News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Detective Comics - di Mariko Tamaki, Dan Mora

Aperto da Azrael, 22 Novembre 2021, 05:23:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Penny-uno



Batman – Detective Comics 3 - Arkham Risorge
DC Rebirth Collection


Autori: Mariko Tamaki, Dan Mora, David Lapham, Matthew Rosenberg, AA.VV.
17x26, C., 120 pp., col.|18€
Contiene: Detective Comics (1937) #1044 (II), #1045 (II), #1046, Batman: Detective Comics 2021 Annual #1
DC PANINI COMICS

• La sceneggiatrice Mariko Tamaki (Future State: Dark Detective), affiancata per l'occasione da Matthew Rosenberg (Joker: The Man Who Stopped Laughing) e Stephanie Phillips (Harley Quinn), continua a raccontarci le avventure di Batman ambientate nei meandri più tetri di Gotham City!
• L'Arkham Asylum è uno dei luoghi più noti della metropoli del Cavaliere Oscuro ed è spesso associato alla follia e al dolore, ma cosa succederà ora che è stato distrutto?
• La costruzione di una nuova torre lo trasformerà in una struttura in cui le anime tormentate potranno finalmente trovare sollievo?
• E la Bat-famiglia come reagirà a tutto questo? Resterà unita o nuove tensioni sono alle porte?

Arkin Torsen

Citazione di: Penny-uno il 12 Settembre 2023, 21:42:39

Batman – Detective Comics 3 - Arkham Risorge
DC Rebirth Collection


Autori: Mariko Tamaki, Dan Mora, David Lapham, Matthew Rosenberg, AA.VV.
17x26, C., 120 pp., col.|18€
Contiene: Detective Comics (1937) #1044 (II), #1045 (II), #1046, Batman: Detective Comics 2021 Annual #1
DC PANINI COMICS

• La sceneggiatrice Mariko Tamaki (Future State: Dark Detective), affiancata per l'occasione da Matthew Rosenberg (Joker: The Man Who Stopped Laughing) e Stephanie Phillips (Harley Quinn), continua a raccontarci le avventure di Batman ambientate nei meandri più tetri di Gotham City!
• L'Arkham Asylum è uno dei luoghi più noti della metropoli del Cavaliere Oscuro ed è spesso associato alla follia e al dolore, ma cosa succederà ora che è stato distrutto?
• La costruzione di una nuova torre lo trasformerà in una struttura in cui le anime tormentate potranno finalmente trovare sollievo?
• E la Bat-famiglia come reagirà a tutto questo? Resterà unita o nuove tensioni sono alle porte?

Letto. Premetto che le storie raccolte non sono brutte, tuttavia mi aspettavo qualcosa di diverso. Anzitutto pensavo di trovare solo Tamaki ai testi e solo Mora (questa era più che altro una speranza) ai disegni e di leggere dei racconti che seguissero la scia dei precedenti. Cioè fumetti con parecchia azione spettacolare, qualche riflessione sul crimine e su Batman e una certa attenzione a Bruce.
Invece ai testi ci sono anche Phillips e Rosenberg, mentre ai disegni c'è quasi sempre Lapham. Beh, questa è un'ottima cosa, perché il suo stile mi piace e ben si adatta al Pipi e a Gotham. Non mi piace il suo Nightwing ma il suo Batman sì.
Le storie vanno a costruire un ponte, anzitutto tra passato e futuro di Gotham, tra Arkham Asylum e Arkham Tower, e secondariamente tra Fear State e il prossimo arco narrativo o status quo, quel che è.
La funzione di Arkham e Blackgate è un tema poco originale ma sempre interessante. Si tratta di prendere in considerazione un problema che affligge la società reale, una questione importantissima come il reinserimento dei criminali e dei malati mentali nella società civile dopo un periodo più o meno lungo di privazione della libertà e cura.
Chiaramente non è richiesto agli autori dei fumetti trovare soluzioni, però è giusto che ne parlino se trame e personaggi offrono la possibilità. Quindi, bene.
Nel finale torna Mora, con il suo Batman e la sua Cacciatrice che sono tanta roba. Mi fa piacere trovare la Dottoressa Meridian.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Penny-uno



Batman – Detective Comics 4 - Shadows of the Bat
DC Rebirth Collection


Autori: Mariko Tamaki, Ivan Reis, AA. VV., Amancay Nahuelpan, Max Raynor
17x26, C., 296 pp., col.|32€
Contiene: Detective Comics (1937) #1047/1058 (I)
DC PANINI COMICS

• La pluripremiata scrittrice Mariko Tamaki, affiancata dal grande Ivan Reis (Green Lantern), continua la sua gestione di Detective Comics!
• L'Arkham Asylum è stato sostituito dalla Arkham Tower. Alcuni componenti della Bat-famiglia pensano che la Torre possa diventare un luogo di cura...
• ...mentre altri vogliono infiltrarsi nell'ospedale per indagare sui metodi utilizzati dal Dr. Wear.
• Shadows of the Bat è una saga imponente e corale che valorizza al massimo tutti gli alleati del Cavaliere Oscuro!


Arkin Torsen

Letto anche il quarto volume. Stavolta Batman compare solo alla fine del lungo arco narrativo "La Torre". I protagonisti sono i membri della Bat-Famiglia, in particolare Huntress, Batwoman e Nightwing. A loro si affiancano Oracle, Batgirl e Spoiler. Mi fa sempre piacere vedere coinvolta la Dottoressa Chase Meridian che qui svolge il suo lavoro, tenendo d'occhio i pazienti e gli operatori della Arkham Tower per conto del sindaco. Ai personaggi citati si unisce la moglie di Nakano, che si rivela importante per la conclusione della vicenda.
Non ho sofferto la mancanza del Pipistrello, perché Tamaki è brava a creare un intreccio articolato, giocando con il montaggio e partendo quasi dalla fine per poi procedere  indietro e avanti nel tempo.
Ai disegni troviamo Ivan Reis, Raynor e Nahuelpan. Sono tutti e tre bravi e riescono a rendere chiara e accattivante la narrazione.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Penny-uno



Batman – Detective Comics 5 - House of Gotham
DC Rebirth Collection


Autori: Fernando Blanco, Matthew Rosenberg
17x26, C., 144 pp., col.|19€
Contiene: Detective Comics (1937) #1047/1058 (II)
DC PANINI COMICS

• Matthew Rosenberg (Joker) e Fernando Blanco (Catwoman) ci regalano una storia autoconclusiva che espande gli eventi raccontati da Mariko Tamaki in Detective Comics!
• Un ragazzino di Gotham assiste al brutale assassinio della sua famiglia per mano di Joker...
• Quale sarà il suo destino? E come si intreccerà la sua vita con quella del Cavaliere Oscuro?
• Follia, dolore, ingiustizia e solitudine si mescolano in un fumetto che ci conduce nei meandri di Villa Wayne e dell'Arkham Asylum, due degli edifici più rappresentativi della città di Batman. 



Rain

Bello questo volume 5,mi ha ricordato parecchio "punto di svolta" vecchio volume incentrato sul punto di vista di Gordon, sulla storia di Bats. Qui tutto parte da un ragazzino e si sviluppa tra la sua storia e l'incontro con Bats e la sua galleria di nemici.  :up:

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

Hugostrange70

Ma sai che io quel volume non l'ho mai letto? Vale?

Rain

Carino sì, ci sono Rucka, Brubaker e Dixon, quindi garanzie di storie piacevoli. L'ho appena risfogliato e i disegni sono (giustamente) un pò invecchiati.
Però mai ti dirò che è un "must have" o che ti perdi chissà che roba...
Sono storie che non aggiungono nulla alla mitologia  :) 

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

Hugostrange70


Penny-uno



Batman – Detective Comics 6 - Indovina, Indovinello
DC Rebirth Collection


Autori: Sina Grace, Mariko Tamaki, Nadia Shammas, Ivan Reis, AA.VV.
17x26, C., 136 pp., col.|19€
Contiene: Detective Comics (1937) #1059/1061, #1027 (II, VI)
DC PANINI COMICS

• L'imperdibile gestione di Mariko Tamaki dedicata al Cavaliere Oscuro si conclude con una storia incentrata sull'Enigmista!
• Edward Nygma è tornato a Gotham e si è trasformato in un'influente personalità mediatica. Riuscirà il Cavaliere Oscuro a trovare un modo per fermarlo?
• Cosa sta succedendo a Gotham Girl? Questa eroina sfortunata e sofferente riuscirà finalmente a essere felice?
• Contiene due brevi storie inedite scritte da Brian M. Bendis e Kelly Sue DeConnick!



Hugostrange70

E anche qui vedo che panini ha piazzato altre due storie di quel detective comics 1027  :tsk:  :tsk:  :tsk: e non ne capisco neanche il perché.
Assurdo  :ph34r:

Chocozell

Firma.png


Hugostrange70

Eh già fesso io a non pensarci neanche  :lolle: comunque io continuo a vederla come una grande scorrettezza non avere pubblicato il numero 1027 di detective comics integralmente.
Ne hanno messo uno qui uno là un paio dall' altra parte  :ph34r:

Bl4ckBurn

Consigliate questa gestione? Avevo lasciato la testata italiana con il precedente scrittore.

Hugostrange70