Con decenni di storia editoriale alle spalle il mito dei Supereroi Marvel è ormai parte integrante dell’immaginario collettivo dei lettori italiani. Dal 1939, anno in cui diede alle stampe le prime avventure del Principe Namor il Sub-Mariner, più di 8.000 titoli sono andati a costituire la sua ormai leggendaria biblioteca. Personaggi come Thor, Capitan America, Iron Man, Spider-Man, X-Men, sono ad oggi delle icone ben riconosciute dal grande pubblico, come testimonia l’enorme riscontro di consensi che la nuova ondata di Comic-movies targati Marvel Studios sta suscitando da diversi anni a questa parte.
L’interesse scaturito da queste pellicole ha avvicinato numerosi neofiti alla lettura del fumetto di supereroi americano, ed è stato anche e soprattutto grazie alle collane da edicola promosse da Panini Comics, ormai ventennale editore delle avventure Marvel in Italia, e RCS Quotidiani, se masse di nuovi lettori hanno avuto la possibilità di recuperare in tempi brevi e a costo contenuto molte delle più belle saghe di sempre della Casa delle Idee.
Ora, dopo LE GRANDI SAGHE e LE LEGGENDE MARVEL, una nuova avvincente collana nata dalla collaborazione tra RCS e Panini sta per fare il suo avvento in edicola.
SUPEREROI – IL MITO si propone di raccogliere in trenta volumi da collezione alcune delle più acclamate epopee supereroistiche di casa Marvel, ponendosi in linea di ideale continuità con le collane che l’hanno preceduta e andandole così ad integrare e impreziosire pur conservando una propria coerenza e autonomia editoriale. Tutti i volumi, infatti, che verranno presentati in edicola ogni lunedì in allegato al Corriere della Sera e a La Gazzetta dello Sport al prezzo di 9,99 euro più il costo del quotidiano, conterranno una saga completa autoconclusiva in versione integrale. Si comincia a partire da lunedì 18 novembre, con Thor: Assedio, un albo di 288 pagine (268 pagine di fumetti a colori, più 20 pagine di approfondimenti e redazionali), con il racconto dell’epica battaglia fra le forze del Bene capitanate dal Dio del Tuono, e quelle del Male agli ordini dell’ex Goblin Norman Osborn. Quale miglior modo di omaggiare l’imminente uscita di Thor: The Dark World, secondo appuntamento cinematografico dedicato al biondo dio norreno al debutto in Italia il 20 novembre e già campione d’incassi in America?
Di seguito presentiamo i primi otto volumi annunciati con le rispettive cover, ove disponibili, e una breve sinossi.
1) ASSEDIO (18 novembre): dopo aver conquistato la fiducia degli americani, Norman Osborn è diventato il Direttore della più importante agenzia antiterroristica del pianeta. L’ex Goblin ha creato una sua personale squadra di Vendicatori, stretto segrete alleanze con pericolosi supercriminali, e avviato dei piani di conquista all’oscuro del presidente degli Stati Uniti. La sua ascesa al potere, che non sembra trovare ostacoli, prevede una nuova tappa: cacciare Asgard dal suolo americano. Quando Osborn scatena tutta la sua potenza contro la patria di Thor, i Vendicatori si uniscono agli Asgardiani nella battaglia decisiva.
2) THOR: IL SEME DI GALACTUS (25 novembre): seconda saga della run di Matt Fraction su Thor, con disegni di Olivier Coipel, nella quale Asgard dovrà contendere ad uno degli esseri più potenti dell’Universo, Galactus, la proprietà del Seme dell’Albero del Mondo, l’unico nutrimento capace di fermare per sempre la voracità del Divoratore di Mondi.
3) SPIDER-MAN: ALLA GRANDE! (2 dicembre): Con la gestione di Dan Slott si introducono importanti di cambiamenti nella vita di Peter Parker. Un buon lavoro presso la prestigiosa Horizon Labs, dover poter mettere a frutto il proprio genio scientifico e disporre di un laboratorio avanzato per combattere il crimine. Nuove evoluzioni nei rapporti interpersonali e il ritorno di Hobgoblin come non lo avevamo mai visto prima. Un lunga avventura nella quale compaiono gli Avengers, Octopus, la Gatta Nera e Kingpin.
4) X-MEN: SCISMA (9 dicembre): a causa di un incantesimo della strega Scarlet i mutanti sono stati decimati e ridotti a circa 200 unità, e dopo molte peripezie si sono rifugiati su Utopia, un’isola artificiale collocata nei pressi di San Francisco. Ciclope e Wolverine si recano ad una conferenza internazionale sul controllo degli armamenti in Svizzera nel tentativo di avviare uno smantellamento dell’arsenale anti-mutante in possesso delle varie nazioni. Ma una serie di eventi inaspettati, porterà gli X-Men ad un duro scontro interno su quali strategie adottare per salvare la comunità mutante. Di Jason Aaron.
5) AVENGERS: L’ETA’ DELL’ORO (16 dicembre): L’età degli Eroi! Il Regno Oscuro di Norman Osborn è ormai finito e i Vendicatori possono risorgere a nuova vita ripartendo dai loro tre membri originari: Capitan America, Thor e Iron Man. Ma non c’è tempo da perdere sugli allori, una nuova minaccia arriva dal futuro all’ombra di Kang il Conquistatore… I figli stessi dei Vendicatori! Di Bendis e Romita Jr.
6) FANTASTICI QUATTRO: TRE (23 dicembre): è lo spettacolare arc conclusivo della run di Hickman su I Fantastici Quattro (la prima parte è stata pubblicata sulla collana precedente a questa, “Le Leggende Marvel”, nonché la saga introduttiva della sua Fondazione Futuro. Il titolo è emblematico: i Fantastici Quattro stanno per diventare… Tre!
7) IRON MAN: IL MANDARINO (30 dicembre): Un volume che propone il primo scontro tra Iron Man e il suo più grande nemico. Joe Casey ci accompagna in un’avventura caratterizzata dalle atmosfere presenti nelle vecchie storie, ma narrata con una sensibilità moderna. Prepariamoci a un tuffo nel passato di Testa di Ferro: quando le industrie Stark costruivano ancora armi, il rapporto con Pepper era ancora agli esordi e Tony Stark tentava di far passare Iron Man come una semplice guardia del corpo.
8) ULTIMATE SPIDER-MAN: CHI INDOSSERA’ LA MASCHERA? (6 gennaio): Il violentissimo scontro fra Peter Parker e Norman Osborn e la sua scioccante conclusione ha gettato le basi di un nuovo Universo Ultimate. Saranno Brian Bendis, Nick Spencer e Jonathan Hickman a costruirlo in quest’epica e toccante storia, partendo dalla sua pietra miliare: l’Uomo Ragno!
Vi salutiamo invitandovi a non lasciarvi sfuggire questa importante collana, buon divertimento con i vostri Eroi preferiti: