News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Libri: top e flop 2024

Aperto da Arkin Torsen, 28 Dicembre 2024, 11:05:48

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Arkin Torsen

Mi prendo un po' in anticipo  :lol:

Come gli anni scorsi, anche quest'anno andiamo a vedere quali libri possiamo annoverare tra le nostre migliori e peggiori letture.
Non importa la data di pubblicazione, ma solo che abbiamo letto i libri in questo 2024.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Un Fumettaro

Praticamente tutti i libri che ho letto quest'anno

TOP
Dissipatio H.G. (Morselli)
Dottor Futuro (Dick)
L'orizzonte della notte (Carofiglio)
Street Cop (Coover)
Oltre il confine (McCarthy)
Uomini e topi (Steinbeck)


MEDIO
Giù nella valle (Cognetti)
L'età fragile (Di Pietrantonio)
La felicità del lupo (Cognetti)
Lo straniero (Camus)


Nessun FLOP

superxeno

Non ho letto libri a memoria nel 2024.
Forse solo la mano sinistra del buio ma temo fosse nel 2023.
Ho ascoltato i primi due audiolibri di The Witcher che è carino, ma nulla di che.
Sometimes I feel so deserted

Paolo Papa

#3
Per i libri non riesco a stare al passo anno per anno, quindi la classifica sono libri di qualsiasi epoca letti nel 2024

Top

"Maniac" Benjamin Labatut (Adelphi)
"Street Cop" Robert Coover (Einaudi)
"7" Tristan García (nero)
"John Coltrane" saggio (Tuttle Edizioni)
"Trust" Diaz
"L'infanzia di Gesù" di Coetzee (Einaudi)
"I giorni di scuola di Gesù" di Coetzee (Einaudi)
"La morte di Gesù" di Coetzee (Einaudi)
"Il problema dei tre corpi" Liu Cixin" (Mondadori)
"Alan Moore - Mappaterra del mago" Francesco Pelosi (Odoya)
"Lanark" Alasdair Gray (Safarà)
"Batman sanguinario e spensierato" Federico Beghin (Oblò)
"Il Grande Quando" Alan Moore (Fanucci)
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Arkin Torsen

Citazione di: Paolo Papa il 29 Dicembre 2024, 15:55:21Per i libri non riesco a stare al passo anno per anno, quindi la classifica sono libri di qualsiasi epoca letti nel 2024

Top

Maniac" Benjamin Labatut (Adelphi)
"Street Cop" Robert Coover (Einaudi)
"7" Tristan García (nero)
"John Coltrane" saggio (Tuttle Edizioni)
"Trust" Diaz
"L'infanzia di Gesù" di Coetzee (Einaudi)
"I giorni di scuola di Gesù" di Coetzee (Einaudi)
"La morte di Gesù" di Coetzee (Einaudi)
"Il problema dei tre corpi" Liu Cixin" (Mondadori)
"Alan Moore - Mappaterra del mago" Francesco Pelosi (Odoya)
"Lanark" Alasdair Gray (Safarà)
"Batman sanguinario e spensierato" Federico Beghin (Oblò)
"Il Grande Quando" Alan Moore (Fanucci)

Vabbè, troppo buono, troppo  :wub:
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Arkin Torsen

Quest'anno ho dedicato tanto tempo a "Jerusalem" di Alan Moore, ma non l'ho ancora finito. Se lo avessi finito, sarebbe primo tra i top. Ne consegue anche che non ho finito tanti libri quanti l'anno scorso e mi sono fermato a 24.
Per fortuna non ho flop.

TOP (in ordine sparso)
"Gli universi di Akira Toriyama" di AA. VV.
"Christopher Nolan: L'architetto del tempo" di Antoniozzi
"Provaci ancora Mister Cascione" di Marsullo
"Cadere, rialzarsi, cadere, rialzarsi" di Buffon
"Alan Moore, Mappaterra del Mago" di Pelosi
"La strada" di McCarthy
"Le avventure di Sherlock Holmes" di Doyle
"Cinema western" di Crespi
"Il più forte del mondo: la filosofia di Dragon Ball" di Kulesko
"Tutta la stanchezza del mondo" di Tesio
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Solomon

#6
Leggo perlopiù classici (neanche troppi, sono più i fumetti :P). In nessun ordine particolare:

Colazione da Tiffany di T. Capote (letto tutto nel pomeriggio di ieri, davvero sublime)
Il popolo è immortale di V. Grossman
Limonov di E. Carrère
Le anime morte di N. Gogol'
Fuga senza fine di J. Roth
Il sistema periodico di P. Levi (riletto due volte nel corso dello stesso anno)
Cristo si è fermato a Eboli di C. Levi
Padri e figli di I. Turgenev

katzenberg

Eccomi con i libri del 2024!
Per comodità diciamo tutti TOP con qualche piccola nota a margine.

1) Se Niente Importa: perché mangiamo gli animali? di Jonathan Safran Foer.
L'autore affronta quello che è un tema centrale dei nostri giorni e lo fa con il piglio dello scienziato e con la sensibilità dell'uomo di cultura riuscendo a maneggiare un tema così delicato con sorprendente equilibrio e lucidità.
Un'opera che non può lasciare indifferenti, perché se niente importa allora non c'è nulla da salvare.
Libro essenziale.

2) La Mano Sinistra del Buio di Ursula K. Le Guin: Fantascienza, Fantasy, Sociologia, Antropologia, Ecologia, Femminismo e chi più ne ha più ne metta...forte come un pugno e delicato come una carezza.

3)Shining di Stephen King (rilettura).
Lo dico:per molti versi, forse, il miglior King.

4) Demon Copperhead di Barbara Kingsolver: David Copperfield al tramonto del sogno americano.

5) Blackwater IV-V-VI

6) Eden di Ada Olafsdottir

7) Perturbamento di Thomas Bernhard (in parte flop, prima parte e scrittura di altissimo livello ma le cento pagine del soliloquio del principe sono forse un po' too much).

8)La Montagna delle Illusioni di  Paolo Paci

9) Ossessione di Stephen King (rilettura, mezzo flop: a tratti davvero troppo acerbo).

Fuori Classifica: I Fratelli Karamazov di Fedor Dostoevskij.