Le caratteristiche della Scarlett erano tutte prevedibili, così come l'uscita per natale 2020, quando parlano di 8K sicuro sarà contenuto video, in 4K andranno i giochi fino a 120 Hz grazie al nuovo HDMI 2.1 che peraltro deve ancora prendere ampio spazio sul mercato con i nuovi modelli di TV. Do per scontato che da gennaio 2021 si potrà dire addio al 1080p e ai 30 fps, probabile che sia Scarlett che PS5, alla fine sono due console molto simili, permetteranno di scegliere di giocare a 120 fps o a 60 fps. Anche il supporto ray tracing si immaginava, è tecnologia davvero solo agli inizi nel settore gaming, rende il calcolo molto più complesso, e ha bisogno di un hardware dedicato specificamente a questa funzione, immagino sarà ben dosato, anche perché 4K ad almeno 60 fps + ray tracing non so se basti un hardware 4 volte più potente della One X.