Dopo un anno intero lontano dal nostro Pianeta, è tempo per Superman di tornare fra noi. Con il rientro sulla terra dell’Azzurrone avvenuto in Superman #700 è ora che Kal-El si “riconnetta” all’umanità. Tutte le testate supermaniane (inclusa Supergirl) hanno conosciuto grossissimi cambiamenti in questo periodo, con Lex Luthor destinato a un lungo viaggio che lo porterà in giro per l’universo alla ricerca di gloria e potere.
Senza dimenticare la nuova serie di Superboy in arrivo e la graphic novel Superman Earth One.
Ecco le news più gustose sull’Azzurrone direttamente dalla convention in corso a San Diego, con una conferenza che ha visto la partecipazione dei team creativi supermaniani al completo.
La parola a J.M Straczynski che ha parlato del suo arc di Superman attualmente in corso, Grounded:
Dopo aver visto Superman in così tante storie in cui faceva cose eccezionali, ho pensato fosse necessario ricondurre questo ragazzone sulla terra, letteralmente. Riportiamolo ad un eroismo personale, concentriamoci sul personaggio e mandiamolo in giro per l’America. Superman rappresenta il prototipo dell’eroe che è in tutti noi. Ci saranno diverse situazioni familiari complicate nel corso del viaggio, problemi difficili da risolvere, come l’abuso sui bambini. Voglio esplorare storie davvero personali in questa. Ci sarà anche un confronto con Batman, dato che Kal affronterà una sorta di crollo mentale.
Paul Cornell ha poi preso la parola per parlare di Action Comics, affermando che Lex Luthor diventerà un vero e proprio supercattivo, e si confronterà ogni mese con i villains più importanti dela DCU. Non risparmierà colpi.[/i] Ci saranno Deathstroke, Mr Mind, Gorilla Grodd, e, come anticipato anche sul nostro sito, Death, la sorella di Sandman, cameo che sta incuriosendo moltissimo i fan, con la possibilità di nuovi inserimenti e villains creati ex-novo. Lex tornerà molto cambiato da questo viaggio, ed è una storia la cui fine sarà davvero diversa dal punto d’inizio, secondo Cornell. E’ inoltre in programma un crossover con i Secret Six di Gail Simone.
Lemire ha continuato raccontando i suoi progetti per Superboy:
Chiunque conosca il mio passato sa che amo moltissimo i supereroi. Mi piace raccontare storie ambientate in piccole città, Smallville quindi è perfetta per la mia run.
Egli ha inoltre rivelato che ci sarà un nuovo incontro fra Kid Flash e Superboy, e che gli piacerebbe portare a Smallville personaggi strani, come lo Straniero Fantasma. Non ha inoltre escluso la possibilità di un team-up con Tim Drake., anche se non accadrà tanto presto, dato che un incontro del genere è da poco avvenuto su Adventure Comics di Johns/Manapul, serie della quale utilizzerà alcuni elementi.
In seguito è stato il turno di Sterling Gates, lo scrittore che con grande abilità ha rivitalizzato l’universo di Supergirl negli ultimi mesi:
Bizarro Girl è appena arrivata a Metropolis, e Supergirl avrà un sacco di problemi da risolvere. Mondo Bizzarro sarà poi per lei un mondo difficile da affrontare, in un constante confronto con una versione più oscura ed alterata di se stessa. Il personaggio, oltre a scontrarsi con Poison Ivy, come Superman e Superboy nel corso di queste storie potrebbe dover affrontare anche alcuni cattivi mai visti prima.
Ecco poi alcune interessanti dichiarazioni di Strac sull’attesissimo progetto Earth One:
Per scrivere la storia mi sono ispirato a questa tematica: quando scopri in giovane età, come Superman, di avere poteri così grandi, la prima cosa che fai è uscire e provare a fare un sacco di cose, sapendo che teoricamente potresti diventare ciò che vuoi. Clark potrebbe essere uno scienziato o un giocatore di baseball. Lo vedremo fare provini per football e baseball e mettere alla prova le sue abilità davanti agli altri, che rimarranno senza parole.
Ma al Daily Planet sarà tutto diverso. La mia esperienza come giornalista influenzerà molto il mio modo di raccontare la redazione, soprattutto Jimmy Olsen.
Shane Davis, il disegnatore della graphic novel, ha confermato che si tratta di uno degli scripts migliori che abbia mai letto, e a suo parere è una grande storia sia per i nuovi lettori che per gli appassionati di Superman, confermando come per lui sia stato necessario fornire un design nuovo, più giovane e moderno.
Strac, in seguito ad una domanda del pubblico, ha poi voluto concentrarsi su Lois Lane:
Voglio dare qualcosa in più a questo personaggio, anche perché solitamente chi la scrive non è o non è stato un reporter. Il Daily Planet non sempre sembra la redazione di un vero giornale, e io vorrei conferire molti aspetti ‘giornalistici’ a Lois.
Shane Davis ha aggiunto di averle dato volutamente un aspetto tenace, determinato, disegnandola come la classica bella ragazza con cui si ha paura di parlare e che fa termare le gambe, ma in senso positivo.
La rivelazione più interessante ha riguardato però il seguito di Earth One, serie che continuerà in albetti singolidestinati ad una raccolta successiva in volume.
Superman è un simbolo di speranza in tutto il mondo. Spero che questa storia riesca a raccontarlo.
A cura di Elena Pizzi