News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi 5.0

Aperto da Azrael, 27 Dicembre 2017, 09:30:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Garalla

Urge la rilettura, perlomeno dell'ultimo speciale. Ma non vedo l'ora di avere questo nuovo.

Paolo Papa

Citazione di: Mordecai Wayne il 17 Settembre 2018, 16:11:38


Speciale Dylan Dog n. 32, annuale
Nel nome del figlio


Soggetto: Alessandro Bilotta
Sceneggiatura: Alessandro Bilotta
Disegni: Giampiero Casertano
Copertina: Marco Mastrazzo


Nella tragica saga del Pianeta dei Morti, fa la sua comparsa un nuovo personaggio, Godwin Dog figlio di Dylan e di Sybil Browning. Una labirintica vicenda, venata di dolente nostalgia, dove passato, presente e futuro si sovrappongono irrimediabilmente al punto da rendere impossibile distinguere la dimensione del reale.


In uscita il 21/09/2018

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Che gioia
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Leonard13

"Le Meraviglie sono qui per restare. E ce ne sono sempre di più. Citizen V, la Trottola, Blue Diamond... Se volessi, potrei continuare ad aspettare, ma questo fermerebbe solo me, non loro. E la cosa che vidi quando fui su quel palazzo e quell'onda iniziò a infrangersi intorno a me è che non saranno loro ad adattarsi a noi. Ormai il mondo è diverso. Le regole sono cambiate. Per sempre. E nessuno ha idea di cosa ci riserverà il futuro. Però la sai una cosa? Scoprirlo sarà un gran divertimento!"
Marvels,Kurt Busiek.

"Stai cominciando a capire, Clark, questa è la fine, per tutti e due. Avremmo potuto cambiare il mondo, e ora guardaci. Io sono diventato un problema politico, e tu... tu sei una barzelletta. Voglio che ricordi, Clark, negli anni che verranno, nei tuoi momenti più intimi, voglio che ricordi la mia mano, attorno alla tua gola, voglio che ricordi... l'unico uomo che ti ha battuto."
Il Ritono Del Cavaliere Oscuro,Frank Miller.

"E io...gli ho mostrato,che un uomo senza speranza è un uomo senza paura."
Devil Rinascita,Frank Miller.

Akhir

Devo rileggermeli prima di questo...Bilotta ha mai detto quanto dovrebbe durare la serie?

stegashop


SisselMarston

Citazione di: Akhir il 17 Settembre 2018, 21:01:30
Devo rileggermeli prima di questo...Bilotta ha mai detto quanto dovrebbe durare la serie?

Che io sappia no.

Solomon

Mi sembra controproducente fare uscire storie con una continuity così stretta come gli Speciali di Bilotta a così tanto tempo di distanza.

Ciò detto, ho letto ottanta pagine (metà albo, nondimeno) e non si capisce una minchia, a voler essere gentili.

Ho di meglio da fare, vediamo se stasera mi torna la voglia.
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

GioZar

Letto lo speciale. Non credo che capirci poco a metà storia sia un buon motivo per interrompere la lettura di un fumetto, meno che meno di un Dylan Dog. Comunque, la saga del Pianeta dei morti continua ad andare forte, questa volta con una storia
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

I disegni di Casertano non sono del tutto il mio genere e preferivo il suo tratto di qualche anno fa, ma comunque porta a compimento un bel lavoro
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Meno bello dello speciale dell'anno scorso (che trovo un capolavoro), ma comunque un ottimo albo; spero che questa serie continui a questo livello... Preferirei anche io una serializzazione più fitta (tipo semestrale), ma Bilotta è impegnato con Mercurio Loi, quindi la vedo dura.

Solomon

Se ho l'impressione di stare perdendo il mio tempo non mi faccio problemi. Va bene giocare con piani narrativi diversi, ma qui ci sono almeno tre versioni diverse di Dylan Dog, due di Godwin e forse pure un paio di Sybil, tutte intrecciate e montate senza ordine apparente. Il risultato è un gran mal di testa.

D'altronde non sono un gran fan di questa miniserie, l'ho preso più che altro perché avevo già i precedenti.
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

Arkin Torsen

Ho letto lo Speciale. Devo dire che, diversamente dai precedenti, non mi ha entusiasmato più di tanto.
Al di là della sovrapposizione dei piani narrativi, mi è parso proprio meno interessante del solito, con poco mordente. La parte migliore, per me, è la sequenza dialogica tra Dylan e Sybil. L'intero fumetto con i due ch parlavano mi sarebbe piaciuto molto di più rispetto a ciò che effettivamente ho letto.
Casertano offre una buona prova, salvo qualche volto così così.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Solomon

Peccato perché lo scorso numero mi piacque molto, con la storia d'amore, malsanissima, fra il vecchio Xabaras e la sua "fiamma" (le parti su Dylan invece mi lasciarono freddo).
Una rilettura del personaggio molto interessante e, per certi versi, anche toccante.
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

Leonard13

Anche io l'ho letto e anche se mi è piaciuto,va sotto il precedente,che considero davvero un capolavoro e forse proprio per questo mi aspettavo di più da questo "In nome del figlio". Il livello rimane molto alto a mio dire,a differenza di altri ho apprezzato come Bilotta strutturi e orchestri i piani temporali nel modo più complesso possibile per i lettori,infatti il tema di questo speciale è proprio la perdita di orientamento temporale e non,con ricordi e sequenze intere incasinate nella struttura proprio "come nella mente di un ritornante",resta comunque il fatto che manchi di mordente come già detto,a parte i momenti tra Sybil e Dylan e le ultime pagine,con qualche vignetta che fa emozionare.
"Le Meraviglie sono qui per restare. E ce ne sono sempre di più. Citizen V, la Trottola, Blue Diamond... Se volessi, potrei continuare ad aspettare, ma questo fermerebbe solo me, non loro. E la cosa che vidi quando fui su quel palazzo e quell'onda iniziò a infrangersi intorno a me è che non saranno loro ad adattarsi a noi. Ormai il mondo è diverso. Le regole sono cambiate. Per sempre. E nessuno ha idea di cosa ci riserverà il futuro. Però la sai una cosa? Scoprirlo sarà un gran divertimento!"
Marvels,Kurt Busiek.

"Stai cominciando a capire, Clark, questa è la fine, per tutti e due. Avremmo potuto cambiare il mondo, e ora guardaci. Io sono diventato un problema politico, e tu... tu sei una barzelletta. Voglio che ricordi, Clark, negli anni che verranno, nei tuoi momenti più intimi, voglio che ricordi la mia mano, attorno alla tua gola, voglio che ricordi... l'unico uomo che ti ha battuto."
Il Ritono Del Cavaliere Oscuro,Frank Miller.

"E io...gli ho mostrato,che un uomo senza speranza è un uomo senza paura."
Devil Rinascita,Frank Miller.

Paolo Papa

#342
La chiave di lettura è "storia di nessuno" (lo dice chiaramente all'interno della storia) , Bilotta ha scritto la sua versione di quel capolavoro, facendo a sua volta un altro capolavoro, più sclaviano di sclavi.

Il raggelante rapporto padre/figlio è la ciliegina di questo volume

Bilotta è un mostro
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Mordecai Wayne



Dylan Dog n. 385, mensile
Perderai la testa


Soggetto: Barbara Baraldi
Sceneggiatura: Barbara Baraldi
Disegni: Emiliano Tanzillo
Copertina: Gigi Cavenago


Portato contro la sua volontà nella "ville lumière", l'Indagatore dell'Incubo deve venire a capo di un enigma che prende le mosse dalla storia francese, a partire dalle vicende che coinvolsero in prima persona Maria Antonietta. Ma come ci finisce Dylan, dalla patinata Parigi delle sfilate d'alta moda rinchiuso nel bagagliaio di una macchina legato e imbavagliato?


In uscita il 29/09/2018

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Leonard13

Citazione di: Paolo Papa il 23 Settembre 2018, 22:02:25
La chiave di lettura è "storia di nessuno" (lo dice chiaramente all'interno della storia) , Bilotta ha scritto la sua versione di quel capolavoro, facendo a sua volta un altro capolavoro, più sclaviano di sclavi.

Il raggelante rapporto padre/figlio è la ciliegina di questo volume

Bilotta è un mostro
il riferimento a Storia di Nessuno è palese e ben riuscito,anche se cita alla grande anche L'alba e Morgana,il tutto può essere apprezzato per il complesso lavoro dietro,ma Bilotta non offre nessun appiglio concreto per la comprensione generale,che di conseguenza dipende tutto dal lettore.

Insomma il lavorone c'è,ma più sclaviano di Sclavi no.
"Le Meraviglie sono qui per restare. E ce ne sono sempre di più. Citizen V, la Trottola, Blue Diamond... Se volessi, potrei continuare ad aspettare, ma questo fermerebbe solo me, non loro. E la cosa che vidi quando fui su quel palazzo e quell'onda iniziò a infrangersi intorno a me è che non saranno loro ad adattarsi a noi. Ormai il mondo è diverso. Le regole sono cambiate. Per sempre. E nessuno ha idea di cosa ci riserverà il futuro. Però la sai una cosa? Scoprirlo sarà un gran divertimento!"
Marvels,Kurt Busiek.

"Stai cominciando a capire, Clark, questa è la fine, per tutti e due. Avremmo potuto cambiare il mondo, e ora guardaci. Io sono diventato un problema politico, e tu... tu sei una barzelletta. Voglio che ricordi, Clark, negli anni che verranno, nei tuoi momenti più intimi, voglio che ricordi la mia mano, attorno alla tua gola, voglio che ricordi... l'unico uomo che ti ha battuto."
Il Ritono Del Cavaliere Oscuro,Frank Miller.

"E io...gli ho mostrato,che un uomo senza speranza è un uomo senza paura."
Devil Rinascita,Frank Miller.