News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Naruto Live Action - Ufficiale

Aperto da angelo della luce, 24 Dicembre 2016, 02:23:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

angelo della luce

Naruto: ecco il primo concept art del lungometraggio Live-Action!

Come abbiamo riportato lo scorso weekend, al Jump Festa Masashi Kishimoto, il famoso autore dietro la storia e i disegni di NARUTO, ha svelato che un lungometraggio Live-Action basato sul manga sarà prodotto ad Hollywood da Lionsgate e da Avi Arad Productions, con la regia di Michael Gracey (The Greatest Showman). L'autore ha anche rivelato che lui stesso sarà coinvolto nella produzione del film ed è molto entusiasta.

Nelle ultime ore sul web è spuntato il primo concept art di Lionsgate del film. La rappresentazione mostra il padre di Naruto, Minato Namikaze, minacciato dall'aura della Volpe a Nove Code. Eccola di seguito:


Al momento non conosciamo il cast e nè alcuna finestra di uscita. Non appena avremo maggiori dettagli vi informeremo.

Nel corso del Jump Festa 2017 è stato anche annunciato che ad Aprile 2017 avrà inizio la nuova serie animata "Boruto: Naruto Next Generations", tratta dal nuovo manga omonimo a cadenza mensile in corso di serializzazione disegnato da Mikie Ikemoto, scritto da Ukyo Kodachi e supervisionato da Masashi Kishimoto stesso. L'opera si pone come seguito al manga "NARUTO" e al momento è giunta al 7° capitolo con due volumi pubblicati. In Italia è inedito.

mangaforever

angelo della luce

Il Live Action americano di Naruto: il regista parla del progetto in un'intervista

Michael Gracey parla dello stato di avanzamento del progetto.

Il regista Michael Gracey (The Greatest Showman) ha recentemente parlato dello stato del live action di Naruto di Lionsgate con il sito Collider. Gracey ha rivelato che lo staff sta ancora lavorando sullo script perché vuole assicurarsi che il lavoro abbia l'approvazione dal creatore originale dell'opera Masashi Kishimoto.

Queste le parole di Gracey: "Non so [se sarà il mio prossimo film], ad essere onesto. Sapete, Kishimoto, che ha creato al serie originale, è un genio. Così molti adattamenti hollywoodiani di famose serie manga non sono stati fatti nel modo giusto, e per me ciò che realmente contava è che se avessi dovuto fare Naruto, avrei voluto lavorare con Kishimoto e portare lo script ad uno stadio in cui lo avrebbe guardato e sarebbe stato entusiasta di realizzarlo. Perché nessuno conosce meglio il mondo della persona che lo ha creato."
Il regista ha poi continuato: "Quindi per me, per come stanno le cose, stiamo ancora lavorando allo script. Perché finché quello script è ad un livello verso il quale sono entusiasta, non ho interesse nel distruggere un franchise fantastico, come è accaduto in precedenza. Ma credo che la cosa fantastica sia che tutti coloro che sono coinvolti, dalla Lionsgate ai produttori, siano della stessa idea. Tutti sanno quanto sia preziosa questa proprietà e per me è incredibilmente entusiasmante, e amo il lavoro che ho dovuto fare fino ad ora. A questo punto, nessuno si spiengerà più in là nella produzione finché non avremo uno script che entusiasmi tutti. Quindi se sia o meno il mio prossimo [film] non lo so. Dovremo aspettare e vedere."

Nel mese di agosto, The Hollywood Reporter ha riportato che Jon e Erich Hoeber (Red, Red 2) si sarebbero occupati della riscrittura dello script per il film.

Nel luglio del 2015, il sito The Tracking Board Hollywood aveva dato notizia dell'accordo raggiunto da Lionsgate per l'acquisizione dei diritti dell'adattamento del manga in un film live action e delle trattative con Gracey per la regia. Durante l'evento di Naruto e Boruto al Jump Festa nel 2016 è stato confermato che che Lionsgate e Gracey stessero lavorando al film, e che Kishimoto fosse coinvolto nella produzione. Un precente autore dello script non era stato annunciato.
Nel 2015, sempre il sito The Tracking Board, aveva riportato anche la notizia secondo la quale Avi Arad (adattamento hollywoodiano di Ghost in the Shell, Gamba: Gamba to Nakama-tachi) e suo figlio Ari Arad stessero producendo il film per Arad Productions, e che Erik Feig, Geoff Shaveitz e Kelly O'Malley lo stessero supervisionando.

animeclick

No Use For A Name

#2
Spero vivamente resti dov'è, non voglio un altro schifo sulla scia di Death Note e Ghost in the Shell.
I live action dei manga sono il male, se in Giappone peccano negli effetti speciali e nella recitazione, quelli americani peccano in tutto, se si impegnassero come fanno con i cinecomics, le cose andrebbero in modo diverso.
"I am Daenerys of the House Targaryen, the First of Her Name, The Unburnt, Queen of the Andals, the Rhoynar and the First Men,
Queen of Meereen, Khaleesi of the Great Grass Sea, Protector of the Realm, Lady Regnant of the Seven Kingdoms,
Breaker of Chains and Mother of Dragons"

Rocker Jester

Me l'ero persa questa :lolle:

Comunque un buono script alla base è fondamentale e siamo tutti d'accordo ma qua i veri cazzi arrivano con la messa in scena. Se riprendono paro paro l'estetica del fumetto viene fuori una vaccata colossale ma se lo americanizzano troppo si perde il fascino di quell'universo, se ripropongono pedissequamente molte delle tecniche ninja (soprattutto quelle più  "dragonballose") rischiano l'imbarazzo totale ma se portano il tutto ad un livello più terra-terra perdono alcune delle peculiarità del manga/anime. La mitologia di Naruto affonda a piene mani nella religione e nel folclore giapponese, se la produzione è americana immagino che il cast sarà per lo più caucasico e questo potrebbe stonare parecchio.
Il progetto è molto ambizioso e stimo il regista di The Greatest Showman (che sembrerebbe essere pronto a bruciarsi la carriera prima ancora di iniziarla) ma qua servirebbe davvero qualcuno con le palle per riuscire a sfangarla in maniera dignitosa.

No Use For A Name

#4
Citazione di: Rocker Jester il 06 Aprile 2018, 23:30:26
Me l'ero persa questa :lolle:

Comunque un buono script alla base è fondamentale e siamo tutti d'accordo ma qua i veri cazzi arrivano con la messa in scena. Se riprendono paro paro l'estetica del fumetto viene fuori una vaccata colossalema se lo americanizzano troppo si perde il fascino di quell'universo, se ripropongono pedissequamente molte delle tecniche ninja (soprattutto quelle più  "dragonballose") rischiano l'imbarazzo totale ma se portano il tutto ad un livello più terra-terra perdono alcune delle peculiarità del manga/anime. La mitologia di Naruto affonda a piene mani nella religione e nel folclore giapponese, se la produzione è americana immagino che il cast sarà per lo più caucasico e questo potrebbe stonare parecchio.
Il progetto è molto ambizioso e stimo il regista di The Greatest Showman (che sembrerebbe essere pronto a bruciarsi la carriera prima ancora di iniziarla) ma qua servirebbe davvero qualcuno con le palle per riuscire a sfangarla in maniera dignitosa.


Non è detto:




Direttamente dallo spettacolo teatrale.
"I am Daenerys of the House Targaryen, the First of Her Name, The Unburnt, Queen of the Andals, the Rhoynar and the First Men,
Queen of Meereen, Khaleesi of the Great Grass Sea, Protector of the Realm, Lady Regnant of the Seven Kingdoms,
Breaker of Chains and Mother of Dragons"

Solomon

A me sembra una vaccata anche quella foto :lolle:

Volevano pure fare One Piece in live-action, o sbaglio? :asd:
Il film di Dragonball ha avuto un'influenza bruttissima :lolle:
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

nickorso90

Citazione di: Solomon il 06 Aprile 2018, 23:58:13
A me sembra una vaccata anche quella foto :lolle:

Volevano pure fare One Piece in live-action, o sbaglio? :asd:
Il film di Dragonball ha avuto un'influenza bruttissima :lolle:
Mi sa che il progetto serie tv di One piece è ancora vivo  :lolle:

Rocker Jester

#7
Citazione di: No Use For A Name il 06 Aprile 2018, 23:42:11
Citazione di: Rocker Jester il 06 Aprile 2018, 23:30:26
Me l'ero persa questa :lolle:

Comunque un buono script alla base è fondamentale e siamo tutti d'accordo ma qua i veri cazzi arrivano con la messa in scena. Se riprendono paro paro l'estetica del fumetto viene fuori una vaccata colossalema se lo americanizzano troppo si perde il fascino di quell'universo, se ripropongono pedissequamente molte delle tecniche ninja (soprattutto quelle più  "dragonballose") rischiano l'imbarazzo totale ma se portano il tutto ad un livello più terra-terra perdono alcune delle peculiarità del manga/anime. La mitologia di Naruto affonda a piene mani nella religione e nel folclore giapponese, se la produzione è americana immagino che il cast sarà per lo più caucasico e questo potrebbe stonare parecchio.
Il progetto è molto ambizioso e stimo il regista di The Greatest Showman (che sembrerebbe essere pronto a bruciarsi la carriera prima ancora di iniziarla) ma qua servirebbe davvero qualcuno con le palle per riuscire a sfangarla in maniera dignitosa.


Non è detto:




Direttamente dallo spettacolo teatrale.

Non male ma anche da questa immagine si vedono subito i problemi secondo me e anzi questo tipo di soluzione è quella che devono evitare come la peste. Il più emblematico è proprio Naruto. Per quanto uno possa buttarci sopra filtri scuri, un asiatico con i capelli biondi sparati, un completo ninja arancione fluo e una bandana con una grossa placca d'acciaio sembrerà sempre un cosplayer. Lo stesso vale per Sakura o per i capelli improponibili di Kakashi. Il punto è: come traduci in linguaggio cinematografico una roba del genere



senza farla sembrare Lucca Comics?

Così a naso, secondo me,  possono intraprendere due strade:
1) riprendono in maniera fedele i costumi e ci costruiscono attorno un mondo estremamente colorato e sopra le righe che renda credibili i personaggi folli che lo abitano.
2) reinventano i costumi in chiave realistica inserendoli in un contesto altrettanto più realistico con tocchi fantasy (se decideranno per questa soluzione il regista farà bene ad imparare molto bene la lezione di Peter Jackson).

Per quello che mi riguarda la vedo un'impresa molto molto complicata e siccome il tutto è in mano agli americani non mi aspetto grandi risultati :asd:

No Use For A Name

Citazione di: Solomon il 06 Aprile 2018, 23:58:13
A me sembra una vaccata anche quella foto :lolle:

Volevano pure fare One Piece in live-action, o sbaglio? :asd:
Il film di Dragonball ha avuto un'influenza bruttissima :lolle:


Per cortesia, non diciamo vaccate, il film di DB non è nemmeno lontanamente paragonabile.
"I am Daenerys of the House Targaryen, the First of Her Name, The Unburnt, Queen of the Andals, the Rhoynar and the First Men,
Queen of Meereen, Khaleesi of the Great Grass Sea, Protector of the Realm, Lady Regnant of the Seven Kingdoms,
Breaker of Chains and Mother of Dragons"

No Use For A Name

@RJ: capisco che non a tutti possano piacere i costumi, ma non puoi pretendere la luna da un live action tratto da un anime, non è neanche lontanamente paragonabile a quanto viene fatto per i cinecomics, dove i personaggi hanno fattezze e capigliature realistiche, TUTTO realistico.
"I am Daenerys of the House Targaryen, the First of Her Name, The Unburnt, Queen of the Andals, the Rhoynar and the First Men,
Queen of Meereen, Khaleesi of the Great Grass Sea, Protector of the Realm, Lady Regnant of the Seven Kingdoms,
Breaker of Chains and Mother of Dragons"

Rocker Jester

Citazione di: No Use For A Name il 07 Aprile 2018, 08:17:55
@RJ: capisco che non a tutti possano piacere i costumi, ma non puoi pretendere la luna da un live action tratto da un anime, non è neanche lontanamente paragonabile a quanto viene fatto per i cinecomics, dove i personaggi hanno fattezze e capigliature realistiche, TUTTO realistico.

Chiaro, il materiale alla base è quello che è. Poi a me piacciono molto i costumi e i look dei personaggi di Naruto (nell'anime/manga), è nel passaggio live action che secondo me  rischiano di perdere molto in credibilità. Alla fine si tratta sempre di un adattamento di quel mondo lì e quindi, come giustamente dici, non ci si può aspettare chissà che soluzioni ma diciamo che, se riusciranno a rendere un minimo credibile l'amalgama di suggestioni visive del materiale originale e a superare il confine tra cosplay ben fatto e costume per il cinema (cosa che spesso non riesce ad esempio ai giapponesi nei loro adattamenti live action), saranno già sulla buona strada.

D'altronde anche nei cinecomic si opera spesso sui costumi più problematici. Captain America passa dal completo ridicolo dei comics ad una divisa tattica militare. Batman viene fatto diventare uno SWAT con il mantello da Nolan. A Superman vengono tolte le mutande rosse, i colori si scuriscono e il tessuto del costume viene elaborato puntando ad un feeling alieno. Wonder Woman perde il suo costume da pin up a stelle e strisce e ottiene un'armatura con rimandi al mondo greco. Etc etc. Perché questo? Perché al cinema non sarebbero assolutamente credibili e si rischierebbe il ridicolo (in)volontario.
Poi c'è Burton che capisce che rendere realistico un supereroe è molto difficile e allora decide di costruire un mondo unico e folle che renda credibile i costumi sopra le righe dei personaggi che lo abitano. La Gotham City di Batman Returns è unica ed è perfetta per il Batman di Keaton, per la Catwoman sadomaso e per un uomo-pinguino.

Arkin Torsen

Personalmente la soluzione migliore è non farlo.
Niente live action e a posto così.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio nuovo fumetto è disponibile qui: https://inyourface.it/catalogo/lucky-13-n-34-origini-segretissime/


angelo della luce

Naruto: Possibili nuove informazioni per il live action Hollywoodiano

L'annuncio è arrivato anni fa ma ancora poco si sa su questo film

Era il 2016 quando vi parlammo delle prime informazioni sul live action hollywoodiano su Naruto. Ve ne ricordavate? Adesso stanno arrivando nuove voci che ci informano sullo status dei lavori, ma teniamo a mente che non sono informazioni confermate.

Pare che al momento la Lionsgate e Summit stiano alla fase di casting. Dalle informazioni trapelate pare che siano alla ricerca di tre protagonisti, dei quali due maschi e una ragazza, asiatici, tra 14 ai 18 anni, descritti come "liceali asiatici che frequentano l'accademia ninja". Dovrebbero essere alla ricerca di due professori e di un villain, per tutti questi ruoli si è alla ricerca di attori asiatici. Ricordo nuovamente che queste non sono informazioni confermate.

Il film è in lavorazione da parte dell'Arad Productions, in produzione con la PICTURESTART, inoltre, a lavoro vi sono i dirigenti della Lionsgate Brady Fujikawa e James Myers, con Micheal Gracey alla regia.

Lo sceneggiatore pare essere Jonathan Levine (50 e 50 e Warm Bodies), mentre precedentemente i nomi fatti erano quelli di Erica e Jon Hoeber. Al momento non vi sono ulteriori informazioni riguardanti l'inizio delle riprese e sul budget per il film.

animeclick