmente e parlo solo per me mi fa STRAcagare

Vorador

Citazione di: CappuccioRosso il 07 Dicembre 2011, 14:22:25
Non è un paccone incomprensibile, fino al numero 7 è semplicissimo, è il numero 8 che è complicato, dopo il numero 8 dovevano fare la guida solo per quel numero, ma nn è nemeno un capolavoro, propio per niente.
A me personalmente e parlo solo per me mi fa STRAcagare

Questa è stata la sensazione che ho avuto anche io la primissima volta che l'ho letto, più che altro perchè ero ancora troppo acerbo (con questo non dico che anche tu lo sia, eh!  :P) Col tempo ho imparato molte più cose leggendo storie sui Monitor, il Quarto Mondo ecc. e mi ci sono ritrovato meglio, apprezzandolo decisamente di più  :sisi:
Per quanto riguarda Superman Beyond (#8 di FC) mi è stata utilissima la guida che c'è sul sito  ^_^

Ned Ellis

Mi spiace inserirmi nella discussione soltanto a pagina 10. Io sono per la 2° ipotesi. Non conosco niente dell'universo DC, e leggere un crossover già difficile di suo oltretutto scritto da Morrison per me è stato incomprensibile.
Della guida Planeta non mi importa. Compro i fumetti per leggere i fumetti :sisi:

CappuccioRosso

Infatti appena ho tempo darò una bella spulciata alla guida per chiarirmi meglio le idee.

Vorador

#147
Citazione di: Il Predicatore il 07 Dicembre 2011, 17:50:37
Mi spiace inserirmi nella discussione soltanto a pagina 10. Io sono per la 2° ipotesi. Non conosco niente dell'universo DC, e leggere un crossover già difficile di suo oltretutto scritto da Morrison per me è stato incomprensibile.
Della guida Planeta non mi importa. Compro i fumetti per leggere i fumetti :sisi:

E' esattamente quello che dico io  :sisi:
Avventurarsi in un crossover della portata di FC conoscendo poco o niente dell'universo DC (in particolare dei Monitor e dei Nuovi Dei) è una cosa veramente ardua...
Nemmeno io amo dover comprare i fumetti per non capirci nulla e fiondarmi sulle guide, ma in questo caso, a parte per il numero 8, basta solo conoscere un po' di quell'Universo di cui parlavo prima  e, a conti fatti, per la maggior parte del crossover, si tratta di una storia che ho trovato anche abbastanza "semplice" (dopo essermi "istruito", ripeto) :sisi:

Bucky Barnes

L'ho riletta da un mesetto, leggendomi anche la guida e guardandomi il documentario su Morrison(in cui  spiega anche le motivazioni dietro CF)
Per me è un capolavoro rispetto agli altri crossover e sicuramente un gran fumetto.
Conosciuto precedentemente come Doctor Mid-Nite

Jesse Custer

sto leggendo crisi finale in questi giorni,ho finito oggi il sesto e mi mancano gli ultimi due,ora io capisco che magari non si possa cogliere proprio tutto,sarebbe anche da nerdoni incalliti,però non vedo tutta questa difficoltà di cui si sta parlando nel leggere e comprendere CF,poi bo sarà che io non devo leggere un albo al mese e posso aiutarmi con delle guide o forse semplicemente tutto l incomprensibile è racchiuso negli ultimi due albi?  :asd:

poi credo sia una prerogativa di morrison quello di non svelare tutto,ma di lasciare sempre il lettore con un mezzo punto interrogativo in mododa fargli trarre le proprie conclusioni  :sisi:
__________________