Testi: Mark Waid
Disegni: Paolo Rivera, Marcos Martin
Edizione Originale: Daredevil n. 1 del 9/2011 USA
Formato: edizione Panini, spillato, Devil e Cavalieri Marvel n.1
Prezzo: 3.50€
Daredevil. L’uomo senza paura.
Matt Murdock non è nato cieco, lo è diventato. Lo è diventato facendo l’eroe, cercando di salvare un vecchio da un camion destinato a travolgerlo. Fu Matt ad essere travolto dalle sostanze radioattive che il veicolo trasportava e a diventarne vittima.
Perse l’uso della vista, ma acquistò anche nuove capacità. I suoi rimanenti sensi aumentarono vertiginosamente. Acquisì un olfatto più potente di quello di un segugio, un senso tattile finissimo, e un udito in grado di percepire qualsiasi suono. E la vista fu sostituita da un prodigioso senso sonar che pur negandogli ancora il piacere dei colori e della definizione gli permette di percepire la realtà solida a 360 gradi.
Matt Murdock di giorno è un avvocato, persegue la giustizia nelle aule di tribunali, applicando le leggi e i codici, mentre di notte è lo spericolato Daredevil, castigatore delle ingiustizie e persecutore dei criminali.
Daredevil ha recentemente passato un lunghissimo periodo di sofferenza, di tragedie e di sconfitte sia fisiche che morali. Sembrava che ogni amore, ogni oncia di felicità dovesse trasformarsi irrimediabilmente in dolore.
In questo nuovo ciclo scritto dall’ottimo Mark Waid, autore sempre molto a proprio agio con i super-eroi e capace di riprendere con grande personalità le fila dei personaggi che scrive, prova a dare un nuovo corso al Diavolo Rosso. Matt deve lasciarsi alle spalle le tragedie e gli errori perchè non esiste forse un modo per sanarli se non ricominciare da capo.
Il nostro avvocato tenta così di riprendere la sua professione, sia quella in aula sia quella sulle strade. Ha perso la via dell’eroe ma forse non ha perso il suo cuore, quello che da ragazzino gli aveva permesso di sacrificarsi per un anziano sconosciuto.
Matt dovrà fare i conti con il fatto che tutti sanno che lui è Daredevil, dovrà trovare un modo per eliminare questa circostanza dalla sua vita.
Waid ricomincia da capo, ricomincia dall’eroe e tratteggia un Murdock che sorride, nuovamente scanzonato e senza paura. Dal primo numero si concentra sui poteri di questo eroe, su come lui percepisca il mondo con quei sensi.
Eh già, ma ci siamo mai chiesti cosa significhi avere un grande udito? Avere la vista sostituita da un sonar? Saper riconoscere qualsiasi fragranza? Avere un equilibrio eccellente, o un tatto eccezionale? Sentire il battito delle persone e l’odore della loro paura?
Come avrà provato e percepito il suo dolore un uomo così sensibile?
Di cosa potrebbe aver bisogno chi ha dovuto affrontare grandi tragedie e grandi errori. Potrà Matt Murdock ricominciare semplicemente a ridere, ad amare, a combattere a fare del bene come se nulla fosse accaduto?
Il suo più grande amico teme le conseguenze di questa rinascita. Ma oramai è in atto. Daredevil, il diavolo vendicatore è tornato a dispensare giustizia, è tornato a seguire la strada dell’eroe. E quella del difensore dei diritti in aula. L’avvocato. L’uomo che da solo, armato della sola legge, difende i cittadini.
Ecco il nuovo Daredevil. Ecco il nuovo Matt Murdock.
In questi primi numeri assistiamo quindi ad un’ottima analisi del personaggio e del suo nuovo mondo, alla rinascita delle avventure dell’eroe di quartiere, il tutto condito da ottimi dialoghi.
I disegni di Paolo Rivera prima e Marcos Martin poi sono in egual misura squisiti, puliti e precisi, in grado di catapultarti con maestria nel mondo di Daredevil, un mondo fatto di linee, profumi, suoni e percezioni uniche.
Provate a rinascere con Matt Murdock….scopriamo se il Diavolo può rialzarsi.