Batman_Villains_0003

Il nutrito gruppo di nemici di Batman è spesso considerato la miglior villain gallery dei fumetti. Il fatto che restino fuori dall’elenco nemici comunque memorabili ne è una prova.
Infatti è un gruppo molto ampio e variegato ed è conosciuto al grande pubblico anche tra coloro che non leggono direttamente comics.
I personaggi di questa lista sono stati quasi tutti adattati in film e TV (compreso il nuovissimo serial Gotham), e vanno dal debutto nelle primissime storie di Batman durante l’età d’oro dei fumetti fino a quelli creati soltanto negli ultimi 10 anni, segno che i nemici del Pipistrello sono in continuo aumento.

10: HUSH

 

10hush

Hush è stato introdotto nella saga omonima in 12 numeri di Jeph Loeb e Jim Lee. I migliori nemici di Batman hanno diverse cose in comune con Batman stesso, e chi meglio dell’amico d’infanzia Tommy Elliot?
Anche se la maggior parte delle tragedie di Tommy sono auto-inflitte, questo non gli impedisce di incolpare la famiglia Wayne. Nella sua prima storia scatena contro l’Uomo Pipistrello molti dei suoi nemici, compreso un Jason Todd da poco tornato in vita. Successivamente, Hush estrae il cuore di Selina, per colpire uno dei principali interessi sentimentali di Bruce.
È ancora da capire quanto di questa storia sia stato mantenuto nel post-reboot, ma c’è da scommettere che un personaggio del genere non se ne starà tranquillo per molto.
Prima apparizione: Batman #609

9: POISON IVY

Detective-Comics-23-1-Poison-Ivy

Cercando di andare oltre il fatto che è stata uno degli antagonisti principali del film Batman & Robin del 1997, si nota come Poison Ivy sia uno dei più grandi cattivi di Batman di tutti i tempi, e uno dei più iconici personaggi femminili dei fumetti.
Un’aggiunta relativamente recente alla rogue gallery di Batman (il suo debutto avviene nel 1966), Poison Ivy non è considerabile come totalmente malvagia ma presenta invece molte zone di grigio.
Invece che lottare per se stessa, Pamela Isley combatte per la Terra anche se spesso usa azioni criminali.
Il look estroverso e velenoso di Ivy ha ispirato milioni di cosplayer.
Nel post-rebbot Ivy ha mostrato un lato più eroico nella serie Birds of Prey.
Prima apparizione: Batman #181

8: PINGUINO

penguinvillain-cvr

Anni dopo, la versione più famosa del Pinguino è probabilmente ancora il personaggio interpretato da Burgess Meredith nella serie televisiva di Batman del 1960, quello che con la collezione di ombrelli truccati che emetteva alcuni suoni simili a quelli degli uccelli.
E sapete cosa? In realtà andava bene, perché quella particolare resa è stata una delle esibizioni più memorabili in una serie televisiva piena di attori che portavano in vita i cattivi di Batman in modo simpaticamente esagerato.
Nonostante ciò, Pinguino ha dimostrato di essere un personaggio sorprendentemente versatile. A volte un uomo d’affari quasi perbene, altre volte uno strambo sfigurato (vedi: Batman Returns).
Pinguino è stato molte cose nel corso degli anni, ed in questo modo ha mantenuto una presenza costante nei fumetti per ben 70 anni.
Diversamente dalla maggior parte dei cattivi di Batman, Pinguino è in realtà piuttosto sano di mente e ciò aiuta a distinguere “Oswald Chesterfield Cobblepot III” dal resto del gregge. Infatti, invece di sentirsi spinto a compiere cattive azioni, le mette in atto per cercare di guadagnarci qualcosa; e questo non è un vero cattivo?
Il personaggio è anche un membro ricorrente nel cast di Gotham (serie televisiva della Fox), ed è stato già elogiato l’attore che interpreta questo ruolo nella serie.
Prima apparizione: Detective Comics #58

7: BANE

BANE2

E’ colui che ha spezzato il pipistrello, non c’è altro d’aggiungere.
Prima apparizione: Batman: Vengeance of Bane (Batman: La Vendetta di Bane)

6: DOTTOR HURT

6drhurt

Ah, il guanto nero. In un racconto che impegna la mente e distorce il tempo, Grant Morrison ci ha accompagnato attraverso la storia di Batman e ci ha mostrato come la maggior parte di essa sia legata ai complotti di un gruppo fortemente determinato alla sconfitta del Pipistrello.
Ma chi è stato Dottor Hurt? Potrebbe essere il Diavolo!
Egli può essere Thomas Wayne, il padre di Bruce, che comunque ha affermato di essere. La bellezza del racconto di Morrison, comunque, sta nel fatto che è così semplice appoggiare quasi ogni sua teoria.
Quindi non solo questo cattivo ha messo la sua “mano inguantata” in quasi tutte le cose brutte successe a Batman, e non solo è riuscito a far passare Bruce da “uno abbastanza pazzo da vestirsi come un pipistrello e terrorizzare i cattivi” a “uno completamente pazzo e vestito da pipistrello colorato”,  è anche riuscito a fare tutto questo restando relativamente nell’anonimato.
La Bat-saga di Morrison è tutta collegata , e mentre il capitolo finale suggerisce che forse Dottor Hurt sia morto, Batman potrebbe essere l’ultima persona a crederci davvero.
Prima apparizione: Batman #673

5: CATWOMAN

catwoman_18_02

Sì, Catwoman non è stata una cattiva tradizionale nei fumetti per molti anni, ma non si può negare che lei appartenga a questa lista.
Le sue prime apparizioni nei fumetti erano più da antagonista, e Selina Kyle fa certamente parte della lista dei migliori personaggi di Batman, indipendentemente da come sia calibrata la sua bussola morale.
Insieme a Wonder Woman e Supergirl, Catwoman è uno dei personaggi femminili più riconoscibili della storia dei fumetti, e si è evoluta nel corso degli anni da ladra a complessa alleata di Batman con un carattere intrigante.
Per anni è stata anche una dei più grandi interessi amorosi di Batman, come si è visto di recente (e in modo anche un po’ esplicito) nella testata “Catwoman” dei New 52.
A differenza di tutti i personaggi in questa classifica, Catwoman è stata in grado di mantenere un suo percorso fumettistico in solitaria, iniziato nel 1993 con una serie che è durata fino al numero #94 nel 2001.
Un’altra serie è nata anni dopo da Ed Brubaker e Darwyn Cooke, e infine Catwoman ha avuto una nuova testata nel rilancio della DC del 2011.
Da allora Selina ha intrapreso ancora una volta il sentiero oscuro, arrivando a controllare l’intera criminalità di Gotham nelle pagine di “Batman Eternal” e nella sua serie “Catwoman”.
Prima apparizione: Batman #1 (Primavera 1940)

4: L’ENIGMISTA

Batman-23-2-Riddler-0

Questo elenco comprende alcuni degli omicida più contorti e psicotici, e a volte, Edward Nigma è stato entrambe le cose. Ma ciò che l’Enigmista aggiunge veramente alla ciurma di cattivi di Batman è qualcosa che è sempre stata una parte importante della mitologia batmaniana.
Per quanto le buffonate della serie televisiva di Batman degli anni ’60 potrebbero aver distorto un po’ l’immagine dei fumetti, hanno catturato una parte importante di Batman, il senso dell’avventura spensierata, come si è visto anche nella recente serie animata Batman: The Brave & The Bold.
L’ Enigmista non è di certo il più spaventoso o intimidatorio dei cattivi della galleria di Batman, ma è il miglior esempio di “burle vecchio stile”, a causa della sua ossessione nel dimostrare a se stesso di essere più intelligente di Batman, ed intende dimostrarlo attraverso una serie di enigmi elaborati.
Temporaneamente ravveduto negli ultimi fumetti, l’Enigmista è tornato ancora una volta a compiere malvagità.
Il personaggio è stato il cattivo principale della storia “Batman: Anno Zero” nelle pagine di Batman.
Prima Apparizione: Detective Comics #140

3: DUE FACCE

dc-two-face

Ci sono due lati in ognuno di noi, quello buono e quello cattivo.
Questo dualismo spesso è stato esplorato nella letteratura (e nello stesso rapporto tra Batman/Bruce Wayne), ma non in modo così evidente come in Harvey Dent: un ex avvocato che ha combattuto per tenere alla larga i malviventi che hanno danneggiato e distrutto Gotham.
Un incidente sfregiò il volto di Dent rivelando attraverso le cicatrici le sue emozioni di rabbia più profonde.  Con un volto sfigurato a metà si è presentato al mondo come Due Facce, congiungendo così il suo lato buono e malvagio. Harvey prende tutte le sue decisioni con l’aiuto di una moneta a due teste (una testa è graffiata, l’altra invece no), e di solito tutto ciò che pensa, persino i suoi crimini, sono rappresentati dal numero 2.
Due Facce è apparso nei film due volte (guarda caso!), rimanendo uno degli migliori cattivi della storia di Batman.
Peccato solo che non sia al secondo posto anche in questa classifica.
Prima apparizione: Detective Comics #66

2: RA’S AL GHUL

Batman-Robin-23-3-ras-al-ghul

Non è solo un problema per Arrow.
Ra’s al Ghul rende questa classifica maestosa e si guadagna un posto così alto perché rappresenta al meglio le diverse minacce che Batman deve affrontare. La maggior parte di questi personaggi limitano il loro campo di azione alla sola Gotham City, ma Ra’s è un assassino internazionale che vive per centinaia di anni grazie alla capacità rigenerativa del suo Pozzo di Lazzaro.
E mentre molti di questi criminali pensano a un modo per uccidere (che, ancora una volta, è un’impostazione troppo arretrata per Ra’s), lui preferisce spazzare via quasi tutta l’umanità, come ha tentato di fare durante la storyline “Contagio”, iniziando una guerra biologica contro Gotham City.
Ha quasi sconfitto anche la JLA durante l’evento “Torre di Babele”, utilizzando i piani di Batman contro la lega e contro lo stesso pipistrello. E come se questo non bastasse, ha anche una predilezione verso gli scontri con la spada a torso nudo con Batman (e Arrow).
Ra’s al Ghul è stato interpretato da Liam Neeson in Batman Begins del 2005,  il suo ruolo è stato ripreso di nuovo nella parte finale della trilogia, The Dark Knight Rises. Ma forse il più grande lascito del personaggio era/è l’ultimo Robin, Damian Wayne, il defunto (per ora) figlio di Bruce Wayne e Talia, nonchè figlia di Ra’s.
Prima apparizione: Batman #232

1: JOKER

batman_the_killing_joke-cover

Haaaaaaa hahahahahahahahaha! Chi pensava che qualcun altro potesse ricoprire questo ruolo?
Lo yin e lo yang, il male e il bene, il caos e l’ordine, la follia assoluta, Il Joker è il sommo opposto di Batman.
Non esiste una storia che l’abbia mostrato fino in fondo come quella di Alan Moore “The Killing Joke”, ma il Joker è stato un cattivo particolare in ogni epoca dei fumetti di Batman e nelle apparizioni su schermo.
Egli è folle, un po’ contorto, un vero e proprio maniaco omicida, che opera da solo o in compagnia di Harley Quinn (lei stessa è stata una candidata per questa classifica), il Joker è sempre pronto per farci ridere e torturare Batman ed i suoi alleati.
Ha sparato a Barbara “Batgirl” Gordon, paralizzandola. Ha ucciso Jason “Robin 2” Todd picchiandolo a morte con un piede di porco. Recentemente è arrivato ad un nuovo livello di follia, concentrandosi completamente sulla rovina della Bat-family (nella storia “Morte della famiglia”), danneggiando gravemente i legami che univano Batman ad i suoi alleati.
La cosa più bella è che il Joker è sempre stato solo un passo lontano da Batman. Se quest’ultimo avesse preso una strada sbagliata, Bruce Wayne sarebbe potuto diventare molto simile al Joker. E questa non è la considerazione più pericolosa di tutte?
Prima apparizione: Batman #1 (Primavera 1940)

FONTE: NEWSARAMA