News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Batman: Il Cavaliere Oscuro - di G.Hurwitz & D.Finch

Aperto da Azrael, 06 Febbraio 2013, 16:39:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Matt Murdock

Citazione di: Azrael il 30 Agosto 2013, 00:20:32
Mi fa piacere che ti sia piaciuto, spero sia cosi anche per me  :lol:
Nei prossimi giorni mi rileggo il TP 3 prima visto che sono passati 7 mesi e non mi ricordo nulla  :lolle: e poi vado subito di TP 4 e poi ne possiamo parlare  :up:

farò anch'io così perché mi ricordo veramente poco -_-

Garalla

Letto il numero 0 posto a conclusione del volume.
Che dire una bella storia pur nella sua semplicità. Meglio di quanto fatto da Daniel in Detective Comics questo numero 0 cerca di farci vivere il terribile trauma di Bruce a seguito della morte  dei suoi genitori, e la sua indagine
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
.
Ottimo anche il comparto grafico non curato da Finch, ma comunque molto gradevole e oscuro.
Stasera proseguo con lo Spaventapasseri!

Azrael

Spinto dalla curiosità mi sono messo a leggere il numero #0

Bellina, ma nulla di più.
Sinceramente dopo le pagine iniziali mi aspettavo che si trattasse di qualcosa
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Più tardi spero di leggere la storia dello Spaventapasseri.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Azrael

Citazione di: garalla il 30 Agosto 2013, 15:18:57
Letto il numero 0 posto a conclusione del volume.
Che dire una bella storia pur nella sua semplicità. Meglio di quanto fatto da Daniel in Detective Comics questo numero 0 cerca di farci vivere il terribile trauma di Bruce a seguito della morte  dei suoi genitori, e la sua indagine
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
.
Ottimo anche il comparto grafico non curato da Finch, ma comunque molto gradevole e oscuro.
Stasera proseguo con lo Spaventapasseri!

Scusa se ti quoto solo ora  :lol:
Che cosa centra Daniel? Lui il numero #0 l'ha solo disegnato, i testi sono dello stesso autore di "The Dark Knight #0" ovvero Hurwitz e tra l'altro secondo me quella storia è meglio di quest'ultima.  :ahsisi:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Mr.Fox

Citazione di: Azrael il 31 Agosto 2013, 10:17:46
Spinto dalla curiosità mi sono messo a leggere il numero #0

Bellina, ma nulla di più.
Sinceramente dopo le pagine iniziali mi aspettavo che si trattasse di qualcosa
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Più tardi spero di leggere la storia dello Spaventapasseri.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
essere un eroe diventa una scelta e non qualcosa dettato dal destino.
la povertà crea, spesso, il male e bruce lo sa.
"

Garalla

Letti gli altri tre capitoli.
Gli aspetti positivi ci sono.
Prima di tutto la serie fa veramente paura con i suoi risvolti introspettivi. Ottime le scene splatter e horror disegnate magnificamente da Finch. Se a questo aggiungiamo un uso buono di Damian che non si limita a rimanere fermo e immobile da qualche parte.
Qualche lato negativo c'è, ma penso faccia parte dello stile di Hurtwitz, visto che sono gli stessi di Pinguino dolore e pregiudizio.
La trama parte bene, analizza sia Batman che lo Spaventapasseri(succede molto poco nei numeri 12 e 13, ma a me sono piaciuti tantissimo), ma poi nel numero finale c'è tanta carne al fuoco e il finale è velocizzato al massimo. Inoltre nel finale
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Le ultime pagine sono inquietantissime!
Insomma questa storia ha avuto i suoi pregi e sono superiori ai difetti che ho elencato nel finale, che comunque mi è piaciuto. Certo non siamo ai livelli di Snyder, ma sicuramente è una buona lettura. Consigliata!
Voto: 8/10

EDIT:
Citazione di: Azrael il 31 Agosto 2013, 11:04:57
Scusa se ti quoto solo ora  :lol:
Che cosa centra Daniel? Lui il numero #0 l'ha solo disegnato, i testi sono dello stesso autore di "The Dark Knight #0" ovvero Hurwitz e tra l'altro secondo me quella storia è meglio di quest'ultima.  :ahsisi:

Quando ho scritto il commento non avevo pensato al fatto che l'autore fosse lo stesso Hurwitz(e pensare che all'epoca te lo feci notare io  :lolle:)
Comunque abbiamo una divergenza di opinioni!
A me questa storia è piaciuta di più dello zero di Detective Comics. Diciamo che quella era sì bella, ma poco Batman-centrica. Questa lo è di più, ed è in linea con quanto ritratto da Morrison in RIP
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Insomma a me è piaciuta più questa, però immagino vada a gusti.

Azrael

Citazione di: Mr.Fox il 31 Agosto 2013, 11:20:17
Citazione di: Azrael il 31 Agosto 2013, 10:17:46
Spinto dalla curiosità mi sono messo a leggere il numero #0

Bellina, ma nulla di più.
Sinceramente dopo le pagine iniziali mi aspettavo che si trattasse di qualcosa
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Più tardi spero di leggere la storia dello Spaventapasseri.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
essere un eroe diventa una scelta e non qualcosa dettato dal destino.
la povertà crea, spesso, il male e bruce lo sa.

E' una cosa già vista, non mi ha detto nulla di nuovo, è questo che intendo.
Io penso che sia stata un occasione persa per tentare di fare qualcosina di diverso, poi ovviamente come ha ribadito garalla è una questione di gusto.

Citazione di: garalla il 31 Agosto 2013, 11:22:47

EDIT:
Citazione di: Azrael il 31 Agosto 2013, 11:04:57
Scusa se ti quoto solo ora  :lol:
Che cosa centra Daniel? Lui il numero #0 l'ha solo disegnato, i testi sono dello stesso autore di "The Dark Knight #0" ovvero Hurwitz e tra l'altro secondo me quella storia è meglio di quest'ultima.  :ahsisi:

Quando ho scritto il commento non avevo pensato al fatto che l'autore fosse lo stesso Hurwitz(e pensare che all'epoca te lo feci notare io  :lolle:)
Comunque abbiamo una divergenza di opinioni!
A me questa storia è piaciuta di più dello zero di Detective Comics. Diciamo che quella era sì bella, ma poco Batman-centrica. Questa lo è di più, ed è in linea con quanto ritratto da Morrison in RIP
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Insomma a me è piaciuta più questa, però immagino vada a gusti.


Tranquillo lo so, sui gusti non si discute  :up:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Azrael

Finito da pochi minuti la storia sullo spaventapasseri Batman: The Dark Knight 10-15

Mi è piaciuto, mi è piaciuto, si  :sisi:
A suo tempo quando avevo finito i primi 3 albi mi ero riservato di giudicare ad arc concluso.
Queste origini sono molto più belle e hanno anche molto più impatto  :sisi:
Comunque Crane quando
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Su Natalya mi ero già espresso nel topic di Van Sciver, gran donna, peccato che con Bruce non potrà durare molto.
Damian poco presente, ma quel poco basta per renderlo importante e per far vedere quanto ci tiene a suo padre.
La strage finale dello Spaventapasseri ha una certa somiglianza con quella del Joker del film di Burton  :lol:

Finch immenso  :ahsisi:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Mr.Fox

"

Azrael

INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Scarecrow


Citazione di: Azrael il 31 Agosto 2013, 19:35:03

Comunque Crane quando
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Quoto
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Vecchio nick: Crow

Azrael

Citazione di: Crow il 31 Agosto 2013, 21:34:32

Citazione di: Azrael il 31 Agosto 2013, 19:35:03

Comunque Crane quando
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Quoto
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Scarecrow

In assoluto la migliore storia dello Spaventapasseri mai letta, per caratterizzazione, ambientazioni, sentimenti profondi e non le solite graffiature superficiali alla sua psicologia
Vecchio nick: Crow

Dick Grayson

Citazione di: Crow il 01 Settembre 2013, 00:21:55
In assoluto la migliore storia dello Spaventapasseri mai letta, per caratterizzazione, ambientazioni, sentimenti profondi e non le solite graffiature superficiali alla sua psicologia

:quoto: questa storia con Crane è piaciuta un sacco anche a me!!! :batman:
I criminali sono codardi e superstiziosi. Il mio travestimento dovrà infondere il terrore nei loro cuori. Dovrò essere una creatura della notte, nera, terribile, un pipistrello! Ma certo! È un segno... Diventerò un pipistrello!

HarimaCaco

Cavaliere Oscuro è la serie più matura è violenta che ci sia al momento su Batman. Mi piace da matti, un'introspezione molto curata (e malata) dei personaggi.
Finalmente mostrano che a villa Wayne vive un certo Damian Wayne, figlio di Bruce, che di notte si veste da Robin, aiutante di Batman  :asd:
Secondo me la serie Detective Comics non ha senso di esistere, o meglio poteno chiamare questa serie con il nome di Detective Comics (che è molto più poliziesca e investigativa) ed avere una serie in meno sul pipistrello di cui non sentivamo il bisogno.