News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Batman Vol.12-13: La citta' di Bane - di Tom King

Aperto da Azrael, 30 Maggio 2020, 13:10:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ryo

Citazione di: Cosmonauta il 03 Luglio 2022, 18:03:30Se finisce come voleva finire la run e cambiare lo status quo, penso finisca
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Solo che la DC se l'è fatta addosso, di questi tempi le scelte che preferisce fare sono di ben altra natura :asd:

Non credo perchè andrebbe a tradire il senso della battaglia finale vista nel volume 13.


Hugostrange70

Non ne sono sicuro ma credo che questa storia sia un elseworld, quindi può essere tutto

Cosmonauta

Citazione di: Ryo Narushima il 03 Luglio 2022, 18:45:58Non credo perchè andrebbe a tradire il senso della battaglia finale vista nel volume 13.


Però quanto fa in Batman/Catwoman pur essendo rimaneggiato è quello che avrebbe voluto fare per chiudere la run, solo che poi la DC ha detto no e che doveva andarsene a 15 numeri dalla fine.

Lampo

E così finisce la run di King su Batman.
Verrà ricordata per tre cose:
- la morte di Alfred (mortacci sua)
- il non matrimonio
- la lentezza di certe parti

Tutto sommato non mi è dispiaciuta (Alfred a parte), anche se certe volte avrei preferito un po' più di velocità.
Mi è sfuggita una cosa: nel volume "Città di Bane 1" le note introduttive dicono "La città è nelle mani di Bane"... ma questo quando succede? Nel volume prima non c'è niente di simile.
Ho trovato poco realistica la battaglia tra Thomas Wayne e i vari Robin... è vero che lui è Batman, ma loro sono tanti, e non esiste che vengano massacrati così.
Positivo, invece, il riferimento al dono di Luthor e al simbolo di Perpetua nel cielo di Gotham, che dà una collocazione temporale alla saga. Certo, Batman è sia "qua" che "là" contemporaneamente, ma mi pare un problema minore :)
Forse la cosa più positiva è, in ogni caso, la maxi-trama, che si svolge letteralmente per 85 numeri, tutti in qualche modo legati. Bravo King.