Riletta ieri dopo diverso tempo.
Impressioni simili alla prima volta, la storia in se per se ha momenti epici di grande impatto, la lotta generazionale tra gli eroi classici, buoni e ispiratori di speranza e quelli moderni anni '90 più cinici, egoistici, violenti e menefreghisti nei confronti delle persone che dovrebbe invece ispirare. Una storia che è un inno al supereroismo nel termine più iconico, eroi che si ergono assieme agli umani per un mondo migliore.
La scena in cui ritorna Superman e tutti guardano il cielo ammetto che ogni volta mi mette quasi la pelle d'oca per quanto la trovi benfatta e riesca a viverla quasi come se fosse reale.
Un grandissimo lavoro quello di Ross che oltre a disegnare con un tratto che fa pensare proprio all'epicità (solitamente non mi piace troppo come disegnatore proprio per questo, ma in storie come Kingdom Come è quasi perfetto) è anche il soggetto della storia, aiutato ai testi da Waid.
Una delle mie storie DC preferita? No. Un capolavoro? Per me no. Un'ottima storia che però deve essere letta per forza se si adora il supereroismo, perchè sarà sempre attuale, ieri come domani, la speranza avrà sempre lo stesso volto.