ATTENZIONE SPOILER
Lo scorso weekend si è svolta a Seattle l’annuale convention fumettistica chiamata Emerald City Comicon. Tra gli eventi più attesi, ovviamente, le conferenze delle principali case editrici, Dc Comics (e Marvel) ovviamente in testa a tutte.
Per quanto riguarda la Dc, gli autori presenti (davvero molti, da Snyder a Finch, Daniel,Lemire Tynion, Fawkes, Simone, Robinson, Van Sciver e molti altri) hanno fornito anticipazioni su un gran numero di serie. L’annuncio principale ha riguardato la nuova serie in arrivo, dedicata alla misteriosa donna incappucciata, Pandora, comparsa per la prima volta su Flashpoint. Questa testata, scritta da Ray Fawkes e disegnata e Daniel Sampere, sarà intitolata Trinity of Sin. Lo sceneggiatore ha voluto precisare che “Pandora è la donna che si è sobbarcata sulle spalle la colpa per ogni evento negativo che è accaduto nell’universo. Ha passato millenni a piangere ma adesso ha deciso di smettere e per questo è molto arrabbiata. Quindi vuole uccidere, uccidere e uccidere. Crede di essere stata ingannata e non si fermerà, non si piegherà né si sottometterà a chiunque ritenga che lei sia in errore.”
Tony Daniel ha rimarcato il sollievo che lo ha colto nel sapere che su Action Comics si sarebbe dovuto occupare esclusivamente dei disegni, lasciando i testi al suo amico Andy Diggle.
David Finch e Matt Kindt hanno parlato del loro impegno, rispettivamente come disegnatore su Justice League of America e come scrittore sulle sue back up stories con protagonista Martian Manhunter, che a detta di Kindt è un personaggio molto difficile da scrivere, più di Superman, soprattutto per via dei suoi poteri mentali.
Scott Snyder ha anticipato qualche informazione prima di tutto sull’immediato futuro di Batman, concentrando la sua attenzione sui numeri 18,19, 20 e 21 di Batman.
In particolare il 19 e il 20 saranno un tributo alla fortunata serie animata di Batman, mentre il 21 costituirà il primo albo di una storia in undici parti, che a detta dello stesso autore rappresenta la sua preferita.
Passando invece a Swamp Thing, Snyder ha rivelato che il cerchio per il dottor Holland si chiuderà, facendolo tornare in quella Louisiana dove era iniziata la sua avventura, ed ha poi rassicurato i fan sulle capacità artistiche di Kano e Charles Soule.
Dopo di lui, è stato il turno di James Tynion al quale sono state affidate le testate di Talon e di Cappuccio Rosso e i Fuorilegge. Per quanto riguarda l’Artiglio si preannuncia una grossa impennata negli eventi, con la comparsa del Gran Maestro della Corte dei Gufi e di un altro inatteso personaggio di rilievo. Jason Todd ed i suoi compagni di avventura, Tynion ha dichiarato di voler sfruttare al massimo le potenzialità di tutti protagonisti e di voler realizzare una storia in cui saranno tenuti separati, in modo da poter dimostrare per quale motivo è così importante che combattano sempre insieme.
Kyle Higgins ha rilasciato invece una breve dichiarazione su Nightwing che si sposterà a Chicago, ampliando gli orizzonti del Dc Universe, anche grazie all’aiuto dei disegni di Brett Booth.
Jeff Lemire invece ha deciso di sfruttare il lancio che la serie tv Arrow costituisce per la testata dedicata a Oliver Queen. Il numero 17 infatti rappresenterà uno starting point ideale per chi vorrà avvicinarsi al personaggio, affrontando nuovamente le sue origini ed il background, affiancando ai vecchi nemici qualche nuovo personaggio.
Ethan Van Sciver ha poi descritto, con il consueto entusiasmo, il suo lavoro su Batman: the Dark Knight, riconoscendo a Greg Hurwitz il merito di aver rivitalizzato un personaggio come il Cappellaio Matto che, a suo parere, era uno tra i meno affascinanti.
Gail Simone si è invece soffermata sulla nuova Ventriloqua, che comparirà su Batgirl #20 e rappresenterà un personaggio davvero terrificante, tanto che la sua malvagità servirà a mettere in risalto il carattere eroico della protagonista.
La stessa autrice ha poi avuto modo di parlare della sua nuova avventura su The Movement, che secondo le sue intenzioni rappresenterà qualcosa di veramente nuovo. La trama sarà incentrata su un gruppo di giovani supereroi, che se la prendono con il sistema corrotto dove si fondono insieme multinazionali, polizia e potere costituito.
Brian Buccellato ha invece rivelato che dopo Gorilla Grodd, il prossimo arco narrativo sarà dedicato a Trickster, per poi affrontare il ritorno di Reverse Flash.
Questo personaggio però sarà molto diverso da quello visto in precedenza, con poteri ancora sconosciuti,, specificando però che se Flash riesce a muoversi in avanti nello spazio e nel tempo, Reverse Flash invece fa l’esatto opposto. Buccellato non ha voluto rilasciare nessun commento invece sulla questione di Wally West.
James Robinson ha iniziato parlando di Terra 2, dove verranno narrate le origini del Dr. Fate, mentre nel 2014 Capitan Steele andrà ad occupare un ruolo molto importante. Il prossimo annual introdurrà invece il Batman di Terra 2 e sarà disegnato da Cafu.
Robinson ha poi rivelato che le scarse vendite hanno reso difficile la prosecuzione delle avventure del suo Starman, nonostante l’autore non voglia arrendersi e stia cercando di mettere in porto una miniserie su Starman e Batman.
In conclusione l’editor Larry Gannon non ha voluto rivelare nulla sulle probabili serie dedicate ad Atom e Booster Gold, o su eventuali spin off ambientati su Terra 2, che secondo alcune indiscrezioni tra i fan avrebbero dovuto prendere forma a breve.