0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
'mmazza, pare che il finale di questo manga sia stato odiato dall'80% dei lettori.
Letto il primo Colossal dalla mia ragazza. Per ora ok, niente che mi faccia saltare dalla sedia, ma nemmeno brutto (i disegni si, quelli son brutti per me)
Spoiler finale del manga: Finale che fa acqua da tutte le parti e che distrugge completamente il personaggio di Eren.Per me siamo ai livelli di Got S8
Come mai? A me è sembrato azzaccatissimo
Miii, su Reddit su 2500 (numero esatto) commenti ieri, non ne ho beccato uno che fosse positivo.
Spoiler : Premettendo che è tutto l'ultimo arco narrativo a non convincermi, i punti più dolenti sono:1) Il fatto che Eren non abbia mai avuto nessuna agency sulla storia. In pratica ogni sua azione è stata dettata dal fatto che si dovesse arrivare al punto in cui Mikasa lo uccideva, per "convincere" Ymir. Questo confligge con le sue dichiarazioni e azioni post-time skip, in cui lui afferma a più riprese che sta facendo quello che vuole, dimostrandolo. In particolare nel capitolo 130 è presente un monologo interiore, in cui Eren spiega che la sua volontà nel voler azionare il rumbling è dettata non solo dalla necessità di salvare Eldia e i suoi amici. Lui voleva distruggere il mondo perché non sopportava l'idea che fosse popolato da altre persone, non corrispondendo quindi allo scenario su cui aveva tanto fantasticato quando era costretto a stare dentro le mura. Da quel monologo si evinceva che lui agiva per egoismo, non per spirito di sacrificio.Nell'ultimo capitolo invece non sa neanche spiegare perché ha fatto quello che ha fatto.2) L' incapacità di Eren di proteggere sua madre da bambino è alla base della sua caratterizzazione. Il fatto che lui decida di non salvarla quando ne avrebbe la capacità non viene nemmeno approfondito e ridimensiona alcuni dei passaggi più sublimi del manga, come il dialogo con Reiner nella cantina: "Reiner, perché mia madre è stata mangiata da un gigante?" "Perché hai preferito salvare Berthold, è inutile che tu lo chieda a me".3) Il fatto che Eren, dopo essere diventato il vero villain della storia, capace di costringere suo padre a uccidere bambini inermi e perfino di sterminare l'80% dell'umanità, torni a essere semplicemente un antieroe.Non solo: viene ringraziato e compreso da tutti i membri dell'alleanza. Pure da Pieck, nonostante abbia ucciso praticamente tutti i cittadini di Marley. Il fatto che abbia compiuto un genocidio nel finale non viene più percepito come qualcosa di troppo problematico. Mica si è semplicemente sacrificato, si è portato dietro un bel po' di gente.Non andava fermato a ogni costo, anche se i suoi obiettivi erano comprensibili? Adesso invece il fine giustifica i mezzi?4) Il payoff della scomparsa dei giganti non è sufficiente, i giganti non erano più il focus della storia da tanto tempo.E mille altri problemi, dagli archi narrativi di Historia e Mikasa passando per il nuovo quadro geopolitico.