News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Action Comics Vol.2: A Prova di Proiettile - di G.Morrison

Aperto da Azrael, 09 Gennaio 2013, 12:59:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Elfen89

Io vado controcorrente è dico che questo volume, mi ha fatto innamorare di questa run dello scozzese sul giovane Superman, laddove il primo volume mi aveva lasciato perplesso in alcuni punti. Infatti, mentre leggevo il presente volume, sentivo che la storia cominciava ad avere un senso. Questo, mi ha spinto a rileggere il primo volume insieme al secondo e adesso ho un Hype pazzesco per i prossimi(due?) volumi di questa run. Posso capire la perpressità di molti: Morrison è un autore difficile da leggere. Rispetto ad Alan Moore o Neil Gaiman(giusto per citare due altri "mostri  sacri" della British Invasion che amo alla follia) è molto più celebrale, cervellotico, criptico. Questo oltre ad ad essere un suo pregio, per alcuni versi, è anche il suo diffetto. I due autori da me citati poc'anzi sono (secondo me) più comprensibili. Anche se non si possiede il bagaglio culturale(e non sto dicendo che io lo ho badatte bene. Chissà quante cose non ho colto dalle loro opere!) per riconoscere tutti i sottotesti, i rimandi, i temi nascosti in un Sandman, o in un Watchmen, piuttosto che un V per Vendetta, si può cogliere comunque la bellezza (o anche no c' è sempre la questione De gustibus, direte voi) di quelle opere. Morrison beh!Con Morrison in molte sue opere ti chiedi "Che c**o sto leggendo" e sei spinto a defenestrare l'opera che hai sottomano (mio primo pensiero dopo aver inziato il primo TP di Invisibles. Non lo feci, per fortuna mia e di Morrison). Morrison ama giocare con metanarrativa, il confodersi di diversi piani temporali(Vedi l'ultimo capitolo del primo vol "Quando Superman imparò a Volare" , sibolismi e sottintesi in maniera non lineare. Tutto per mandare in confusione il lettore, per spingerlo a pensare e ripercorrere i propri passi. Non si preoccupa ,secondo me, di poter apparire un pò intellettualoide. E' come se dicesse al lettore "Me ne frego di essere user friendly con te, lettore! Se vuoi fumetti per rilassarti la sera, compra altro. Con me dovrai far trottare il cervello. Devi essere tu a seguirmi. Devi essere tu a capire e solo tu. Se non comprendi , rileggi". Ovviamente nelle sue opere Vertigo(in molte perlomeno) Spinge molto più l' accelleratore su temi e stilemi a lui sempre cari. Un pò meno quando fa opere mainstream. Perché ovviamente quello supereroico e un genere popolare, più di massa. Ma sarebbe pensare che con quel genere, lui non richieda lo stesso grado di convolgimento al lettore. Perché sbaglieremmo a pensarlo. Scusate il papiro. Tutta sta cosa per dirvi che, se non capite tante cose, se lo trovate confusionario è normale, è voluto. Morrison ama imbastire trame di ampio respiro e anticipare le cose. Quindi provatelo con i limited o con gli spillati, ma provatelo.Anche perché mi pare di capire che tutte le gestioni successive sia su Action Comics che su Superman, fanno pena.Non aspettate la racccolta omnibus. Di solito sono raccolte per autore che quindi potrebbero non comprendere tutte le Back Story che, in questa testata Morrison affida a Sholly Fisch.(si scrive così? :look:) Secondo me, già lo pensavo quando lessi il primo vol. e lo penso ancor di più con questo, sono storie fondamentali senza le quali la run di Morrison perderebbe molto. Finora il tutto mi sta piancendo. Forse non sarà un capolavoro ricordato come All Star Superman, ma comunque si sta rivelando l'ennesimo lavoro eccellente del bardo scozzese.                 

Billy Batson

@Elfen89, sono pienamente d'accordo con te.
E vedrai il finale!
Si dice che solo dopo i 30 km i pensieri si sfasciano definitivamente, il pane torna acqua e farina, la farina campo, il campo polvere e pioggia, e forse l'uomo che da Maratona arrivò ansimante ad Atene,prima di morire raccontò solo un sogno
CRAMPI di M. Lodoli

Elfen89

Grazie @Billy  :D. Mi è  venuta in mente una cosa che volevo chiedere qui. Nella storia Vulnerabile
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
viene mostato
un superman che vola con tranquillità, mentre non dovrebbe esserne ancora in grado e per di più porta sempre la divisa Kriptoniana per tutta la durata del numero. Anche perché Per questi elementi inazilemente ho pensato che la storia fosse stata ambientata più avanti nel tempo rispetto a ciò che viene narrato ora nella serie pricipale. Ma non ne sono più molto sicuro.  Errori di continuaty di Sholly Fisch o il suo intento secondo voi era scrivere in questa storia, un supermato più "classico"?. Passando ad altro, Jimmy Olsen amico di Clark Kent piuttosto che di Superman l'ho trovata geniale, strano in precedenza non ci abbia pensato nessuno.           

Elfen89

Citazione di: Elfen89 il 23 Febbraio 2015, 13:59:08
Grazie @Billy  :D. Mi è  venuta in mente una cosa che volevo chiedere qui. Nella storia Vulnerabile
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
viene mostato
un superman che vola con tranquillità, mentre non dovrebbe esserne ancora in grado e per di più porta sempre la divisa Kriptoniana per tutta la durata del numero. Anche perché Per questi elementi inazilemente ho pensato che la storia fosse stata ambientata più avanti nel tempo rispetto a ciò che viene narrato ora nella serie pricipale. Ma non ne sono più molto sicuro.  Errori di continuaty di Sholly Fisch o il suo intento secondo voi era scrivere in questa storia, un supermato più "classico"?. Passando ad altro, Jimmy Olsen amico di Clark Kent piuttosto che di Superman l'ho trovata geniale, strano in precedenza non ci abbia pensato nessuno.           
Nessuno vuole parlarne?

Rain

Secondo volume molto bello, la passione di Morrison per il multiverso è davvero smisurata!
Sta creando un grande affresco sempre più intrecciato, inscindibile dalle altre sue opere per giunta.

Inoltre questa sua visione di Superman, un pò ingenuo e con alla base dei problemi
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

rende il tutto più coinvolgente e incalzante.
Non vedo l'ora di leggere l'ultimo volume e vedere come si chiuderà il cerchio, anche se credo che parte di questa visione si vedrà solo alla fine di Multiversity (di cui sto aspettando il volume unico...)

La parte grafica è un pò altalenante, Hamner non mi dispiace ma su Superman ci azzecca davvero poco proprio per il suo stile un pò cupo..

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

armata anti-superman

Io ho amato questa run di Morrison su Superman,dico solo questo.


KRYPTONITE BULLET.......KRYPTONITE HEART.

ArkhamAsylum_83

purtroppo è introvabile se non fanno nuovi volumi peccato!

fosforo

Fin qui il mio gradimento verso questa rivisitazione di Superman è assai tiepido e il secondo volume purtroppo non mi ha fatto cambiare idea.
Attendo il terzo per tirare le somme, però mi ha non poco infastidito la trovata di far apprendere a Superman in 5 minuti di lettura a super-velocità tutto lo scibile medico per poi passare con disinvoltura al tavolo chirurgico armato di super-unghia (!, ma che schifo, almeno un po' di igiene...) attorniato da medici estasiati.

Ora non che io apprezzi particolarmente la categoria medica, ma pensare che solo leggendo centinai di volumi (accantono per un attimo il discorso super-velocità, poi ci torno) e senza la minima esperienza o pratica si possa poi operare un caso critico mi sembra una vera boiata come non ne leggevo dalle ingenue storie anni '60.

Speravo davvero tanto che questo ennesimo reboot (stavolta decisamente radicale ad dir la verità) servisse almeno a far dimenticare la più grande debolezza narrativa di Superman, ovvero la sua super-velocità, caratteristica che se applicata realmente renderebbe ogni storia inutile da raccontarsi e che quindi di volta gli autori tirano fuori con timidezza e centellinandola. Ma questo tema secondo me merita di essere sviscerato meglio, quindi apro un bel topic apposito il cui link appunto qui appena fatto.


Starman

È già stata annunciata la versione New 52 library?

Vorador

Citazione di: Starman il 20 Febbraio 2016, 16:08:35
È già stata annunciata la versione New 52 library?

Non ancora.
Intanto, dopo mesi il terzo volume non è ancora uscito....  <_<

Lex

Citazione di: Vorador il 20 Febbraio 2016, 16:20:49
Citazione di: Starman il 20 Febbraio 2016, 16:08:35
È già stata annunciata la versione New 52 library?

Non ancora.
Intanto, dopo mesi il terzo volume non è ancora uscito....  <_<
Già.
Certo che è frustrante cazzarola

Inviato da Yuggoth tramite Cthulhu messenger

"Non è ancora chiaro se la follia sia o meno il grado più elevato dell'intelletto" E.A. Poe


Vorador

Citazione di: Lex il 20 Febbraio 2016, 16:26:02
Citazione di: Vorador il 20 Febbraio 2016, 16:20:49
Citazione di: Starman il 20 Febbraio 2016, 16:08:35
È già stata annunciata la versione New 52 library?

Non ancora.
Intanto, dopo mesi il terzo volume non è ancora uscito....  <_<
Già.
Certo che è frustrante cazzarola

Inviato da Yuggoth tramite Cthulhu messenger



Io sto aspettando proprio quello per poter chiudere con Action Comics e soprattutto per leggermelo daccapo una buona volta per tutte. Speriamo in bene...

Starman


Lex

"Non è ancora chiaro se la follia sia o meno il grado più elevato dell'intelletto" E.A. Poe


LoBoFyah

Su IBS e' disponibile la library finalmente.

Immagino prima o poi uscira' anche in fumetteria