Legion of Super-Heroes (2019) #1/6
Questa è la qualità dei disegni (tranquilli è una delle pagine iniziali) che ho trovato molto buona, fortunatamente
Ryan Sook rimane il disegnatore principale di tutto il volume donando così un senso di egemonia al tutto.
Venendo alla storia..
Letto questo primo volume che mi ha soddisfatto e mi ha messo in pace con il volume precedente che faceva da prologo (non compratelo!). Siamo ancora agli inizi ma le trame iniziano a diventare intriganti tra le origini del gruppo, minacce future e dissidi interni tra la Legione e i Pianeti Uniti. E mi aspetto anche frizioni interne allo stesso gruppo della Legione. Molto azzeccate anche le citazioni metafumettistiche su quanto accaduto alla Terra e alla prima generazione di supereroi.
Belli i disegni di Sook, attendo con trepidazione il prossimo volume.
Voto: 8-

Il volume precedente (Millennium) non compratelo è una fregatura della Panini, invece questo primo volume mi ha sorpreso in positivo!
Ero un po' preoccupato perché avevo sentito diversi pareri negativi sulla LOSH di Bendis. Sinceramente non ne vedo motivo.
Forse perché va a riscrivere alcune origini e concetti tanto cari ai lettori della vecchia Legione?

Io non ho mai letto serie regolari della Legione, solo i volumi legati a Superman, la Legione dei 3 Mondi e le loro comparsate in eventi.. quindi non posso dire di essere nuovo a questi personaggi ma non ne sono certo affezionato.
E forse è per questo che mi è piaciuta molto questa storia.
L'ho trovata fresca, ben strutturata e con diverse piacevoli sorprese come
Certo si gli avversari non sono niente di eccezionale, ma la struttura portante di questa storia è tutt'altro: è il senso di avventura, di scoperta di un secolo così lontano dal nostro, di un futuro di Pianeti Uniti.
Aspetto con fiducia il secondo volume. Consigliato.
Voto: 8+