News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Karate Kid - La Saga

Aperto da Azrael, 25 Agosto 2015, 11:30:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Azrael



Karate Kid: Per vincere domani

GENERE: Azione, Drammatico, Family
ANNO: 1984
REGIA: John G. Avildsen
SCENEGGIATURA: Robert Mark Kamen
ATTORI: Ralph Macchio, Pat Morita, Elisabeth Shue, Martin Kove, Randee Heller, Chad McQueen, Tony O'Dell, Dana Andersen, Frank Burt Avalon, William Bassett, Juli Fields, Jeff Fishman, Robert Garrison, Ron Thomas, William Zabka, Israel Juarbe, Larry B. Scott
FOTOGRAFIA: James Crabe
MONTAGGIO: Bud S. Smith, Walt Mulconery, John G. Avildsen
MUSICHE: Bill Conti
PRODUZIONE: COLUMBIA PICTURES CORPORATION, DELPHI
DISTRIBUZIONE: CEIAD (1984) - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO
PAESE: USA
DURATA: 126 Min

Trama:
Daniel - adolescente americano orfano di padre - deve seguire la madre che ha trovato lavoro nella S. Fernando Valley in California, piuttosto lontano dai luoghi dell'infanzia. Dopo un viaggio fortunoso nella vecchia auto guidata dalla madre alloggiano in uno squallido "residence" di periferia da cui Daniel deve recarsi in bicicletta a scuola, dove è oggetto di canzonature, beffe e pestaggi da parte dei coetanei appartenenti a famiglie della ricca borghesia locale. La sua sensibilità e il suo coraggio nell'opporsi alla spavalderia e alle sopraffazioni della "banda dei Cobra", allievi di una scuola di Karate, gli attirano però la simpatia di Ali, la ragazza del capo-banda, Zabka. Frattanto per la riparazione di un rubinetto di casa, viene segnalato un vicino solitario, Miyagi, un anziano giapponese, che mostra subito di capire le difficoltà e la solitudine di Daniel, gli rimette a nuovo la bicicletta malridotta dall'esibizionismo vandalico degli allievi di Karate, e lo interessa alle tecniche di concentrazione...



Karate Kid II: La storia continua

GENERE: Avventura, Azione, Drammatico, Family
ANNO: 1986
REGIA: John G. Avildsen
SCENEGGIATURA: Robert Mark Kamen
ATTORI: Pat Morita, Ralph Macchio, Danny Kamekona, Yuji Okumoto, Nobu McCarthy, Tamlyn Tomita, Charlie Tanimoto, Bruce Malmuth, Eddie Smith, Traci Toguchi, Marc Hayashi, Martin Kove, Pat E. Johnson
FOTOGRAFIA: James Crabe
MONTAGGIO: John G. Avildsen, Jane Kurson, David Garfield
MUSICHE: Bill Conti
PRODUZIONE: COLUMBIA PICTURES CORPORATION, DELPHI V PRODUCTIONS
DISTRIBUZIONE: COLUMBIA PICTURES ITALIA (1986) - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO
PAESE: USA
DURATA: 113 Min
FORMATO: NORMALE A COLORI

Trama:
Il giovanissimo Daniel vittorioso in una dura gara di "Karate", grazie all'addestramento fatto sotto le vigili cure di Miyagi, vive nella sua linda casetta nippo-americana. Profittando dei preziosi consigli e della impeccabile tecnica del venerato maestro di arti marziali, il simpatico ragazzo ha raggiunto un traguardo prestigioso, maturando con la nuova disciplina la propria personalità anche sul piano caratteriale e morale. Quando Miyagi viene richiamato nel suo villaggio natale presso Okinawa dalla notizia della gravissima malattia del vecchio padre, Daniel ottiene di accompagnarlo nel triste viaggio. Miyagi aveva lasciato il povero borgo di pescatori una quarantina di anni prima; innamorato della bella Yukie, contesagli dall'amico d'infanzia Sato, anche lui allievo di "Karate" del padre di Miyagi, questi si era però alla fine rifiutato di battersi con lui avendo come posta la ragazza, vedendosi con ciò affibbiare la fama di codardo. Tornato ora in Giappone, Miyagi scopre non solo che Yukie non ha mai voluto sposarsi, ma che Sato è diventato un esoso proprietario locale, sfruttatore dei pescatori (con l'aiuto di Chozen, un nipote violento e perfido) e che lo stesso Sato cova in cuore verso di lui un rancore mortale. Venuto a mancare il padre di Miyagi, Sato concede all'antico rivale tre giorni per il lutto, onde possa prepararsi al combattimento. Miyagi da prima lo rifiuta, poi accetta ad una sola condizione: che chiunque ne esca vincitore, l'antico e povero villaggio venga assegnato in proprietà alla pacifica gente del luogo. Mentre Daniel intreccia una storia d'amore con la graziosa Kumiko (la nipote di Yukie, il cui affetto per Miyagi è rimasto intatto e ben corrisposto, malgrado il tempo e la distanza), il maestro attende, tranquillo e sicuro delle proprie forze, la prova voluta da Sato. Improvvisamente un "tornado" sconvolge la zona: Daniel riesce coraggiosamente a salvare una bambina (della quale Chozen, rivelando la propria sostanziale viltà, si rifiuta di correre in aiuto), mentre Miyagi in persona libera Sato dalle macerie di una casa crollata per la furia degli elementi, spaccando con il colpo di una sola delle sue durissime mani, una trave che ha bloccato il suo amico d'infanzia. Ora Sato proclama il proprio rispetto verso Miyagi, riconoscendone la tempra fisica e morale, e consegnando a lui il documento che comprova la donazione del villaggio ai pescatori. Poi, tra le rovine di un castello regale in riva al mare, tutti celebrano una grande festa durante la quale si danza la pittoresca "O bon". Il perverso Chozen tenta di sequestrare, pugnale alla mano, Kumiko, ma Daniel non è per nulla disposto ad incassare: lotta con il rivale e lo batte clamorosamente, sotto gli occhi compiaciuti di Miyagi ed il plauso generale.



Karate Kid III: La sfida finale

GENERE: Azione, Drammatico, Family
ANNO: 1989
REGIA: John G. Avildsen
SCENEGGIATURA: Robert Mark Kamen
ATTORI: Ralph Macchio, Pat Morita, Robyn Lively, Thomas Ian Griffith, Martin Kove, Sean Kanan, Randee Heller, Christopher Paul Ford
FOTOGRAFIA: Steve Yaconelli
MONTAGGIO: John G. Avildsen, John Carter
MUSICHE: Bill Conti
PRODUZIONE: WEINTRAUB INTERNATIONAL GROUP, COLUMBIA PICTURES CORPORATION
DISTRIBUZIONE: COLUMBIA TRI STAR FILMS ITALIA (1989) - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO
PAESE: USA
DURATA: 112 Min
FORMATO: NORMALE A COLORI

Trama:
Divenuto campione di karate dopo lo scontro finale contro il "cattivo" Kreese, il giovane Daniel La Russo, rientrato ad Okinawa, rinuncia ad iscriversi all'università per impiegare la somma a ciò destinata nella realizzazione del sogno del "maestro" Miyagi che lo ha allenato: un laboratorio adatto alla coltivazione dei bonsai. Poco dopo la tranquilla vita di Daniel è minacciata dal perverso Mike Barnes - un giovane "duro" celatamente ingaggiato dall'imprenditore miliardario Terry Silver per vendicare la sconfitta del suo caro amico e commilitone Kreese - che pretende di sfidare La Russo in un cruento campionato di karate. Ritenendo la difesa del titolo un uso improprio del karate, Miyagi si rifiuta di addestrare Daniel che accetta di essere allenato da Silver presentatosi sotto mentite spoglie. Rendendosi conto dell'assurdità delle nuove e crude strategie di combattimento e ormai conscio che Silver, Barnes e Kreese stanno organizzando la sua disfatta, Daniel torna da Miyagi che decide di allenarlo per condurlo alla vittoria nello scontro finale ormai improcrastinabile.



Karate Kid IV

GENERE: Arti-marziali
ANNO: 1994
REGIA: Christopher Cain
SCENEGGIATURA: Mark Lee (II)
ATTORI: Pat Morita, Hilary Swank, Chris Conrad, Walt Goggins, Michael Ironside, Michael Cavalieri, Constance Towers, Arsenio Trinidad
MONTAGGIO: Ronald Roose
MUSICHE: Bill Conti
PRODUZIONE: JERRY WEINTRAUB
DISTRIBUZIONE: COLUMBIA TRI-STAR - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO
PAESE: USA
DURATA: 108 Min

Trama:
Questa volta a prendere lezioni di saggezza del vecchio saggio è una ragazza, Julie.....



Karate Kid: La leggenda continua

DATA USCITA: 03 settembre 2010
GENERE: Azione, Drammatico, Family
ANNO: 2010
REGIA: Harald Zwart
SCENEGGIATURA: Christopher Murphey
ATTORI: Jackie Chan, Jaden Smith, Taraji P. Henson, Wenwen Han, Rongguang Yu, Zhensu Wu, Zhiheng Wang, Zhenwei Wang, Jared Minns, Shijia Lü, Yi Zhao, Bo Zhang, Luke Carberry, Cameron Hillman, Ghye Samuel Brown, Rocky Shi
FOTOGRAFIA: Roger Pratt
MONTAGGIO: Joel Negron
MUSICHE: James Horner
PRODUZIONE: Columbia Pictures, Overbrook Entertainment, China Film Group, Jerry Weintraub Productions
DISTRIBUZIONE: Sony Pictures Releasing Italia
PAESE: USA
DURATA: 140 Min
FORMATO: 2.35 : 1

Trama:
Dre Parker, un dodicenne di Detroit, è costretto a trasferirsi in Cina a causa del lavoro della madre. In breve tempo Dre inizia a simpatizzare per la sua compagna di classe Mei Yin, ma le differenze culturali rendono questa amicizia quasi impossibile. A peggiorare le cose c'è Cheng, un bullo, compagno di classe di Dre, prodigio del kung fu, che si ingelosisce per i sentimenti di Dre nei confronti dell'amica comune. Senza amici, in una paese straniero, Dre non si sente a suo agio se non con Mr. Han (Jackie Chan), il responsabile della manutenzione del suo condominio, che segretamente è anche maestro di kung fu. Man mano che Han insegna al ragazzo che il kung fu non è una disciplina solo di pugni e abilità, ma anche di maturità e calma, Dre capisce che affrontare i bulli sarà l'avventura della sua vita.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Largand

Il primo è un grandissimo film  :kneel:.


Trascurabili i sequels.

Il remake manco l'ho visto. Il trailer non mi diceva nulla ed ho preferito passare.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Azrael

In Karate Kid il vero bullo è Daniel, non Johnny



A quanto pare, l'unico ad averlo già capito era Barney Stinson in How i Met Your Mother.

Di cosa stiamo parlando? Del vero messaggio, dell'autentico significato di Karate Kid naturalmente, il cult anni '80 diretto da John G. Avildsen e interpretato da Ralph Macchio, Pat Morita e William Zabka.

Per anni, siamo stati abituati a leggere in maniera superficiale la pellicola, empatizzando con le disavventure del povero Daniel LaRusso, parteggiando con lui e detestando Johnny Lawrence e gli altri ragazzi del gruppo Kobra Kai.

Niente di più errato. Rivedendo con occhio critico gli accadimenti della pellicola emerge un'unica verità, quella già gridata a voce alta da Barney Stinson nel telefilm citato: il vero Karate Kid è proprio il Johnny Lawrence di William Zabka, un ragazzo che si ritrova vessato dal fastidioso Daniel e dal suo atteggiamento passivo-aggressivo volto a soffiargli via la ragazza da sotto il naso.

Non ci credete?

Guardate il video qua sotto e vi ricrederete.




Badtaste
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Largand

Citazione
In Karate Kid il vero bullo è Daniel, non Johnny
L'unica spiegazione è che chi ha scritto l'articolo si era fatto una dose "tagliata male"  :lolle:.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Azrael

Citazione di: Largand il 25 Agosto 2015, 13:08:49
Citazione
In Karate Kid il vero bullo è Daniel, non Johnny
L'unica spiegazione è che chi ha scritto l'articolo si era fatto una dose "tagliata male"  :lolle:.

Però basandoci sul video non è che abbia torto :lolle:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Largand

Citazione di: Azrael il 25 Agosto 2015, 13:13:00
Citazione di: Largand il 25 Agosto 2015, 13:08:49
Citazione
In Karate Kid il vero bullo è Daniel, non Johnny
L'unica spiegazione è che chi ha scritto l'articolo si era fatto una dose "tagliata male"  :lolle:.

Però basandoci sul video non è che abbia torto :lolle:
Mica tanto.
Analizziamo il video.

Tutto inizia alla spiaggia, dove Daniel vede una ragazza importunata da un bullo.
Tutto quello che fa è raccogliere lo stereo dalla sabbia per ridarlo alla ragazza. E già lì "il Signor Lawrence", inizia a sclerare e lo butta lungo e disteso per terra.
Normale la reazione d'orgoglio di Daniel, e quello lo pesta.
Dopodiché diventa bersaglio della banda del "Signor Lawrence" (emblematico il fallo nella partita a calcio che rischia di fargli davvero male).
Poi lo inseguono in motoretta (Daniel è in bici) e lo fanno cadere da una scarpata (a rischio di fargli rompere l'osso del collo).


L'unico vero errore di Daniel è fargli lo scherzo nei bagni della scuola, per vendicarsi, ed anche in quel caso la reazione del "Signor Lawrence" è spropositata.
Mette Daniel spalle alla grata ed inizia a pestarlo senza pietà, tanto che uno stesso dei suoi compagni gli chiede di finirla, e se non arrivasse il signor Miyagi a stenderli tutti, probabilmente Daniel avrebbe avuto dei danni permanenti.

Ed il bullo sarebbe Daniel?
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Azrael

Però se lui evitava di mettersi in mezzo con la sua ragazza tutto ciò non sarebbe mai successo.
Mi vuoi dire che al posto di Johnny saresti stato a guardare? Io con il sangue caldo che ho sicuramente no :lolle:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Largand

Citazione di: Azrael il 25 Agosto 2015, 14:13:44
Però se lui evitava di mettersi in mezzo con la sua ragazza tutto ciò non sarebbe mai successo.
Mi vuoi dire che al posto di Johnny saresti stato a guardare? Io con il sangue caldo che ho sicuramente no :lolle:
C'è il piccolo particolare che...non era più la ragazza del "Signor Lawrence".
Lei lo aveva già lasciato.
Quindi Daniel non si era messo in mezzo a niente.
Era il "Signor Lawrence" che era ancora convinto di avere una ragazza.

Tipico atteggiamento da bullo, che non mostra il minimo rispetto per i sentimenti altrui (E' finita solo quando lo dico io").
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Azrael

Citazione di: Largand il 25 Agosto 2015, 14:24:18
Citazione di: Azrael il 25 Agosto 2015, 14:13:44
Però se lui evitava di mettersi in mezzo con la sua ragazza tutto ciò non sarebbe mai successo.
Mi vuoi dire che al posto di Johnny saresti stato a guardare? Io con il sangue caldo che ho sicuramente no :lolle:
C'è il piccolo particolare che...non era più la ragazza del "Signor Lawrence".
Lei lo aveva già lasciato.
Quindi Daniel non si era messo in mezzo a niente.
Era il "Signor Lawrence" che era ancora convinto di avere una ragazza.

Tipico atteggiamento da bullo, che non mostra il minimo rispetto per i sentimenti altrui (E' finita solo quando lo dico io").

Anche qui non posso darti torto :lolle:

Comunque, film d'infanzia per me, gli altri nemmeno li ricordo  :lolle:
Il Remake nemmeno l'ho visto.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Largand

Citazione di: Azrael il 25 Agosto 2015, 14:26:50
Comunque, film d'infanzia per me, gli altri nemmeno li ricordo  :lolle:
Io ero già grandicello quando lo vidi, avevo quasi 30 anni, ma lo adorai da subito.

Fu allora che conobbi Elisabeth Shue, ed ancora oggi ho un debole per lei.
Pensa che mia moglie non si perde un episodio di C.S.I. (mentre io odio i polizieschi), ma quando entra in scena lei, anche se sono al computer, mi giro sempre a guardarla  :wub:.

Certo, adesso anche lei ha una certa età, ma è sempre una gran bella donna...

Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Azrael

Citazione di: Largand il 25 Agosto 2015, 14:42:19
Citazione di: Azrael il 25 Agosto 2015, 14:26:50
Comunque, film d'infanzia per me, gli altri nemmeno li ricordo  :lolle:
Io ero già grandicello quando lo vidi, avevo quasi 30 anni, ma lo adorai da subito.

Fu allora che conobbi Elisabeth Shue, ed ancora oggi ho un debole per lei.
Pensa che mia moglie non si perde un episodio di C.S.I. (mentre io odio i polizieschi), ma quando entra in scena lei, anche se sono al computer, mi giro sempre a guardarla  :wub:.

Certo, adesso anche lei ha una certa età, ma è sempre una gran bella donna...



E non dimentichiamo che fece anche Ritorno al Futuro II e III :ahsisi:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

toky91

Finita ieri Cobra Kai, aspettando la quinta stagione.
Beh devo dire che ti tiene incollato parecchio nonostante sia tutto un teen drama, e non credevo perchè non sono mai stato un fan di Karate Kid sinceramente.
Ma la gestione delle trame è ottima, tutti sti intrighi anche dei personaggi nuovi insieme ai vecchi.

C'è un po' di ripetitività delle cose, ma tutto sommato merita  :ahsisi: ho fatto bene a fidarmi dei consigli

Largand

Anche a me piace molto Cobra Kai.
Si, lo so, è abbastanza ripetitivo e così carico di "Teen Drama" che sembra prodotto dalla CW :D ...ma sono così bravi che per chi ha visto Karate Kid da giovane l'effetto nostalgia è molto forte.
Su IMDB ho dato 8 al serial...ed io non sono generalmente di manica larga.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Robin

Da amante di Karate Kid (primo stupendo, secondo discreto...il resto lasciamo perdere) non potevo farmi scappare questo Serial che pur con le sue banalità (le dinamiche adolescenziali, troppo ripetute forse, nn mi attirano + di tanto, anche se attirano le nuove generazioni) gioca tantissimo con l'effetto nostalgia, tanti i rimandi ai film passati.....e Johnny!!! Io faccio il tifo fin dal primo episodio x lui  :clap:
Ovvio che essendo un prossimo cinquantenne  :ph34r: queste chicche con scene e personaggi dei primi film della saga mi hanno gasicchiato molto :batman:

Lex

Ma secondo voi, pur non entrandoci un tubo con Danny La Russo e Johnny Lawrence, è probabile che coinvolgano amche la Swank?? Del resto anche lei è stata allieva di Myagi :asd:

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

"Non è ancora chiaro se la follia sia o meno il grado più elevato dell'intelletto" E.A. Poe