DC Leaguers Forum

Other Comics => Disney => Discussione aperta da: Azrael il 30 Gennaio 2016, 10:11:56

Titolo: I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Azrael il 30 Gennaio 2016, 10:11:56
(https://www.dcleaguers.it/wp-content/uploads/2016/02/I-Grandi-classici-Disney-1.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 1

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

I Grandi Classici Disney n. 1 del giugno 1980.
Dopo la chiusura della gloriosa testata "i Grandi Classici Disney", che ha terminato i suoi trentacinque anni di onorato servizio con il numero 350... "i Grandi Classici Disney" riparte dal numero 1! Nel solco della tradizione, le copertine della "nuova vecchia" collana resteranno affidate alle matite del Maestro Giorgio Cavazzano, mentre le intramontabili storie Disney verranno presentate con una nuova veste grafica - rigorosamente tutto colore! - e in un formato più grande!
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Azrael il 06 Febbraio 2016, 10:51:14
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.paninicomics.it%2Fimage%2Fimage_gallery%3Fimg_id%3D8502216%26amp%3Bt%3D1455747619857&hash=9f9cc88329cf7e1c809bcf38701f6326c2ac0bef)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 1 COVER VARIANT

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|7,00€
PANINI DISNEY
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Garalla il 08 Febbraio 2016, 11:27:34
Variant veramente pessimo a mio parere. Potevano fare qualcosa di più... ricercato piuttosto che scegliere un elemento della cover regolare e ingrandirlo. Per il resto non seguo queste testate di ristampe ultra varie e senza un filone, a meno che non contengano storie che mi interessano.
Però ci sono un paio di belle storie tra cui "l'inferno di Topolino" e la terza storia del ciclo di Reginella.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Apollo il 08 Febbraio 2016, 15:09:54
Mi dicono dalla regia che si tratta però di versioni censurate...
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Azrael il 05 Marzo 2016, 11:09:57
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.paninicomics.it%2Fimage%2Fimage_gallery%3Fimg_id%3D8547197%26amp%3Bt%3D1457441091203&hash=0aa0851705026335e17bcbfac3d630c1139a0f32)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 2

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Continuano i "nuovi" Grandi Classici, con una sfilata di vere e proprie star del fumetto Disney italiano (e non solo), Maestri della prima generazione del Dopoguerra e alcune delle prime opere di quelli della generazione successiva: ecco a voi superclassici come la Paperodissea di Guido Martina e Pier Lorenzo De Vita, Zio Paperone e la balena a pois rosa di Gian Giacomo Dalmasso e Giovan Battista Carpi, o ancora Paperino a il singhiozzo a martello, scritta da Abramo e Giampaolo Barosso per i disegni di Giorgio Cavazzano e Romano Scarpa... e molte altre sorprese!
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Azrael il 26 Marzo 2016, 06:52:20
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.paninicomics.it%2Fimage%2Fimage_gallery%3Fimg_id%3D8547202%26amp%3Bt%3D1457441114267&hash=d47153e0ac5a42559480633f23124ac7d5ded2a5)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 3

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Il terzo volume dei Grandi Classici Disney ci porta un'ampia carrellata di avventure e di artisti che hanno fatto la storia del fumetto di Topi e Paperi... e, nel caso di questo numero, di cani e gatti! Infatti, torna in scena un simpatico felino del mondo disneyano, quel Malachia che ritroviamo in due storie degli anni '60 scritte da Dick Kinney, e la classicissima Torna a casa, Pluto! di Don Christiansen e Jack Bradbury del 1953! A completare il tutto, storie intramontabili di Silvano Mezzavilla, Giorgio Cavazzano, Guido Martina, Giovan Battista Carpi e tanti altri Maestri Disney italiani.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Azrael il 23 Aprile 2016, 23:24:08
I GRANDI CLASSICI DISNEY 4

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

In apertura, una bella sorpresa, ossia una storia realizzata da due fra i maggiori Maestri italiani del fumetto, e cioè Carlo Chendi e Luciano Bottaro, rispettivamente sceneggiatore e disegnatore di Paperin Babà, Grande Parodia in costume con l'aroma agrodolce delle Mille e una notte. A seguire, una sezione Superstar dall'intrigante titolo "Quell'eco bizzarra", con episodi "acustici" divertenti e (appunto) bizzarri. Subito dopo, ecco la buffa "associazione a delinquere" fra i Bassotti e Maga Magò, ideata dagli statunitensi Vic Lockman e Tony Strobl. Infine, la space opera di Cimino e Cavazzano, che narra le avventure e le disavventure dell'adorabile Reginella, giovane sovrana di Pacificus, i cui teneri occhioni riescono sempre a incantarci.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Azrael il 03 Luglio 2016, 02:30:21
I GRANDI CLASSICI DISNEY 5

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

I GRANDI CLASSICI DISNEY 6

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

I "nuovi" Grandi Classici Disney continuano con un numero, tra gli altri, a tema teatrale, un trittico di parodie che attraversano la storia di Topolino: dall'omaggio classe 1979 a Giuseppe Verdi Paper-Damès e Celest'Aida, dei mitici Guido Martina e Pier Lorenzo De Vita, passando per lo shakespeariano L'amorosa istoria di Papero Meo e Gioietta Paperina del 1989, ancora di Martina per i disegni di Romano Scarpa, fino a Paperina Butterfly (1999) di Martina e Luca Boschi con le matite di Giovan Battista Carpi, per continuare con altri classici a tema "spettacolare". Inoltre superstar d'eccezione a tema ciclistico, tra cui la classicissima Paperino al Tour di Martina e Giuseppe Perego, e tante altre storie dei Maestri Disney!
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Azrael il 30 Luglio 2016, 07:02:49
I GRANDI CLASSICI DISNEY 7

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

La collana dedicata alle più importanti storie della storia di Topolino continua con un numero "olimpionico", a partire da un superclassico del 1972: Pippo e i parastinchi di Olympia — scritta e disegnata da Romano Scarpa (con le chine di Giorgio Cavazzano) —, in cui l'amico di Topolino, indossati i parastinchi del mitico Pipponte ,diventa un invincibile atleta, pronto a gareggiare nelle olimpiadi dell'epoca! E nella sezione superstar non mancheranno altre chicche, dal Pluto guardia del corpo di Jack Bradbury a Zio Paperone e il guerriero gemello (dei Barosso con i disegni di Giuseppe Perego) passando per Paperino e l'imboscata di Sierra Ladra (dei Barosso, per i disegni di Giovan Battista Carpi).
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Azrael il 30 Agosto 2016, 12:10:35
I GRANDI CLASSICI DISNEY 8

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

L'ottavo volume dei Grandi Classici Disney incrocia la rotta di due grandissime parodie, pietre miliari della storia di Topolino: l'inossidabile Sandopaper e la Perla di Labuan, scritta da Michele Gazzarri e Giovan Battista Carpi, per i disegni dello stesso Carpi, e l'intramontabile Don Chisciotte di Guido Martina e Pier Lorenzo De Vita, accompagnate da vere e proprie chicche come Pluto fa il Don Chisciotte (di Chistensen/Murry), Topolino e Pippo Orfeo (di Bill Wright) o ancora Paperino e i racconti cavallereschi (di Phil DeLara).
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Azrael il 24 Settembre 2016, 11:23:52
I GRANDI CLASSICI DISNEY 9

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Continua il nuovo corso dei Grandi Classici Disney, con un volume in cui scorre una vena di mistero: torna infatti l'avo di Topolino Top de Tops, interprete delle Top Stories, ispirate alla serie televisiva X-Files e agli albi di Martin Mystère, qui con una storia di Giorgio Pezzin e Massimo De Vita, e ricompare l'omaggio allo scomparso Umberto Eco Paperino e il pendolo di Ekòl, di Bruno Sarda e Franco Valussi. Inoltre, un superclassico come Paperino e la leggenda dello Scozzese Volante di Romano Scarpa e superchicche dagli Albi della Rosa, come Topolino e la pioggia di soldini e Paperino e l'uomo del diluvio.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Azrael il 25 Ottobre 2016, 11:21:53
I GRANDI CLASSICI DISNEY 10

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Storie superstar a caccia di fantasmi: dal classico Disney italiano Paperino e il castello del fantasma della premiata ditta Martina/ Carpi, al superclassico Topolino nella casa dei fantasmi del maestro Floyd Gottfredson! • Chicche dal mondo dei lungometraggi d'animazione come Mowgli e la saggezza da pantera e Baloo lascia vacante il titolo, di Cecil Beard e Al Hubbard! • Un graditissimo ritorno: Topolino e la "pietra di saggezza" di Massimo De Vita!
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Azrael il 11 Dicembre 2016, 04:17:28
I GRANDI CLASSICI DISNEY 11

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Un numero natalizio e... stregonesco, con storie superstar come Paperino e l'albero premiato (di Del Connell e Tony Strobl), mai ristampata dal 1959, o Zio Paperone con Biancaneve e i sette nani in: "La strega pasticciona" di Paul Murry. • La parodia di Sandokan, per penne e matite di Giovan Battista Carpi con Le due tigri. • Una delle prime storie disegnate da Enrico Faccini, per i testi di Rodolfo Cimino: Paperino e il pecoroide anatolico.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Azrael il 21 Gennaio 2017, 00:20:42
I GRANDI CLASSICI DISNEY 12

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|4.90€
Uscito a Dicembre
PANINI DISNEY

• Le origini di una grande supereroina Disney: Paperinika e il filo di Arianna, per la sceneggiatura di Guido Martina e i disegni di Giorgio Cavazzano!
• Storie superstar nel selvaggio west, come Topolino e il Pippo del West selvaggio di Guido Martina e Luciano Gatto, o Paperino e la maledizione Ughawalla di Del Connell e Tony Strobl.
• Un'avventura delle Tops Stories: Topolino e il flauto di Omar, ovvero il ritorno degli uomini ombra, di Giorgio Pezzin e Massimo De Vita!


I GRANDI CLASSICI DISNEY 13

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

• Uno dei colossi della scuola Disney italiana: Paperino presenta Il doppio mistero di Slim Magretto e la casa degli svedesi, scritta da Guido Martina per le matite di Romano Scarpa (e le chine di Giorgio Cavazzano).
• Vere e proprie chicche degli anni '50, apparse originariamente su Topolino e sugli Albi d'Oro, come Paperino e l'orologio parlante, Paperino e i cari ospiti (con i disegni di Al Taliaferro) e Paperino agente delle tasse.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Azrael il 18 Febbraio 2017, 10:27:07
I GRANDI CLASSICI DISNEY 14

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

•Un classico dei classici: Paperino a il Colosso del Nilo di Romano Scarpa (e le chine di Rodolfo Cimino).
•Direttamente da Gli albi della Rosa degli anni '50, una rarità di Vick Lockman e Tony Strobl: Paperino e la cassaforte piramidale.
•Il Paperoga "americano" di Dick Kinney: Paperoga l'immunizzato (disegnato da Al Hubbard) e Paperoga e il party che non c'è (disegni di Fred Abranz).
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Azrael il 26 Marzo 2017, 12:14:28
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F1%2FW%2F1WGCLA015F_0.jpg&hash=038bb0c27192269df37f08beb72d1e5ca5e74dca)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 15

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Avventure "isolane" come il grande classico Topolino e il segreto dell'isola di Drake di Carl Fallberg e Paul Murry, o una pietra miliare di Carl Barks: Paperino e l'isola misteriosa, pubblicata in Italia nel 1950.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Azrael il 22 Aprile 2017, 11:22:59
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F1%2FW%2F1WGCLA016F_0.jpg&hash=0f73b98ecc9d712415eb6443286b06bdb5591b3b)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 16

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

I Paperi sono a caccia di una cura per l'inappetenza di Paperone... un superclassico del 1972, Zio Paperone e il muschio del Moloch, per i testi di Rodolfo Cimino e i disegni di Giorgio Cavazzano.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 23 Aprile 2018, 08:52:42
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F1%2FW%2F1WGCLA028F_0.jpg&hash=218828102193b245ca32876da21dcc2442572ba5)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 28

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

• Due classici scritti da Giorgio Pezzin: "Zio Paperone e i noduli polimetallici", per i disegni di Giorgio Cavazzano, e "Paperino e l'abilità esplosiva", per le matite di Romano Scarpa.
• Tante chicche americane nella sezione superstar, come "Paperino salva la nave" di Tony Strobl e "Topolino e la nave falsaria" di Carl Fallberg e Paul Murry.
• Dalla serie C'era una volta il West, "Paperino e il baratto indiano", di Guido Martina e Guido Scala.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 04 Giugno 2018, 09:51:27
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F1%2FW%2F1WGCLA029_0.jpg&hash=6f9a379d52575a0f91efe4e9dbaa1e9abbff17b6)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 29

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

• Un ospite d'eccezione, il creatore di Pogo Walt Kelly, con una storia Disney del 1948: "Le meravigliose disavventure di Donocchio".
• "Topolino e il Telepippus telecinetico", una grande classico degli anni '70 scritto da Guido Martina e disegnato da Giovan Battista Carpi.
• Dalla serie C'era una volta il West, "Paperino e la danza della pioggia", dalla penna di Guido Martina e le matite di Guido Scala.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 25 Giugno 2018, 09:22:32
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F1%2FW%2F1WGCLA030_0.jpg&hash=7651f1fe7bfc9847722b7e31f452ff7cdce994be)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 30

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

• Una classica storia del "pippide" avventuroso: "Indiana Pipps e l'incredibile smemorato", scritta da Bruno Sarda e disegnata da Massimo De Vita.
• Una chicca anni '60 di Carl Barks: "Paperino conducente di tronchi".
• Una rarità di Phil DeLara mai ristampata: "Paperino e la collezione di piume rare ".
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 08 Luglio 2018, 14:46:37
Citazione di: Mordecai Wayne il 04 Giugno 2018, 09:51:27
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F1%2FW%2F1WGCLA029_0.jpg&hash=6f9a379d52575a0f91efe4e9dbaa1e9abbff17b6)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 29

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

• Un ospite d'eccezione, il creatore di Pogo Walt Kelly, con una storia Disney del 1948: "Le meravigliose disavventure di Donocchio".
• "Topolino e il Telepippus telecinetico", una grande classico degli anni '70 scritto da Guido Martina e disegnato da Giovan Battista Carpi.
• Dalla serie C'era una volta il West, "Paperino e la danza della pioggia", dalla penna di Guido Martina e le matite di Guido Scala.

Ho iniziato la lettura dei Grandi Classici perché sono l'unica pubblicazione che ripropone delle storie davvero vintage.
In questo numero hanno riproposto alcune storie con protagonista Gimmy il grillo parlante che risalgono agli anni '50.
Le avventure di Donocchio è la migliore del lotto ed è la classica rivisitazione del Pinocchio di Collodi.
Le altre storie del volume sono molto valide tra cui spiccano due con Ser Lock, una di Paperinik di Cavazzano del '78 e una di una serie intitolata C'era una volta nel West con protagonisti sempre i paperi. Belle storie che mi sono divertito a riscoprire.

Voto: 8
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 23 Luglio 2018, 09:52:58
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F1%2FW%2F1WGCLA031_0.jpg&hash=b5fc742c4c9c928efc60d4ec3f708dfca631cfd1)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 31

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

• Un nuovo deposito in "Zio Paperone e le rapine ecologiche", scritta da Giorgio Pezzin e disegnata da Giorgio Cavazzano.
• Dal 1936, una pietra miliare del fumetto Disney, per le matite di Floyd Gottfredson : "Topolino e il gatto Nip".
• Una storia della serie "C'era una volta nel West...": "Paper Ringo il trovatore", per i testi di Guido Martina e i disegni di Luciano Gatto.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 14 Agosto 2018, 20:35:17
Citazione di: Mordecai Wayne il 25 Giugno 2018, 09:22:32
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F1%2FW%2F1WGCLA030_0.jpg&hash=7651f1fe7bfc9847722b7e31f452ff7cdce994be)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 30

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

• Una classica storia del "pippide" avventuroso: "Indiana Pipps e l'incredibile smemorato", scritta da Bruno Sarda e disegnata da Massimo De Vita.
• Una chicca anni '60 di Carl Barks: "Paperino conducente di tronchi".
• Una rarità di Phil DeLara mai ristampata: "Paperino e la collezione di piume rare ".

Letto il numero di luglio che mi è piaciuto davvero tanto.
Trovo che le proposte di storie che questi volumi offrono è davvero incredibile per la difficile reperibilità di alcune visto che si tratta spesso di materiale d'annata.
La prima storia, Indiana Pippis e l'incredibile smemorato, è la più recente del lotto (1996). È del duo Sarda/De Vita e vede Topolino e Indiana Pippis alle prese con un ritrovamento archeologico alquanto particolare.
Zio Paperone e il consulto gratis è una storia del 1966 di Carpi e Gatto e vede Paperino escogitare un trucco ai danni di Zio Paperone per portare finalmente in vacanza i nipotini Qui, Quo e Qua.
Paperino "conducente" di tronchi è una storia del mitico Carl Barks del 1963 in cui Paperino va alla ricerca di un lontano cugino che abita in una non meglio precisata foresta. I guai però lo attenderanno.
Inizia poi un trittico di storie che, da quanto scrivono nell'editoriale sono molto rare in quanto mai ristampate prima d'ora.
La prima è Paperino e il Generale Lee di Martina e Carpi (1956) e vede Zio Paperone alla spasmodica ricerca di un pupazzo raffigurante il famoso generale e che varrebbe una fortuna.
La seconda è Eta Beta e il ladro collezionista di Renzi e Lorenzo De Vita (1960). Storia dove Eta Beta e l'amico Topolino dovranno risolvere il mistero dietro ai furti di importanti opere d'arte. Qui la dieta di Eta Beta era alquanto particolare, tanto che Pippo cercherà di provarla a sue spese.
L'ultima storia di questo trittico è Paperino e la collezione di piume rare di autori sconosciuti (1954) dove Paperino farà a sue spese da cavia alla nuova invenzione di un embrione di Archimede che qui si chiamava ancora Giro Rotalibera.
Si passa poi ad un nuovo episodio della serie C'era una volta nel West... intitolato Paperino e gli scaltri bandidos di Martina e Scala (1979) dove a causa della solita faida commerciale tra Zio Paperone Rockerduck a rimetterci è una tribù di indiani attiva nel commercio di prodotti tratti dalla pastorizia.
Vi è poi una breve storia Jose Carioca il peggior C.T. del mondo! di De Andrade/Canini (1990) molto divertente e disegnata in un modo alquanto particolare.
Il volume si chiude poi con la lunga e rara storia Paperino ai mondiali di calcio di Scarpa (1974) che anche la più bella del lotto. Qui la faida tra Zio Paperone e Rockerduck arriva alla contesa dei diritti TV dei mondiali di calcio del 1974. Per aggiudicarsi l'asta arriveranno a compiere a dei veri colpi d'effetto.
La parte migliore della storia è l'introduzione che narra le origini del gioco del calcio secondo una visione alquanto particolare ma davvero azzeccata per il mondo dei paperi.
In definitiva un bel volume con belle storie e alcune gemme davvero rare.

Voto: 8.5
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 22 Agosto 2018, 14:33:42
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F1%2FW%2F1WGCLA032_0.jpg&hash=7618f1ed90a2405fdf92387ef7079879a6670f49)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 32

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

• Un grande classico degli anni '90: "Zio Paperone e l'elasticolina del Barone Giallo", scritto da Rodolfo Cimino e disegnato da Giorgio Cavazzano.
• Una chicca anni '60 di Dick Kinney per i disegni di Al Hubbard: "Paperoga recluta policeman".
• Una storia della serie "C'era una volta nel West...": "Paperino e il bandito del fiume senza ritorno", testo di Pier Carpi e disegni di Luciano Gatto.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 25 Settembre 2018, 12:44:17
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F1%2FW%2F1WGCLA033_0.jpg&hash=e52b43fae08a8ab9a50ad1a530fd285491700153)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 33

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Un'avventura giornalistica in compagnia dello zio Pipponio: "Topolino e il giornalismo di campagna", per la penna di Carlo Panaro e la matita di Giovan Battista Carpi.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 22 Ottobre 2018, 09:49:44
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F1%2FW%2F1WGCLA034_0.jpg&hash=87bc7b7857268c6c2e119797fef5954d5e4e67da)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 34

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Ancora un'avventura della serie "C'era una volta nel West...", di Guido Martina e Guido Scala: "Zio Paperone e il pomo della discordia".
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 27 Novembre 2018, 16:03:48
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F1%2FW%2F1WGCLA035_0.jpg&hash=cea43348fa79b442fb1fe4bb8e8a741bad0102fa)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 35

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Grandi classici natalizi come "Topolino e le dolcezze del Natale" di Romano Scarpa e chicche come "Biancaneve la strega e lo scudiero", scritta da Guido Martina per i disegni di Scarpa.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 17 Dicembre 2018, 11:04:01
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F1%2FW%2F1WGCLA036_0.jpg&hash=d7818a540eb08f8a9b4ce80522de6296ea8643af)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 36

14,5x19,5, B., 288 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Insidie sottomarine nel grande classico "Topolino e il Bip Bip-15" di Romano Scarpa e chicche come "Zio Paperone e l'uovo d'astronave", di Michele Gazzarri e Pier Lorenzo De Vita.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: EMC2 il 29 Dicembre 2018, 10:30:27
I Grandi Classici penso siano la collana Disney con le copertine più belle :wub:
Titolo: I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 14 Gennaio 2019, 17:29:20
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F1%2FW%2F1WGCLA037_0.jpg&hash=1dd64c22148afab5f16bd9e90199a6c18f7a4c5e)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 37

14,5x19,5, B., 238 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

• Un Grande Classico della scuola Disney italiana: "Zio Paperone e le serrature cerebrali", scritta da Rodolfo Cimino per i disegni di Giorgio Cavazzano.
• Una grande avventura degli anni '60: "Topolino imperatore della Calidornia", scritta e disegnata da Romano Scarpa.
• Una chicca di Carl Barks: "Paperino e la fiera di Paperopoli".
• Problemi di insonnia in "Zio Paperone e i sonni d'oro", per i testi di Iain MacDonald e Guido Martina, con i disegni di Enzo Marciante e Luciano Bottaro.
Titolo: I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 29 Gennaio 2019, 20:49:19
Segnalo che anche la collana I grandi classici Disney ha subito una sforbiciata. La foliazione dei volumi passa dalle 288pp alle 238pp.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: De.Paperis il 05 Febbraio 2019, 09:15:07
questo fa pensare allora che pure i grandi classici disney se la vedono brutta....  <_< e sicuramente il prezzo rimarrà lo stesso.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 11 Febbraio 2019, 12:55:39
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F1%2FW%2F1WGCLA038_0.jpg&hash=a6e4b59f1ca4ac941619093ccedf4c772a6de187)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 38

14,5x19,5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

• Un colosso tra le parodie letterarie Disney: "Paperino di Bergerac", scritto da Guido Martina e disegnato da Giovan Battista Carpi.
• "Topolino nel favoloso regno di Shan-Grillà ", un grande classico del Maestro Romano Scarpa.
• Una storica avventura archeologica, per i testi di Abramo Barosso e Giampaolo Barosso e i disegni di Massimo De Vita: "Topolino e la porta del sole".
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 11 Marzo 2019, 12:54:15
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F1%2FW%2F1WGCLA039_0.jpg&hash=55a5516bd921219b1a0921b7cef7f0861c3fbae4)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 39

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

• "Paperoga & Pico alla ricerca del protopterix", testo di Massimiliano Valentini e matite di Giorgio Cavazzano, in un'avventura a caccia di dinosauri.
• Tanti classici a tema piratesco, tra cui un colosso del 1942: "Paperino e l'oro del pirata", per i disegni di Carl Barks e Jack Hannah.
• "Super Pippo e la terribile roccia purpurea", scritta da Stefano Ambrosio per i virtuosi disegni di Paolo Mottura.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 15 Aprile 2019, 10:39:17
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F1%2FW%2F1WGCLA040_0.jpg&hash=d65c2ce2716e3842792f70f01100b4fb4e0c7d53)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 40

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

• Scienza e fantascienza in "Topolino e l'acceleratore nucleare", testo di Alessandro Bencivenni e disegni di Massimo De Vita.
• Un posto così freddo che anche parole e rumori si congelano: "Zio Paperone e il gelido silenzio della Valle Fredda", scritta da Rodolfo Cimino per i disegni di Giorgio Cavazzano.
• Il ritorno a sorpresa di un grande villain: il folle pirata Orango in "Topolino e il mistero dei satelliti", testo di Alessandro Sisti e disegni di Sergio Asteriti.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 13 Maggio 2019, 10:34:45
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F1%2FW%2F1WGCLA041_0.jpg&hash=2082ff62d59ea1b48e784cf1c3ff9517f190e137)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 41

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

• Un grande, classico giallo: "Umperio Bogarto e la memoria perduta di Zio Paperone", scritto da François Corteggiani e per le matite di Giorgio Cavazzano.
• Due chicche degli anni '50: "Paperino e il povero orfanello", per i disegni di Frank McSavage, e "Topolino e l'amica degli animali", scritta da Giancarlo Ottani e disegnata da Luciano Gatto.
• Una rarità di Carl Barks del 1948: "Paperino e la scimmia".
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 17 Giugno 2019, 09:47:29
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F1%2FW%2F1WGCLA042_0.jpg&hash=d0b6463d202ff04007e38661ec4c728beead3412)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 42

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

• In onore del suo 85°, festeggiamenti targati 1994 con "Buon compleanno, Paperino!", scritta da Janet Gilbert per le matite di Giorgio Cavazzano.
• Un colosso degli anni '50: "Paperino e i tre moschettieri", scritta da Guido Martina e disegnata da Pier Lorenzo De Vita.
• Una chicca mai ristampata: "Pippo e la festa del compleanno", per i testi di Vic Lockman e i disegni di Jack Bradbury.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 15 Luglio 2019, 10:21:05
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F1%2FW%2F1WGCLA043_0.jpg&hash=c598dfb378e255b9f4ffcb8cb32d1b96f859e020)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 43

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

• Da un soggetto di Carl Barks, "Zio Paperone - Prova di forza sulla Collina Ammazzamotori", scritta da Geoffrey Blum e disegnata da Massimo Fecchi.
• Dall'avventuroso antenato di Topolino, "Le Tops Stories - Topolino e la rivincita degli Highlander", dalla penna di Giorgio Pezzin e le matite di Massimo De Vita.
• Un super classico del 1960: "Zio Paperone astronauta", scritta e disegnata da Carl Barks.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 19 Agosto 2019, 15:06:53
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F1%2FW%2F1WGCLA044_0.jpg&hash=582654cd196c745ec59817653b1da089bf6dfa50)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 44

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

• Le Storie Superstar sono legate a una collezione di albi a fumetti che Paperino e Qui, Quo e Qua leggono durante la loro vacanza al mare.
• Topolino e Pippo sono alla ricerca di una conchiglia d'oro; il carico prezioso di Zio Paperone viene piratescamente sottratto da Pietro Gambadilegno; su una spiaggia esotica i Paperi si ritrovano al centro di un conflitto spionistico internazionale.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 12 Settembre 2019, 10:54:14
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F1%2FW%2F1WGCLA045_0.jpg&hash=8c2ee24ad4507e2e00e5b2dc2c9a5aa02fb25f22)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 45

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Torna 3 Paperi e un bebè, con Paperino, Paperoga e Gastone balie improvvisate: un classico di Bruno Sarda e Massimo De Vita. Atomino Bip Bip arriva dalla Dimensione Delta per accompagnare Topolino in una speciale missione nella remota Losconia, mentre Paperino e i Nipotini scoprono il segreto di una mummia vivente in uno dei primi, rari classici di Carl Barks!
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 14 Ottobre 2019, 15:32:52
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F1%2FW%2F1WGCLA046_0.jpg&hash=011553bd0b8e046d366e6f1cf57e0b9bb291f49e)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 46

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Con l'inizio della scuola, una sventagliata di storie didattiche e divertenti ci riportano fra banchi, con un'invasione di api fra le aule di Paperopoli. Avventure nella Storia, fra gli antichi romani e nel Cinquecento, quando si svolge la battaglia di Papermosca contro i Lanzichenotti!
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 13 Novembre 2019, 13:19:54
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F1%2FW%2F1WGCLA047_0.jpg&hash=a60a154a8da8e6340293de0b49d61fdba21565a1)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 47

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Un'antologia di avventure esotiche ambientate nella leggendaria terra degli Aztechi fa da piatto forte a questo numero novembrino dei Grandi Classici Disney!
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 12 Dicembre 2019, 22:08:31
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F1%2FW%2F1WGCLA048_0.jpg&hash=3497e58bc862a5d6054d2f9545f1f1275ac4da1c)
I GRANDI CLASSICI DISNEY 48

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

La "Banda Disney" al completo celebra degnamente il Natale, tra regali, giocattoli, tradizioni ricorrenti e cenoni. Paperina si cimenta come cuoca, Paperino e Gastone si sfidano alla consueta "gara del vischio" e perfino Pietro Gambadilegno e la Banda Bassotti (o meglio, uno dei suoi componenti: Basso Bassotto) saranno accolti a festeggiare insieme ai loro rivali. Dopo essere stati legati come salami, però (le precauzioni non sono mai troppe)!
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 13 Gennaio 2020, 12:05:39
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F1%2FW%2F1WGCLA049_0.jpg&hash=56f961f92af44159053aacde10e9ebe0d92c1f5e)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 49

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Un numero che dedica una storia a ogni mese dell'anno. Dal Capodanno al Carnevale, dal Ferragosto alle feste di Natale. Inoltre, Paperone si trasforma in un supereroe, Eta Beta presenta un'"amica astrale", mentre Topolino e Pippo si ritrovano alle prese, in contemporanea, con Pietro Gambadilegno e Macchia Nera.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 10 Febbraio 2020, 10:51:48
(https://comics.panini.it/store/media/catalog/product/cache/80/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/1/W/1WGCLA050_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 50

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

I Grandi Classici Disney tagliano il traguardo del numero 50 con un volume speciale stampato in doppia versione, con una copertina variant firmata eccezionalmente da Marco Rota (già autore della copertina del primo Grande Classico n. 1 della prima serie, uscito nel giugno 1980), oltre a quella di Giorgio Cavazzano. In un numero da collezione che si rispetti, anche tutte le storie interne vertono sul tema del collezionismo. E inoltre il classico, raro capolavoro, per la prima volta in ristampa integrale, Topolino e l'eredità di Pippo Peppo, unica storia Disney che riunisce i tre Maestri italiani Luciano Bottaro, Carlo Chendi e Giovan Battista Carpi.


(https://comics.panini.it/store/media/catalog/product/cache/80/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/1/W/1WGCLA050F_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 50 VARIANT MARCO ROTA

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|6.90€
PANINI DISNEY
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 22 Marzo 2020, 22:48:03
(https://comics.panini.it/store/media/catalog/product/cache/80/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/1/W/1WGCLA051_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 51

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Oltre a riproporre storie classiche disegnate fra gli altri da Massimo De Vita, Al Hubbard, Marco Rota, Romano Scarpa e Guido Scala, la Sezione Superstar del sommario apre una finestra sul passato di Paperon de' Paperoni. Il ricchissimo magnate ricorda (rivolgendosi preferibilmente a Nonna Papera) le sue antiche gesta nel leggendario West, la corsa all'oro o il lavoro sul Mississippi ai tempi del trasporto fluviale, fino al Giubileo del suo primo fantastilione.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 20 Aprile 2020, 09:09:43
(https://comics.panini.it/store/media/catalog/product/cache/80/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/1/W/1WGCLA052_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 52

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

La sezione del volume dedicata alle Storie Superstar si concentra sul mondo degli insetti, che in particolar modo colpiscono Paperino. È il caso delle zanzare Za-Za (raffigurate da Massimo De Vita), delle ferro-termiti (rara avventura disegnata da Giorgio Cavazzano su testo di Giorgio Pezzin) e della cimice Tuff-Tuff, ideata da Carl Barks nel 1950, ma ripresa mezzo secolo dopo anche da Luciano Bottaro. Tra gli altri classici di questo mese: Topolino e i ribelli di Brillifrilly (1968), di Guido Martina.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 01 Maggio 2020, 20:19:38
Letto il #52 di Aprile che presenta la solita buona selezione di storie che vanno da piccoli classici, a storie dimenticate a piccole chicche del passato con qualche incursione di storie più recenti che presentano qualche elmento valido. Le storie che mi sono piaciute di più di questo volume sono state Topolino e i ribelli di Brillifrilly una storia in due parti che parte come una consueta storia per trasfomarsi in un giallo dal saopre di intrigo internazionale. Bella anche la breve storia statunitense Paperino cesellatore di lanci una classica storia che vede Paperino impegnato giocoforza in una gara di paracadustismo che si rivelerà per lui inconsapevolmente pericolosa.
Molto bella la storia Zio Paperone e il flagello delle ferro-termiti, storia poco conosciuta di Cavazzano, che risulta molto divertente e con un finale molto azzeccato.
Bella anche la classica di Barks, Paperino e la cimice Tuff-Tuff, storia che prende spunto dal celebre racconto di Rip van Winkle. Non mi è invece piaciuto molto l'omaggio di questa storia da parte di Bottaro, Paperino e la vera storia della cimice Tuff-Tuff.
Tra l'altro nella storia Paperino e le zanzare Za-Za si fa riferimento a Gedeone de' Paperoni, fratello minore di Zio Paperone, che dirige il giornale Il grillo parlante e di cui non avevo mai sentito parlare.
Sempre ottimi gli editoriali di Luca Boschi e volume ben confezionato che sfoggia una bella copertina ad opera di Cavazzano.

Questa è la lista delle storie qui contenute:
- Topolino e i ribelli di Brillifrilly (Topolino #659/660 - 1966 - Martina/Carpi)
- Paperino cesellatore di lanci (Almanacco Topolino #127 - 1967 - Kinney/Hubbard)
- Gancio il dritto e il portentoso germogliorama (Topolino #2215 - 1998 - Boschi/Ferraris)
- Tip e Tap e la partita a "guardie e ladri" (Topolino #565 - 1966 - A. e G. Barosso/Asteriti)
- Topolino e il contrabbando ... armato (Topolino #1053 - 1976 - Siegel/P.L. De Vita)
- Il Grillo Saggio e l'anello di Sansone (Almanacco Topolino #38 - 1960 - Murry)
- Paperino e le zanzare Za-Za (Almanacco Topolino #112 - 1966 - A. e G. Barosso/ M. De Vita)
- Zio Paperone e il flagello delle ferro-termiti (Almanacco Topolino #210 - 1974 - Pezzin/Cavazzano)
- Paperino e la cimice Tuff-Tuff (Topolino #15 - 1950 - Barks)
- Paperino e la vera storia della cimice Tuff-Tuff (Tutto Disney #18 - 2001 - Bottaro)

Voto: 8-
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 12 Maggio 2020, 21:42:26
(https://comics.panini.it/store/media/catalog/product/cache/80/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/1/W/1WGCLA053_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 53

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Tornano le "Tops Stories", con Topolino e la caverna di Alì Babà, su testo di Giorgio Pezzin, con i disegni di Massimo De Vita. Per i Paperi, si ripropone un classico del duo Cimino-Cavazzano, Zio Paperone e la Galassia dei profeti indovini. La sezione delle Storie Superstar è dedicata ad avventure contenute nei libri a tiratura limitata, fuori commercio, destinati in omaggio ai soli abbonati a Topolino degli anni Settanta.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Hugostrange70 il 19 Maggio 2020, 20:45:04
Comprato come mio solito questo numero dei grandi classici Disney, è ormai l unica serie Disney che compro regolarmente. Devo dire che il sommario di questa serie difficilmente delude, e mai come questa volta devo dire che sono storie che mi mancano, quindi ne sono molto contento. Spero che anche i prossimi numeri possano essere vari come questo, visto che presenta storie tratte non solo da topolino ma anche almanacco, albi d'oro ecc.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 12 Giugno 2020, 14:24:05
(https://comics.panini.it/store/media/catalog/product/cache/80/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/1/W/1WGCLA054_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 54

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Su questo numero Topolino in: c'è dollaro e dollaro, un giallo classico con Topolino e Gancetto, e una rivisitazione disneyana del "giro del mondo in 80 giorni". La sezione Superstar è dedicata ad alcuni momenti memorabili della vita di Paperino, di cui si festeggia in questo mese il compleanno.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Bramo il 11 Luglio 2020, 16:00:21
Citazione di: Bramo il 01 Luglio 2020, 17:58:48
Se invece hai un palato un po' più fine, per rimanere nell'ambito dell'edicola sicuramente I Grandi Classici è quello che fa per te, con selezione molto attenta delle storie pescando tra alcune che hanno fatto la storia del genere e tra alcune chicche minori ma poco ristampate e curiose.
Alla fine ho seguito da solo questo mio "consiglio" nel topic generale :P
Da tempo amici disneyani mi parlavano bene del nuovo corso dei Grandi Classici e alla fine mi sono deciso a "salire sul treno", recuperando in fumetteria i numeri dal 51 al 54 (perché il mio essere ossessivo-compulsivo mi porta a voler iniziare con il primo numero di una decina :unsure: ), cercando di seguire d'ora in poi regolarmente in diretta le uscite in edicola. Vedrò se riesco a starci dietro davvero mese dopo mese :P la fattibilità di spesa mensile dipenderà da quanto riesca a rispettare il processo di "spending review" negli acquisti fumettistici in generale a partire da novembre (visto che in agosto-settembre e ottobre qualche uscita extra mi sussiste ancora).

Per ora ho letto i primi 3 albi recuperati e sono molto soddisfatto dell'impostazione della rivista, della selezione delle storie, delle brevi ma puntuali introduzioni di Lidia Cannatella e di Luca Boschi. La sezione Superstar poi è quasi sempre una miniera di roba interessante perché "del tempo che fu" e poco nota.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Heimdall il 11 Luglio 2020, 16:26:31
Bramo l'impressione che hai avuto è esattamente... esatta  :D
I Grandi Classici è una serie che si sta distinguendo, e di gran lunga, come la migliore del parco Disney Panini per quel che riguarda il settore "generalista".
La selezione di storie è quasi sempre meritevole e, anche quando sembra più scarsa dal punto di vista qualitativo, si eleva in quello filologico con recuperi d'annata.
Poi anche la veste grafica e di "confezionamento" è molto ben fatta, con una rilegatura sicura, salda ed a prova di letture.
Cosa da far rabbrividire ricordando i Grandi Classici di prima serie che in alcuni casi si sfasciavano al solo osservarli...  :lolle:
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 11 Luglio 2020, 16:41:20
Bramo pensavo che la seguivi già questa serie. Be meglio tardi che mai. :)
Io non trovo mai tempo per leggerli ma in futuro chissà.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 13 Luglio 2020, 10:02:02
(https://comics.panini.it/store/media/catalog/product/cache/80/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/1/W/1WGCLA055_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 55

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Il numero si apre con Paperino e il ritorno di Rebo, un epico scontro scritto e disegnato da Luciano Bottaro, mentre la sezione delle Storie Superstar celebra il sessantesimo compleanno di Brigitta, con un florilegio delle sue prime storie, disegnate da Romano Scarpa, Giovan Battista Carpi e Giuseppe Perego
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 13 Agosto 2020, 17:15:58
(https://comics.panini.it/store/media/catalog/product/cache/80/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/1/W/1WGCLA056_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 56

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Il numero apre con Zio Paperone e la proposta dell'alter-ego, di Rudy Salvagnini e Cavazzano a cui è dedicata la copertina del Maestro. Seguono altre storie sul tema del doppio firmate da Giovan Battista Carpi, Carl Barks, Paul Murry e Guido Martina. In sommario anche Archimede e il nipote Newton, con l'esordio del geniale nipotino di Archimede, che da questo numero torna sul mensile con i suoi vecchi episodi, mentre Topolino gli dedica un ciclo nuovo di zecca.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Hugostrange70 il 13 Agosto 2020, 19:59:06
Citazione di: Mordecai Wayne il 13 Agosto 2020, 17:15:58
(https://comics.panini.it/store/media/catalog/product/cache/80/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/1/W/1WGCLA056_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 56

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Il numero apre con Zio Paperone e la proposta dell'alter-ego, di Rudy Salvagnini e Cavazzano a cui è dedicata la copertina del Maestro. Seguono altre storie sul tema del doppio firmate da Giovan Battista Carpi, Carl Barks, Paul Murry e Guido Martina. In sommario anche Archimede e il nipote Newton, con l'esordio del geniale nipotino di Archimede, che da questo numero torna sul mensile con i suoi vecchi episodi, mentre Topolino gli dedica un ciclo nuovo di zecca.
bellissima copertina come sempre, e dalla descrizione sembra un numero davvero interessante  :sisi:
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Bramo il 15 Agosto 2020, 17:01:46
Citazione di: Mordecai Wayne il 13 Luglio 2020, 10:02:02
(https://comics.panini.it/store/media/catalog/product/cache/80/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/1/W/1WGCLA055_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 55

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Il numero si apre con Paperino e il ritorno di Rebo, un epico scontro scritto e disegnato da Luciano Bottaro, mentre la sezione delle Storie Superstar celebra il sessantesimo compleanno di Brigitta, con un florilegio delle sue prime storie, disegnate da Romano Scarpa, Giovan Battista Carpi e Giuseppe Perego
Avevo ovviamente recuperato anche questo il mese scorso, direttamente in edicola, dopo essermi "messo in pari" con i numeri precedenti ;)
L'ho trovato un numero assai piacevole: la prima storia è una bomba lisergica del Luciano Bottaro anni Novanta che anche solo graficamente si fa ammirare. Neo (non piccolo) è che la testata non abbia proposto in precedenza la prima storia dei "ciclo di Rebo". A me non tange avendola già in altre edizioni, ma partire dalla seconda avventura non ha molto senso e non rispetta quanto solitamente fatto con saghe a puntata sui Grandi Classici.

Per il resto, molto divertente la brasiliana con Paper Bat e piacevole La motomania.
Di sicuro interesse la sezione Superstar su Brigitta: bene le prime due storie ad opera di Romano Scarpa, doverose (già le conoscevo e possiedo, ma è sempre bello rileggerle), più di nicchia - e per questo più stuzzicante anche per un disneyano di lungo corso come me - le altre due, con interpretazioni d'annata del personaggio ad opera di altri autori.

Nel frattempo, ho recuperato anche il n. 50: perché sì, è giusto partire dal primo numero di una decina, ma essendo il cinquantesimo albo celebrativo per la cifra di tutto rispetto, ci stava avere anche questo in collezione. E già che c'ero, sono pure andato di variant :P
Anche questo albo è sulla falsariga dei successivi, piacevole e ricco di storie "del tempo che fu". Spiccano L'eredità di Pippo Peppo per la follia della trama e alcune soluzioni narrative arcaiche (oltre che per i bei disegni di Carpi) e Il Kalim del Gran Kalham, con riferimenti al mondo arabo oggi impossibili anche solo da immaginare in un fumetto Disney e, più in generale, con i soliti tocchi di Rodolfo Cimino.

Per il nuovo numero, che mi comprerò tosto la prossima settimana, ho ancora good vibrations: la prima storia ce l'ho sul Topo originale, ma non la ricordo più e sarà bello ritrovarla e rileggerla in questa nuova sede.
Questa scelta tra l'altro riconferma una mission che mi pare di aver individuato, cioè la valorizzazione di storie anni Novanta realizzate o anche solo disegnate da grandi maestri ancora in attività (Cavazzano, Bottaro, De Vita, Carpi...) che, proprio per la loro relativa giovinezza, non hanno ancora goduto della "valorizzazione artistica" che meriterebbero su volumi per collezionisti.
Un'operazione che appoggio.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 14 Settembre 2020, 10:08:22
(https://comics.panini.it/store/media/catalog/product/cache/80/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/1/W/1WGCLA057_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 57

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

• Topolino e il giornalismo di campagna, disegnata dal grande Carpi
• Tante storie superstar a tema preistorico, fra cui Paperino e la carica dei dinosauri di Carl Barks.
• Le prime avventure di Newton Pitagorico
• La spettacolare Paperino e la gara dei grattacieli, scritta dal creatore di Superman, Jerry Siegel, per i disegni di Guido Scala
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Illmatic il 01 Ottobre 2020, 22:55:30
Ho recuperato e letto il numero 5.

Spiccano le storie "Paperino e l'isola del tesoro", una bella avventura piratesca, e "Paperino, Reginella e il terribile vampirione" (più che altro per il malinconico amore impossibile tra Paperino e Reginella; spero di poter leggere le altre storie con Reginella).
Le altre storie sono carine.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 12 Ottobre 2020, 09:26:40
(https://comics.panini.it/store/media/catalog/product/cache/80/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/1/W/1WGCLA058_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 58

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Sembra incredibile, ma attraverso i disegni di Massimo De Vita, Paperino interpreta a suo modo, nei panni del protagonista, una vecchia, notissima canzone di Domenico Modugno. Tra una parodia di Ben-Hur e un giallo nella "Città dell'ingiustizia", la minaccia di un'invasione aliena e il ritorno del geniale Newton, questa volta a confronto con le Giovani Marmotte, Pippo ripropone le sue "stravaganze volanti". La parte più attesa del numero ottobrino, con le sue Storie Superstar, è dedicata alla figura di Super Pippo, a 55 anni dalla sua prima apparizione in un comic book. È il momento, quindi, di augurargli un felicissimo "supercompleanno".
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Illmatic il 16 Ottobre 2020, 21:44:42
Ho recuperato e letto i numeri 4 e 6.

Numero 4: a parte le due storie con Maga Magò, e la storia di Martina con un Paperone sfortunato, è un buon albo. Divertente la parodia di Alì Babà scritta da Carlo Chendi, sono carine anche le storielle di Barks (anche se sono praticamente la stessa storia con una variazione), poi c'è Reginella e i gialli di Topolino.
Tuttavia, credo che sia un numero saltabile.

Numero 6: ben 5 storie di Guido Martina (di cui una lunga 60 pagine), tutte con protagonisti i paperi. Belle storie, ma la cattiveria di Martina mi lascia sempre un po' scioccato. Forse l'autore più cinico e crudele della storia di Disney italia, o esagero?
Carine le storie con Topolino, in particolare "Topolino e il circo aereo" di Ferrari e Asteriti.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Garalla il 17 Ottobre 2020, 21:21:45
Citazione di: Illmatic il 16 Ottobre 2020, 21:44:42
Ho recuperato e letto i numeri 4 e 6.

Numero 4: a parte le due storie con Maga Magò, e la storia di Martina con un Paperone sfortunato, è un buon albo. Divertente la parodia di Alì Babà scritta da Carlo Chendi, sono carine anche le storielle di Barks (anche se sono praticamente la stessa storia con una variazione), poi c'è Reginella e i gialli di Topolino.
Tuttavia, credo che sia un numero saltabile.

Numero 6: ben 5 storie di Guido Martina (di cui una lunga 60 pagine), tutte con protagonisti i paperi. Belle storie, ma la cattiveria di Martina mi lascia sempre un po' scioccato. Forse l'autore più cinico e crudele della storia di Disney italia, o esagero?
Carine le storie con Topolino, in particolare "Topolino e il circo aereo" di Ferrari e Asteriti.

Decisamente era un autore di altri tempi, sia come morale che come cinismo.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Hugostrange70 il 17 Ottobre 2020, 21:49:24
Citazione di: Garalla il 17 Ottobre 2020, 21:21:45
Citazione di: Illmatic il 16 Ottobre 2020, 21:44:42
Ho recuperato e letto i numeri 4 e 6.

Numero 4: a parte le due storie con Maga Magò, e la storia di Martina con un Paperone sfortunato, è un buon albo. Divertente la parodia di Alì Babà scritta da Carlo Chendi, sono carine anche le storielle di Barks (anche se sono praticamente la stessa storia con una variazione), poi c'è Reginella e i gialli di Topolino.
Tuttavia, credo che sia un numero saltabile.

Numero 6: ben 5 storie di Guido Martina (di cui una lunga 60 pagine), tutte con protagonisti i paperi. Belle storie, ma la cattiveria di Martina mi lascia sempre un po' scioccato. Forse l'autore più cinico e crudele della storia di Disney italia, o esagero?
Carine le storie con Topolino, in particolare "Topolino e il circo aereo" di Ferrari e Asteriti.

Decisamente era un autore di altri tempi, sia come morale che come cinismo.
Ma a me quei paperi così politicamente scorretti da bambino facevano morire dal ridere. Adesso è tutto troppo sdolcinato non so, troppe censure hanno snaturato tutta la potenzialità che possono avere.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Ben-Point il 17 Ottobre 2020, 21:58:52
Ricordo vagamente alcune storie di Martina...
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Hugostrange70 il 17 Ottobre 2020, 23:15:19
Citazione di: Ben-Point il 17 Ottobre 2020, 21:58:52
Ricordo vagamente alcune storie di Martina...
Tra le prime che mi vengono in mente, paperinik il diabolico vendicatore, l inferno di topolino, paperin fracassa, topolino e il doppio segreto di macchia nera, ma c'è ne sono tante altre  :sisi:
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Illmatic il 25 Ottobre 2020, 20:12:10
Recuperato e letto il 57.

Divertente "Topolino e il giornalismo di campagna" di Panaro e Carpi, mentre la seconda storia "Paperino e la gara dei grattacieli" di Jierry Siegel è piacevole ma priva di senso.
Evitabili le storie di qui quo qua e Gancio, mentre "Topolino e lo scarabeo informatore" di Pavese e Scarpa è una vivace storia davvero azzeccata. Meno carina la storia di Martina "Eta beta e la dieta energetica".
Mi sono piaciute le storie sui dinosauri: "Paperino e la carica dei dinosauri" di Carl Barks e "Zio Paperone e il giocattosauro" di Pezzin e Cavazzano. Meno riuscita "Topolino e il dinosauro serviziole" di Fallber e Hubbard.
Conclusione con una tipica ricerca del tesoro, senza infamia e senza lode, di Paperone e nipoti: "Paperino e il mistero della moneta di pietra" di Lockman e Strobl.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Hugostrange70 il 25 Ottobre 2020, 21:43:55
Le storie di siegel diciamo che erano particolari  :lol:
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 09 Novembre 2020, 11:44:15
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/1/w/1wgcla059_0_1ttkkszwmzchdtdd.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 59

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Al solerte corpo dei vigili del fuoco sono dedicate le Storie Superstar, nelle quali Paperino, Topolino e perfino Ezechiele Lupo si esercitano a spegnere incendi con risultati... non sempre esaltanti. Imperdibili: un classico degli anni Trenta in cui Clarabella annuncia il suo fidanzamento con Orazio, mentre Zio Paperone compare ancora privo del suo enorme patrimonio monetario. Tra le altre storie, una nuova impresa del geniale Newton e una del sapiente Gilberto, il ritorno dell'agente segreto 01 Paperbond e l'incontro di Eta Beta e la Cometa Teta. Testi di Guido Martina, Carlo Chendi, Bruno Concina, Fabio Michelini, Carl Barks; disegni di Floyd Gottfredson, Massimo De Vita, Romano Scarpa, Paul Murry e molti altri Maestri.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 14 Dicembre 2020, 12:24:46
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/1/W/1WGCLA060_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 60

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Una carrellata di storie natalizie, con una rimpatriata generale dell'intera "Banda Disney", caratterizza il volume. La famiglia dei Paperi si riunisce a passarlo in montagna, dopo aver partecipato alla tradizionale "gara del vischio". A Topolinia una preziosa "torta aurifera" viene servita ai commensali. Fra gli artisti in sommario: Carl Barks, Luciano Bottaro, Jack Bradbury, Giulio Chierchini, Manuel Gonzales, Al Hubbard, Guido Martina, Romano Scarpa, Bill Walsh. Alcuni titoli: Paperino e i calendari omaggio (1965), Topolino e la torta aurifera (1964), Zio Paperone e le buone azioni (1995), La Banda Disney e l'espresso di Natale (1960).
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 25 Dicembre 2020, 17:15:25
Ottimo numero natalizio che presenta un mix di storie d'annata con qualche chicca più recente, come la bella storia Zio Paperone e le buone azioni che apre il volume.
Non mancano anche delle curiosità come la storia con Biancaneve e i sette nani. Ottime le schede redazionali presenti all'interno del volume dedicate soprattutto al pacchetto di storie sul Natale.
Buon Natale!

Voto: 9
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 26 Dicembre 2020, 18:07:06
Citazione di: Mordecai Wayne il 12 Dicembre 2019, 22:08:31
(https://www.dcleaguers.it/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcomics.panini.it%2Fstore%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F80%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F1%2FW%2F1WGCLA048_0.jpg&hash=3497e58bc862a5d6054d2f9545f1f1275ac4da1c)
I GRANDI CLASSICI DISNEY 48

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

La "Banda Disney" al completo celebra degnamente il Natale, tra regali, giocattoli, tradizioni ricorrenti e cenoni. Paperina si cimenta come cuoca, Paperino e Gastone si sfidano alla consueta "gara del vischio" e perfino Pietro Gambadilegno e la Banda Bassotti (o meglio, uno dei suoi componenti: Basso Bassotto) saranno accolti a festeggiare insieme ai loro rivali. Dopo essere stati legati come salami, però (le precauzioni non sono mai troppe)!
Letto anche il numero di Natale uscito lo scorso anno visto che lo recuperai più tardi a feste oramai finite. Anche questo un ottimo numero con un bel mix tra storie più recenti e altre più datate ma non per questo meno valide. Anzi direi proprio che il meglio di questa proposta arriva proprio dalle storie classiche. Una tra tutte la bella doppia storia intitolata Paperino e il Natale natalizio che vede coinvolta quasi tutta la banda Disney. Mi è piaciuta molto anche la storia americana Paperino e la scommessa che è un po' il simbolo delle storie natalizie Disney con Paperone nelle insolite vesti di generoso anfitrione.

Voto: 9-
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 18 Gennaio 2021, 09:55:52
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/1/W/1WGCLA061_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 61

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Il tema delle Storie Superstar è molto curioso: i diversi modi di interpretare la figura del Commissario Adamo Basettoni. Dalla creazione del personaggio, dovuta alla magica matita di Floyd Gottfredson, si passa agli altri look, fra i quali risalta una bizzarra versione in sembianze umane. In più in questo numero Zio Paperone va alla ricerca della misteriosa "telissana crisosericoelefantina", Pippo vaga nel microcosmo, l'agente segreto Paperbond si cimenta in una nuova missione. Sono di scena fra gli altri i Maestri Romano Scarpa, Giorgio Cavazzano, Luciano Bottaro, Paul Murry.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 15 Febbraio 2021, 13:35:00
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/1/W/1WGCLA062_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 62

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Mentre Paperino incontra lo spiritello del Carnevale e Paperina annota le ultime disavventure sul suo diario, Josè Carioca si trasforma addirittura nel "re del Carnevale". Le Storie Superstar sono infatti dedicate al simpatico pappagallo brasiliano. Torna Super Pippo, alle prese con la Banda Bassotti, e ritroviamo Top De Tops, l'antenato di Topolino, che incontra i superstiti del continente perduto nell'Isola dei giganti. Una vera parata di star: gli sceneggiatori Pier Carpi, Carlo Chendi, Rodolfo Cimino e Giorgio Pezzin e i disegnatori Carl Barks, Luciano Bottaro, Giovan Battista Carpi, Giorgio Cavazzano, Massimo De Vita, Paul Murry e Romano Scarpa.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 15 Marzo 2021, 11:09:13
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/1/W/1WGCLA063_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 63

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

La filatelia è uno degli argomenti principali dell'albo primaverile Grandi Classici Disney n. 63. Paperino si lancia in una caccia frenetica al francobollo più raro che esista e una ricerca analoga compiono, in un'avventura diversa, anche Topolino e Pippo. Il collezionista Fila Telico subisce ogni sorta di angherie, per colpa di Super Pippo e dello stesso Paperino, pulitore esperto, incaricato di tirare a lucido gli ingranaggi dell'orologio della torre. Fra le storie in sommario Paperino contro l'uomo d'oro (1952), Paperino e la triscaidecafobia (1969), Topolino e il francobollo rivelatore (1973), Zio Paperone e il dono prestigioso (1973). Fra gli autori, oltre a Guido Martina, Giorgio Pezzin, Romano Scarpa, Giorgio Cavazzano, Enrico Faccini, Carl Barks e Paul Murry, risalta il giovane Ivo Milazzo (creatore del western bonelliano Ken Parker), in una delle sue rare storie Disney, disegnata a quattro mani con Giorgio Rebuffi.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 03 Aprile 2021, 13:35:16
Come sempre un numero con un sommario ricco ed eterogeneo di storie targate Disney.
La più particolare è sicuramente la prima che si basa sulla triscaidecafobia che sarebbe la fobia del numero 13. Sarà questa fobia di Paperino che movimenterà una storia che lo vedrà impegnato in una missione per conto dello Zio Paperone nel lontano Burunda.
Molto divertente anche la storia Zio Paperone e il dono prestigioso dove Paperino e Paperone saranno in gara per comprare il regalo voluto dai nipotini. Peccato che il tutto nacqua da un equivoco e la rivalità porterà gli eventi da un escalation quasi apocalittica.
Seguono poi un ciclo ci storie che per soggetto hanno i francobolli e come personaggio ricorrente hanno il collezionista miliardario Fila Telico. Sono storie molto interessanti, soprattutto quella di Carl Barks, che ruotano quasi sempre sulla ricerca del francobollo da un cent color magenta.
Segnalo che l'ultima storia, Topolino e il francobollo rivelatore, è disegnata da un esordiente Ivo Milazzo.

Voto: 8.5
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 12 Aprile 2021, 10:42:40
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/1/W/1WGCLA064_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 64

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Proseguono le disavventure interplanetarie di Paperino alle prese con Rebo, il despota di Saturno, assetato di vendetta. Paperino subisce anche la presenza di un pollo da combattimento e si rifugia in una baita solitaria, teatro di fatti insidiosi provocati dai sortilegi della strega Nocciola. Topolino, oltre ad essere incaricato, con Pippo, di custodire il prezioso gioello di una principessa indiana durante un suo viaggio, incontra un suo vecchio rivale. È il famigerato trasformista "Topo grigio", che per ben due volte trama, camuffandosi come un suo perfetto replicante, per rovinarne la reputazione. Tra gli sceneggiatori Don Christensen, Osvaldo Pavese, Jerry Siegel, Bill Walsh, con i disegni di Luciano Bottaro, Giorgio Cavazzano, Giulio Chierchini, Floyd Gottfredson, Paul Murry, Giuseppe Perego, Tony Strobl.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 24 Aprile 2021, 15:02:08
Ottimo volume che come al solito propone delle chicche molto interessanti pescate dall'immenso catalogo Disney.
Il piatto forte è la doppia storia di Bottaro, Alla ricerca del papero virtuale, che è una storia in cui i paperi Disney sono poco presenti. La parte del leone tocca infatti ai Gioviali e ai Saturniani, due razze aliene che condividono un particolare interesse per la Terra. Storia che sprizza fantasia e classe ad ogni pagina. Da segnalare che Rebo e i Saturniani furono protagonisti di una serie sci-fi degli anni trenta.
Divertente la storia Paperino e il pollo da combattimento, in cui il papero più sfortunato al mondo durante una vacanza in sudamerica si farà contagiare dall'adrenalina delle lotte tra polli. Anche la storia Paperino e la baita solitaria si rivela molto divertente grazie alla situazione in cui Paperino e Nocciola si trovano a dover condividere una baita di villeggiatura in montagna.
Tra le chicche è da segnalare la storia di Walsh e Gottfredson, Topolino contro Topolino, in cui il più grande detective Disney dovrà vedersela con il più grande criminale di sempre...se stesso!
Viene qui presentato anche il suo remake italiano intitolato Topolino e il flagello grigio, dove la storia viene sostanzialmente ripresa e aggiornata togliendo qualche ingenuità della versione originale.
Segnalo anche la storia Topolino e il dromedario viola, una classica detective story in cui Topolino, ma soprattutto Pippo, primeggiano su tutti.

Voto: 8.5
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 10 Maggio 2021, 09:29:38
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/1/W/1WGCLA065_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 65

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Pietro Gambadilegno fa la parte del leone su questa uscita, con una selezione di storie nelle quali si scontra, a turno, con Paperino, Cip e Ciop, Archimede Pitagorico e naturalmente con Topolino. La galleria dei personaggi comprende fra gli altri anche Minni, il professor Pico De Paperis, il balzano cugino Sgrizzo Papero, l'agente segreto 01 Paperbond e il futuribile Eta Beta, alle prese con un "fiuto ultrafenomenale". Per la prima volta in versione da edicola viene pubblicata integralmente la classica "Grande parodia" del 1957 Paperino e il conte di Montecristo, di Guido Martina e Luciano Bottaro. Fra gli altri autori in sommario: Carl Barks, Giorgio Bordini, Giorgio Cavazzano, Rodolfo Cimino, Harvey Eisenberg, Luciano Gatto, Floyd Gottfredson, Claudio Panarese, Claudia Salvatori.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 30 Maggio 2021, 18:27:04
Questo numero mi è piaciuto meno dei precedenti. Le ristampe delle storie più recenti offrono una selezione non molto interessante se si eccettua la storia con protagonista Eta Beta, Eta Beta e il fiuto fenomenale, dove vengono svelate le qualità olfattive del simpatico alieno del futuro, e quella con protagonista Nocciola, Minni e il "colpo della strega", accompagnata questa volta da Minni nella sua disperata impresa nel cercare di convincere Pippo che è una vera strega.
Tra la selezione delle storie classiche spiccano su tutte Topolino e il boscaiolo, una lunga avventura con protagonista Topolino e Minni nei boschi del grande nord alla ricerca di Clarabella.
Da segnalare anche la storia doppia Paperino e il conte di Montecristo che mette in evidenza la cattiveria del parentame di Paperino che contraddistingueva le storie degli anni '60. In questo caso infatti Gastone e Zio Paperone di alleeranno per togliere di scena Paperino con ogni mezzo per portare a compimento un progetto che li vede soci in affari.
Tutte queste storie classiche hanno come leit motiv la presenza di Gambadilegno quale villain di turno. Interessante come all'epoca Pietro era un villain sia per Topolino e soci ma anche per i Paperi.

Voto: 8
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 14 Giugno 2021, 17:43:15
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/1/W/1WGCLA066_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 66

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Il continente perduto di Atlantide è una delle mete dei principali eroi Disney nella Sezione Superstar di giugno: lì si avventurano Paperino e Archimede Pitagorico, Topolino e Zio Paperone, Pippo e Qui, Quo e Qua. Storie di Guido Martina, Carl Barks, Jerry Siegel, Romano Scarpa,Rodolfo Cimino, e la strana coppia Paperino & Pippo è protagonista di una storia subacquea disegnata da un autore rimasto per decenni quasi sconosciuto: l'illustratore e animatore Rino Anzi.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 27 Giugno 2021, 15:33:53
Numero che mi è piaciuto parecchio nel complesso. Tra le riproposte recenti mi ha colpito positivamente la storia Paperina e lo charme finanziario che qui viene ristampata per la prima volta. Un recupero meritevole in quanto la storia mette un risalto le vere doti di Paperina.
Simpatica la breve storia Pico de Paperis e la breve trasferta che vede il sapiente Pico tediare chiunque gli capiti a tiro con le sue conoscenze che gli varranno però un premio vacanza a un'imprevista celebrazione. Zio Paperone e i guanti di Cagliostro riprende in forma disneyana la leggenda di Re Mida al contrario che metterà Zio Paperone in crisi con il contatto fisico con il suo amato denaro. Topolino e la rapina culmine è una storia piuttosto divertente nel finale grazie ad una serie di equivoci che vede coinvolto Pippo.
Vi è poi la parte relativa alla selezione di storie per argomento che questa volta è legato ad Atlantide.
Si inizia con la splendida storia di Carl Barks Paperone pesca lo skirillione che parte con una diatriba finanziaria tra Paperone e Paperino per poi trasformarsi in un avventura sul fondo dell'oceano alla scoperta di Atlantide che per loro sarà foriera di guai.
Leggermente simile è la successiva Topolino e l'Atlantide sommersa e che vede Topolino e Pippo giungere nella misteriosa Atlantide sulle tracce di una banda di rapinatori. Qui i due avranno una grossa sorpresa.
Vi è poi una vera rarità, ovvero la storia Paperino e i Tappoatlantici in quanto tra le poche disegnate da Rino Anzi e vede la strana coppia Paperino e Pippo scendere nei fondali marini per una missione scientifica dove troveranno la perduta Atlantide ma non solo.
Chiude il volume la storia Zio Paperone e il tesoro di Atlantide scritta dal papà di Superman, Jerry Siegel, in cui Paperone e Archimede scenderanno negli abissi alla ricerca di una miniera d'oro. L'influenza supereroistica di Siegel si fa sentire soprattutto nel personaggio di Archimede ma anche in quello dell'atlantideo Boz. Una storia decisamente interessante.

Voto: 8.5
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 13 Luglio 2021, 14:45:27
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/1/w/1wgcla067_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 67

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Quest'anno gli eroi Disney trascorrono le vacanze attraverso il tempo, tramite macchinari magici, come per Topolino, o grazie a futuribili invenzioni per Paperino. Archimede Pitagorico si ritrova in una Paperopoli del domani afflitta da traffico e inquinamento. Su testi di Rodolfo Cimino, Zio Paperone adotta un sosia elettronico come controfigura, mentre Topolino viene spedito dallo sceneggiatore Osvaldo Pavese sul lontano Pianeta degli scimmiotti. Fra le Storie Superstar spicca Paperino e l'orologio della fortuna, di Guido
Martina e Giuseppe Perego, non ristampata da 61 anni. Fra gli autori in sommario troviamo Romano Scarpa, Giorgio Cavazzano, Casty, Carl Barks, Marco Rota, Pier Lorenzo De
Vita, Cèsar Ferioli Pelaez
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 23 Luglio 2021, 17:36:58
Altro numero di buon livello che presenta il solito mix di storie più recenti ad altre chicche del passato. Tra le riproposte recenti mi è piaciuta la storia di Casty, Topolino e l'enigmatico enigmistico, una caccia al tesoro alla ricerca di indizi che si rivela parecchio interessante soprattutto per la presenza di uno scatenato Pippo.
Simpatica anche storia danese, Pluto e il passato che ritorna che racconta del primo incontro tra Topolino e Pluto e che sarà foriero di guai alcuni anni più tardi. Zio Paperone e il sosia elettronico vede Zio Paperone nell'inconsueta veste di inventore e che darà alla luce ad una sua perfetta, forse anche fin troppo, copia robotica. Topolino e il pianeta degli scimmiotti è una storia piuttosto divertente dove Pippo e Topolino vengono catturati da degli alieni dalle sembianze di scimmie per aiutarli ad uscire da una tirannia nel loro pianeta natio. La storia è del '75 e potrebbe essere stata influenzata dalla saga cinematografica legata al Pianeta delle scimmie.
Sempre interessanti le storie di Carl Barks e non fa eccezione nemmeno quella qui pubblicata, Zio Paperone e una vittoria a suon di dollari.
Vi è poi la parte relativa alla selezione di storie per argomento che questa volta è legato a delle invenzioni o situazioni legate ai viaggi temporali o presunti tali.
Si inizia con la splendida storia di Moores Topolino e la macchina magica che ha tutto il sapore di una storia che fa da precursore a quelle che anni dopo vedranno Topolino impegnato con Zapotec e la sua macchina del tempo.
Seguono poi due storie italiane molto rare di Guido Martina, Paperino e l'orologio della fortuna e Paperino eroe dello spazio-tempo. Due storie dove si nota la genialità dell'autore nel creare delle situazioni fuori dagli schemi partendo da banali incidenti tipo la molla rotta dell'orologio da tasca della prima storia o il latte nel fiume della seconda.
Chiude il volume un'altra storia di Barks, Archimede Pitagorico e la città del poi, che vede il geniale inventore alle prese con il rinnovamento tecnologico di Paperopoli che porterà benessere ma anche molta infelicità.

Voto: 8+
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 09 Agosto 2021, 09:53:55
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/1/W/1WGCLA068_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 68

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Le Storie Superstar di questo mese ci conducono nel mondo della boxe. In due avventure classiche, di Romano Scarpa e di Al Hubbard, a cimentarsi sul ring con i guantoni è il "campionissimo" Pippo (detto anche "Pippo Tigre"), mietitore di incredibili successi. Non è da meno Paperino, che secondo Carl Barks diviene un "boxeur da titolo mondiale". Fra le perle rare di agosto ce n'è una davvero speciale: Paperino e il miliardo del G. F., di Guido Martina e Giuseppe Perego, recuperata negli Archivi Disney e appositamente restaurata, dopo la sua unica ristampa di quasi sei decenni fa. Fra le altre storie degne di nota: Zio Paperone e lo specchio nero (testo di Rodolfo Cimino, disegni di Giorgio Bordini) e Paperino e il genio maldestro (testo di Bruno Concina, disegni di Giorgio Cavazzano).
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 28 Agosto 2021, 13:40:44
Altro numero di buon livello.
La prima parte del volume ripropone come di consueto storie relativamente recenti. Tra queste mi sono piaciute le storie Topolino e il mistero di Puerto Topo di Salvatori e Perina, Paperino e il genio maldestro di Concina e Cavazzano e Zio Paperone e lo specchio nero di Cimino e Bordini. Le storie estere mi sono piaciute meno ma tra queste segnalo la divertente Zio Paperone e l'orso buongustaio con protagonista il sempre simpatico Dinamite Bla.
La sezione con i recuperi d'annata e le chicche da riscoprire ha questa volta quale fil rogue la tematica del pugilato. Sono ben tre le storie attorno alla nobile arte della boxe che sono le seguenti: Topolino e il campionissimo, Topolino e Pippo Tigre e Paperino boxeur da titolo mondiale. Le prime due storie vedono Pippo "trasformato" in un campione del pugilato. La prima vota a causa delle radiazioni a seguito di un'esplosione atomica, mentre la seconda volta a causa di una pozione segreta inventata da Topolino. La storia con Paperino è leggermente diversa in quanto lo sfortunato papero dovrà fare i conti non solo contro un temibile avversario ma soprattutto con il suo carattere indolente.
Il volume si chiude con una storia molto divertente, Paperino e il miliardo del G.F., che vede Paperino e Zio Paperone alle prese con una serie di banconote d'autore false. Il finale è spassosissimo.

Voto: 8.5
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 13 Settembre 2021, 09:55:59
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/1/W/1WGCLA069_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 69

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

L'atmosfera magica della mitologia greca si mescola agli effetti di nuovi incantesimi e sortilegi. Paperino, Zio Paperone e i nipotini, ripercorrendo le tracce di Giasone e degli Argonauti, si scontrano con le spaventose Arpie, creature metà uccello e metà megere, raffigurate da Carl Barks e da Romano Scarpa. Guido Martina e Giovan Battista Carpi si cimentano in un piccolo capolavoro ambientato nel territorio di Fonte Argento. Topolino è calato nei panni del giustiziere Robin Hood e combatte, con gli amici della foresta, contro l'avido Sceriffo di Blottingham. Fra le altre storie in sommario: Zio Paperone e i guardiani del tempo, di Carlo Gentina e Massimo De Vita; Il mistero della bacchetta magica, che ci riporta il clima della "Bella addormentata nel bosco", e la particolare Paperino e la porta sui mondi, scritta da Bruno Concina per i disegni di Giovanni Romanini, il collega e collaboratore di Magnus che per un breve periodo si è anche cimentato con i personaggi.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 26 Settembre 2021, 14:17:06
Continuano i numeri di buon livello di questa collana.
Nella prima parte del volume, che ripropone storie relativamente più recenti, mi sono piaciute le storie Zio Paperone e i guardiani del tempo di Gentina e Massimo De Vita (anche se la soluzione del paradosso temporale non è convincente) e Topolino nei panni di Robin Hood di Lockman e Murry (che è una buona parodia di Robin Hood). Mi ha convinto a metà la storia Paperino e la porta sui mondi di Concina e Romanini che aveva il potenziale per essere ben più interessante.
La sezione con i recuperi d'annata e le chicche da riscoprire ha questa volta hanno la tematica comune legata al mondo delle fate e delle arpie. Tra quelle che più mi sono piaciute segnalo Topolino e l'incantesimo di Fonte Argento (Martina/Carpi), una storia legata ad un eredità lasciata in lascito a Pippo che si rivelerà piena di sorprese e Paperino e il vello d'oro, una classica storia di Barks che vede Zio Paperone nelle vesti di un moderno Giasone.
Non mi ha convinto del tutto la storia Zio Paperone e la guardiana alata (Cimino/Scarpa/Cavazzano). Oltre ad avere dei problemi di incongruenza narrativa con le origini del deposito di Paperone presenta un personaggio, l'arpia Carolina, che oggi risulta invecchiato male.

Voto: 8.5
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 11 Ottobre 2021, 12:22:43
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/1/W/1WGCLA070_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 70

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Per celebrare la settantesima uscita dei Grandi Classici Disney, l'intera Banda Disney si cimenta con il teatro, in un ciclo di storie americane dal titolo The Walt Disney Theater. Disegnati da Paul Murry e Tony Strobl, Topolino si cala nei panni di Aladino e Pippo in quelli del Genio della lampada. Ancora Topolino e Pippo, con Paperino, emulano le gesta dei famosi Tre Moschettieri.Quindi, sulla scia delle leggende arturiane troviamo Re Topolino alle prese con i cavalieri della Tavola Rotonda; Paperina e Archimede riscrivono la storia del Mago di Oz; Robin Hood incontra i Sette Nani. Inoltre, la recita di beneficienza della Capanna dello Zio Tom si trasforma in un appassionante giallo, con i fuorilegge Gambadilegno e Al Popone interpreti del classico del 1955 Topolino e i due ladri, presentato per la prima volta in questa sede nella sua versione integrale. Fra gli autori in sommario, spiccano gli sceneggiatori Abramo e Giampaolo Barosso, Giangiacomo Dalmasso, Tito Faraci, Vic Lockman
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 30 Ottobre 2021, 12:24:10
Sempre belli questi volumi della collana de I Grandi Classici.
La selezione questa volta proposta contiene poche storie recenti, solo due, e tra di esse mi è piaciuta Topolino e il campione terrestre, una storia in cui viene evidenziata la grande personalità di Pluto che purtroppo è raramente protagonista nelle storie Disney.
Tra le altre storie più vintage mi sono piaciute Zio Paperone e l'antimonetario, una storia dove Paperone affronterà un insolito avversario deciso di privarlo di tutti gli averi come per una missione sociale, e Topolino e i sogni rubati, un giallo con protagonisti Topolino e Pippo, quest'ultimo in grande spolvero con teorie come al solito assurde.
Nella sezione superstar sono state selezionate alcune storie tratte dal Teatro di Walt Disney. Sono storie interessanti che riprendono in maniera alternativa alcune delle fiabe o storie classiche più famose. Da segnalare la presenza di un pantheon di personaggi Disney molto ampio e variegato.
L'unica storia che non fa parte di questo ciclo è Topolino e i due ladri che è una lunga storia dove Topolino dovrà inseguire Gambadilegno in fuga per scagionare l'amico Pippo accusato ingiustamente di un furto commesso dallo stesso Gambadilegno.

Voto: 8.5
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 15 Novembre 2021, 15:21:30
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/1/W/1WGCLA071_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 71

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Il numero di novembre dei Grandi Classici Disney rende omaggio al grande Luciano Bottaro, a partire dalla sua prima storia Disney, Paperino e le onorificenze (1952), scritta dal paroliere Alberto Testa, per giungere alla mai ristampata Zio Paperone sul trabiccolo (2007), passando per Paperino e il duello alla pistola (1961), scritta da Carlo Chendi. Fra i personaggi di questo numero spiccano anche Indiana Pipps, con un'avventura archeologica disegnata da Massimo De Vita; Zio Paperone, alle prese con un'oca d'oro; Pippo, nominato sul campo "professore d'aria calda, e anche Re Arbor, il fiabesco personaggio di Romano Scarpa.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 28 Novembre 2021, 17:57:54
Un numero un po' inferiore ai precedenti ma comunque sempre di buona qualità.
Anche questa volta la selezione di storie proposte contiene poche storie recenti, solo un paio, e trae quelle che ho preferito menziono Indiana Pippis e il dardo infallibile, una storia in cui il famoso esploratore si metterà sulle tracce della balestra perduta di Guglielmo Tell e il suo segreto che lo porterà in Svizzera assieme ai nipoti di Topolino.
Tra le altre storie più vintage mi sono piaciute Zio Paperone e l'oca d'oro, una storia dove Paperone perde il suo prezioso ventino, che negli anni si trasformerà poi nel più famoso decino, nel giardino di Rockerduck e solo l'intervento geniale dei nipotini gli permetterà di recuperare il suo amuleto, e Pippo professore d'...aria calda, una storia che vede Pippo nei panni di un accademico che impartirà una lezione di storia alla sua maniera con l'aiuto dell'assistente Topolino. Di questa storia mi è piaciuto molto l'impostazione delle tavole che è parecchio originale.
Nella sezione superstar sono state selezionate tre storie disegnate da Bottaro, tra cui anche il suo primissimo lavoro per la Disney, Paperino e le onorificenze, e il suo ultimo lavoro pubblicato postumo, Zio Paperone sul trabiccolo. Delle tre la migliore è la seconda, scritta da Chendi, Paperino e il duello alla pistola che è una sorta di moderno western e vede Paperone e Paperino sulle tracce di un bottino nascosto anni addietro dalla Banda Bassotti.

Voto: 8
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 22 Dicembre 2021, 11:38:46
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/1/w/1wgcla072_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 72

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Una nevicata di avventure natalizie caratterizza questo numero decembrino, a cominciare dal lungo episodio di Guido Martina Topolino e il sole di mezzanotte, disegnato da Sergio Asteriti. I principali personaggi di Paperopoli e Topolinia vengono messi alla prova da Babbo Natale, che verifica il loro comportamento recente, dispensando regali o penitenze: ecco Paperino, Zio Paperone, Topolino, Pippo, e persino Cip e Ciop e Ezechiele, con Lupetto, nei disegni di un giovane Luciano Bottaro. Carl Barks conduce a sua volta i Paperi nei pressi di Tabu Yama, a trascorrere un imprevisto Natale "vulcanico". Floyd Gottfredson e Manuel Gonzales ci trasportano nel mondo di Cenerentola in una rara avventura prenatalizia con i topolini Giac e Gas e la Fata Smemorina. Fra gli altri autori in sommario spiccano Giorgio Cavazzano, Giuseppe Perego, Pier Carpi, Carlo Chendi, Massimo De Vita.
Titolo: Re:I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 13 Gennaio 2022, 08:57:28
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/1/w/1wgcla073_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 73

14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Il primo numero del 2022 si apre con la Grande Parodia di un classico della letteratura francese: il Cyrano de Bergerac che diviene Paperin De Paperac nelle mani di Giangiacomo Dalmasso (sceneggiatura) e Luciano Bottaro (disegni). Sempre in tema di parodie, Pennino, vivace nipote di Paperoga, ripercorre le tappe del fiabesco Pollicino. La sezione Superstar analizza il rapporto fra film in animazione e storie a fumetti che ne derivano o ne sono ispirate. Paperone racconta la storia del denaro, Paperino e Qui, Quo e Qua si cimentano in una battaglia all'ultima palla di neve, mentre un abile regista televisivo confeziona una versione rivista e corretta della vicenda epica di Robn Hood. Fra gli autori di questo mese spiccano Carl Barks, Carlo Chendi, Giovan Battista Carpi, Rodolfo Cimino, Al Hubbard, Romano Scarpa, Donald Soffritti, Tony Strobl, Vicar.
Titolo: Re: I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 14 Febbraio 2022, 11:36:52
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/1/w/1wgcla074_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 74
+ Topodollaro di Eta Beta


14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

Un mix originale di storie un po' atipiche è ospitato dal sommario dei Grandi Classici di febbraio. La sezione delle Storie Superstar è dedicata a vari orsi disneyani con Paperino e gli orsi di Carl Barks, dove compare una famiglia di plantigradi simile a quella della fiaba di Riccioli d'oro, o come Paperino e l'orso del Klondyke, una delle prime avventure disneyane scritte da Rodolfo Cimino, per i disegni di Giovan Battista Carpi. Uno spazio particolare spetta a Baloo, nella versione originaria "da Libro della Giungla" (con i disegni di Al Hubbard) e in quella rarissima (con i disegni di Romano Scarpa) in cui si cimenta come aviatore, lanciata nei film animati della serie Talespin. A proposito della ben nota Dinastia dei Paperi, iniziamo questo mese a fare la conoscenza con personaggi storici un po' trascurati, a partire da Paperin cannoniere. Con i disegni di Massimo De Vita, su soggetto dello sceneggiatore Carlo Chendi, recentemente scomparso. Arriva anche un malanno di stagione: il raffreddore! Topolino e Pippo, invece, si cimentano con una "caccia esotica" alla ricerca del cavatappi di Tuzco, ancora su realizzazione di Romano Scarpa.
Titolo: Re: I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 14 Marzo 2022, 12:15:31
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/1/W/1WGCLA075_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 75

Autori: Giorgio Cavazzano, Romano Scarpa, Rodolfo Cimino, Guido Martina, AA.VV.
14.5x19.5, B., 240 pp., col.|4.90€
PANINI DISNEY

In occasione della Pasqua, la sezione Superstar di Grandi Classici Disney è dedicata, a sorpresa, a un raro classico del 1966: Toposhow, con il Dottor Enigm, Pippo e la strega Nocciola alle prese con speciali uova di cioccolato. Inoltre, in una storia eccezionale (che ha anche ispirato l'episodio di un certo indagatore dell'incubo...) le ombre di tutti i personaggi di Topolinia prendono vita autonomamente dai loro titolari, inscenando una ribellione epocale. E poi torna la Nonna di Amelia a dare manforte alla nipote e a Maga Magò, mentre Pluto si trasforma in un testimonial pubblicitario d'eccezione. Fra le altre storie imperdibili: Paperino in... "Prendeteli vivi", di Rodolfo Cimino e Giorgio Cavazzano, Paperino e la Calpuria Agrestis, di Pier Carpi e Pier Lorenzo De Vita e Zio Paperone e i funghi dei Nibelunghi, di Guido Martina e Romano Scarpa.
Titolo: Re: I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 11 Aprile 2022, 14:42:08
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/1/W/1WGCLA076_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 76

Autori: AA.VV.
14.5x19.5, B., 240 pp., col.|5€
PANINI DISNEY

In Grandi Classici Disney 76, fra gli altri interpreti della "Banda Disney" ritroviamo il lupo di mare Moby Duck e Paperino "Zampata", ovvero il sosia cubano di Donald Duck inventato da Marco Rota, un simpaticissimo "antieroe musicale" che avevamo incontrato sul n. 2 di Almanacco Topolino. Fra le Storie Superstar torna sulla scena anche Eta Beta con cinque avventure gialle d'epoca in cui l'ometto del futuro viene interpretato in modo diverso da Giovan Battista Carpi, Luciano Gatto e Pier Lorenzo De Vita. Fra le altre storie: Paperino attore da Oscar, scritta da François Corteggiani per i disegni di Giorgio Cavazzano, e Pico de Paperis contro "Cervellofacile", con testo e matite di Romano Scarpa e le chine ancora di Giorgio Cavazzano.
Titolo: Re: I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 24 Aprile 2022, 18:21:35
Finalmente sono riuscito a leggere un numero dei Grandi Classici dopo qualche mese, sperando di recuperare prima o poi i numeri precedenti.
Questo numero parte alla grande con una bella storia di inizi 2000 disegnata da Cavazzano che vede Paperino protagonista quale attore cinematografico. Purtroppo per lui il suo ruolo sarà molto diverso da quello che immaginava.
Si passa poi alle storie classiche con ancora protagonista Paperino impegnato nella pesca di un pesce gatto di grandi dimensioni e che lo vedrà avversario del solito Gastone. Il finale di questa storia va un po' in controtendenza rispetto alle solite storie con protagonista la fortuna di Gastone.
Segue poi una storia di Paperone impegnato nella ricerca di un calcolatore a buon mercato per rimpiazzare Pico de Paperis. Purtroppo per lui la scelta si rivelerà alquanto controproducente.
Ritorna poi Paperino Zampata in una storia scritta e disegnata da Marco Rota. Un personaggio davvero divertente e che mi ha fatto piacere rivedere in una nuova avventura di buon livello.
La storia con Moby Duck non mi è piaciuta molto in quanto non ho ben capito come sono da collocare i personaggi protagonisti che sembrano dei paperi sui generis ma forse non è così essendo la prima volta che li vedo in una storia Disney.
La sezione dedicata alle storie Superstar il protagonista assoluto è Eta Beta che è protagonista di tutte e 3 le storie; la lunga I casi X, Y, Z che si dipana in 3 indagini diverse con l'aiuto dei fidi Topolino e Pippo, e poi Il razzo scomparso e Il commando marziano che vedono sempre Eta Beta risolvere dei casi spinosi che vedono la scomparsa di razzi spaziali e dei marziani alquanto particolari.

Voto: 8
Titolo: Re: I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 29 Maggio 2022, 18:24:27
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/13663c26e06782c6b72cb4ce7e6046f4/1/w/1wgcla077_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 77

Autori: AA.VV.
14.5x19.5, B., 240 pp., col.|5€
PANINI DISNEY

I Grandi Classici di questo mese celebrano un festeggiato speciale: in onore dei 90 anni di Pippo, la sezione Superstar propone alcune "chicche" del fumetto USA come Pippo: una storia di successo di Vic Lockman e Tony Strobl e Topolino, Paperino e il mal di denti, su testi di Ted Osborne, con le matite di Floyd Gottfredson e le chine di Al Taliaferro, a cui si aggiungono omaggi "made in Italy" come Pippo e la fortuna a pezzi di Carlo Chendi e Pier Lorenzo De Vita e Topolino e Pippo magnetico di Guido Martina e Luciano Capitanio. Apre il numero Zio Paperone e la raffineria galleggiante di Giorgio Pezzin e Giorgio Cavazzano, seguiti da altri autori di "calibro" fra cui David Gerstein, Cèsar Ferioli Pelaez e Jerry Siegel.
Titolo: Re: I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 29 Maggio 2022, 18:30:12
Numero che mi ha soddisfatto. La sezione principale del sommario presenta delle storie interessanti quali Zio Paperone e la raffineria galleggiante e Topolino alla corte di King Pest.
La sezione Supestar è invece dedicata a Pippo in onore del suo 90. compleanno e la selezione di storie è molto variegata ed interessante e riescono a catturare la trasformazione di questo personaggio dagli esordi quale combina guai e suonatore dello scacciapensieri fino alla figura attuale che tutti conoscono.
Tra tutte la migliore è la storia Pippo: una storia di successo che ripercorre gli esordi e i successi cinematografici di Pippo in una vera e propria biografia in presa diretta.

Voto: 8+
Titolo: Re: I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 17 Giugno 2022, 09:27:13
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/1/w/1wgcla078_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 78

Autori: AA.VV.
14.5x19.5, B., 240 pp., col.|5€
PANINI DISNEY

Le storie Super Star di questo mese ci portano al galoppo nel Far West, con Cip e Ciop Sceriffi onorari di Harvey Eisenberg, Topolino e la gita a Vecchiapepita scritta dai fratelli Barosso e disegnata da Luciano Bottaro, Topolino e la stella dello sceriffo di Giangiacomo Dalmasso e Pier Lorenzo De Vita e Pippo sceriffo antiscientifico su testo di Carl Fallberg con disegni di Phil DeLara. In apertura al numero abbiamo invece Zio Paperone e il riscaldamento sotterraneo di Giorgio Pezzin e Giovan Battista Carpi, a cui si aggiunge come sempre una bella serie di belle riproposte fra cui Qui Quo Qua plurisostituti, scritta da Carl Barks e disegnata da Tony Strobl.
Titolo: Re: I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 25 Giugno 2022, 20:32:15
Anche questo un numero di qualità che presenta un mix di storie d'annata ben variegate che come sempre sono state raramente ristampate.
Della sezione principale quelle che mi sono piaciute di più sono state le storie Zio Paperone e il riscaldamento sotterraneo, che presenta una trama che è oggi ancora di attualità, forse anche più del 1978, e la storia Topolino e la banda dei tre Kappa, che anticipa di qualche anno il film Westworld.
Questa storia fa da antipasto alla seconda sezione che è dedicata alle storie d'annata di carattere western. Si parte dalla storia con protagonisti Cip e Ciop per poi passare ad una sequela di storie con protagonisti Topolino e Pippo. Tra queste mi è piaciuta molto la storia Topolino e la gita a Vecchiapepita così come la storia Pippo sceriffo antiscientifico.
Il prossimo numero sarà dedicato alla figura di Luca Boschi, recentemente scomparso, e storico collaboratore di questo mensile.

Voto: 8+
Titolo: Re: I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 13 Luglio 2022, 12:38:42
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/1/w/1wgcla079_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 79

Autori: AA.VV.
14.5x19.5, B., 240 pp., col.|5€
PANINI DISNEY

Le Superstar di questo mese si inabissano nelle profondità marine: ritroviamo così Codino cavallo marino, con il simpatico cavalluccio ideato da Romano Scarpa nel 1961, a cui segue la storica Topolino e il gorgo misterioso, su testi di Carl Fallberg con i disegni di Dick Moores, per chiudere con Topolino e il tesoro dei due gorghi, una produzione danese del 1978. Fra le altre riproposte, Zio Paperone e l'avventura oceanica scritta e disegnata da Guido Scala, e in apertura del numero Paperino e il segreto della felicità di Carlo Gentina e Massimo De Vita.
Titolo: Re: I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 23 Luglio 2022, 19:53:23
Altro numero che mi è piaciuto molto. Dalla prima sezione mi sono piaciute le prime tre; Paperino e il segreto della felicità, Topolino e le finestre aperte e Paperino e la stampa. Tra l'altro quest'ultima è una storia didattica che spiega l'importanza e la storia dell'arte della stampa. Anche la doppia storia Zio Paperone e l'avventura oceanica ha un tema didattico e fa scoprire la parte di mondo che dalla Polinesia va fino all'Australia.
Dalla sezione Superstar mi sono piaciute Topolino e il gorgo misterioso, così come il suo remake Topolino e io tesoro dei due gorghi, e Paperino reporter sportivo. La storia di Topolino è davvero interessante e poterla leggerle nelle due versioni evidenzia come questo medium sia sempre in costante evoluzione.

Voto: 8+
Titolo: Re: I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 16 Agosto 2022, 12:49:57
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/1/W/1WGCLA080_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 80

Autori: AA.VV.
14.5x19.5, B., 240 pp., col.|5€
PANINI DISNEY

Il numero si apre con una bella storia di Romano Scarpa, Pippo e la grande minaccia, seguita come sempre da una serie di riproposte di pregio come Zio Paperone e la... mostruosa invadenza scritta da Jerry Siegel e disegnata da Giorgio Cavazzano, e Zio Paperone e il pifferaio tragico di Fabio Michelini e Fabio Celoni. Da notare anche Topolino e il cocktail di fiabe dei maestri USA Vic Lockman e Paul Murry. La sezione Super star invece spazia nel tema "Casa, dolce casa", con abitazioni di tutti i tipi...
Titolo: Re: I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 26 Agosto 2022, 19:57:52
Altro numero molto interessante. La prima parte è quella che ha presentato le storie che ho preferito, su tutte cito Pippo e la grande minaccia, bella storia sulle ambiguità che circondano lo stralunato Pippo, Zio Paperone e la...mostruosa invadenza, con Paperone alle prese con un alieno alquanto invadente, e Zio Paperone e l'occhio di Tuticos, che vede Paperone vittima di un diamante che porta particolarmente sfortuna.
La sezione Superstar raccoglie delle vere e proprie chicche con storie che hanno come soggetto la casa. Tra le quattro proposte mi è piaciuta in particolar modo Paperino e le delizie del condominio che vede Paperino e Zio Paperone contendersi una casa ricevuta in eredità.

Voto: 8.5
Titolo: Re: I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 15 Settembre 2022, 17:01:55
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/1/w/1wgcla081_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 81

Autori: AA.VV.
14.5x19.5, B., 240 pp., col.|5€
PANINI DISNEY

Il numero 81 dei Grandi Classici Disney si apre con Jerry Siegel e Romano Scarpa, autori di Paperino spia, che vede Paperino ingaggiato da Zio Paperone per indagare sul misterioso comportamento di
Archimede Pitagorico. E poiché settembre segna la riapertura delle scuole, le storie Superstar di questo numero sono dedicate all'apprendimento, in diverse sue forme. Per esempio, c'è la scuola per
corrispondenza di Pippo in Pippo psicanalista, e lo stesso allampanato personaggio farà vedere le streghe – letteralmente! – alla povera Nocciola, che attende di potersi laureare all'università della
magia in una storia di Carlo Chendi e Luciano Bottaro! Ci riuscirà?
Titolo: Re: I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 25 Settembre 2022, 17:59:40
Della prima parte di questo nuovo numero mi sono piaciute le storie Paperino spia, una storia che vede Archimede interpretare le parti del Dr Jekyll e Mr Hyde di turno e toccherà a Paperino scoprirne il motivo, e Zio Paperone e il computer sa-tutto-lui che vede Zio Paperone alle prese con un super computer a cui affida tutti i suoi affari finché lo stesso computer deciderà di mettersi in proprio.
Le storie Superstar questa volta hanno come denominatore comune la scuola e tra quelle proposte mi sono piaciute le due con protagonista Pippo, ovvero Nocciola e il titolo accademico e Pippo psicanalista, dove il simpatico amico di Pippo fa sfoggio della sua proverbiale irrazionalità prima ai danni di Nocciola e poi a se stesso.
Segnalo che là Panini ha fatto qualche errore nel sommario nell'indicazione della provenienza originale delle storie.

Voto: 8+
Titolo: Re: I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 10 Ottobre 2022, 17:44:05
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/1/W/1WGCLA082_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 82

Autori: AA.VV.
14.5x19.5, B., 240 pp., col.|5€
PANINI DISNEY

Il numero 82 di Grandi Classici Disney esordisce con Topolino e il volo nel mistero, storia di Guido Martina disegnata da Massimo De Vita che vede il protagonista, insieme al Commissario Basettoni, alle prese con uno scienziato pazzo, il dottor Mirko Norroz.
Le storie Superstar invece sono dedicate ai viaggi un po' particolari e bizzarri.
A cominciare dalla prima edizione italiana di un classico dei classici di Carl Barks, Paperino e il mistero degli Incas, nelle tre parti in cui era stato diviso all'epoca, su Topolino.

Gli fanno compagnia, tra gli altri, anche Zio Paperone e il viaggio nella moneta e, per celebrare ottobre, mese della conquista dello spazio con il lancio dello Sputnik, Zio Paperone e il viaggio Terra-Luna, un nuovo Guido Martina per i disegni di Giuseppe Perego. Allacciate le cinture!
Titolo: Re: I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 01 Novembre 2022, 10:40:11
Anche questo numero presenta qualche bella chicca e propone una selezione di storie prevalentemente degli anni 70, il periodo che preferisco.
Tra le storie del sommario della prima parte del volume mi è piaciuta Topolino e il volo del mistero, dove fa il suo esordio Mirko Norroz che altri non è che un losco aitante di Macchia Nera, e Zio Paperone e i segreti del Lago Verde che vede Zio Paperone e nipoti alle prese con una civiltà nascosta da sempre dal resto del mondo.
Nella selezione Superstar, il cui tema del mese è quello legato ai viaggi, spiccano invece il classico di Barks, Paperino e il mistero degli Incas, dove Paperino e nipoti si metteranno in viaggio sino alle Ande per scoprire l'origine delle misteriose uova quadrate.
Zio Paperone e il viaggio Terra-Luna è la classica storia che ruota attorno alla ricerca di un tesoro scomparso e si fregia di qualche buona gag ma soprattutto ho trovato molto ben riuscita Zio Paperone e il viaggio della moneta, una storia che si ispira al classico film Viaggio allucinante e che vede Paperone e nipoti viaggiare all'interno della numero uno per scoprire l'origine di una macchia che sta erodendo il portafortuna di Paperone. Molto avanti sui tempi le tematiche ecologiste che sono purtroppo quanto mai attuali tutt'oggi.

Voto: 8+
Titolo: Re: I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 18 Novembre 2022, 09:59:07
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/1/w/1wgcla083_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 83
Con Topodollaro di Plottigat


Autori: AA.VV.
14.5x19.5, B., 240 pp., col.|5€
PANINI DISNEY

Il numero 83 dei Grandi Classici Disney si apre con Paperino e la corsa al besteller, un intrigo letterario che vede la partecipazione ai testi di Susanna Tamaro, mentre le storie Superstar sono dedicate a diverse figure di scienziati. Bislacchi e geniali come quello senza nome protagonista di Paperino e l'isola del cavolo, un classico di Carl Barks, oppure malefici come Spennacchiotto. E Topolino deve vedersela con gli strani fenomeni che colpiscono la sua città in Topolino e la banda molecolare. E questo è soltanto l'inizio!
Titolo: Re: I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 07 Dicembre 2022, 09:23:40
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/1/w/1wgcla084_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 84

Autori: AA.VV.
14.5x19.5, B., 240 pp., col.|5€
PANINI DISNEY

Numero speciale per un mese speciale. In un dicembre che vede spiccare il Natale ma anche, per la prima volta, un mondiale di calcio, i Grandi Classici celebrano entrambe le ricorrenze... a modo loro! 
Partendo da Amelia e il segreto di Babbo Natale, con il suo ennesimo tentativo di impadronirsi della Numero Uno di Paperone. Per quanto riguarda il calcio, invece, Paperino diventa allenatore "nel pallone" in Zio Paperone e l'eurofurto calcistico. Infine, nella lunga vicenda Il mondiale scomparso, si assiste a un evento sconvolgente per lo sport più amato del mondo!
Titolo: Re: I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 25 Dicembre 2022, 19:27:20
Numero un po' anomalo questo di dicembre in quanto non propone la classica selezione delle storie Superstar e pochissimi recuperi del passato visto che il sommario è suddiviso per metà da storie natalizie e per metà da storie a tema calcistico vista la concomitanza con i mondiali in Qatar.
Tra le storie che mi sono piaciute di più segnalo Amelia e il segreto di Babbo Natale, una storia molto bella con un finale molto natalizio, Basettoni e la linea dura, una vicenda che prende in giro i film polizieschi tutta adrenalina, e La coppa racconta: Il mondiale scomparso, una storia che vede Topolino e Pippo in viaggio nel tempo e che metteranno a repentaglio la nascita del gioco più famoso al mondo.

Voto: 8+
Titolo: Re: I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 04 Gennaio 2023, 12:22:27
Citazione di: Mordecai Wayne il 18 Novembre 2022, 09:59:07
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/1/w/1wgcla083_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 83
Con Topodollaro di Plottigat


Autori: AA.VV.
14.5x19.5, B., 240 pp., col.|5€
PANINI DISNEY

Il numero 83 dei Grandi Classici Disney si apre con Paperino e la corsa al besteller, un intrigo letterario che vede la partecipazione ai testi di Susanna Tamaro, mentre le storie Superstar sono dedicate a diverse figure di scienziati. Bislacchi e geniali come quello senza nome protagonista di Paperino e l'isola del cavolo, un classico di Carl Barks, oppure malefici come Spennacchiotto. E Topolino deve vedersela con gli strani fenomeni che colpiscono la sua città in Topolino e la banda molecolare. E questo è soltanto l'inizio!
Bello il numero di novembre, un numero di cui ho apprezzato tutte e la storie presentate. Le prime tre che introducono il volume hanno delle trame interessanti, sopratutto la prima Paperino e la corsa al bestseller, su soggetto di Susanna Tamaro, e la terza Topolino e la pistola filosofale.
La sezione Superstar vede come tematica quella legata agli scienziati pazzi e spicca su tutte il gioiellino di Barks Zio Paperone e l'isola del cavolo.
Da segnalare anche Topolino e la banda molecolare e Topolino e l'implacabile vendicatore di Martina e De Vita.

Voto: 8+
Titolo: Re: I Grandi Classici Disney - di AA.VV.
Inserito da: Mordecai Wayne il 11 Gennaio 2023, 11:21:19
(https://www.panini.it/media/catalog/product/cache/a5b5dd3adfe0d321084804c738f29601/1/w/1wgcla085_0.jpg)

I GRANDI CLASSICI DISNEY 85
Con Moneta di Eta Beta in Omaggio


Autori: AA.VV.
14.5x19.5, B., 240 pp., col.|5€
PANINI DISNEY

Introdotto dalla storia Miseriaccia! scritta da Jacopo Cirillo e disegnata da Massimo De Vita, il nuovo anno dei Grandi Classici Disney esordisce con una sezione superstar speciale curata da Francesco Stajano e dedicata al duo Abramo e Giampaolo Barosso, autore delle trame di Paperino e la sacca dello sceicco e Topolino tecnico tenace, disegnate rispettivamente da Giulio Chierchini e Romano Scarpa. Fra le riproposte, Zio Paperone e la sfortuna al 99%, Paperino e i tesori sottozero e Paperino e l'inverno ai Tropici di MissagliaBottaro.