
JLA: TERRA-2 (Deluxe)
di Grant Morrison, Frank Quitely
(Contiene: JLA Earth-2)
18,7x28,1, C, 96 pp, col.
€ 15,95
Ultraman, Owlman, Power Ring e Johnny Quick regnano su Terra-2 senza pietà. Ma la loro personale utopia viene minacciata dall'arrivo improvviso della Justice League di Terra-1: Superman, Batman, Wonder Woman, Flash e Lanterna Verde. Le realtà si scontrano mentre la Justice League viaggiano in un mondo alternativo per trovarsi di fronte alle versioni distorte di loro stessi. Ritorna in formato Deluxe una delle migliori storie della JLA, realizzata da Grant Morrison e Frank Quitely (WE3).
Finalmente letta questa famosa Terra 2. Le mie aspettative non sono state deluse, ma nemmeno soddisfatte appieno. Mi è parso di notare un Morrison "castigato" o meglio "limitato" dalle regole della major, ho trovato poca follia e genialate tipicamente morrisoniane, un buon elseworld che riformula la teoria della vecchia Terra 3 e ripropone il resuscitato multiverso. Un cartonato cmq di degno rispetto, anche se farne una versione deluxe cartonata ad un prezzo di 16 euro, mi sembra molto esagerato. La storia è molto carina per quello, pecca di poca originalità quello si, ma si fa leggere in modo piacevole, i disegni sono squisiti e alcuni personaggi "che non conoscevo" mi sono piaciuti un sacco, in primis Johnny Quick del sindacato del crimine d'america, il più svalvolato

Ho trovato pochissimi scontri fisici fra le due fazioni ed in particolare un batman quasi assente, secondo me è una storia che guadagna con i piccoli buffi particolari, come la controparte cattiva di bat, owlman che ci prova con superwoman e ultraman che li tiene d'occhio e s'incazza

Ho trovato anche alcuni sottili riferimenti di Miller(tdkr), l'alter ego di sups, ultraman, il dittatore dell'universo parallelo che si definisce "il grande fratello" che osserva ogni azione della sua popolazione e poi, vabbeh mi ha ricordato il gioco Injustice perchè è presente johnny Quick il velocista dopato

Inoltre è chiara l'influenza che ha esercitato quest'opera su molte opere odierne, mi viene in mente su tutte "Potere Assoluto" della collana Superman Batman da edicola forse anche perchè l'ho letta abbastanza recentemente.
Per finire concordo con AZ riguardo al voto che gli ha dato ad inizio topic, cioè un 7.5 guadagnato secondo me per il senso di divertimento che trasmette e la fluidità di una storia leggera che non presenta il classico trademark cervellotico di un morrison qui invece quasi irriconoscibile se non per qualche gag in stile vertigo.
Storia promossa, ma se la trovate a 10 euro è davvero un'affare
