News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Coconino Press - Topic Ufficiale

Aperto da Murnau, 23 Agosto 2011, 20:43:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Paolo Papa

Ho letto il secondo titolo della collana "Brick" di Coconino, dopo il bellissimo "Eldorado" e in attesa di "2120".

Si tratta di "Jungle Justice" di Lise e Talami.

Un fumetto attualissimo che prende le mosse da un altrettanto attualissimo libro * (uno dei più gettonati dal postlockdown, con merito perché è una lettura essenziale), per parlare di argomenti di strettissima attualità come la transizione ecologica ma ribaltandone la prospettiva, il tutto nello stile sopra le righe di lise e talami.
In mezzo, argomenti come allevamento intensivo, superbonus edilizio, desertificazione, porteranno a scontri tra robottoni per decidere chi tra l'uomo e la natura dirà l'ultima parola sulla fine dell'antropocene.
Graficamente coloratissimo, mescola fotografie e disegni in un mix gradevolissimo

Imperdibile.







*"L'ordine nascosto" di Merlin Sheldrake

vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Ben-Point

Il numero di recuperi nel catalogo Conico aumenta, caspio... :cry:
"Quando sono uscito, ho visto tutti quei corpi lì a terra... Troppi da contare... Troppi da immaginare... Non era più la guerra: era omicidio." - Edward Daniels (Shutter Island)

Paolo Papa

Citazione di: Edge85 il 06 Ottobre 2022, 18:11:16Questo mi ispira proprio: https://www.coconinopress.it/prodotto/2120/

Sembra fatto per me che mi piacciono fumetti, libri game e sto esplorando di recente il concetto di spazi liminali. Certo a 34 euro un po' di rischio c'è. È appena uscito e immagino non ci siano ancora recensioni o che qualcuno di voi l'abbia preso, nel dubbio cerco qualche commento americano.

l'ho finito, ci ho messo una settimana ma l'ho finito.
per me è il fumetto dell'anno, un libro davvero pazzesco.

i giochi, alcuni di soluzione più immediata di altri (io ad esempio ho dovuto ricorrere a degli aiuti esterni da chi l'aveva già letto, non essendo molto abile con i giochi  :bagno: ), ti costringono a girare e rigirare più volte le pagine, con il risultato di calarti, volente o nolente, nell'atmosfera inquietante/horror, e di perderti nei numerosi corridoi labirintici.

quando però i giochi vengono risolti, c'è un senso di liberazione incredibile, vanificato poi dai successivi enigmi, avvolgendo il lettore in loop che ti riescono a stressare non poco.

ci sarebbero milioni di cose da dire, mi limito a segnalare che è un libro di quasi 500 pagine descritto come un fumetto o videogioco o Libro game o graphic novel a bivi ed effettivamente è un pò di tutto questo.

c'è una storia a fumetti, ed è una storia che può prendere tante direzioni, ci sono giochini da risolvere ed ha una grafica da videogioco.

alla fine, quando riesci a risolvere tutti gli enigmi, capisci che questo era l'unico modo per raccontare la storia che dipana tutte le ombre solo alla fine.
prima però di arrivare alla fine ci sono parti che stressano e inquietano non poco il lettore (del resto il libro è giustamente descritto anche come horror liminale) ma la fine sei compensato di tutto

vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Edge85

Citazione di: Paolo Papa il 25 Ottobre 2022, 19:23:44l'ho finito, ci ho messo una settimana ma l'ho finito.
per me è il fumetto dell'anno, un libro davvero pazzesco.

i giochi, alcuni di soluzione più immediata di altri (io ad esempio ho dovuto ricorrere a degli aiuti esterni da chi l'aveva già letto, non essendo molto abile con i giochi  :bagno: ), ti costringono a girare e rigirare più volte le pagine, con il risultato di calarti, volente o nolente, nell'atmosfera inquietante/horror, e di perderti nei numerosi corridoi labirintici.

quando però i giochi vengono risolti, c'è un senso di liberazione incredibile, vanificato poi dai successivi enigmi, avvolgendo il lettore in loop che ti riescono a stressare non poco.

ci sarebbero milioni di cose da dire, mi limito a segnalare che è un libro di quasi 500 pagine descritto come un fumetto o videogioco o Libro game o graphic novel a bivi ed effettivamente è un pò di tutto questo.

c'è una storia a fumetti, ed è una storia che può prendere tante direzioni, ci sono giochini da risolvere ed ha una grafica da videogioco.

alla fine, quando riesci a risolvere tutti gli enigmi, capisci che questo era l'unico modo per raccontare la storia che dipana tutte le ombre solo alla fine.
prima però di arrivare alla fine ci sono parti che stressano e inquietano non poco il lettore (del resto il libro è giustamente descritto anche come horror liminale) ma la fine sei compensato di tutto
Grazie per l'opinione, ero già abbastanza deciso a prenderlo, ora sono ancora più convinto!

Paolo Papa

oggi vi segnalo: "Cosma e Mito" vol 1 e 2 di Vincenzo Filosa e Nicola Zurlo

il secondo numero ce l'avevo da parecchio ma sapendo che manca ancora un volume (se non sbaglio) lo tenevo un po' in stand-bye.
alla fine mi sono deciso e prima di leggere il secondo volume mi sono riletto il primo trovandolo ancora più bello di quello che ricordavo.

vincenzo filosa costruisce un fantasy folkloristico che mi ha ricordato i fumetti di shigeru mizuchi (kitaro e tono monogatari) ma in versione più avventurosa e fantasy.
la tradizione è quella calabrese (tra streghe, lupi mannari e tantissimo altro) ed è tutta da scoprire.

i due volumi, per essendo narrativamente l'uno il risultato dell'altro, possono essere letti indipendentemente (quindi bene ho fatto a leggerli senza attendere altri volumi)
il primo si svolge tra i boschi della sila mentre il secondo è uno spassoso on the road per la calabria.

disegni e colori di nicola zurlo STUPENDI!

un must to have
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Paolo Papa

ho letto "la parte meravigliosa" di ruppert e mulot e l'ho trovato ...... meraviglioso!

a cominciare dai paesaggi, inizialmente delle campagne francesi e poi delle strade di parigi, davvero magnifici ed evocativi,

la storia è molto appassionante, riesce a calare perfettamente la base fantascientifica/fantasy in un contesto più reale, fatto di tensioni sociali e questioni politiche molto attuali (in primis, la difesa/odio del diverso, i temi ecologici).
i personaggi sono ben scritti e convincenti nell'affrontare tutte le sfide che la vita contemporanea gli pone davanti (a loro come ai giovani dei nostri tempi), sia da un punto di vista personale che sociale.

questa serie idealmente, può soppiantare per i prossimi anni la bellissima Epiphania con cui ha molti punti in comune.
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/