- Per festeggiare l’imminente uscita di The Dark Knight Rises, ultimo capitolo della saga di Christopher Nolan, in sala dal 20 luglio negli Usa, la Warner ha deciso di dedicare uno spazio tutto dedicato alle macchine usate durante i vari film. Per l’occasione sarà prodotto un documentario sulla storia di queste fantastiche macchine che hanno contribuito al mito di Batman. Il documentario, i cui primi venti minuti sono stati proiettati giovedì 12 luglio al Comic-Con di San Diego, sarà trasmesso il 16 luglio sul network americano The CW e infine verrà incluso tra i contenuti speciali del blu ray di The Dark Knight Rises.
- The Batmobile si propone di raccontare la storia del veicolo più ambito del mondo dalla nascita fino alle più recenti evoluzioni. Dalla batmobile di Adam West al Tumbler di Christian Bale, per intenderci. Con il contributo di interviste a costruttori, designers, registi (Christopher Nolan, Joel Schumacher e Tim Burton), stuntdrivers, attori e chiaramente fan, la visione si trasformerà in un viaggio alla scoperta del vero impatto di quella che può essere considerata un’icona culturale.
- Dan Jurgens su Firestorm promette di riportare il personaggio su binari più classici. Si prospetta, in futuro, un solo Firestorm.
- Teen Titans #0: Lobdell si concentrerà di più sul passato di Tim Drake, e solo successivamente ci saranno approfondimenti di altri personaggi.
- Swamp Thing #0: Snyder ci mostrerà la trasformazione di Alec Holland in Swamp Thing attraverso gli occhi di Anton Arcane. dal #13 inizia il crossover RotWorld, primo ospite d’eccezione sarà Poison Ivy.
- Justice League #0: nel #0 vedremo Shazam ottenere i suoi poteri; nel #12 Shazam entrerà nella JLA in previsione di Trinity War il prossimo anno. Intorno a dicembre/gennaio sapremo anche del passato di Martian Manhunter con il gruppo.
- Earth 2: James Robinson si concentrerà su Alan Scott mostrando il perché è l’eroe più grande di Terra-2. L’eroe dovrà scontrarsi con Solomon Grundy. In futuro vedremo scendere in campo personaggi come Sandman e Wildcat.
- Aquaman #0: Arthur alla scoperta di Atlantide e del suo retaggio.
- Justice League Dark #0: Lemire narrerà la prima volta di Constantine in America e di come si innamori della donna della sua nemesi; in un prossimo futuro si uniranno al gruppo Frankenstein e Amethyst. Jeff Lemire che ha anche confessato di aver avuto il permesso di usare il personaggio di Timothy Hunter dal suo creatore Neil Gaiman. I personaggi di Books of Magic entreranno a far parte del DCnU.
- Batman #13: per Snyder numero importantissimo per tutti i personaggi e soprattutto per Joker. Sarà pieno di incredibili colpi di scena.
- Batman Inc.: nel #5 Morrison ritornerà all’universo distopico di Batman #666.
- Detective Comics: il #0 incentrato su Wayne Manor, dal #13 esordirà John Layman che si concentrerà sul Pinguino il suo primo story-arc si intitolerà appunto Emperor Penguin.
- The Dark Knight: David Finch e Gregg Hurwitz si concentreranno su Scarecrow mentre il #0 avrà come protagonista Joe Chill nei giorni precedenti all’omicidio dei Wayne.
- Batman #0: Snyder farà una importantissima digressione psicologica su Batman durante il suo primo anno di attività. Sarà come ripercorrere l’inizio del mito. Ospiti Red Hood & The Outlaws che verranno esaminati da un insolito punto di vista, verrà anche esplorata una parte “inedita” della Batcaverna.
- Nightwing: Kyle Higgins rivelerà le origini di Dick Grayson come Robin e il costume del primo Robin versione New 52. Verrà introdotta nel DCnU Lady Shiva, fino ad arrivare allo story-arc Death of the Family.
- Batgirl: Gail Simone rivisiterà le origini di Barbara nel #0, nell’annual ci sarà Catwoman. Da Batgirl #13 Ed Benes sarà il nuovo disegnatore regolare.
- Catwoman: dal #0 ci sarà la nuova scrittrice Ann Nocenti che rivelerà le origini di Selina Kyle.
- Batwoman #0 J.H. Williams III esplorerà il passato del padre di Kathy.
- Red Hood & The Outlaws #0 Lobdell si concetrà sulle origini di Jason Todd come Robin.
- “Superman: Earth One”: Davis promette un secondo episodio diverso dal primo con tanta azione e combattimenti spettacolari fra Superman ed il Parassita definito “qualcosa che nessuno vorrebbe mai toccare”.
- “Batman: Earth One”: nel secondo volume, già in lavorazione, Johns e Frank racconteranno di come Batman diventi un detective e introdurranno l’Enigmista.
- Action Comics #0: il primissimo momento di Superman in azione ma anche alcune rivelazioni su Jimmy Olsen.
- Superman #0 Lobdell svela che avrà come protagonista Jor-El che si è appena accorto che Krypton presto esploderà e che avrà anche un figlio. Per la cultura Kryptoniana il concetto di clonazione non è ammesso. L’autore ha sostenuto anche voler concentrarsi moltissimo su Superman rispetto a Clark Kent, e di mescolare fra loro elementi di vecchie e nuove storie.
- Supergirl #0 si parlerà molto della sua relazione con i genitori, approfondendo l’aspetto familiare. #13 vedremo la sua versione della Fortezza della Solitudine.
- Green Lantern #0 disegnato da Ethan Van Sciver. Scopriremo le prime novità sulla nuova LV. Inizia la costruzione del Third Army, i Guardiani vogliono creare il Third Army per eliminare dall’universo il libero arbitrio.
- Green Lantern Corps #0 Tomasi rinarrerà le origini di Guy Gardner.
- The New Guardians #0 ci sarà invece spazio per Carol Ferris e Larfleeze.
- “Third Army”, il megaevento, è solo il primo tassello di una storia ancora più ampia.
- Flash: Manapul e Buccellato continuano la loro avventura con il velocista scarlatto ed arrichiranno le origini di Barry Allen nel #0. L’Annual invece, incentrato sui Rogues, farà da prologo ad una massiccia invasione di gorilla assassini a Central City.
- Sandman Neil Gaiman annuncia a sorpresa il suo ritorno su The Sandman attraverso un video mostrato al panel Vertigo del Comic-Con di San Diego. La nuova miniserie è disegnata da J.H. Williams III (Batwoman) e sarà pubblicata a partire da gennaio 2013.
Quando ho finito di scrivere The Sandman, era rimasta ancora una storia da raccontare. La storia di quel che è accaduto a Morpheus, di come possa essere stato così facilmente catturato in The Sandman n. 1 e perché è tornato da molto lontano, esausto oltre ogni immaginazione e vestito per la guerra. E’ una storia che volevamo raccontare per il ventesimo anniversario di Sandman… ma il tempo ce l’ha portato via. E ora, per il 25° anniversario di Sandman, sono felice, e nervoso, che quella storia sia pronta per essere raccontata.
- Strangers in Paradise Moore realizzerà un one-shot per commemorare i 20 anni dell’opera che l’ha lanciato nel comic-dom mondiale ma in forma di un racconto in prosa.
- American Vampire si intitolerà “The Blacklist”. Netto cambio di direzione per la serie. Sarà ambientato nella Hollywood degli anni ’50 dove Pearl and Skinner daranno la caccia ai vampiri.
- Invisibles uscirà una antologia da 1000 pagine.
- Right State nuovissima graphic novel di Mat Johnson definita “molto forte e politicamente pesante”.
Per chiudere in bellezza con le news DC, Zack Snyder ha finalmente mostrato qualcosa che tutti aspettavano con ansia:
Passiamo adesso alle Marvel news:
- Thanos: Son of Titan La miniserie avrà ai testi Joe Keatinge e ai disegni Richard Elson e si focalizzerà sulle origini del cattivo cosmico e sugli aspetti dell’universo Marvel che lo hanno resto ciò che ora è. Il punto fondamentale per Keatinge è il Guanto dell’Infinito.
- Gambit James Asmus ha sostenuto di voler riportare Gambit alle sue radici, ridandogli il suo ruolo da ladro. Ogni numero avrà un inizio ed una fine, in stile autoconclusivo.
- Deadpool Daniel Way ha annunciato ufficialmente che lascerà la serie, e lavorerà ad un nuovo progetto per la Marvel.
- New Mutants terminerà con il numero 50.
- X-Factor l’evento “Breaking Points” chiuderà molte delle trame aperte dall’autore nella sua lunga gestione e la formazione risultate sarà molto diversa.
- Hulk con il numero 58 diventerà “Red She-Hulk”. La serie sarà sempre scritta da Jeff Parker, e vedrà occuparsi della parte grafica Carlo Pagulayan e Wellington Alves.
- First X-Men Neal Adams si concentrerà su Wolverine come primo “protettore” dei mutanti, prima che il gruppo degli x-men nascesse ufficialmente.
- All New X-Men accadrà nell’Universo Marvel, non in qualche realtà alternativa.
- Divided We Fall la storia ha radici profonde in tutto l’Universo Ultimate rilanciato. Tutto scaturirà dagli avvenimenti in Ultimate Comics X-Men dove i mutanti, dopo essere stati cacciati, sono pronti a rispondere combattendo. Il centro della sua storia sarà Capitan America!
Restate con noi!



