News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Crisi di Identità - di B.Meltzer & R.Morales

Aperto da Occhi nella Notte, 11 Ottobre 2009, 18:03:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Hugostrange70

Letto anche tutto l'apparato degli extra, ovvero il racconto dei due autori su come è nata e sviluppata la storia. Molto interessante leggere tutte le varie idee che Meltzer aveva in testa e di come molte volte morales ha modificato delle scene davvero iconiche. Ha ragione Tankorr tutti gli elogi a questa storia non saranno mai abbastanza  :sisi:

ClarkArrow46

Citazione di: Azrael il 23 Maggio 2021, 23:36:15
Credo una delle migliori in assoluto, non vedo l'ora di rileggerla.

:quoto:

Sono già a 3 riletture ma non né avrò mai abbastanza.
Ancora mi domando come si possa scrivere una storia così perfetta, struggente, profonda e umana.

Le parole non saranno mai abbastanza, Crisi D'Identità è un'opera d'arte che va vissuta sulla propria pelle per capirne la magnificenza.



FMessi

È necessario leggere qualche storia in particolare prima di questa?

Clod

Citazione di: FMessi il 16 Dicembre 2023, 22:11:44È necessario leggere qualche storia in particolare prima di questa?
no, è leggibile a sé

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

FMessi

Ho appena finito di leggere il volume e devo ammettere che è STUPENDO.
Avevo aspettative alte ma le ha superate tutte. Ad oggi penso che sia la mia storia preferita  :wub:  :wub:

Hugostrange70

Madonna santa come darti torto  :wub: probabilmente la migliore storia made in dc comics, quando ripenso a quando l'ho letta ho ancora i brividi

Mancino

Ri letto dopo svariati anni, con calma e con un bagaglio di letture maggiore rispetto alla prima lettura.

Decisamente un capolavoro, in termini di narrazione non trovo una sbavatura.

Un thriller super eroistico con dei picchi di contenuti altissimi.

Nessun'opera come questa. Punto !  :up:

Hugostrange70

Non appena uscirà l' Absolute sarà mio  :wub:
Questa è una storia che ha lasciato per anni un segno indelebile su tutto l'universo DC comics, in passato un' utente di DC leaguers l'aveva definita la più grande storia DC e aveva dannatamente ragione  :ahsisi:

Winter

Vado un po' controcorrente... (ma poco eh...)

Lessi crisi di identità quando uscì più o meno, ed ero da poco lettore DC

La trovai un ottima storia, più che altro mi invogliò a iniziare e/o recuperare una marea di serie DC, e fui abbastanza fortunato perché in quel periodo tante run erano valide.


L'ho riletta da poco, dopo anni, ora che l'amore per le tutine è scemato, e l'ho trovata troppo autoreferenziale... Quella autoreferenzialità che da "vergine" mi aveva iniziato al mondo DC... Oggi mi risultava un pochino stucchevole e pesante.


Parlo di quelle didascalie che anticipano/introducono i vari personaggi man mano che compaiono...

Scritte in maniera "eccolo, arriva, è lui! Certo che è lui, chi altri!? Uuuuuuh è luiiiiii!!!!"

Cioè un fan sfegatato forse le apprezza... Uno che si affaccia al genere magari viene invogliato.... Oggi da adulto le ho trovate di troppo....... Anche meno, i personaggi parlano da sé!



Questo proprio a volerci trovare un difetto
Fa male solo quando respiro

Hugostrange70

Beh hai detto tutto tu, se non apprezzi più il genere mi sembra normale che i tuoi occhi la vedano in modo diverso. Anche io in passato leggevo altre cose ma poi una volta che ho visto che non facevano più per me sono passato ad altro.
Naturalmente la storia può anche non piacere sia chiaro ma nel genere delle "tutine" è scritta nella maniera più "adulta" di tutte probabilmente , se non sbaglio Meltzer è un romanziere e non uno scrittore di fumetti vero e proprio

Mancino

Citazione di: Winter il 19 Marzo 2025, 11:28:16Questo proprio a volerci trovare un difetto

Proprio il pelo nell'uovo eh ?  :D

E' una delle storie , se non la storia più matura e adulta del panorama dei Super.

Detto questo, concordo con Hugo, se la passione nei confronti di questo genere ti è scemata troverai più che un motivo per distaccarti dall'emozione che ti suscitò la prima lettura.






Hugostrange70

Allora io adesso forse esagero ( ma non credo) se leggete supereroi e non vi piace questa storia allora lasciate stare tutto  :D

Chocozell

Secondo me, è la storia meno supereroistica di sempre. Forse per questo la trovo molto bella, nonostante i pg non siano minimamente coerenti a loro stessi.
Firma.png


Azrael

INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Winter

Citazione di: Hugostrange70 il 19 Marzo 2025, 19:36:04Allora io adesso forse esagero ( ma non credo) se leggete supereroi e non vi piace questa storia allora lasciate stare tutto  :D

No no la tocco.

Il mio punto di partenza è che mi piace tutt'ora come storia, la ho fieramente in libreria, uno dei pochissimi fumetti, veramenti pochi, che ho ricomprato nel tempo in un edizione più dignitosa, ne parlo spesso anche a chi viene a casa e dopo un po' si imbambola davanti alle mensole, proprio perché è una bella storia, di avventura ma che affronta un tema che il supereroismo americano ha sempre toccato a malapena. Coralmente l'industria si riserva di andarci piano con certi grandi temi (in questo caso il carcere, la punizione corporale, la pena capitale, il "lavaggio" del cervello, la repressione preventiva senza processo, il significato di vigilante, di criminale...) con IC si è riusciti invece ad andare un po' dentro certe questioni, raccontare le divisioni e i metodi per andare oltre...

Tutto questo, inserito nel contesto dei super DC ci sta benissimo, la storia è potente, e l'essenza stessa di alcune icone sono parte integrante del "dibattito" sul che fare

Perciò ho trovato pesanti le didascalie, un po' prolisse; c'è già uno sforzo narrativo e grafico importante per renderci partecipi di quando grande sia l'amore di Ralph e Sue, mi risulta ridondante subito dopo trovare un'altra didascalia di un altro colore, che invece mi deve spiegare quanto è grande questo personaggio, poi altro colore altro personaggio, un'altro...


Resta una signora storia per me. Toccante come poche  :ahsisi:
Fa male solo quando respiro