Quando si parla di villain fumettistici, è difficile non citare un individuo più diabolico e folle del Joker.
Dopo aver tormentato Batman per 75 anni, il clownesco principe del crimine ha accumulato un curriculum di tutto rispetto, entrando di diritto tra i più grandi e famosi individui poco di buono della fiction, a prescindere dal genere o dal media.
Apparso poco meno di un anno da quando il Crociato Incappucciato planò per la prima volta sui cieli di Gotham, fu subito evidente come egli rappresentasse la forza che controbilanciasse l’ideale di giustizia incarnato in Batman. Ordine e caos, bene e male… il Joker è molto più di un altro esponente nella galleria dei nemici di Batman: egli è l’opposto dell’eroe in ogni singolo aspetto.
Vista la sua importanza nella mitologia batmaniana, il Joker è apparso in serie animate, film e fumetti, nell’arco di questi 75 anni.
Per meglio addentrarsi nella spericolata storia dell’uomo che ride, ecco le 20 versioni più iconiche sul personaggio, accompagnate da approfondimenti.
75 ANNI DE IL JOKER
Non puoi avere il bene senza il male; logico quindi che il Joker debuttasse non molto tempo dopo il Cavaliere Oscuro.
Il folle maniaco aveva subito instaurato un rapporto con autori e lettori, assicurandosi che nessuno lo scambiasse per un semplice criminale senza identità.
Ecco che per i suoi 75 anni, ripercorriamo le incarnazioni più famose, assieme agli autori e gli attori che son stati dietro la loro creazione.
Joker Fact #1
Jerry Robinson (co-creatore del personaggio) era studente del college quando il Joker apparve in Batman #1. Onde poter guadagnare crediti al corso di scrittura creativa, utilizzò lo script del numero.
Joker Fact #2
Originariamente in Joker sarebbe dovuto morire in Batman #1, ma all’editor Whitney Ellsworth piacque talmente tanto, che fu aggiunta una vignetta che indicasse che il personaggio fosse sopravvissuto.
Joker Fact #3
Pur essendo uno dei più vecchi, duraturi e popolari villain del mondo fumettistico, il Joker ha avuto solo una serie dedicata a lui. La serie ”The Joker” debuttò nel maggio del 1975… per poi essere chiusa al numero 9.
Joker Fact #4
Due sono le cose ad aver ispirato il look del Joker: una fu il personaggio dell’attore Conrad Veidt ne “L’uomo che ride”, del 1928. L’altra fu lo sketch dello stesso Robinson di una carta Joker… come mostrato a sinistra.